Nel confronto tra la BMW iX2 e la VW ID.5, emergono differenze significative nelle prestazioni e nel design. La BMW iX2 offre un'esperienza di guida sportiva con interni di alta qualità, mentre la VW ID.5 si distingue per la sua efficienza energetica e il comfort. Entrambi i modelli rappresentano il futuro della mobilità elettrica, ma soddisfano esigenze diverse per i consumatori.
Il mercato delle auto elettriche è in continua espansione e le case automobilistiche sono pronte a sfidarsi con modelli sempre più avanzati. Oggi mettiamo a confronto due SUV elettrici di grande rilievo: il BMW iX2 e il VW ID.5. Entrambi offrono prestazioni notevoli, autonomie impressionanti e una serie di innovazioni che li rendono scelte interessanti per i consumatori moderni.
Cominciamo con il design. Il BMW iX2 misura 4554 mm in lunghezza, 1845 mm in larghezza e 1560 mm in altezza, offrendo un aspetto sportivo e dinamico tipico del marchio. D'altra parte, il VW ID.5 è leggermente più lungo, con misure di 4599 mm di lunghezza, 1852 mm di larghezza e due opzioni di altezza da 1601 mm a 1618 mm. Entrambi i modelli presentano linee fluide e moderne, ma il design del BMW iX2 ricorda di più un SUV compatto tradizionale, mentre il VW ID.5 si distingue per le sue forme più morbide e un look futuristico.
Sotto il cofano, il BMW iX2 offre due opzioni di motore elettrico con potenze rispettivamente di 204 HP (150 kW) e 313 HP (230 kW). La versione base ha un'autonomia di 459 km e un'accelerazione da 0 a 100 km/h in 8.6 secondi, mentre la variante più potente raggiunge i 100 km/h in soli 5.6 secondi. In termini di consumo, il BMW iX2 presenta un'efficienza di 15.9-16.9 kWh/100 km.
Il VW ID.5, invece, ha una gamma di varianti motorizzate, con potenze che spaziano da 170 HP (125 kW) a 340 HP (250 kW). L'autonomia più alta offre ben 563 km, con un consumo che varia tra 15.6 e 16.6 kWh/100 km. L'accelerazione del modello più potente si attesta a 5.4 secondi da 0 a 100 km/h, rendendo questa variante estremamente performante.
Quando si parla di autonomia e capacità della batteria, il BMW iX2 adotta una batteria da 64.8 kWh, mentre il VW ID.5 offre opzioni di batteria da 52 a 79 kWh. La maggiore capacità della batteria ID.5 consente di raggiungere autonomie superiori nei modelli di punta. Per i consumatori che percorrono lunghe distanze, la differenza di autonomia può rappresentare un fattore decisivo nella scelta tra i due modelli.
Entrambi i SUV offrono un interno spazioso e confortevole per cinque passeggeri, con il BMW iX2 che vanta un bagagliaio di 525 litri, mentre il VW ID.5 lo supera con 549 litri. In termini di tecnologia, entrambi i marchi equipaggiano i loro modelli con sistemi di infotainment all'avanguardia, funzionalità di connettività e adeguate misure di sicurezza. Tuttavia, il BMW iX2 potrebbe risultare preferibile per chi cerca un esperienza di guida sportiva e una qualità costruttiva superiore.
La scelta tra il BMW iX2 e il VW ID.5 dipende principalmente dalle esigenze personali e dalle preferenze di guida. Se cercate un SUV elettrico con prestazioni sportive e un design aggressivo, il BMW iX2 è un'ottima scelta. Se, d'altra parte, la priorità è l'autonomia e un design futuristico, il VW ID.5 potrebbe essere il veicolo giusto per voi. Entrambi i modelli rappresentano l'eccellenza dell'ingegneria moderna e offrono una vasta gamma di innovazioni che soddisfano le aspettative dei guidatori più esigenti.
|
|
|
|
Costi e Consumo |
|
---|---|
Prezzo
ca. 51200 - 65000
€
|
Prezzo
ca. 44100 - 57900
€
|
Consumo L/100km
-
|
Consumo L/100km
-
|
Consumo kWh/100km
15.9 - 16.9
kWh
|
Consumo kWh/100km
15.6 - 16.6
kWh
|
Autonomia elettrica
433 - 459
km
|
Autonomia elettrica
365 - 563
km
|
Capacità della batteria
64.8
kWh
|
Capacità della batteria
52 - 79
kWh
|
co2
0
g/km
|
co2
0
g/km
|
Capacità serbatoio
-
|
Capacità serbatoio
-
|
Dimensioni e Carrozzeria |
|
Tipo di carrozzeria
SUV
|
Tipo di carrozzeria
SUV
|
Sedili
5
|
Sedili
5
|
Porte
5
|
Porte
5
|
Peso a vuoto
1960 - 2095
kg
|
Peso a vuoto
1970 - 2246
kg
|
Capacità bagagliaio
525
L
|
Capacità bagagliaio
549
L
|
Lunghezza
4554
mm
|
Lunghezza
4582 - 4599
mm
|
Larghezza
1845
mm
|
Larghezza
1852
mm
|
Altezza
1560
mm
|
Altezza
1601 - 1618
mm
|
Portata
500 - 510
kg
|
Portata
514 - 545
kg
|
Motore e Prestazioni |
|
Tipo di motore
Elettrico
|
Tipo di motore
Elettrico
|
Trasmissione
Automatico
|
Trasmissione
Automatico
|
Dettaglio della trasmissione
Riduttore
|
Dettaglio della trasmissione
Riduttore
|
Tipo di trazione
Trazione anteriore, Trazione integrale
|
Tipo di trazione
Trazione posteriore, Trazione integrale
|
Potenza CV
204 - 313
CV
|
Potenza CV
170 - 340
CV
|
Accelerazione 0-100km/h
5.6 - 8.6
s
|
Accelerazione 0-100km/h
5.4 - 8.9
s
|
Velocità massima
170 - 180
km/h
|
Velocità massima
160 - 180
km/h
|
Coppia
250 - 494
Nm
|
Coppia
310 - 679
Nm
|
Numero di cilindri
-
|
Numero di cilindri
-
|
Potenza kW
150 - 230
kW
|
Potenza kW
125 - 250
kW
|
Cilindrata
-
|
Cilindrata
-
|
Velocità massima
170 - 180
km/h
|
Velocità massima
160 - 180
km/h
|
Generale |
|
Anno del modello
2024
|
Anno del modello
2023 - 2024
|
Classe di efficienza CO2
A
|
Classe di efficienza CO2
A
|
Marca
BMW
|
Marca
VW
|
I prezzi e i dati visualizzati sono stime basate sui prezzi di listino tedeschi e possono variare a seconda del paese. Queste informazioni non sono legalmente vincolanti.