Quale modello è più adatto – BMW iX2 o VW ID.5? Confrontiamo per te le prestazioni (313 CV vs 340 CV), la capacità del bagagliaio (525 L vs 549 L), i consumi (15.90 kWh vs 15.60 kWh) e naturalmente il prezzo (51200 € vs 44100 €).
Scopri ora quale auto fa al caso tuo!
La BMW iX2 (SUV) è dotata di un motore Elettrico e di un cambio Automatico. In confronto, la VW ID.5 (SUV) monta un motore Elettrico con cambio Automatico.
Per quanto riguarda il bagagliaio, la BMW iX2 offre 525 L, mentre la VW ID.5 arriva a 549 L – dipende da ciò che per te è più importante. Chi cerca più potenza può scegliere tra i 313 CV della BMW iX2 o i 340 CV della VW ID.5.
Anche nei consumi ci sono differenze: 15.90 kWh contro 15.60 kWh. A livello di prezzo, la BMW iX2 parte da 51200 €, mentre la VW ID.5 da 44100 €.
Confronta subito tutti i dati e scopri quale modello si adatta meglio al tuo stile di guida!
Nel confronto tra la BMW iX2 e la VW ID.5, emergono differenze significative nelle prestazioni e nel design. La BMW iX2 offre un'esperienza di guida sportiva con interni di alta qualità, mentre la VW ID.5 si distingue per la sua efficienza energetica e il comfort. Entrambi i modelli rappresentano il futuro della mobilità elettrica, ma soddisfano esigenze diverse per i consumatori.
La BMW iX2 rappresenta una fusione perfetta tra stile e sostenibilità, catturando l'attenzione con il suo design audace e contemporaneo. Questo SUV compatto offre un'esperienza di guida dinamica e coinvolgente, ideale per le avventure in città e i viaggi su strada. Con un abitacolo ergonomico e una tecnologia all'avanguardia, l'iX2 è progettata per soddisfare le esigenze dei guidatori moderni.
dettagliLa ID.5 si presenta come un SUV coupé elettrico che unisce stile e funzionalità, attirando l'attenzione di chi cerca un'esperienza di guida sostenibile senza compromettere il design. Con il suo profilo slanciato e interni moderni, questo modello offre un comfort eccezionale e tecnologie all'avanguardia. È la scelta ideale per chi desidera una vettura che rappresenti il futuro della mobilità, senza rinunciare al piacere di guida.
dettagliIl mercato delle auto elettriche è in continua espansione e le case automobilistiche sono pronte a sfidarsi con modelli sempre più avanzati. Oggi mettiamo a confronto due SUV elettrici di grande rilievo: il BMW iX2 e il VW ID.5. Entrambi offrono prestazioni notevoli, autonomie impressionanti e una serie di innovazioni che li rendono scelte interessanti per i consumatori moderni.
Cominciamo con il design. Il BMW iX2 misura 4554 mm in lunghezza, 1845 mm in larghezza e 1560 mm in altezza, offrendo un aspetto sportivo e dinamico tipico del marchio. D'altra parte, il VW ID.5 è leggermente più lungo, con misure di 4599 mm di lunghezza, 1852 mm di larghezza e due opzioni di altezza da 1601 mm a 1618 mm. Entrambi i modelli presentano linee fluide e moderne, ma il design del BMW iX2 ricorda di più un SUV compatto tradizionale, mentre il VW ID.5 si distingue per le sue forme più morbide e un look futuristico.
Sotto il cofano, il BMW iX2 offre due opzioni di motore elettrico con potenze rispettivamente di 204 HP (150 kW) e 313 HP (230 kW). La versione base ha un'autonomia di 459 km e un'accelerazione da 0 a 100 km/h in 8.6 secondi, mentre la variante più potente raggiunge i 100 km/h in soli 5.6 secondi. In termini di consumo, il BMW iX2 presenta un'efficienza di 15.9-16.9 kWh/100 km.
Il VW ID.5, invece, ha una gamma di varianti motorizzate, con potenze che spaziano da 170 HP (125 kW) a 340 HP (250 kW). L'autonomia più alta offre ben 563 km, con un consumo che varia tra 15.6 e 16.6 kWh/100 km. L'accelerazione del modello più potente si attesta a 5.4 secondi da 0 a 100 km/h, rendendo questa variante estremamente performante.
Quando si parla di autonomia e capacità della batteria, il BMW iX2 adotta una batteria da 64.8 kWh, mentre il VW ID.5 offre opzioni di batteria da 52 a 79 kWh. La maggiore capacità della batteria ID.5 consente di raggiungere autonomie superiori nei modelli di punta. Per i consumatori che percorrono lunghe distanze, la differenza di autonomia può rappresentare un fattore decisivo nella scelta tra i due modelli.
Entrambi i SUV offrono un interno spazioso e confortevole per cinque passeggeri, con il BMW iX2 che vanta un bagagliaio di 525 litri, mentre il VW ID.5 lo supera con 549 litri. In termini di tecnologia, entrambi i marchi equipaggiano i loro modelli con sistemi di infotainment all'avanguardia, funzionalità di connettività e adeguate misure di sicurezza. Tuttavia, il BMW iX2 potrebbe risultare preferibile per chi cerca un esperienza di guida sportiva e una qualità costruttiva superiore.
La scelta tra il BMW iX2 e il VW ID.5 dipende principalmente dalle esigenze personali e dalle preferenze di guida. Se cercate un SUV elettrico con prestazioni sportive e un design aggressivo, il BMW iX2 è un'ottima scelta. Se, d'altra parte, la priorità è l'autonomia e un design futuristico, il VW ID.5 potrebbe essere il veicolo giusto per voi. Entrambi i modelli rappresentano l'eccellenza dell'ingegneria moderna e offrono una vasta gamma di innovazioni che soddisfano le aspettative dei guidatori più esigenti.
|
|
|
|
Costi e Consumo |
|
---|---|
Prezzo
51200 - 65000 €
|
Prezzo
44100 - 57900 €
|
Consumo L/100km
-
|
Consumo L/100km
-
|
Consumo kWh/100km
15.9 - 16.9 kWh
|
Consumo kWh/100km
15.6 - 16.6 kWh
|
Autonomia elettrica
433 - 459 km
|
Autonomia elettrica
365 - 563 km
|
Capacità della batteria
64.80 kWh
|
Capacità della batteria
52 - 79 kWh
|
co2
0 g/km
|
co2
0 g/km
|
Capacità serbatoio
-
|
Capacità serbatoio
-
|
Dimensioni e Carrozzeria |
|
---|---|
Tipo di carrozzeria
SUV
|
Tipo di carrozzeria
SUV
|
Sedili
5
|
Sedili
5
|
Porte
5
|
Porte
5
|
Peso a vuoto
1960 - 2095 kg
|
Peso a vuoto
1970 - 2246 kg
|
Capacità bagagliaio
525 L
|
Capacità bagagliaio
549 L
|
Lunghezza
4554 mm
|
Lunghezza
4582 - 4599 mm
|
Larghezza
1845 mm
|
Larghezza
1852 mm
|
Altezza
1560 mm
|
Altezza
1601 - 1618 mm
|
Portata
500 - 510 kg
|
Portata
514 - 545 kg
|
Motore e Prestazioni |
|
---|---|
Tipo di motore
Elettrico
|
Tipo di motore
Elettrico
|
Trasmissione
Automatico
|
Trasmissione
Automatico
|
Dettaglio della trasmissione
Riduttore
|
Dettaglio della trasmissione
Riduttore
|
Tipo di trazione
Trazione anteriore, Trazione integrale
|
Tipo di trazione
Trazione posteriore, Trazione integrale
|
Potenza CV
204 - 313 CV
|
Potenza CV
170 - 340 CV
|
Accelerazione 0-100km/h
5.6 - 8.6 s
|
Accelerazione 0-100km/h
5.4 - 8.9 s
|
Velocità massima
170 - 180 km/h
|
Velocità massima
160 - 180 km/h
|
Coppia
250 - 494 Nm
|
Coppia
310 - 679 Nm
|
Numero di cilindri
-
|
Numero di cilindri
-
|
Potenza kW
150 - 230 kW
|
Potenza kW
125 - 250 kW
|
Cilindrata
-
|
Cilindrata
-
|
Generale |
|
---|---|
Anno del modello
2024
|
Anno del modello
2023 - 2024
|
Classe di efficienza CO2
A
|
Classe di efficienza CO2
A
|
Marca
BMW
|
Marca
VW
|
BMW ha presentato il suo ultimo gioiello nel mondo degli SUV elettrici: l'iX2. Questo modello combina eleganza, prestazioni elevate e sostenibilità, offrendo un'interpretazione moderna del concetto di mobilità. Con un design accattivante e tecnologie innovative, l'iX2 si posiziona come uno dei punti di riferimento nel segmento degli SUV elettrici.
Il BMW iX2 si distingue per le sue linee fluide e moderne che esaltano il suo carattere sportivo. La griglia anteriore iconica e i fari affilati conferiscono un aspetto audace, mentre la forma slanciata contribuisce a migliorare l'aerodinamica. Gli interni sono altrettanto impressionanti, con materiali di alta qualità e una disposizione studiata per il massimo comfort dei passeggeri. Lo spazio interno è ottimizzato per accogliere fino a cinque persone, rendendo l'iX2 ideale per famiglie e avventure.
L'iX2 è equipaggiato con il sistema di infotainment più avanzato di BMW, che include un display touchscreen di grandi dimensioni e un’interfaccia intuitiva. La connettività è assicurata grazie alla compatibilità con smartphone tramite Apple CarPlay e Android Auto. Inoltre, il modello vanta numerose dotazioni di sicurezza, come il cruise control adattivo, il sistema di frenata automatica e la sorveglianza dell'angolo cieco, dimostrando l'impegno di BMW per una guida sicura e protettiva.
Il BMW iX2 offre diverse varianti, tra cui il modello eDrive20 e il più potente xDrive30. L'eDrive20 propone 204 cavalli e un’autonomia di 459 km grazie a una batteria da 64.8 kWh, mentre l'xDrive30, con 313 cavalli, abbina maggior potenza a un'autonomia di 433 km. Entrambi i modelli sono dotati di trasmissione automatica e la versione xDrive30 si distingue per la trazione integrale, perfetta per affrontare diverse condizioni stradali.
L'efficienza energetica è uno dei punti di forza dell'iX2, con consumi che si attestano tra i 15.9 e i 16.9 kWh per 100 km. Grazie alla classificazione di efficienza CO2 di classe A, questo SUV non solo offre prestazioni elevate, ma si impegna anche per un futuro più verde e sostenibile.
In sintesi, il BMW iX2 rappresenta un passo significativo verso l’innovazione nel settore automobilistico. Con prestazioni straordinarie, un design accattivante e un robusto pacchetto tecnologico, il nuovo SUV elettrico di BMW è pronto a conquistare il cuore degli automobilisti moderni. L'iX2 non è solo un veicolo: è una dichiarazione di intenti verso una mobilità più sostenibile e intelligente.
La Volkswagen ID.5 è una delle novità più attese nel panorama automobilistico elettrico, un SUV che combina prestazioni, design moderno e tecnologie innovative. Concepita per soddisfare le esigenze di una clientela sempre più attenta all'ambiente, la ID.5 promette un'esperienza di guida unica e sostenibile.
Il design della ID.5 si distingue per le linee fluide e un profilo sportivo che la rendono immediatamente riconoscibile. L'abitacolo è spazioso e curato nei dettagli, con materiali di alta qualità e una soluzione tecnologica all'avanguardia, che comprende un grande sistema di infotainment. Inoltre, offre un'ottima capacità di carico, con un bagagliaio che arriva fino a 549 litri, rendendola perfetta per famiglie e per chi ama viaggiare.
La gamma ID.5 è disponibile in diverse varianti di motorizzazione, tutti caratterizzati da un sistema di trazione elettrica. Le versioni più potenti, come la ID.5 GTX, offrono 340 CV e un'accelerazione da 0 a 100 km/h in soli 5.4 secondi, mentre le varianti pure danno accesso a 170 CV, mantenendo un'ottima efficienza nei consumi.
Le varianti di potenza ed efficienza energetica sono diverse; alcune versioni, come la ID.5 Pro, presentano una batteria da 77 kWh e un'autonomia che può raggiungere i 563 km, mentre le varianti Pure forniscono una batteria da 52 kWh per un'autonomia di 370 km. Questo rende ogni modello adatto a diverse esigenze, da chi cerca prestazioni elevate a chi desidera un veicolo più economico nei consumi.
La Volkswagen ID.5 non è solo un SUV elettrico, ma una vera e propria fusione di tecnologia e praticità. È dotata di sistemi avanzati di assistenza alla guida, che offrono un'esperienza di guida più sicura e confortevole. Tra le caratteristiche innovative, troviamo il sistema di infotainment di ultima generazione, il quale offre connettività completa e comandi vocali per un'interazione ancora più intuitiva.
Un elemento fondamentale della Volkswagen ID.5 è la sua sostenibilità. Con emissioni di CO2 pari a 0 g/km, contribuisce efettivamente alla riduzione dell'impatto ambientale. La classe di efficienza energetica A evidenzia l'impegno del marchio per l'innovazione eco-compatibile. La ID.5, con la sua tecnologia elettrica, è un passo importante verso un futuro più sostenibile nel settore automobilistico.
In conclusione, la Volkswagen ID.5 rappresenta un perfetto equilibrio tra performance, design e sostenibilità. Con le sue diverse opzioni di motorizzazione, tecnologia avanzata e un occhio attento all'ambiente, si propone come una scelta ideale per chi cerca un SUV elettrico versatile e innovativo. In un mercato sempre più competitivo, la ID.5 si distingue per le sue caratteristiche uniche, affermandosi così come un punto di riferimento nel segmento degli veicoli elettrici.
I prezzi e i dati visualizzati sono stime basate sui prezzi di listino tedeschi e possono variare a seconda del paese. Queste informazioni non sono legalmente vincolanti.