BMW VS Volvo

VS

Nel confronto tra il BMW iX2 e il Volvo EC40, emergono differenze significative nelle prestazioni e nel design. Mentre il BMW iX2 offre un'accelerazione impressionante e un'incredibile maneggevolezza, il Volvo EC40 si distingue per la sua tecnologia avanzata e il comfort dei passeggeri. Entrambi i veicoli elettrici rappresentano scelte eccellenti, ma la decisione finale dipende dalle preferenze personali riguardo allo stile di guida e alle caratteristiche tecnologiche.

BMW

dettagli

Volvo

dettagli

Introduzione alla Comparazione: BMW iX2 vs Volvo EC40

Nel mondo degli SUV elettrici, la BMW iX2 e la Volvo EC40 rappresentano due opzioni allettanti, ognuna con le proprie caratteristiche distintive. In questo articolo, esploreremo queste due vetture, analizzando i dettagli tecnici, le innovazioni e le prestazioni per aiutarti a decidere quale modello si adatta meglio alle tue esigenze.

Design e Dimensioni

La BMW iX2 misura 4554 mm in lunghezza, 1845 mm in larghezza e 1560 mm in altezza, mentre la Volvo EC40 è leggermente più compatta con una lunghezza di 4440 mm, una larghezza di 1873 mm e un'altezza di 1591 mm. Entrambi i modelli sono progettati con linee moderne e accattivanti, ma la BMW offre un aspetto più sportivo, mentre la Volvo presenta una silhouette più robusta e massiccia.

Propulsione e Prestazioni

Entrambe le vetture sono equipaggiate con motori elettrici, ma differiscono per potenza e configurazione della trazione. La BMW iX2 è disponibile in versioni da 204 HP e 313 HP, con una coppia massima di 250 Nm e 494 Nm rispettivamente. Al contrario, la Volvo EC40 offre potenze di 238 HP e 252 HP, con una coppia di 420 Nm. La trazione per la BMW può essere anteriore o integrale, mentre la Volvo ha solo trazione posteriore.

Per quanto riguarda l'accelerazione, l'iX2 più potente raggiunge i 100 km/h in soli 5.6 secondi, mentre l'EC40 impiega 7.3 secondi. La velocità massima della BMW è di 170 km/h, mentre quella della Volvo arriva fino a 180 km/h, rendendo entrambe le opzioni adatte a un'andatura autostradale.

Efficienza e Autonomia

L'efficienza energetica è fondamentale in un veicolo elettrico. La BMW iX2 consuma tra i 15.9 e i 16.9 kWh/100 km a seconda della versione, mentre la Volvo EC40 presenta un consumo di 16.2 - 16.7 kWh/100 km. Tuttavia, la Volvo offre un'autonomia leggermente superiore, variando da 487 a 584 km, rispetto ai 433 - 459 km della BMW. Entrambi i modelli hanno una classe di efficienza CO2 "A", confermando il loro impegno per la sostenibilità.

Capacità della Batteria e Tempo di Ricarica

La BMW iX2 dispone di una batteria da 64.8 kWh o 79 kWh, mentre la Volvo EC40 ha una capacità di batteria di 67 kWh o 79 kWh. Entrambe le auto possono essere ricaricate usando colonnine di ricarica rapida, il che permette di recuperare una porzione significativa della capacità in breve tempo, rendendo i viaggi più lunghi più praticabili.

Interni e Comfort

Entrambi i modelli offrono un abitacolo spazioso con cinque posti a sedere. Tuttavia, la BMW iX2 vanta una capacità del bagagliaio di 525 litri, superando decisamente i 404 litri della Volvo EC40. Questo rende la BMW una scelta preferibile per chi ha bisogno di maggiore spazio per i bagagli. Inoltre, gli interni della BMW si caratterizzano per l'eleganza sportiva, mentre quelli della Volvo sono noti per il comfort e il design funzionale e minimalista.

Conclusioni: Quale Scegliere?

Sia la BMW iX2 che la Volvo EC40 offrono ottime prestazioni e innovazioni nel panorama degli SUV elettrici. Se la potenza e l'agilità in accelerazione sono le tue priorità, la iX2 potrebbe risultare più adatta. D'altra parte, se cerchi una maggiore autonomia e uno spazio interno più ampio, la EC40 rappresenta un'ottima scelta. La decisione finale dipende dalle tue preferenze personali e dalle tue esigenze quotidiane.

BMW
Volvo

Costi e Consumo

Prezzo
ca. 51200 - 65000 €
Prezzo
ca. 54000 - 70000 €
Consumo L/100km
-
Consumo L/100km
-
Consumo kWh/100km
15.9 - 16.9 kWh
Consumo kWh/100km
16.2 - 17.3 kWh
Autonomia elettrica
433 - 459 km
Autonomia elettrica
487 - 584 km
Capacità della batteria
64.8 kWh
Capacità della batteria
67 - 79 kWh
co2
0 g/km
co2
0 g/km
Capacità serbatoio
-
Capacità serbatoio
-

Dimensioni e Carrozzeria

Tipo di carrozzeria
SUV
Tipo di carrozzeria
SUV
Sedili
5
Sedili
5
Porte
5
Porte
5
Peso a vuoto
1960 - 2095 kg
Peso a vuoto
2065 - 2185 kg
Capacità bagagliaio
525 L
Capacità bagagliaio
404 L
Lunghezza
4554 mm
Lunghezza
4440 mm
Larghezza
1845 mm
Larghezza
1873 mm
Altezza
1560 mm
Altezza
1591 mm
Portata
500 - 510 kg
Portata
395 - 435 kg

Motore e Prestazioni

Tipo di motore
Elettrico
Tipo di motore
Elettrico
Trasmissione
Automatico
Trasmissione
Automatico
Dettaglio della trasmissione
Riduttore
Dettaglio della trasmissione
Riduttore
Tipo di trazione
Trazione anteriore, Trazione integrale
Tipo di trazione
Trazione posteriore, Trazione integrale
Potenza CV
204 - 313 CV
Potenza CV
238 - 408 CV
Accelerazione 0-100km/h
5.6 - 8.6 s
Accelerazione 0-100km/h
4.6 - 7.3 s
Velocità massima
170 - 180 km/h
Velocità massima
180 km/h
Coppia
250 - 494 Nm
Coppia
420 - 670 Nm
Numero di cilindri
-
Numero di cilindri
-
Potenza kW
150 - 230 kW
Potenza kW
175 - 325 kW
Cilindrata
-
Cilindrata
-
Velocità massima
170 - 180 km/h
Velocità massima
180 km/h

Generale

Anno del modello
2024
Anno del modello
2024
Classe di efficienza CO2
A
Classe di efficienza CO2
A
Marca
BMW
Marca
Volvo

I prezzi e i dati visualizzati sono stime basate sui prezzi di listino tedeschi e possono variare a seconda del paese. Queste informazioni non sono legalmente vincolanti.