Nella recente comparazione tra la BMW iX e l'XPeng G9, entrambi i modelli si sono distinti per le loro innovative caratteristiche e prestazioni. La BMW iX offre un'eleganza senza tempo abbinata a una tecnologia all'avanguardia, mentre l'XPeng G9 si fa notare per il suo eccellente rapporto qualità-prezzo e un'affascinante versatilità. Ognuno di questi veicoli elettrici presenta vantaggi unici, rendendo la scelta tra i due una vera sfida per gli appassionati di auto.
Nell'ambito delle auto elettriche, il confronto tra la BMW iX e l'XPeng G9 rappresenta un'interessante sfida tra due marchi di premier che offrono innovazione e prestazioni. In questo articolo analizziamo dettagli tecnici, prestazioni e caratteristiche distintive di entrambi i modelli.
Entrambi i veicoli si presentano come SUV eleganti e moderni, ma con approcci stilistici diversi. La BMW iX, lunga 4953 mm, offre un design audace con linee fluide e un frontale distintivo, tipico del marchio bavarese. All’interno, i materiali di alta qualità e l’ampio spazio per i passeggeri sono una costante, con un bagagliaio che raggiunge i 500 litri.
D'altro canto, l'XPeng G9 misura 4891 mm e si distingue per un look futuristico e accattivante. Mentre è leggermente più compatto, offre un bagagliaio più generoso di 660 litri e interni dotati delle ultime tecnologie per il comfort e l'intrattenimento. Entrambi i modelli sono pensati per ospitare fino a cinque passeggeri.
La BMW iX è disponibile in diverse varianti, con potenze che spaziano da 326 a 619 HP e un'autonomia che può raggiungere fino a 619 km. La versione più potente, iX M60, accelera da 0 a 100 km/h in soli 3.8 secondi, mostrando prestazioni sportive di alto livello.
L’XPeng G9, con potenze che vanno da 313 a 551 HP, offre anch'esso un'accelerazione notevole, con la versione più performante che raggiunge i 100 km/h in 3.9 secondi. Con una distanza massima di 570 km, l'XPeng si posiziona leggermente dietro nella gamma di autonomia, ma vantando una consumazione di energia competitiva, che varia tra 19.4 e 21.3 kWh/100 km.
Parlando dell'efficienza energetica, la BMW iX ha una capacità di batteria che parte da 74.1 kWh fino a 108.8 kWh, assicurando un'ottima conversione dell'energia. Le emissioni di CO2 sono pari a 0 g/km, con una classe di efficienza A che sottolinea il suo impegno per la sostenibilità.
L'XPeng G9, con una batteria che va da 75.8 a 93.1 kWh, mantiene anch'esso una zero emissioni con un impatto ambientale molto simile. Entrambi i modelli offrono brillanti strategie per la ricarica, rendendoli ideali per l'uso quotidiano e per i viaggi più lunghi.
La BMW iX spicca per l'avanzata tecnologia di assistenza alla guida e le opzioni di connettività. Dispone di un cruscotto digitale, un sistema di infotainment all'avanguardia e diverse funzionalità intelligenti che migliorano l'esperienza del conducente.
L’XPeng G9, d'altro canto, non è da meno, con il suo sistema di guida autonoma di livello 3 e una serie di funzionalità smart che lo rendono altamente intuitivo. Il G9 è equipaggiato con un grande schermo touch che funge da centro di comando per le funzionalità del veicolo.
La scelta tra la BMW iX e l'XPeng G9 dipende principalmente dalle preferenze personali in termini di design, prestazioni e tecnologia. Se si cerca un SUV premium con prestazioni sportive e comfort eccezionale, la BMW iX è un'ottima scelta. Tuttavia, se la priorità è l'innovazione e le funzionalità smart, l'XPeng G9 potrebbe impressionare di più.
In ogni caso, entrambi rappresentano eccellenti opzioni nel panorama delle auto elettriche, portando il concetto di mobilità sostenibile a nuovi livelli.
|
|
|
|
Costi e Consumo |
|
---|---|
Prezzo
ca. 79200 - 146700
€
|
Prezzo
ca. 61100 - 73400
€
|
Consumo L/100km
-
|
Consumo L/100km
-
|
Consumo kWh/100km
17.8 - 22
kWh
|
Consumo kWh/100km
19.4 - 21.3
kWh
|
Autonomia elettrica
426 - 701
km
|
Autonomia elettrica
460 - 570
km
|
Capacità della batteria
74.1 - 109.6
kWh
|
Capacità della batteria
75.8 - 93.1
kWh
|
co2
0
g/km
|
co2
0
g/km
|
Capacità serbatoio
-
|
Capacità serbatoio
-
|
Dimensioni e Carrozzeria |
|
Tipo di carrozzeria
SUV
|
Tipo di carrozzeria
SUV
|
Sedili
5
|
Sedili
5
|
Porte
5
|
Porte
5
|
Peso a vuoto
2440 - 2670
kg
|
Peso a vuoto
2210 - 2340
kg
|
Capacità bagagliaio
500
L
|
Capacità bagagliaio
660
L
|
Lunghezza
4953 - 4965
mm
|
Lunghezza
4891
mm
|
Larghezza
1967 - 1970
mm
|
Larghezza
1937
mm
|
Altezza
1688 - 1696
mm
|
Altezza
1670 - 1680
mm
|
Portata
490 - 575
kg
|
Portata
445 - 470
kg
|
Motore e Prestazioni |
|
Tipo di motore
Elettrico
|
Tipo di motore
Elettrico
|
Trasmissione
Automatico
|
Trasmissione
Automatico
|
Dettaglio della trasmissione
Riduttore
|
Dettaglio della trasmissione
-
|
Tipo di trazione
Trazione integrale
|
Tipo di trazione
Trazione posteriore, Trazione integrale
|
Potenza CV
326 - 659
CV
|
Potenza CV
313 - 551
CV
|
Accelerazione 0-100km/h
3.8 - 6.1
s
|
Accelerazione 0-100km/h
3.9 - 6.4
s
|
Velocità massima
200 - 250
km/h
|
Velocità massima
200
km/h
|
Coppia
630 - 1015
Nm
|
Coppia
430 - 717
Nm
|
Numero di cilindri
-
|
Numero di cilindri
-
|
Potenza kW
240 - 485
kW
|
Potenza kW
230 - 405
kW
|
Cilindrata
-
|
Cilindrata
-
|
Velocità massima
200 - 250
km/h
|
Velocità massima
200
km/h
|
Generale |
|
Anno del modello
2021 - 2025
|
Anno del modello
2024
|
Classe di efficienza CO2
A
|
Classe di efficienza CO2
A
|
Marca
BMW
|
Marca
XPeng
|
I prezzi e i dati visualizzati sono stime basate sui prezzi di listino tedeschi e possono variare a seconda del paese. Queste informazioni non sono legalmente vincolanti.