Nella sua comparazione tra la BMW i5 Touring e la Tesla Model Y, emerge chiaramente che entrambe le vetture offrono un'eccezionale combinazione di prestazioni e tecnologia. La BMW i5 Touring si distingue per il suo design elegante e interni lussuosi, mentre la Tesla Model Y brilla per la sua autonomia impressionante e la rete di ricarica superlativa. Gli automobilisti dovranno considerare le loro priorità, sia che si tratti di comfort e stile, sia di efficienza e innovazione.
Nel panorama automobilistico odierno, i veicoli elettrici stanno guadagnando sempre più attenzione. In particolare, la BMW i5 Touring e la Tesla Model Y si presentano come due opzioni di rilievo nel segmento delle auto elettriche. Entrambi i modelli offrono prestazioni straordinarie, design moderno e tecnologie all'avanguardia, ma quali sono le principali differenze tra loro? In questo articolo, esploreremo le caratteristiche tecniche, l'innovazione e le performance di questi due veicoli, per aiutarti a scegliere quello che meglio si adatta alle tue esigenze.
La BMW i5 Touring, con la sua silhouette elegante e sportiva, misura 5060 mm in lunghezza, 1900 mm in larghezza e 1505 mm in altezza. Questa wagon elettrica spicca per la sua aerodinamica e per dettagli di design tipici della casa bavarese. D'altra parte, la Tesla Model Y, un SUV compatto, presenta dimensioni di 4751 mm di lunghezza, 1921 mm di larghezza e 1624 mm di altezza, conferendole un aspetto più robusto e spazioso, ideale per le famiglie.
La BMW i5 Touring è disponibile con due livelli di potenza, da 340 a 601 HP, e una coppia che può arrivare fino a 820 Nm, permettendo un'accelerazione da 0 a 100 km/h in soli 3.9 secondi per la versione più potente. La Tesla Model Y offre motorizzazioni diverse con potenze variabili da 299 a 534 HP e una coppia massima di 660 Nm, raggiungendo anche essa prestazioni impressionanti con un'accelerazione che può arrivare a 3.7 secondi.
In termini di autonomia, la BMW i5 Touring si fa notare con un raggio che può arrivare a 560 km, supportata da una batteria da 81.2 kWh. La Tesla Model Y, con le sue varianti di batteria che oscillano tra 62 e 79 kWh, offre un'autonomia compresa tra 455 e 600 km, a seconda della versione. Entrambi i veicoli presentano un eccellente consumo energetico, con la BMW che consuma circa 18.5 kWh/100 km e la Tesla che scala fino a 14.9 kWh/100 km nella versione più efficiente.
La BMW i5 Touring eccelle nel comfort e nella praticità, offrendo un bagagliaio da 570 litri e cinque posti a sedere, ideale per viaggi lunghi e famiglie. La Tesla Model Y, d'altra parte, offre una maggiore versatilità con la possibilità di ospitare fino a sette passeggeri e un portabagagli con capacità che varia da 363 a 854 litri, a seconda della configurazione.
Entrambi i modelli sono dotati di tecnologie all'avanguardia. La BMW i5 Touring include un sistema di infotainment avanzato con display touch ad alta risoluzione e funzionalità di guida autonoma, mentre la Tesla Model Y offre il noto sistema di guida autopilot, con aggiornamenti software over-the-air che migliorano continuamente le funzionalità del veicolo. La connettività e l'integrazione smartphone sono standard in entrambi i modelli, garantendo un'esperienza utente senza soluzioni di continuità.
La scelta tra BMW i5 Touring e Tesla Model Y dipende in gran parte dalle preferenze personali e dalle esigenze specifiche. Se cerchi un'auto elettrica elegante e performante con ottimo comfort, la BMW i5 Touring potrebbe essere la soluzione ideale. Tuttavia, se desideri un SUV versatile con spazio aggiuntivo e tecnologie innovative, la Tesla Model Y rappresenta un'opzione molto valida. In ogni caso, entrambe sono scelte eccellenti nel panorama delle auto elettriche, pronte a rivoluzionare la tua esperienza di guida.
|
|
|
|
Costi e Consumo |
|
---|---|
Prezzo
ca. 74000 - 104100
€
|
Prezzo
ca. 46100 - 62500
€
|
Consumo L/100km
-
|
Consumo L/100km
-
|
Consumo kWh/100km
16.5 - 18.5
kWh
|
Consumo kWh/100km
14.9 - 17.3
kWh
|
Autonomia elettrica
500 - 560
km
|
Autonomia elettrica
455 - 600
km
|
Capacità della batteria
81.2
kWh
|
Capacità della batteria
62 - 79
kWh
|
co2
0
g/km
|
co2
0
g/km
|
Capacità serbatoio
-
|
Capacità serbatoio
-
|
Dimensioni e Carrozzeria |
|
Tipo di carrozzeria
Station Wagon
|
Tipo di carrozzeria
SUV
|
Sedili
5
|
Sedili
5 - 7
|
Porte
4
|
Porte
5
|
Peso a vuoto
2255 - 2425
kg
|
Peso a vuoto
1909 - 1997
kg
|
Capacità bagagliaio
570
L
|
Capacità bagagliaio
854, 363, 0
L
|
Lunghezza
5060
mm
|
Lunghezza
4751 - 4790
mm
|
Larghezza
1900
mm
|
Larghezza
1921
mm
|
Altezza
1505 - 1515
mm
|
Altezza
1624
mm
|
Portata
535 - 560
kg
|
Portata
639 - 660
kg
|
Motore e Prestazioni |
|
Tipo di motore
Elettrico
|
Tipo di motore
Elettrico
|
Trasmissione
Automatico
|
Trasmissione
Automatico
|
Dettaglio della trasmissione
Riduttore
|
Dettaglio della trasmissione
Riduttore
|
Tipo di trazione
Trazione integrale, Trazione posteriore
|
Tipo di trazione
Trazione posteriore, Trazione integrale
|
Potenza CV
340 - 601
CV
|
Potenza CV
299 - 534
CV
|
Accelerazione 0-100km/h
3.9 - 6.1
s
|
Accelerazione 0-100km/h
3.7 - 6.9
s
|
Velocità massima
193 - 230
km/h
|
Velocità massima
201 - 250
km/h
|
Coppia
430 - 820
Nm
|
Coppia
420 - 660
Nm
|
Numero di cilindri
-
|
Numero di cilindri
-
|
Potenza kW
250 - 442
kW
|
Potenza kW
220 - 393
kW
|
Cilindrata
-
|
Cilindrata
-
|
Velocità massima
193 - 230
km/h
|
Velocità massima
201 - 250
km/h
|
Generale |
|
Anno del modello
2024
|
Anno del modello
2021 - 2025
|
Classe di efficienza CO2
A
|
Classe di efficienza CO2
A
|
Marca
BMW
|
Marca
Tesla
|
I prezzi e i dati visualizzati sono stime basate sui prezzi di listino tedeschi e possono variare a seconda del paese. Queste informazioni non sono legalmente vincolanti.