VS

Audi Q6 e-tron VS Volvo EX90 – Confronto su dati tecnici, consumo e prezzi

Quale modello è più adatto – Audi Q6 e-tron o Volvo EX90? Confrontiamo per te le prestazioni (516 CV vs 517 CV), la capacità del bagagliaio (526 L vs 310 L), i consumi (15.60 kWh vs 19.90 kWh) e naturalmente il prezzo (65100 € vs 85800 €).
Scopri ora quale auto fa al caso tuo!

La Audi Q6 e-tron (SUV) è dotata di un motore Elettrico e di un cambio Automatico. In confronto, la Volvo EX90 (SUV) monta un motore Elettrico con cambio Automatico.

Per quanto riguarda il bagagliaio, la Audi Q6 e-tron offre 526 L, mentre la Volvo EX90 arriva a 310 L – dipende da ciò che per te è più importante. Chi cerca più potenza può scegliere tra i 516 CV della Audi Q6 e-tron o i 517 CV della Volvo EX90.

Anche nei consumi ci sono differenze: 15.60 kWh contro 19.90 kWh. A livello di prezzo, la Audi Q6 e-tron parte da 65100 €, mentre la Volvo EX90 da 85800 €.

Confronta subito tutti i dati e scopri quale modello si adatta meglio al tuo stile di guida!

Nella recente comparativa tra l'Audi Q6 e-tron e la Volvo EX90, entrambe le auto elettriche si sono distinte per il loro design all'avanguardia e le tecnologie innovative. L'Audi Q6 e-tron offre un'esperienza di guida sportiva e una qualità degli interni superiore, mentre la Volvo EX90 punta su un'ampia gamma di sistemi di sicurezza e comfort per la famiglia. La scelta tra questi due modelli dipenderà quindi dalle preferenze personali in termini di prestazioni e funzionalità.

Audi Q6 e-tron

La Q6 e-tron rappresenta un'evoluzione significativa nel panorama dei veicoli elettrici, combinando design elegante e prestazioni sostenibili. Con il suo profilo distintivo e interni spaziosi, offre un'esperienza di guida che unisce comfort e innovazione. Inoltre, grazie alla sua tecnologia avanzata, la Q6 e-tron è pronta a conquistare gli automobilisti moderni attenti all'ambiente.

dettagli

Volvo EX90

La Volvo EX90 rappresenta un passo avanti nel mondo dei veicoli elettrici, combinando eleganza e innovazione. Questo SUV offre un'ampia gamma di tecnologie avanzate per la sicurezza e il comfort dei passeggeri. Con il suo design moderno e sostenibile, l'EX90 non è solo un mezzo di trasporto, ma un vero simbolo di responsabilità ambientale e stile di vita contemporaneo.

dettagli

Confronto Elettrizzante: Audi Q6 e-tron vs Volvo EX90

Nel mondo delle auto elettriche, le scelte si fanno sempre più interessanti, e due dei modelli che stanno attirando l'attenzione degli appassionati sono l'Audi Q6 e-tron e la Volvo EX90. Entrambi rappresentano l'apice della tecnologia automobilistica, ma quali sono le principali differenze e punti di forza di ciascun veicolo? Scopriamolo insieme.

Design e Comfort

L'Audi Q6 e-tron si presenta con un design audace e moderno, che unisce eleganza e sportività. La sua lunghezza di 4771 mm e la larghezza che varia tra 1939 mm e 1965 mm conferiscono all'auto una presenza distintiva sulla strada. All'interno, l'abitacolo è progettato con materiali di alta qualità e una tecnologia intuitiva, pensata per offrire la massima comodità ai cinque passeggeri.

La Volvo EX90, da parte sua, non è da meno in termini di design. Caratterizzata da linee pulite e una silhouette aerodinamica, la EX90 riflette il tradizionale stile scandinavo, con un'attenzione particolare agli interni eco-compatibili e confortevoli. Sebbene la Volvo non abbia rilasciato informazioni dettagliate sulle dimensioni esatte, è noto che offre generosi spazi interni e un alto livello di comfort.

Performance e Motorizzazione

Passando agli aspetti tecnici, l'Audi Q6 e-tron offre una gamma di opzioni di motore elettrico, con potenze che vanno da 292 HP a 516 HP, e la possibilità di scelta tra trazione posteriore e integrale. Le prestazioni impressionanti sono messe in evidenza da un'accelerazione da 0 a 100 km/h che varia da 4.3 a 7 secondi, a seconda della versione. La batteria ha una capacità che spazia da 75.8 a 94.9 kWh, garantendo un'autonomia fino a 656 km, a seconda del modello scelto.

La Volvo EX90, sebbene non abbia ancora rivelato dettagli specifici sulla potenza e dell'accelerazione, è progettata per offrire un'esperienza di guida fluida e potente, con un occhio di riguardo verso l'efficienza energetica. Con una focalizzazione sulla sostenibilità, Volvo punta su soluzioni innovative per la gestione della batteria e l'ottimizzazione delle prestazioni.

Innovazioni Tecnologiche

Un'altro aspetto che distingue la Audi Q6 e-tron è l'adozione di tecnologie all'avanguardia. Il sistema di infotainment MMI è progettato per offrire un'esperienza utente senza soluzione di continuità, con integrazioni per smartphone e un'interfaccia altamente personalizzabile. Inoltre, la Q6 e-tron è equipaggiata con sistemi di assistenza alla guida avanzati, per una maggiore sicurezza e comodità durante la guida.

D’altra parte, la Volvo EX90 si distingue per la sua forte attenzione alla sicurezza e all’innovazione digitale. Con la nuova piattaforma di infotainment sviluppata in collaborazione con Google, la EX90 offre la connessione diretta a servizi e app, rendendo l'esperienza di guida ancora più integrata e user-friendly. Un altro punto forte è l'inclusione di sistemi di guida autonoma che rappresentano il futuro della mobilità.

Conclusioni: Quale Scegliere?

In sintesi, sia l'Audi Q6 e-tron che la Volvo EX90 offrono innovazioni e prestazioni eccezionali nel panorama delle auto elettriche. La scelta tra le due potrebbe dipendere dalle preferenze personali in termini di design, tecnologia e performance. Se si cerca una guida sportiva e dinamica, la Q6 e-tron potrebbe rappresentare la scelta migliore, mentre per chi preferisce il comfort, la sostenibilità e la sicurezza innovativa, la EX90 si presenta come un'opzione irresistibile.

In un mercato in rapida evoluzione, entrambi questi modelli riflettono le aspirazioni nei settori della mobilità elettrica, promettendo un futuro sostenibile e ricco di emozioni su quattro ruote.

Audi Q6 e-tron
Volvo EX90
Q6 e-tron
EX90

Costi e Consumo

Prezzo
65100 - 109900 €
Prezzo
85800 - 110100 €
Consumo L/100km
-
Consumo L/100km
-
Consumo kWh/100km
15.6 - 18.9 kWh
Consumo kWh/100km
19.9 - 20.8 kWh
Autonomia elettrica
482 - 656 km
Autonomia elettrica
580 - 614 km
Capacità della batteria
75.8 - 94.9 kWh
Capacità della batteria
101 - 107 kWh
co2
0 g/km
co2
0 g/km
Capacità serbatoio
-
Capacità serbatoio
-

Dimensioni e Carrozzeria

Tipo di carrozzeria
SUV
Tipo di carrozzeria
SUV
Sedili
5
Sedili
5 - 6
Porte
5
Porte
5
Peso a vuoto
2200 - 2425 kg
Peso a vuoto
2579 - 2787 kg
Capacità bagagliaio
499 - 526 L
Capacità bagagliaio
310 L
Lunghezza
4771 mm
Lunghezza
5037 mm
Larghezza
1939 - 1965 mm
Larghezza
1964 mm
Altezza
1665 - 1685 mm
Altezza
1744 mm
Portata
540 kg
Portata
421 - 611 kg

Motore e Prestazioni

Tipo di motore
Elettrico
Tipo di motore
Elettrico
Trasmissione
Automatico
Trasmissione
Automatico
Dettaglio della trasmissione
Riduttore
Dettaglio della trasmissione
-
Tipo di trazione
Trazione posteriore, Trazione integrale
Tipo di trazione
Trazione posteriore, Trazione integrale
Potenza CV
292 - 516 CV
Potenza CV
279 - 517 CV
Accelerazione 0-100km/h
4.3 - 7 s
Accelerazione 0-100km/h
4.9 - 8.4 s
Velocità massima
210 - 230 km/h
Velocità massima
180 km/h
Coppia
450 - 855 Nm
Coppia
490 - 910 Nm
Numero di cilindri
-
Numero di cilindri
-
Potenza kW
215 - 380 kW
Potenza kW
205 - 380 kW
Cilindrata
-
Cilindrata
-

Generale

Anno del modello
2024 - 2025
Anno del modello
2024
Classe di efficienza CO2
A
Classe di efficienza CO2
A
Marca
Audi
Marca
Volvo

Audi Q6 e-tron

Innovazione e Potenza: L'Audi Q6 e-tron

Il nuovo modello di Audi, la Q6 e-tron, rappresenta un significativo passo avanti nel mercato delle auto elettriche, combinando potenza, innovazione e un design all'avanguardia. Con una gamma di varianti, la Q6 e-tron si propone come un SUV versatile e ad alte prestazioni, offrendo diverse opzioni di motore e capacità della batteria per soddisfare le esigenze dei guidatori moderni.

Prestazioni e Motorizzazioni

Le opzioni di motorizzazione della Audi Q6 e-tron sono sorprendenti. Con potenze che variano da 292 a 516 CV, gli automobilisti possono scegliere tra trazione posteriore e trazione integrale, a seconda delle proprie preferenze di guida. Le varianti più performanti, come la SQ6 e-tron, offrono accelerazioni impressionanti fino a 4.3 secondi da 0 a 100 km/h, rendendo ogni viaggio un'esperienza entusiasmante.

La gamma di batterie è anche un elemento chiave nell'offerta della Q6 e-tron. Con capacità che vanno dai 75.8 kWh ai 94.9 kWh, gli utenti possono aspettarsi un'autonomia variabile fino a 637 km, a seconda della versione scelta. Questo rende l'Audi Q6 e-tron non solo un'ottima opzione per gli spostamenti quotidiani, ma anche per viaggi più lunghi senza il timore di dover ricaricare frequentemente.

Design e Comfort

Il design della Q6 e-tron non lascia nulla a desiderare. Caratterizzata da linee eleganti e moderne, questa SUV è tanto esteticamente piacevole quanto funzionale. Gli interni sono spaziosi e ben rifiniti, con una capienza del bagagliaio che varia tra 499 e 526 litri, rendendo la Q6 e-tron ideale per famiglie e per chi necessita di spazio extra.

I materiali utilizzati per gli interni sono di alta qualità, con attenzione al dettaglio che si riflette in ogni elemento. Il sistema di infotainment è dotato delle ultime tecnologie, garantendo un'esperienza di guida connessa e intuitiva. Gli utenti possono godere di funzioni avanzate, tra cui assistenti alla guida e opzioni di personalizzazione dell'esperienza multimedia.

Innovazioni Tecnologiche

Una delle caratteristiche più eccezionali della Q6 e-tron è l'implementazione di tecnologie all'avanguardia nel campo della sicurezza e dell'efficienza energetica. Audi ha integrato sistemi di assistenza alla guida che migliorano la sicurezza attiva, come il cruise control adattivo e l'assistenza al mantenimento della corsia.

Inoltre, la Q6 e-tron è dotata di un sistema di recupero dell'energia durante la frenata, che aiuta a massimizzare l'autonomia della batteria. Questo sistema innovativo consente di riutilizzare parte dell'energia generata durante le frenate, contribuendo a una guida più sostenibile.

Conclusione: La Scelta Del Futuro

Con la Q6 e-tron, Audi sta attraendo un pubblico sempre più attento alla sostenibilità senza compromettere le prestazioni e il comfort. Questo SUV elettrico rappresenta una combinazione perfetta di innovazione, design e potenza, rendendolo una scelta ideale per chi cerca un veicolo moderno ed ecologico. Con la Q6 e-tron, Audi ribadisce la propria leadership nel mercato delle auto elettriche, promettendo un futuro luminoso per gli appassionati di automobile.

Volvo EX90

Volvo EX90: L'Ultima Frontiera della Mobilità Elettrica

La Volvo EX90 segna un grande passo avanti nella storia dell'industria automobilistica, rappresentando il fulcro della strategia di elettrificazione del marchio svedese. Questa SUV di lusso è non solo un esempio di design raffinato, ma anche un veicolo carico di innovazioni tecnologiche e sostenibilità.

Design e Comfort Interno

Il design della Volvo EX90 unisce eleganza e funzionalità. Le linee fluide e i dettagli aerodinamici migliorano l'efficienza del veicolo, mentre gli interni sono realizzati con materiali sostenibili di alta qualità, offrendo un ambiente accogliente e moderno. La spaziosa cabina è dotata di sedili ergonomici e di un ampio vano di carico, rendendola ideale sia per le famiglie che per chi cerca avventure su strada.

Potenza e Prestazioni Elettriche

Sotto il cofano, la Volvo EX90 è equipaggiata con motori elettrici potenti che garantiscono prestazioni eccellenti e una guida fluida. Grazie all'architettura elettrica avanzata, offre una potenza combinata che permette accelerazioni rapidi e una risposta immediata. La tecnologia di ricarica rapida consente di ricaricare il veicolo in breve tempo, rendendolo ideale per i lunghi viaggi.

Innovazioni Tecnologiche

La EX90 è dotata degli ultimi avanzamenti in termini di tecnologia automobilistica. All'interno dell'abitacolo, un sistema di infotainment all'avanguardia, alimentato da intelligenza artificiale, offre un'interfaccia intuitiva e personalizzabile. Gli utenti possono connettere il proprio smartphone e accedere a una vasta gamma di applicazioni, migliorando l'esperienza di guida.

Sicurezza e Sostenibilità

Volvo ha sempre posto un forte accento sulla sicurezza, e la EX90 non fa eccezione. Il veicolo è dotato di un sistema avanzato di assistenza alla guida che include tecnologie come il monitoraggio degli angoli ciechi, il cruise control adattivo e la frenata automatica d'emergenza. Inoltre, la macchina è costruita con materiali riciclati e sostenibili, allineandosi così agli obiettivi di riduzione dell'impatto ambientale del marchio.

Conclusioni

In conclusione, la Volvo EX90 rappresenta un significativo passo avanti nel segmento delle SUV elettriche. Con il suo mix di tecnologie innovative, prestazioni eccezionali e un design sostenibile, si propone come un'opzione attraente per i clienti in cerca di un veicolo di lusso che non comprometta né il comfort né l'ambiente. Che si tratti di un viaggiatore urbano o di un avventuriero, la EX90 è pronta a soddisfare le esigenze di un pubblico esigente nel nuovo panorama automobilistico elettrico.

I prezzi e i dati visualizzati sono stime basate sui prezzi di listino tedeschi e possono variare a seconda del paese. Queste informazioni non sono legalmente vincolanti.