VS

Audi Q5 vs Citroen C5 Aircross – Differenze e prezzi a confronto

Entrambi i modelli hanno i loro punti di forza – ma quale fa per te?
Confronta direttamente prestazioni, consumi, prezzo e spazio: Audi Q5 o Citroen C5 Aircross?

Q5 @ audi-mediacenter.com

Confronto tra Audi Q5 e Citroën C5 Aircross: Una corsa fra due SUV di classe

Nel mondo degli SUV, l'Audi Q5 e la Citroën C5 Aircross sono due modelli che attirano l'attenzione per le loro caratteristiche distinte e le innovative tecnologie che presentano. Entrambi i veicoli offrono comfort, prestazioni e opzioni di motorizzazione, ma quale di questi due modelli si adatta meglio alle esigenze degli automobilisti moderni? Analizziamo i dettagli tecnici e le innovazioni che ciascun veicolo porta al tavolo.

C5 Aircross @ media.stellantis.com

Design e Dimensioni

L'Audi Q5 si distingue per il suo design elegante e sportivo. Con una lunghezza che varia tra 4682 mm e 4717 mm e una larghezza di 1900 mm, offre una presenza imponente su strada. La Citroën C5 Aircross, d'altra parte, misura 4500 mm in lunghezza e 1859 mm in larghezza, presentando un aspetto più compatto e versatile. Entrambi i modelli dispongono di cinque porte e possono ospitare fino a cinque passeggeri, ma l'Audi offre un volume del bagagliaio che varia da 455 L a 520 L, superiore ai 460 L della C5 Aircross.

Q5 @ audi-mediacenter.com

Motorizzazioni e Prestazioni

In termini di motorizzazioni, l'Audi Q5 offre una gamma variegata, comprendente motori diesel, benzina e ibridi plug-in, con potenze che spaziano dai 163 HP ai 367 HP. La versione più potente è capace di raggiungere i 100 km/h in soli 4.5 secondi. La C5 Aircross, sebbene più modesta in termini di potenza, offre motori benzina e diesel, con una potenza massima di 224 HP e un'accelerazione da 0 a 100 km/h in 8.9 secondi. Questo rende la C5 Aircross più adatta a un utilizzo sull'asse urbano.

C5 Aircross @ media.stellantis.com

Efficienza dei Consumabili

Analizzando l'efficienza dei consumi, il Q5 si dimostra un'opzione molto competitiva, con un consumo di carburante che varia da 5.6 a 8.4 L/100km. La C5 Aircross, con un consumo che va da 5.5 a 5.6 L/100km, si mantiene su livelli paragonabili, con una versione ibrida che dichiara un consumo di soli 1.4 L/100km. Entrambi i modelli sono disponibili con tecnologie ibride, ma l'Audi offre una maggiore capacità della batteria (14.4 kWh contro 12.9 kWh della C5 Aircross) e un'autonomia elettrica superiore (fino a 62 km rispetto ai 58 km della Citroën).

Q5 @ audi-mediacenter.com

Innovazione e Tecnologia

L'Audi Q5 è dotata di sistemi di infotainment all'avanguardia, comprese funzionalità di connettività avanzate e assistenti alla guida innovativi. La C5 Aircross, pur non essendo al livello tecnologico di Audi, offre un touchscreen intuitivo e diverse opzioni di assistenza alla guida, rendendola competitiva nel segmento. Entrambi i veicoli presentano una serie di funzioni di sicurezza avanzate, ma l'Audi spicca per la sua dotazione più ampia e sofisticata.

C5 Aircross @ media.stellantis.com

Conclusione: Quale SUV Scegliere?

In conclusione, sia l'Audi Q5 che la Citroën C5 Aircross hanno molto da offrire a diverse categorie di conducenti. L'Audi Q5 si posiziona come un SUV premium con prestazioni superiori, efficienza e innovazioni tecnologiche avanzate. D'altra parte, la Citroën C5 Aircross punta su un approccio più pratico e accessibile, con un design distintivo e un buon rapporto qualità-prezzo. La scelta finale dipenderà dalle priorità individuali: chi cerca prestazioni e lusso potrebbe preferire Q5, mentre i conducenti orientati al comfort e all'economia potranno trovarsi meglio con la C5 Aircross.

Ecco i fatti: tutte le differenze tecniche nel dettaglio

Q5 @ audi-mediacenter.com

Costi e consumi

Prezzo ed efficienza sono spesso i primi criteri nella scelta di un’auto. Qui si vede quale modello risulta più conveniente a lungo termine – sia al momento dell’acquisto che alla pompa o alla ricarica.

Citroen C5 Aircross ha un vantaggio netto nel prezzo – parte da 34800 €, mentre la Audi Q5 costa 53600 €. La differenza è di circa 18772 €.

Entrambi i veicoli consumano in media 2.50 L ogni 100 km – nessuna differenza significativa.

Per quanto riguarda l’autonomia, la Citroen C5 Aircross si comporta netto meglio: raggiunge fino a 520 km, circa 420 km in più rispetto alla Audi Q5.

C5 Aircross @ media.stellantis.com

Motore e prestazioni

Potenza, coppia e accelerazione sono i classici valori con cui gli appassionati confrontano le auto – e qui emergono differenze interessanti.

Per quanto riguarda la potenza, la Audi Q5 ha un vantaggio convincente367 CV contro 210 CV. Un incremento di circa 157 CV CV.

Nell’accelerazione da 0 a 100 km/h, la Audi Q5 è chiaro più veloce – completa lo sprint in 4.50 s, contro 8.30 s della Citroen C5 Aircross. Circa 3.80 s di differenza.

In termini di velocità massima, la Audi Q5 risulta un po' superiore – raggiunge 250 km/h, mentre la Citroen C5 Aircross si ferma a 220 km/h. La differenza è di circa 30 km/h.

Si nota anche una differenza nella coppia: la Audi Q5 spinge chiaro più forte con 550 Nm rispetto a 300 Nm. La differenza è di circa 250 Nm.

Q5 @ audi-mediacenter.com

Spazio e praticità

Auto per la famiglia o compagna di tutti i giorni – quale offre più spazio, comfort e flessibilità?

Entrambi i modelli offrono spazio sufficiente per 5 persone.

Nel peso a vuoto, la Citroen C5 Aircross è leggermente più leggera – 1629 kg contro 1910 kg. La differenza è di circa 281 kg.

Per capacità del bagagliaio, la Citroen C5 Aircross offre leggero più spazio – 565 L contro 520 L. Circa 45 L di differenza.

Per capacità di carico massima, la Citroen C5 Aircross risulta un po' superiore – fino a 1668 L, circa 195 L in più rispetto alla Audi Q5.

Per quanto riguarda la portata utile, la Audi Q5 leggermente ha la meglio – 565 kg contro 471 kg. Circa 94 kg di differenza.

Chi vince la sfida?

La Audi Q5 si dimostra domina il confronto e si aggiudica il titolo di DriveDuel Champion!
Nel complesso, la Audi Q5 è la scelta più equilibrata in questo confronto.

da ca. 53.600 €
A203044_overfull

Audi Q5

  • Tipo di motore : Ibrido plug-in, Ibrido leggero Benzina, Ibrido leggero Diesel
  • Trasmissione : Automatico
  • Tipo di trazione : Trazione integrale, Trazione anteriore
  • Potenza CV : 204 - 367 CV
  • Consumo L/100km : 2.5 - 8.3 L
  • Autonomia elettrica : 92 - 100 km

Audi Q5

4 (2)
valuta

Audi Q5 è l'SUV che sa destreggiarsi tra eleganza e concretezza, con un abitacolo curato che coccola passeggeri e guidatore senza troppi fronzoli. Perfetto per chi vuole praticità quotidiana e un tocco di classe, senza attirare sguardi da tappeto rosso ma garantendo sempre una guida rassicurante.

dettagli

Citroen C5 Aircross

La Citroën C5 Aircross è un SUV pensato per chi mette il comfort al primo posto: interni ariosi, sedili accoglienti e una guida che assorbe le asperità come pochi concorrenti. Non è una sportiva, ma offre praticità quotidiana, personalità e quel tocco di originalità francese che piace agli acquirenti stanchi del solito anonimo SUV.

dettagli
Audi Q5
Citroen C5 Aircross
Q5
C5 Aircross

Costi e Consumo

Prezzo
53600 - 94400 €
Prezzo
34800 - 49800 €
Consumo L/100km
2.5 - 8.3 L
Consumo L/100km
2.5 - 5.4 L
Consumo kWh/100km
-
Consumo kWh/100km
17 kWh
Autonomia elettrica
92 - 100 km
Autonomia elettrica
81 - 520 km
Capacità della batteria
20.70 kWh
Capacità della batteria
17.8 - 73 kWh
co2
56 - 189 g/km
co2
0 - 121 g/km
Capacità serbatoio
55 - 65 L
Capacità serbatoio
55 L

Dimensioni e Carrozzeria

Tipo di carrozzeria
SUV
Tipo di carrozzeria
SUV
Sedili
5
Sedili
5
Porte
5
Porte
5
Peso a vuoto
1910 - 2245 kg
Peso a vuoto
1629 - 2184 kg
Capacità bagagliaio
433 - 520 L
Capacità bagagliaio
565 L
Lunghezza
4717 mm
Lunghezza
4650 mm
Larghezza
1900 mm
Larghezza
1870 mm
Altezza
1647 - 1656 mm
Altezza
1695 mm
Capacità massima bagagliaio
1300 - 1473 L
Capacità massima bagagliaio
1668 L
Portata
490 - 565 kg
Portata
446 - 471 kg

Motore e Prestazioni

Tipo di motore
Ibrido plug-in, Ibrido leggero Benzina, Ibrido leggero Diesel
Tipo di motore
Ibrido leggero Benzina, Elettrico, Ibrido plug-in
Trasmissione
Automatico
Trasmissione
Automatico
Dettaglio della trasmissione
Cambio automatico a doppia frizione
Dettaglio della trasmissione
Cambio automatico a doppia frizione, Riduttore
Tipo di trazione
Trazione integrale, Trazione anteriore
Tipo di trazione
Trazione anteriore
Potenza CV
204 - 367 CV
Potenza CV
145 - 210 CV
Accelerazione 0-100km/h
4.5 - 8.6 s
Accelerazione 0-100km/h
8.3 - 11.2 s
Velocità massima
226 - 250 km/h
Velocità massima
170 - 220 km/h
Coppia
340 - 550 Nm
Coppia
230 - 300 Nm
Numero di cilindri
4 - 6
Numero di cilindri
3 - 4
Potenza kW
150 - 270 kW
Potenza kW
107 - 157 kW
Cilindrata
1968 - 2995 cm3
Cilindrata
1199 - 1598 cm3

Generale

Anno del modello
2025
Anno del modello
2025
Classe di efficienza CO2
B, E, F, G
Classe di efficienza CO2
D, A, B
Marca
Audi
Marca
Citroen
Che opzioni di trazione offre la Audi Q5?

La Audi Q5 è disponibile con trazione Trazione integrale o Trazione anteriore.

I prezzi e i dati visualizzati sono stime basate sui prezzi di listino tedeschi e possono variare a seconda del paese. Queste informazioni non sono legalmente vincolanti.