Quale modello è più adatto – Audi Q4 e-tron o CUPRA Terramar? Confrontiamo per te le prestazioni (340 CV vs 272 CV), la capacità del bagagliaio (535 L vs 540 L), i consumi (15.90 kWh vs 0.40 L) e naturalmente il prezzo (46700 € vs 44100 €).
Scopri ora quale auto fa al caso tuo!
La Audi Q4 e-tron (SUV) è dotata di un motore Elettrico e di un cambio Automatico. In confronto, la CUPRA Terramar (SUV) monta un motore Ibrido plug-in, Ibrido leggero Benzina o Benzina con cambio Automatico.
Per quanto riguarda il bagagliaio, la Audi Q4 e-tron offre 535 L, mentre la CUPRA Terramar arriva a 540 L – dipende da ciò che per te è più importante. Chi cerca più potenza può scegliere tra i 340 CV della Audi Q4 e-tron o i 272 CV della CUPRA Terramar.
Anche nei consumi ci sono differenze: 15.90 kWh contro 0.40 L. A livello di prezzo, la Audi Q4 e-tron parte da 46700 €, mentre la CUPRA Terramar da 44100 €.
Confronta subito tutti i dati e scopri quale modello si adatta meglio al tuo stile di guida!
Nella sfida tra l'Audi Q4 e-tron e la CUPRA Terramar, emergono differenze significative in termini di design e performance. Mentre l'Audi si distingue per la sua eleganza e tecnologia avanzata, la CUPRA offre un'impronta sportiva e un'esperienza di guida emozionante. Entrambi i modelli rappresentano ottime scelte nel segmento dei SUV elettrici, ma soddisfano esigenze diverse per gli automobilisti moderni.
L'Audi Q4 e-tron rappresenta un perfetto equilibrio tra stile e sostenibilità, attirando l'attenzione per il suo design elegante e moderno. Grazie alla sua spaziosa abitabilità e alle innovative tecnologie di infotainment, offre un'esperienza di guida all'avanguardia. Con la sua motorizzazione completamente elettrica, l'Q4 e-tron si posiziona come un'ottima scelta per chi cerca un veicolo eco-friendly senza compromettere il comfort e le performance.
dettagliLa Terramar è un SUV che sta catturando l'attenzione degli appassionati di auto per il suo design audace e sofisticato. Con un interior ricco di comfort e tecnologia all'avanguardia, offre un'esperienza di guida avvolgente e coinvolgente. Questo modello rappresenta un perfetto equilibrio tra prestazioni elevate e sostenibilità, rispecchiando le nuove tendenze del mercato automobilistico.
dettagliNell'evoluzione del mercato automobilistico, la scelta di un SUV elettrico o ibrido sta diventando sempre più cruciale per gli automobilisti moderni. Due dei modelli che si fanno notare in questo contesto sono l'Audi Q4 e-tron e la CUPRA Terramar. Ciascuno di essi offre una combinazione di caratteristiche tecniche e innovazioni che meritano di essere confrontate.
L'Audi Q4 e-tron è disponibile in diverse varianti di motorizzazione elettrica, con potenze che vanno da 170 a ben 340 CV, a seconda del modello. I motori sono abbinati a una trasmissione automatica con riduttore, garantendo una guida fluida e reattiva. Il suo sistema di trazione può essere a due o quattro ruote motrici, il che offre una maggiore versatilità anche su terreni più impegnativi.
D'altro canto, la CUPRA Terramar si distingue per la sua gamma di motorizzazioni ibride e a benzina. La spinta principale viene da un motore ibrido plug-in da 272 CV, mentre le versioni a benzina offrono potenze di 150 e 265 CV. La Terramar è dotata di un cambio automatico a doppia frizione, che facilita accelerazioni da 0 a 100 km/h in tempi che vanno da 5.3 a 9.3 secondi, a seconda della versione.
L'Audi Q4 e-tron ha un consumo energetico che varia da 15.9 a 17.4 kWh/100 km, il che lo rende un'opzione molto competitiva rispetto ad altri SUV elettrici. La sua batteria da 77 kWh assicura un'autonomia che può arrivare fino a 554 km, perfetta per lunghi viaggi senza la necessità di frequenti ricariche.
Al contrario, la CUPRA Terramar presenta una capienza della batteria di 19.7 kWh, con un'autonomia elettrica di massimo 120 km. La sua efficienza varia con i motori a benzina, che consumano tra 6.1 e 8.5 L/100 km. La scelta di un motore ibrido può consentire un uso più versatile per chi ha necessità di viaggi lunghi ma richiede ancora prestazioni elevate.
A livello di design, l'Audi Q4 e-tron si caratterizza per la sua eleganza e modernità, tipica del marchio Audi, con linee pulite e un abitacolo tecnologicamente avanzato. Dispone di un bagagliaio con una capacità di 520 litri, ampio per soddisfare le esigenze di spazio della famiglia.
La CUPRA Terramar, al contrario, si presenta con un look sportivo e audace. Con un abitacolo progettato per il comfort e il divertimento di guida, offre anche essa una capacità del bagagliaio che varia tra 450 e 540 litri, a seconda della configurazione. Entrambi i modelli ospitano cinque passeggeri e offrono caratteristiche tecnologiche all'avanguardia, come sistemi infotainment e assistenza alla guida.
Entrambi i veicoli sono dotati delle più recenti tecnologie di assistenza alla guida. L'Audi Q4 e-tron integra numerosi sistemi di sicurezza avanzati e connettività, inclusi i servizi di infotainment specificamente progettati per i veicoli elettrici. La CUPRA Terramar punta su un infotainment intuitivo e su funzionalità sportive, rendendo ogni viaggio un'esperienza coinvolgente.
La scelta tra Audi Q4 e-tron e CUPRA Terramar dipenderà principalmente dalle esigenze personali dell'automobilista. Se si cerca un SUV completamente elettrico, con un'autonomia notevole e un comfort senza pari, l'Audi Q4 e-tron è sicuramente la scelta migliore. D'altro canto, per coloro che desiderano un mix di prestazioni elevate, efficienza e versatilità con un occhio al design sportivo, la CUPRA Terramar rappresenta un'eccellente opzione.
In definitiva, entrambi i modelli portano innovazione e prestazioni al centro della loro proposta, rendendoli concorrenti agguerriti nel segmento dei SUV moderni.
|
|
|
|
Costi e Consumo |
|
---|---|
Prezzo
46700 - 70300 €
|
Prezzo
44100 - 61500 €
|
Consumo L/100km
-
|
Consumo L/100km
0.4 - 8.5 L
|
Consumo kWh/100km
15.9 - 17.4 kWh
|
Consumo kWh/100km
-
|
Autonomia elettrica
350 - 554 km
|
Autonomia elettrica
120 km
|
Capacità della batteria
52 - 77 kWh
|
Capacità della batteria
19.70 kWh
|
co2
0 g/km
|
co2
10 - 192 g/km
|
Capacità serbatoio
-
|
Capacità serbatoio
45 - 60 L
|
Dimensioni e Carrozzeria |
|
---|---|
Tipo di carrozzeria
SUV
|
Tipo di carrozzeria
SUV
|
Sedili
5
|
Sedili
5
|
Porte
5
|
Porte
5
|
Peso a vuoto
1990 - 2235 kg
|
Peso a vuoto
1638 - 1904 kg
|
Capacità bagagliaio
520 - 535 L
|
Capacità bagagliaio
450 - 540 L
|
Lunghezza
4588 mm
|
Lunghezza
4519 mm
|
Larghezza
1865 mm
|
Larghezza
1869 mm
|
Altezza
1614 - 1632 mm
|
Altezza
1586 mm
|
Portata
505 - 515 kg
|
Portata
512 - 542 kg
|
Motore e Prestazioni |
|
---|---|
Tipo di motore
Elettrico
|
Tipo di motore
Ibrido plug-in, Ibrido leggero Benzina, Benzina
|
Trasmissione
Automatico
|
Trasmissione
Automatico
|
Dettaglio della trasmissione
Riduttore
|
Dettaglio della trasmissione
Cambio automatico a doppia frizione
|
Tipo di trazione
Trazione posteriore, Trazione integrale
|
Tipo di trazione
Trazione anteriore, Trazione integrale
|
Potenza CV
170 - 340 CV
|
Potenza CV
150 - 272 CV
|
Accelerazione 0-100km/h
5.4 - 9 s
|
Accelerazione 0-100km/h
5.3 - 9.3 s
|
Velocità massima
160 - 180 km/h
|
Velocità massima
205 - 243 km/h
|
Coppia
310 - 679 Nm
|
Coppia
250 - 400 Nm
|
Numero di cilindri
-
|
Numero di cilindri
4
|
Potenza kW
125 - 250 kW
|
Potenza kW
110 - 200 kW
|
Cilindrata
-
|
Cilindrata
1498 - 1984 cm3
|
Generale |
|
---|---|
Anno del modello
2023 - 2025
|
Anno del modello
2024
|
Classe di efficienza CO2
A
|
Classe di efficienza CO2
B, E, G, F
|
Marca
Audi
|
Marca
CUPRA
|
L'Audi Q4 e-tron rappresenta un importante passo avanti nel mondo delle auto elettriche, combinando eleganza, comfort e tecnologia all'avanguardia. Questo SUV elettrico si distingue non solo per il design accattivante, ma anche per le sue performance eccezionali e la sostenibilità rappresentata dall'assenza di emissioni. Con diverse varianti disponibili, tra cui le versioni Q4 35, Q4 45 e Q4 55, c'è una Q4 e-tron per soddisfare ogni esigenza degli automobilisti moderni.
Il design dell'Audi Q4 e-tron è caratterizzato da linee pulite e moderne, che esprimono potenza e agilità, mentre gli interni sono progettati per offrire un'esperienza di guida premium. Con una lunghezza di 4588 mm, larghezza di 1865 mm e altezza variabile tra 1614 mm e 1632 mm, il Q4 e-tron offre ampio spazio sia per conducenti che passeggeri, oltre a un bagagliaio capiente che varia da 520 a 535 litri.
La Q4 e-tron è disponibile in diverse configurazioni di motore, partendo dal modello Q4 35 con una potenza di 170 CV, fino al potente Q4 55 che eroga 340 CV. Le varianti differiscono non solo nella potenza, ma anche nella capacità della batteria e nell'autonomia. Ad esempio, il Q4 45 offre un'autonomia incredibile fino a 537 km, grazie a una batteria da 77 kWh, mentre il Q4 35 ha un'autonomia di circa 351 km con una batteria più piccola da 52 kWh. Le prestazioni sono altrettanto notevoli, con l'accelerazione da 0 a 100 km/h che varia da soli 5,4 secondi per il modello Q4 55.
Un altro punto forte dell'Audi Q4 e-tron è l'integrazione di tecnologie innovative. Il sistema di infotainment MMI offre una navigazione intuitiva e funzionalità di connettività tramite smartphone, mentre l'Audi Virtual Cockpit fornisce informazioni vitali del veicolo direttamente rivolte verso il conducente. La dotazione standard comprende anche sistemi di assistenza alla guida, che aumentano la sicurezza e la comodità in ogni viaggio.
Con una classe di efficienza energetica A e zero emissioni di CO2, l'Audi Q4 e-tron rappresenta una scelta responsabile per gli automobilisti attenti all'ambiente. Il consumo medio varia tra 15,9 e 17,4 kWh/100km a seconda della variante, dimostrando come performance elevate possano essere ottenute senza compromettere la sostenibilità.
L'Audi Q4 e-tron non è solo un veicolo elettrico, ma una dichiarazione di intenti nella mobilità del futuro. Con prestazioni elevate, un design affascinante e una tecnologia che migliora la vita quotidiana, questo SUV rappresenta un'ottima opzione per chi cerca di abbracciare un futuro più verde senza rinunciare al piacere di guida. Con le sue molteplici varianti, ci si può sempre aspettare di trovare una Q4 e-tron che si adatti perfettamente alle proprie necessità.
Il mondo dell'automobile è in continua evoluzione, e uno dei modelli più interessanti presentati recentemente è senza dubbio la CUPRA Terramar. Questo SUV rappresenta una fusione perfetta tra performance, sostenibilità e innovazione tecnologica, offrendo una gamma di motorizzazioni all'avanguardia. Scopriamo insieme i dettagli che rendono la Terramar un veicolo unico nel suo genere.
La CUPRA Terramar si distingue immediatamente per il suo design audace e sportivo. Con una lunghezza di 4519 mm, larghezza di 1869 mm e altezza di 1586 mm, la sua presenza su strada è impattante. Gli interni sono pensati per offrire il massimo del comfort, con materiali di alta qualità e finiture curate nei minimi dettagli. Il bagagliaio gode di una capienza variabile tra 450 e 540 litri, assicurando spazio sufficiente per ogni esigenza.
La CUPRA Terramar offre diverse opzioni di motorizzazione per soddisfare le esigenze di ogni guidatore. Tra le scelte disponibili si trova il motore 1.5 e-HYBRID Plugin Hybrid, che garantisce una potenza di 272 CV con consumi sorprendenti di soli 0,4 L/100 km e un'autonomia elettrica di 120 km. Questo modello è ideale per chi desidera combinare performance e sostenibilità senza compromessi.
Per coloro che prediligono un motore a benzina, la Terramar 2.0 TSI Automatico offre una potenza di 265 CV, con un'accelerazione da 0 a 100 km/h in soli 5,3 secondi, mentre il 1.5 eTSI Petrol MHEV da 150 CV si posiziona come un'alternativa più efficiente, con consumi medi di 6,1 L/100 km.
La CUPRA Terramar non è solo prestazioni: anche l'aspetto tecnologico gioca un ruolo cruciale. Questo SUV è dotato di un avanzato sistema di infotainment con touchscreen che offre tutte le funzionalità necessarie per rendere ogni viaggio un'esperienza piacevole. Inoltre, il sistema di assistenza alla guida assicura massima sicurezza e comfort in tutte le condizioni di viaggio, rendendo la guida più intuitiva e sicura.
Con la crescente attenzione verso l'ambiente, CUPRA ha progettato la Terramar per affrontare le sfide moderne in termini di sostenibilità. I motori Hybrid plug-in sono la chiave per una guida più ecologica, riducendo le emissioni di CO2 a soli 10 g/km nel modello 1.5 e-HYBRID. Questa attenzione all'efficienza non compromette però le prestazioni, confermando che è possibile coniugare divertimento e rispetto per l'ambiente.
La CUPRA Terramar si posiziona come un SUV all'avanguardia, capace di soddisfare le esigenze di chi cerca performance, comfort e tecnologie innovative. Con varianti che spaziano dall'ibrido al benzina, questa vettura dimostra come il futuro dell'automobile possa essere green senza rinunciare a potenza e piacere di guida. Con un prezzo variabile a seconda della motorizzazione, che oscilla tra i 43.020 e i 59.945 euro, la CUPRA Terramar è pronta a conquistare il mercato.
I prezzi e i dati visualizzati sono stime basate sui prezzi di listino tedeschi e possono variare a seconda del paese. Queste informazioni non sono legalmente vincolanti.