Audi VS Lexus

VS

Nella recente comparativa tra l'Audi A3 Sportback e la Lexus LBX, emergono nettamente le differenze nel design e nelle prestazioni. L'Audi A3 Sportback offre un'esperienza di guida sportiva con interni rifiniti e tecnologia avanzata, mentre la Lexus LBX si distingue per il suo comfort e l'efficienza ibrida. Entrambi i modelli rappresentano eccellenza ingegneristica, ma la scelta finale dipenderà dalle preferenze individuali dei conducenti.

Audi

dettagli

Lexus

dettagli

Introduzione alla Comparazione: Audi A3 Sportback vs Lexus LBX

Nel mondo delle automobili, la scelta di un veicolo può spesso sembrare un compito arduo, soprattutto quando si tratta di confrontare modelli di marchi rinomati come Audi e Lexus. In questo articolo, analizzeremo due macchine molto diverse nelle loro filosofie progettuali, l'Audi A3 Sportback e la Lexus LBX, valutando le loro caratteristiche tecniche, innovazioni e prestazioni.

Design e Comfort

L'Audi A3 Sportback, con la sua linee eleganti e sportive, continua a essere un punto di riferimento nel segmento delle hatchback premium. Le dimensioni generose di 4353 mm in lunghezza, 1816 mm in larghezza e 1470 mm in altezza offrono un abitacolo spazioso per cinque passeggeri. D'altra parte, la Lexus LBX, un SUV compatto, si presenta con un design moderno e accattivante, misurando 4190 mm di lunghezza, 1825 mm di larghezza e 1560 mm di altezza, con capacità di carico per quattro passeggeri. Entrambe le auto hanno cinque porte, ma la LBX, grazie alla sua elevata posizione di guida, offre una visibilità superiore.

Motorizzazione e Prestazioni

Dal punto di vista meccanico, l'Audi A3 Sportback offre diverse opzioni di motore, inclusi benzina, diesel e ibridi leggeri, con potenze che variano da 116 a 400 cavalli. Le opzioni di trasmissione includono sia manuale che automatica, e il veicolo è disponibile sia con trazione anteriore che integrale. La performance è impressionante: l'A3 Sportback può accelerare da 0 a 100 km/h in soli 3.8 secondi nella versione più potente.

Al contrario, la Lexus LBX è dotata di un motore ibrido full che eroga 136 cavalli, accompagnato da un cambio CVT automatico. Sebbene la potenza sia inferiore rispetto all'Audi, la LBX si distingue per la sua efficienza nei consumi, con un valore di 4.5 L/100 km, rendendola una scelta ideale per chi cerca un'auto ecologica. La Lexus è in grado di accelerare da 0 a 100 km/h in circa 9.2 secondi, una performance più che soddisfacente per un SUV compatto.

Innovazioni Tecnologiche

Entrambe le vetture sono equipaggiate con le più recenti tecnologie per garantire sicurezza e comfort. L'Audi A3 Sportback, ad esempio, offre un sistema di infotainment avanzato con un display touchscreen e connettività smartphone, oltre a sistemi di assistenza alla guida come il cruise control adattivo e il mantenimento della corsia.

La Lexus LBX, dal canto suo, integra il Lexus Safety System+, un pacchetto completo di tecnologie di sicurezza attiva, tra cui il pre-collision system e l'assistenza al parcheggio. Inoltre, la LBX presenta un sistema ibrido che ottimizza l'efficienza energetica, consentendo transizioni fluide tra motore termico e elettrico.

Conclusione: Qual è il giusto compromesso per te?

In conclusione, la scelta tra l'Audi A3 Sportback e la Lexus LBX dipende fortemente dalle esigenze individuali. Se si cerca un'auto sportiva e dinamica con elevate prestazioni, l'Audi A3 Sportback rappresenta una scelta eccellente. Tuttavia, per chi desidera una propensione ecologica e un comfort da SUV, la Lexus LBX offre un'opzione attraente, soprattutto con la sua efficienza nei consumi e le avanzate tecnologie di sicurezza. Entrambi i modelli sono rappresentanti di qualità e innovazione, pronti a soddisfare le più diverse preferenze degli automobilisti moderni.

Audi
Lexus

Costi e Consumo

Prezzo
ca. 32100 - 67700 €
Prezzo
ca. 33800 - 47400 €
Consumo L/100km
0.3 - 9.3 L
Consumo L/100km
4.5 - 4.8 L
Consumo kWh/100km
-
Consumo kWh/100km
-
Autonomia elettrica
135 - 143 km
Autonomia elettrica
-
Capacità della batteria
19.7 kWh
Capacità della batteria
-
co2
6 - 211 g/km
co2
102 - 109 g/km
Capacità serbatoio
40 - 55 L
Capacità serbatoio
36 L

Dimensioni e Carrozzeria

Tipo di carrozzeria
Hatchback
Tipo di carrozzeria
SUV
Sedili
5
Sedili
4
Porte
5
Porte
5
Peso a vuoto
1360 - 1685 kg
Peso a vuoto
1280 - 1365 kg
Capacità bagagliaio
280 - 380 L
Capacità bagagliaio
255 - 332 L
Lunghezza
4352 - 4381 mm
Lunghezza
4190 mm
Larghezza
1816 - 1851 mm
Larghezza
1825 mm
Altezza
1415 - 1470 mm
Altezza
1560 mm
Portata
410 - 480 kg
Portata
455 - 475 kg

Motore e Prestazioni

Tipo di motore
Benzina, Ibrido leggero Benzina, Diesel, Ibrido plug-in
Tipo di motore
Ibrido completo
Trasmissione
Manuel, Automatico
Trasmissione
Automatico
Dettaglio della trasmissione
Cambio manuale, Cambio automatico a doppia frizione
Dettaglio della trasmissione
Trasmissione CVT
Tipo di trazione
Trazione anteriore, Trazione integrale
Tipo di trazione
Trazione anteriore, Trazione integrale
Potenza CV
116 - 400 CV
Potenza CV
136 CV
Accelerazione 0-100km/h
3.8 - 10.1 s
Accelerazione 0-100km/h
9.2 - 9.6 s
Velocità massima
205 - 250 km/h
Velocità massima
170 km/h
Coppia
220 - 500 Nm
Coppia
185 Nm
Numero di cilindri
4 - 5
Numero di cilindri
3
Potenza kW
85 - 294 kW
Potenza kW
100 kW
Cilindrata
1498 - 2480 cm3
Cilindrata
1490 cm3
Velocità massima
205 - 250 km/h
Velocità massima
170 km/h

Generale

Anno del modello
2024
Anno del modello
2024
Classe di efficienza CO2
D, G, B
Classe di efficienza CO2
C
Marca
Audi
Marca
Lexus

I prezzi e i dati visualizzati sono stime basate sui prezzi di listino tedeschi e possono variare a seconda del paese. Queste informazioni non sono legalmente vincolanti.