VS

Audi A3 Sportback vs CUPRA Formentor – Quale modello convince di più nella vita quotidiana?

Due auto, una sfida: Audi A3 Sportback contro CUPRA Formentor.
Chi convince di più per prestazioni, consumi e rapporto qualità-prezzo? Scoprilo subito!

A3 Sportback @ audi-mediacenter.com

Un Confronto Tra Audi A3 Sportback e CUPRA Formentor: Due Aurighe nel Mondo dell'Automobile

Nel panorama automotive contemporaneo, l'Audi A3 Sportback e la CUPRA Formentor si presentano come due ottime opzioni per chi cerca una fusione di stile, prestazioni e innovazione. Mentre l'Audi A3 Sportback punta su eleganza e raffinatezza, la CUPRA Formentor si fa notare per il suo design sportivo e le sue performance elevate. In questo articolo, esploreremo le specifiche tecniche e le innovazioni di entrambi i modelli, per capire quale offra il miglior pacchetto complessivo.

Formentor @ seat-mediacenter.com

Design e Dimensioni

L'Audi A3 Sportback mantiene un aspetto elegante e sofisticato, con una lunghezza di 4.353 mm, una larghezza di 1.816 mm e un'altezza di 1.470 mm. Questo modello offre una capacità del bagagliaio di 380 litri, rendendolo ideale per la vita di tutti i giorni.

D'altro canto, la CUPRA Formentor si distingue per il suo look sportivo e audace. Con una lunghezza di 4.451 mm, una larghezza di 1.839 mm e un'altezza di 1.520 mm, offre un bagagliaio più spazioso, con capacità fino a 450 litri. La Formentor si presenta come un SUV, con una forma più muscolosa che attira l'attenzione.

A3 Sportback @ audi-mediacenter.com

Motorizzazioni e Prestazioni

La gamma motori dell'Audi A3 Sportback è ampia, con opzioni che spaziano dai motori a benzina e diesel, a quelli ibridi plug-in. Le potenze variano da 116 a 400 CV, con l'A3 capace di toccare i 100 km/h in appena 3,8 secondi nella sua versione più performante. La gestione è affidata a cambi manuali e automatici, aggiungendo ulteriore versatilità al veicolo.

La CUPRA Formentor, invece, si concentra maggiormente sulle prestazioni sportive, proponendo motorizzazioni che vanno da 150 a 333 CV. L'accelerazione è impressionante, con la versione top che raggiunge i 100 km/h in soli 4,8 secondi. Anche qui, i conducenti possono scegliere fra trasmissioni manuali e automatiche, ottenendo un controllo completo durante la guida.

Formentor @ seat-mediacenter.com

Consumi e Efficienza Energetica

Dal punto di vista dei consumi, l'Audi A3 Sportback offre un'ampia gamma di efficienza, con valori che variano tra i 4.8 e gli 8.4 L/100km a seconda della motorizzazione. La versione ibrida plug-in fornisce un'autonomia elettrica di 139 km, risultando molto adatta per l'uso urbano.

La CUPRA Formentor, sebbene meno efficiente nelle versioni più potenti, offre comunque buone performance con consumi che partono da 5.1 L/100km. La sua variante ibrida ha una autonomia elettrica che arriva a 125 km, offrendo una valida alternativa per chi cerca di ridurre il consumo di carburante.

A3 Sportback @ audi-mediacenter.com

Innovazioni e Tecnologia

Entrambi i modelli sono dotati di avanzati sistemi di infotainment. L'Audi A3 Sportback integra un sistema MMI con display touchscreen da 10 pollici e funzionalità di connettività, garantendo un'esperienza utente comoda e intuitiva.

La CUPRA Formentor porta l'innovazione a un livello superiore con un cruscotto completamente digitale e un'interfaccia utente che offre personalizzazione e praticità. I sistemi di assistenza alla guida di entrambi i modelli sono all'avanguardia, con funzionalità come il cruise control adattivo, il monitoraggio dell'angolo cieco e molto altro.

Formentor @ seat-mediacenter.com

Conclusione: Quale Scegliere?

In sintesi, la scelta tra l'Audi A3 Sportback e la CUPRA Formentor dipende principalmente dalle esigenze personali. Se cercate un'auto elegante e versatile per la vita quotidiana, l'Audi A3 Sportback è una scelta vincente. Se invece il vostro obiettivo è un SUV sportivo e performante, la CUPRA Formentor non vi deluderà. Entrambi i modelli offrono un'eccellente miscela di tecnologia, prestazioni e comfort, lasciando alla scelta personale il compito di decidere quale sia il migliore per il vostro stile di vita.

Ecco i fatti: tutte le differenze tecniche nel dettaglio

Costi e consumi

Prezzo ed efficienza sono i fattori in cui si notano le differenze più evidenti. Spesso proprio qui si decide quale modello conviene di più nel lungo periodo.

Audi A3 Sportback ha un vantaggio evidente nel prezzo – parte da 32100 €, mentre la CUPRA Formentor costa 42200 €. La differenza è di circa 10062 €.

Anche nei consumi di carburante si nota una differenza: la Audi A3 Sportback si accontenta di 0.30 L ed è quindi percettibile più efficiente della CUPRA Formentor, che consuma 0.40 L. La differenza è di circa 0.10 L ogni 100 km.

Per quanto riguarda l’autonomia, la Audi A3 Sportback si comporta in misura ridotta meglio: raggiunge fino a 142 km, circa 16 km in più rispetto alla CUPRA Formentor.

Motore e prestazioni

Potenza, coppia e accelerazione sono i classici valori con cui gli appassionati confrontano le auto – e qui emergono differenze interessanti.

Per quanto riguarda la potenza, la Audi A3 Sportback ha un vantaggio in misura ridotta400 CV contro 333 CV. Un incremento di circa 67 CV CV.

Nell’accelerazione da 0 a 100 km/h, la Audi A3 Sportback è notevole più veloce – completa lo sprint in 3.80 s, contro 4.80 s della CUPRA Formentor. Circa 1 s di differenza.

La velocità massima è identica – entrambe raggiungono 250 km/h.

Si nota anche una differenza nella coppia: la Audi A3 Sportback spinge leggermente più forte con 500 Nm rispetto a 420 Nm. La differenza è di circa 80 Nm.

Spazio e praticità

Auto per la famiglia o compagna di tutti i giorni – quale offre più spazio, comfort e flessibilità?

Entrambi i modelli offrono spazio sufficiente per 5 persone.

Nel peso a vuoto, la Audi A3 Sportback è appena percettibile più leggera – 1360 kg contro 1434 kg. La differenza è di circa 74 kg.

Per capacità del bagagliaio, la CUPRA Formentor offre in misura ridotta più spazio – 450 L contro 380 L. Circa 70 L di differenza.

Per capacità di carico massima, la CUPRA Formentor risulta percettibile superiore – fino a 1505 L, circa 305 L in più rispetto alla Audi A3 Sportback.

Per quanto riguarda la portata utile, la CUPRA Formentor appena percettibile ha la meglio – 526 kg contro 480 kg. Circa 46 kg di differenza.

Chi vince la sfida?

La Audi A3 Sportback si dimostra domina il confronto e si aggiudica il titolo di DriveDuel Champion!
Nel complesso, la Audi A3 Sportback è la scelta più equilibrata in questo confronto.

da ca. 32.100 €
A202267_overfull

Audi A3 Sportback

  • Tipo di motore : Benzina, Ibrido leggero Benzina, Diesel, Ibrido plug-in
  • Trasmissione : Manuel, Automatico
  • Tipo di trazione : Trazione anteriore, Trazione integrale
  • Potenza CV : 116 - 400 CV
  • Consumo L/100km : 0.3 - 9.3 L
  • Autonomia elettrica : 135 - 142 km

Audi A3 Sportback

L'Audi A3 Sportback si distingue per il suo design elegante e sportivo, che cattura immediatamente l'attenzione. Gli interni, curati in ogni dettaglio, offrono un ambiente raffinato e tecnologicamente avanzato, ideale per chi cerca comfort e innovazione. Con la sua maneggevolezza e le prestazioni dinamiche, questa vettura rappresenta una scelta eccellente per gli amanti della guida.

dettagli

CUPRA Formentor

La Cupra Formentor è un crossover dal carattere sportivo, con linee tese e una presenza su strada che non passa inosservata, pensata per chi cerca guida vivace senza rinunciare alla praticità. L'abitacolo è curato e orientato al guidatore, offrendo comfort e personalità: perfetta per chi vuole emozioni quotidiane senza complicarsi la vita.

dettagli
Audi A3 Sportback
CUPRA Formentor
A3 Sportback
Formentor

Costi e Consumo

Prezzo
32100 - 67700 €
Prezzo
42200 - 65800 €
Consumo L/100km
0.3 - 9.3 L
Consumo L/100km
0.4 - 8.8 L
Consumo kWh/100km
-
Consumo kWh/100km
-
Autonomia elettrica
135 - 142 km
Autonomia elettrica
117 - 126 km
Capacità della batteria
19.70 kWh
Capacità della batteria
19.70 kWh
co2
6 - 211 g/km
co2
8 - 199 g/km
Capacità serbatoio
40 - 55 L
Capacità serbatoio
40 - 55 L

Dimensioni e Carrozzeria

Tipo di carrozzeria
Hatchback
Tipo di carrozzeria
SUV
Sedili
5
Sedili
5
Porte
5
Porte
5
Peso a vuoto
1360 - 1685 kg
Peso a vuoto
1434 - 1742 kg
Capacità bagagliaio
280 - 380 L
Capacità bagagliaio
345 - 450 L
Lunghezza
4352 - 4381 mm
Lunghezza
4451 mm
Larghezza
1816 - 1851 mm
Larghezza
1839 mm
Altezza
1415 - 1470 mm
Altezza
1511 - 1537 mm
Capacità massima bagagliaio
1100 - 1200 L
Capacità massima bagagliaio
1415 - 1505 L
Portata
410 - 480 kg
Portata
458 - 526 kg

Motore e Prestazioni

Tipo di motore
Benzina, Ibrido leggero Benzina, Diesel, Ibrido plug-in
Tipo di motore
Ibrido plug-in, Benzina, Ibrido leggero Benzina, Diesel
Trasmissione
Manuel, Automatico
Trasmissione
Automatico, Manuel
Dettaglio della trasmissione
Cambio manuale, Cambio automatico a doppia frizione
Dettaglio della trasmissione
Cambio automatico a doppia frizione, Cambio manuale
Tipo di trazione
Trazione anteriore, Trazione integrale
Tipo di trazione
Trazione anteriore, Trazione integrale
Potenza CV
116 - 400 CV
Potenza CV
150 - 333 CV
Accelerazione 0-100km/h
3.8 - 10.1 s
Accelerazione 0-100km/h
4.8 - 9 s
Velocità massima
205 - 250 km/h
Velocità massima
205 - 250 km/h
Coppia
220 - 500 Nm
Coppia
250 - 420 Nm
Numero di cilindri
4 - 5
Numero di cilindri
4
Potenza kW
85 - 294 kW
Potenza kW
110 - 245 kW
Cilindrata
1498 - 2480 cm3
Cilindrata
1498 - 1984 cm3

Generale

Anno del modello
2025
Anno del modello
2024 - 2025
Classe di efficienza CO2
D, B, F, E, G
Classe di efficienza CO2
B, G, E, D, F
Marca
Audi
Marca
CUPRA
Quali tipi di trazione sono disponibili per la Audi A3 Sportback?

Viene offerta con Trazione anteriore o Trazione integrale.

I prezzi e i dati visualizzati sono stime basate sui prezzi di listino tedeschi e possono variare a seconda del paese. Queste informazioni non sono legalmente vincolanti.