VS

Alfa Romeo Junior vs Peugeot 308 – Qual è l’affare migliore?

Per l’uso quotidiano, la famiglia o i lunghi viaggi – ecco dove emergono le differenze.
Scopri se è Alfa Romeo Junior o Peugeot 308 a rispecchiare meglio il tuo stile di vita.

Un Duello Elettrizzante e Ibrido: Alfa Romeo Junior vs Peugeot 308

Nel panorama automobilistico moderno, caratterizzato da innovazioni incessanti e una crescente attenzione alla sostenibilità, due modelli emergono come esempi rappresentativi della fusione di prestazioni e tecnologia: Alfa Romeo Junior e Peugeot 308. Entrambi i modelli offrono opzioni elettriche e ibride che rispondono alle esigenze di una clientela sempre più orientata verso soluzioni verdi e efficienti. In questo articolo, esploreremo le caratteristiche tecniche e le innovazioni che distinguono questi due veicoli.

Design e Formati: SUV vs. Hatchback

L'Alfa Romeo Junior si presenta come un SUV, caratterizzato da dimensioni di 4173 mm di lunghezza, 1781 mm di larghezza e fino a 1538 mm di altezza. Il suo design è pensato per chi cerca uno stile imponente, robusto, ma con linee eleganti. Al contrario, la Peugeot 308 si profila come una hatchback dalle forme più compatte, con una lunghezza di 4367 mm, larghezza di 1852 mm e altezza di 1441 mm, offrendo un'estetica sportiva e raffinata.

Motorizzazioni e Prestazioni

La varietà di motorizzazioni disponibili per l'Alfa Romeo Junior include versioni elettriche e MHEV (mild hybrid electric vehicle) che spaziano da 136 a 280 HP. L'accelerazione varia da un impressionante 5.9 secondi a 9.1 secondi per raggiungere i 100 km/h, mentre la velocità massima arriva fino a 206 km/h. Con consumi che vanno da 15.2 a 19 kWh/100 km per le versioni elettriche e da 4.5 a 5.4 L/100 km per le varianti ibride, la Junior garantisce performance degne del marchio Alfa Romeo.

La Peugeot 308, dal canto suo, offre motorizzazioni che includono versioni benzina, diesel e plug-in hybrid con power output che varia da 130 a 225 HP. La sua accelerazione varia tra 7.5 e 10.6 secondi, a seconda della motorizzazione, mentre la velocità massima può raggiungere i 235 km/h. Con consumi che partono da 1.3 L/100 km nelle sue configurazioni ibride plug-in, la 308 rappresenta un equilibrio ideale tra efficienza e prestazioni.

Tecnologie e Innovazioni

Entrambi i modelli fanno ampio uso di tecnologie avanzate. L'Alfa Romeo Junior, con un'autonomia elettrica che va da 315 a 410 km grazie a una batteria da 51 kWh, offre un'esperienza di guida proiettata nel futuro. Inoltre, si avvale di una trasmissione automatica che include un cambio a doppia frizione, assicurando fluidità e dinamismo.

La Peugeot 308 si distingue per l'innovativo i-Cockpit, un sistema che integra il cruscotto digitale e un volante compatto per una guida ergonomica e intuitiva. Con un'autonomia elettrica fino a 57 km nelle versioni plug-in hybrid e una batteria da 11.3 kWh, la 308 si posiziona come un'opzione verde nel segmento delle compatte.

Conclusioni

Scegliere tra l'Alfa Romeo Junior e la Peugeot 308 dipende in gran parte dalle necessità individuali dell'automobilista. Chi cerca un'esperienza di guida sportiva in un'opzione più robusta potrebbe optare per la Junior, mentre chi desidera un equilibrio tra efficienza e design compatto potrebbe trovare nella 308 la scelta ideale. Entrambi, tuttavia, incarnano il progresso tecnologico e l'attenzione alla sostenibilità, segnando un passo avanti nel mondo dell'automotive.

Ecco i fatti: tutte le differenze tecniche nel dettaglio

Costi e consumi: In termini di economia d’uso, emergono differenze interessanti tra i due modelli.

Alfa Romeo Junior ha un vantaggio un po' nel prezzo – parte da 30700 €, mentre la Peugeot 308 costa 35000 €. La differenza è di circa 4264 €.

Anche nei consumi di carburante si nota una differenza: la Peugeot 308 si accontenta di 0.80 L ed è quindi chiaro più efficiente della Alfa Romeo Junior, che consuma 4.80 L. La differenza è di circa 4 L ogni 100 km.

Per il consumo elettrico, il vantaggio va alla Alfa Romeo Junior: con 15.10 kWh ogni 100 km, è appena percettibile più efficiente della Peugeot 308, che consuma 15.20 kWh. La differenza è di circa 0.10 kWh.

Per quanto riguarda l’autonomia, la Peugeot 308 si comporta leggero meglio: raggiunge fino a 419 km, circa 9 km in più rispetto alla Alfa Romeo Junior.

Motore e prestazioni: Potenza, coppia e accelerazione dicono molto sul comportamento su strada. Qui si scopre quale modello offre più dinamismo.

Per quanto riguarda la potenza, la Alfa Romeo Junior ha un vantaggio notevole – 280 CV contro 195 CV. Un incremento di circa 85 CV CV.

Nell’accelerazione da 0 a 100 km/h, la Alfa Romeo Junior è chiaramente visibile più veloce – 5.90 s contro 7.60 s. Circa 1.70 s di differenza.

In termini di velocità massima, la Peugeot 308 risulta quasi impercettibile superiore – raggiunge 225 km/h, mentre la Alfa Romeo Junior si ferma a 206 km/h. La differenza è di circa 19 km/h.

Si nota anche una differenza nella coppia: la Alfa Romeo Junior spinge in misura ridotta più forte con 345 Nm rispetto a 300 Nm. La differenza è di circa 45 Nm.

Spazio e praticità: Auto per la famiglia o compagna di tutti i giorni – quale offre più spazio, comfort e flessibilità?

Entrambi i modelli offrono spazio sufficiente per 5 persone.

Nel peso a vuoto, la Alfa Romeo Junior è leggero più leggera – 1380 kg contro 1436 kg. La differenza è di circa 56 kg.

Per capacità del bagagliaio, la Alfa Romeo Junior offre leggero più spazio – 415 L contro 412 L. Circa 3 L di differenza.

Per capacità di carico massima, la Peugeot 308 risulta quasi impercettibile superiore – fino a 1323 L, circa 43 L in più rispetto alla Alfa Romeo Junior.

Per quanto riguarda la portata utile, la Peugeot 308 in parte ha la meglio – 510 kg contro 420 kg. Circa 90 kg di differenza.

Nel complesso, la Peugeot 308 si conferma è nettamente superiore e conquista il titolo di DriveDuel Champion.
Convince per l’equilibrio generale e si rivela la compagna più versatile per l’uso quotidiano.

Alfa Romeo Junior

5 (1)
valuta

La Junior si distingue per il suo design audace e giovanile, catturando l'attenzione di tutti gli appassionati di automobili. Questo modello offre una guida agile e divertente, perfetta per le strade di città e le gite nei fine settimana. Con interni moderni e tecnologici, la Junior è davvero pensata per chi ama vivere l'auto come un'esperienza quotidiana.

dettagli

Peugeot 308

La Peugeot 308 si distingue per il suo design elegante e dinamico, capace di catturare l'attenzione in ogni contesto urbano. Gli interni offrono un'esperienza di guida raffinata, con materiali di alta qualità e tecnologie all'avanguardia. Con la sua combinazione di efficienza e comfort, la 308 rappresenta una scelta ideale per chi cerca un'auto versatile e all'altezza delle sfide quotidiane.

dettagli
Alfa Romeo Junior
Peugeot 308
Junior
308

Costi e Consumo

Prezzo
30700 - 49700 €
Prezzo
35000 - 50000 €
Consumo L/100km
4.8 - 5.4 L
Consumo L/100km
0.8 - 5.1 L
Consumo kWh/100km
15.1 - 17.5 kWh
Consumo kWh/100km
15.20 kWh
Autonomia elettrica
344 - 410 km
Autonomia elettrica
78 - 419 km
Capacità della batteria
0.4 - 51 kWh
Capacità della batteria
51 kWh
co2
0 - 119 g/km
co2
0 - 133 g/km
Capacità serbatoio
44 - 45 L
Capacità serbatoio
42 - 53 L

Dimensioni e Carrozzeria

Tipo di carrozzeria
SUV
Tipo di carrozzeria
Hatchback
Sedili
5
Sedili
5
Porte
5
Porte
5
Peso a vuoto
1380 - 1689 kg
Peso a vuoto
1436 - 1759 kg
Capacità bagagliaio
340 - 415 L
Capacità bagagliaio
314 - 412 L
Lunghezza
4173 mm
Lunghezza
4367 mm
Larghezza
1781 mm
Larghezza
1852 mm
Altezza
1505 - 1538 mm
Altezza
1441 mm
Capacità massima bagagliaio
1205 - 1280 L
Capacità massima bagagliaio
1258 - 1323 L
Portata
390 - 420 kg
Portata
431 - 510 kg

Motore e Prestazioni

Tipo di motore
Elettrico, Ibrido leggero Benzina
Tipo di motore
Diesel, Elettrico, Ibrido leggero Benzina, Ibrido plug-in
Trasmissione
Automatico
Trasmissione
Automatico
Dettaglio della trasmissione
Cambio automatico a doppia frizione, Riduttore
Dettaglio della trasmissione
Cambio automatico, Riduttore, Cambio automatico a doppia frizione
Tipo di trazione
Trazione anteriore, Trazione integrale
Tipo di trazione
Trazione anteriore
Potenza CV
136 - 280 CV
Potenza CV
130 - 195 CV
Accelerazione 0-100km/h
5.9 - 9.1 s
Accelerazione 0-100km/h
7.6 - 10.6 s
Velocità massima
150 - 206 km/h
Velocità massima
170 - 225 km/h
Coppia
230 - 345 Nm
Coppia
230 - 300 Nm
Numero di cilindri
3
Numero di cilindri
3 - 4
Potenza kW
100 - 207 kW
Potenza kW
96 - 144 kW
Cilindrata
1199 cm3
Cilindrata
1199 - 1598 cm3

Generale

Anno del modello
2024 - 2025
Anno del modello
2023 - 2025
Classe di efficienza CO2
A, C, D
Classe di efficienza CO2
D, A, C, B
Marca
Alfa Romeo
Marca
Peugeot
Quali tipi di trazione sono disponibili per la Alfa Romeo Junior?

Disponibile anche come Trazione anteriore o Trazione integrale.

I prezzi e i dati visualizzati sono stime basate sui prezzi di listino tedeschi e possono variare a seconda del paese. Queste informazioni non sono legalmente vincolanti.