@ Alfa Romeo / Stellantis Media
@ INEOS Automotive
VS

Alfa Romeo Junior vs Ineos Grenadier Pick-Up – Quale auto è più adatta a te?

Confronta subito prestazioni, bagagliaio, consumi e prezzo a colpo d’occhio.
Scopri quale auto è la scelta migliore per te – Alfa Romeo Junior o Ineos Grenadier Pick-Up?

Ecco i fatti: tutte le differenze tecniche nel dettaglio

Junior @ Alfa Romeo / Stellantis Media

Costi e consumi

Prezzo ed efficienza sono tra i criteri più importanti – ed è qui che spesso si vede la vera differenza.

Alfa Romeo Junior ha un vantaggio convincente nel prezzo – parte da 30700 €, mentre la Ineos Grenadier Pick-Up costa 74500 €. La differenza è di circa 43766 €.

Anche nei consumi di carburante si nota una differenza: la Alfa Romeo Junior si accontenta di 4.80 L ed è quindi significativo più efficiente della Ineos Grenadier Pick-Up, che consuma 10.90 L. La differenza è di circa 6.10 L ogni 100 km.

Grenadier Pick-Up @ INEOS Automotive

Motore e prestazioni

Sotto il cofano si vede chi ha l’anima più sportiva e chi scatta meglio.

Per quanto riguarda la potenza, la Ineos Grenadier Pick-Up ha un vantaggio leggero286 CV contro 280 CV. Un incremento di circa 6 CV CV.

Nell’accelerazione da 0 a 100 km/h, la Alfa Romeo Junior è significativo più veloce – completa lo sprint in 5.90 s, contro 8.80 s della Ineos Grenadier Pick-Up. Circa 2.90 s di differenza.

In termini di velocità massima, la Alfa Romeo Junior risulta percettibile superiore – raggiunge 206 km/h, mentre la Ineos Grenadier Pick-Up si ferma a 160 km/h. La differenza è di circa 46 km/h.

Si nota anche una differenza nella coppia: la Ineos Grenadier Pick-Up spinge notevole più forte con 550 Nm rispetto a 345 Nm. La differenza è di circa 205 Nm.

Junior @ Alfa Romeo / Stellantis Media

Spazio e praticità

Auto per la famiglia o compagna di tutti i giorni – quale offre più spazio, comfort e flessibilità?

Entrambi i modelli offrono spazio sufficiente per 5 persone.

Nel peso a vuoto, la Alfa Romeo Junior è significativo più leggera – 1380 kg contro 2665 kg. La differenza è di circa 1285 kg.

Per capacità di carico massima, la Ineos Grenadier Pick-Up risulta chiaramente visibile superiore – fino a 2035 L, circa 755 L in più rispetto alla Alfa Romeo Junior.

Per quanto riguarda la portata utile, la Ineos Grenadier Pick-Up convincente ha la meglio – 835 kg contro 420 kg. Circa 415 kg di differenza.

Chi è la vincitrice del duello?

Nel complesso, la Alfa Romeo Junior si conferma è nettamente superiore e conquista il titolo di DriveDuel Champion.
Convince per l’equilibrio generale e si rivela la compagna più versatile per l’uso quotidiano.

da ca. 30.700 €
Junior @ Alfa Romeo / Stellantis Media

Alfa Romeo Junior

  • Tipo di motore : Elettrico, Ibrido leggero Benzina
  • Trasmissione : Automatico
  • Tipo di trazione : Trazione anteriore, Trazione integrale
  • Potenza CV : 136 - 280 CV
  • Consumo L/100km : 4.8 - 5.4 L
  • Consumo kWh/100km : 15.1 - 17.5 kWh
  • Autonomia elettrica : 344 - 410 km

Alfa Romeo Junior

5 (1)
valuta

La Giulia Junior è un coupé che racchiude tutto il temperamento italiano: linee eleganti, un'anima sportiva e quel carattere guascone che invita a guidare con il sorriso. Oggi possederne una significa portarsi a casa non solo stile, ma una storia su strada pronta a sorprendere chi cerca personalità più che convenienza.

dettagli

Ineos Grenadier Pick-Up

Il Grenadier Pick-Up rappresenta una vera e propria dichiarazione di intenti nel mondo dei veicoli utilitari. Con il suo design robusto e funzionale, è pensato per affrontare qualunque terreno, garantendo un'esperienza di guida eccezionale. Questo modello non è solo un mezzo di trasporto, ma un compagno affidabile per gli avventurieri e per chi cerca prestazioni superiori.

dettagli
Alfa Romeo Junior
Ineos Grenadier Pick-Up
Junior @ Alfa Romeo / Stellantis Media
Grenadier Pick-Up @ INEOS Automotive

Costi e Consumo

Prezzo
30700 - 49700 €
Prezzo
74500 - 84000 €
Consumo L/100km
4.8 - 5.4 L
Consumo L/100km
10.9 - 14.4 L
Consumo kWh/100km
15.1 - 17.5 kWh
Consumo kWh/100km
-
Autonomia elettrica
344 - 410 km
Autonomia elettrica
-
Capacità della batteria
0.4 - 51 kWh
Capacità della batteria
-
co2
0 - 119 g/km
co2
286 - 325 g/km
Capacità serbatoio
44 - 45 L
Capacità serbatoio
90 L

Dimensioni e Carrozzeria

Tipo di carrozzeria
SUV
Tipo di carrozzeria
Pickup
Sedili
5
Sedili
5
Porte
5
Porte
4
Peso a vuoto
1380 - 1689 kg
Peso a vuoto
2665 - 2740 kg
Capacità bagagliaio
340 - 415 L
Capacità bagagliaio
-
Lunghezza
4173 mm
Lunghezza
5440 mm
Larghezza
1781 mm
Larghezza
1943 mm
Altezza
1505 - 1538 mm
Altezza
2019 mm
Capacità massima bagagliaio
1205 - 1280 L
Capacità massima bagagliaio
2035 L
Portata
390 - 420 kg
Portata
760 - 835 kg

Motore e Prestazioni

Tipo di motore
Elettrico, Ibrido leggero Benzina
Tipo di motore
Benzina, Diesel
Trasmissione
Automatico
Trasmissione
Automatico
Dettaglio della trasmissione
Cambio automatico a doppia frizione, Riduttore
Dettaglio della trasmissione
Cambio automatico
Tipo di trazione
Trazione anteriore, Trazione integrale
Tipo di trazione
Trazione integrale
Potenza CV
136 - 280 CV
Potenza CV
249 - 286 CV
Accelerazione 0-100km/h
5.9 - 9.1 s
Accelerazione 0-100km/h
8.8 - 9.8 s
Velocità massima
150 - 206 km/h
Velocità massima
160 km/h
Coppia
230 - 345 Nm
Coppia
450 - 550 Nm
Numero di cilindri
3
Numero di cilindri
6
Potenza kW
100 - 207 kW
Potenza kW
183 - 210 kW
Cilindrata
1199 cm3
Cilindrata
2993 - 2998 cm3

Generale

Anno del modello
2024 - 2025
Anno del modello
2023 - 2024
Classe di efficienza CO2
A, C, D
Classe di efficienza CO2
G
Marca
Alfa Romeo
Marca
Ineos
Quali tipi di trazione sono disponibili per la Alfa Romeo Junior?

Disponibile anche come Trazione anteriore o Trazione integrale.

I prezzi e i dati visualizzati sono stime basate sui prezzi di listino tedeschi e possono variare a seconda del paese. Queste informazioni non sono legalmente vincolanti.