@ Alfa Romeo / Stellantis Media
@ Honda Motor Co., Ltd.
VS

Alfa Romeo Giulia vs Honda HR-V – Quale auto è più adatta a te?

Confronta subito prestazioni, bagagliaio, consumi e prezzo a colpo d’occhio.
Scopri quale auto è la scelta migliore per te – Alfa Romeo Giulia o Honda HR-V?

Ecco i fatti: tutte le differenze tecniche nel dettaglio

Giulia @ Alfa Romeo / Stellantis Media

Costi e consumi

Prezzo ed efficienza sono spesso i primi criteri nella scelta di un’auto. Qui si vede quale modello risulta più conveniente a lungo termine – sia al momento dell’acquisto che alla pompa o alla ricarica.

Honda HR-V ha un vantaggio netto nel prezzo – parte da 35600 €, mentre la Alfa Romeo Giulia costa 57400 €. La differenza è di circa 21837 €.

Entrambi i veicoli consumano in media 5.40 L ogni 100 km – nessuna differenza significativa.

HR-V @ Honda Motor Co., Ltd.

Motore e prestazioni

Potenza, coppia e accelerazione sono i classici valori con cui gli appassionati confrontano le auto – e qui emergono differenze interessanti.

Per quanto riguarda la potenza, la Alfa Romeo Giulia ha un vantaggio evidente210 CV contro 131 CV. Un incremento di circa 79 CV CV.

Nell’accelerazione da 0 a 100 km/h, la Alfa Romeo Giulia è chiaro più veloce – completa lo sprint in 6.80 s, contro 10.60 s della Honda HR-V. Circa 3.80 s di differenza.

In termini di velocità massima, la Alfa Romeo Giulia risulta notevole superiore – raggiunge 235 km/h, mentre la Honda HR-V si ferma a 170 km/h. La differenza è di circa 65 km/h.

Si nota anche una differenza nella coppia: la Alfa Romeo Giulia spinge chiaro più forte con 470 Nm rispetto a 253 Nm. La differenza è di circa 217 Nm.

Giulia @ Alfa Romeo / Stellantis Media

Spazio e praticità

Oltre alle prestazioni, nella vita di tutti i giorni conta soprattutto il comfort interno. Qui si vede quale vettura è più pratica e flessibile.

Entrambi i modelli offrono spazio sufficiente per 5 persone.

Nel peso a vuoto, la Honda HR-V è leggermente più leggera – 1452 kg contro 1640 kg. La differenza è di circa 188 kg.

Per capacità del bagagliaio, la Alfa Romeo Giulia offre chiaramente visibile più spazio – 480 L contro 319 L. Circa 161 L di differenza.

Per quanto riguarda la portata utile, la Alfa Romeo Giulia percettibile ha la meglio – 535 kg contro 418 kg. Circa 117 kg di differenza.

Chi è la vincitrice del duello?

Nel complesso, la Alfa Romeo Giulia si conferma è nettamente superiore e conquista il titolo di DriveDuel Champion.
Convince per l’equilibrio generale e si rivela la compagna più versatile per l’uso quotidiano.

da ca. 57.400 €
Giulia @ Alfa Romeo / Stellantis Media

Alfa Romeo Giulia

  • Tipo di motore : Diesel
  • Trasmissione : Automatico
  • Tipo di trazione : Trazione integrale
  • Potenza CV : 210 CV
  • Consumo L/100km : 5.40 L

Alfa Romeo Giulia

La Giulia è un esempio straordinario di design italiano, combinando eleganza e sportività in un'unica automobile. Ogni dettaglio della vettura è curato con precisione, offrendo un'esperienza di guida avvincente e emozionante. Inoltre, la Giulia si distingue per la sua capacità di unire prestazioni elevate con un comfort raffinato, rendendola ideale sia per i tragitti quotidiani che per le lunghe percorrenze.

dettagli

Honda HR-V

5 (2)
valuta

La Honda HR-V è un crossover elegante e pratico che sa destreggiarsi bene tra il traffico cittadino e le gite fuori porta, con un equilibrio riuscito tra abitabilità intelligente e linee moderne. Offre versatilità senza fronzoli: guida rilassata, interni ben studiati e quel tocco di ingegneria giapponese che mette ordine nella quotidianità — un compagno affidabile con un sorriso sotto il cofano.

dettagli
Alfa Romeo Giulia
Honda HR-V
Giulia @ Alfa Romeo / Stellantis Media
HR-V @ Honda Motor Co., Ltd.

Costi e Consumo

Prezzo
57400 - 68200 €
Prezzo
35600 - 42300 €
Consumo L/100km
5.40 L
Consumo L/100km
5.40 L
Consumo kWh/100km
-
Consumo kWh/100km
-
Autonomia elettrica
-
Autonomia elettrica
-
Capacità della batteria
-
Capacità della batteria
-
co2
141 g/km
co2
122 g/km
Capacità serbatoio
58 L
Capacità serbatoio
40 L

Dimensioni e Carrozzeria

Tipo di carrozzeria
Berlina
Tipo di carrozzeria
SUV
Sedili
5
Sedili
5
Porte
4
Porte
5
Peso a vuoto
1640 kg
Peso a vuoto
1452 kg
Capacità bagagliaio
480 L
Capacità bagagliaio
319 L
Lunghezza
4650 mm
Lunghezza
4355 mm
Larghezza
1860 mm
Larghezza
-
Altezza
1438 mm
Altezza
1582 mm
Capacità massima bagagliaio
-
Capacità massima bagagliaio
1289 L
Portata
535 kg
Portata
418 kg

Motore e Prestazioni

Tipo di motore
Diesel
Tipo di motore
Ibrido completo
Trasmissione
Automatico
Trasmissione
Automatico
Dettaglio della trasmissione
Cambio automatico
Dettaglio della trasmissione
Trasmissione CVT
Tipo di trazione
Trazione integrale
Tipo di trazione
Trazione anteriore
Potenza CV
210 CV
Potenza CV
131 CV
Accelerazione 0-100km/h
6.80 s
Accelerazione 0-100km/h
10.6 - 10.8 s
Velocità massima
235 km/h
Velocità massima
170 km/h
Coppia
470 Nm
Coppia
253 Nm
Numero di cilindri
4
Numero di cilindri
4
Potenza kW
154 kW
Potenza kW
96 kW
Cilindrata
2143 cm3
Cilindrata
1498 cm3

Generale

Anno del modello
2024 - 2025
Anno del modello
2025
Classe di efficienza CO2
E
Classe di efficienza CO2
D
Marca
Alfa Romeo
Marca
Honda

I prezzi e i dati visualizzati sono stime basate sui prezzi di listino tedeschi e possono variare a seconda del paese. Queste informazioni non sono legalmente vincolanti.