Quale modello è più adatto – VW ID.5 o BYD Sealion 7? Confrontiamo per te le prestazioni (340 CV vs 530 CV), la capacità del bagagliaio (549 L vs 520 L), i consumi (15.60 kWh vs 19.90 kWh) e naturalmente il prezzo (44100 € vs 49200 €).
Scopri ora quale auto fa al caso tuo!
La VW ID.5 (SUV) è dotata di un motore Elettrico e di un cambio Automatico. In confronto, la BYD Sealion 7 (SUV) monta un motore Elettrico con cambio Automatico.
Per quanto riguarda il bagagliaio, la VW ID.5 offre 549 L, mentre la BYD Sealion 7 arriva a 520 L – dipende da ciò che per te è più importante. Chi cerca più potenza può scegliere tra i 340 CV della VW ID.5 o i 530 CV della BYD Sealion 7.
Anche nei consumi ci sono differenze: 15.60 kWh contro 19.90 kWh. A livello di prezzo, la VW ID.5 parte da 44100 €, mentre la BYD Sealion 7 da 49200 €.
Confronta subito tutti i dati e scopri quale modello si adatta meglio al tuo stile di guida!
Nel confronto tra la Volkswagen ID.5 e la BYD Sealion 7, emergono alcune differenze chiave che potrebbero influenzare la scelta dell'acquirente. La ID.5 si distingue per l'eleganza del suo design e l'affidabilità della tecnologia tedesca, mentre la Sealion 7 offre un'impressionante autonomia elettrica e qualità costruttiva competitiva. Entrambi i modelli offrono eccellenti innovazioni nel campo delle auto elettriche, ma le preferenze personali su design e specifiche tecniche guideranno la decisione finale.
La ID.5 si presenta come un SUV coupé elettrico che unisce stile e funzionalità, attirando l'attenzione di chi cerca un'esperienza di guida sostenibile senza compromettere il design. Con il suo profilo slanciato e interni moderni, questo modello offre un comfort eccezionale e tecnologie all'avanguardia. È la scelta ideale per chi desidera una vettura che rappresenti il futuro della mobilità, senza rinunciare al piacere di guida.
dettagliLa Sealion 7 si distingue per il suo design elegante e le linee aerodinamiche che catturano l'attenzione. Questo modello offre un'esperienza di guida coinvolgente, grazie a interni raffinati e tecnologie all'avanguardia. Con la sua combinazione di prestazioni e comfort, la Sealion 7 rappresenta una scelta ideale per gli appassionati di automobili.
dettagliIl mondo delle auto elettriche è in continua evoluzione, con produttori che cercano di superarsi in termini di tecnologia e prestazioni. Oggi, mettiamo a confronto due SUV elettrici di punta: il Volkswagen ID.5 e il BYD Sealion 7. Entrambi i veicoli promettono un'esperienza di guida eccezionale, ma quale dei due si distingue veramente? Esaminiamo le specifiche tecniche e le innovazioni di ciascun modello per scoprirlo.
Entrambi i veicoli incarnano l'eleganza contemporanea dei SUV elettrici, ma con differenze significative nel design e nelle dimensioni. Il VW ID.5 misura tra 4582 e 4599 mm in lunghezza, 1852 mm in larghezza e tra 1601 e 1618 mm in altezza. Da parte sua, il BYD Sealion 7 è più imponente, con 4830 mm di lunghezza, 1925 mm di larghezza e 1620 mm di altezza. Il Sealion 7, quindi, offre una presenza maggiore su strada.
Quando si parla di prestazioni, entrambi i modelli hanno caratteristiche impressionanti. Il VW ID.5 offre una gamma di potenze che va da 170 a 340 HP, con accelerazione da 0 a 100 km/h compresa tra 5.4 e 8.9 secondi, e una velocità massima che varia tra i 160 e 180 km/h. D'altra parte, il BYD Sealion 7 stupisce con una potenza che va da 313 a 530 HP e un'accelerazione che varia da 4.5 a 6.7 secondi, raggiungendo una velocità massima di 215 km/h. In termini di pura potenza, il Sealion 7 ha un vantaggio.
Per quanto riguarda l'efficienza, il Volkswagen ID.5 vanta un consumo che oscilla tra 15.6 e 16.6 kWh/100km e un'autonomia che varia da 370 a 563 km a seconda del modello. Il BYD Sealion 7 consuma tra 19.9 e 21.9 kWh/100km, con un'autonomia tra 456 e 502 km. Anche se il Sealion 7 offre una buona autonomia, l'ID.5 risulta più efficiente dal punto di vista energetico.
Entrambi i SUV sono equipaggiati con le più recenti tecnologie automobilistiche. Il Volkswagen ID.5 pone grande enfasi sulla connettività e la facilità d'uso, con un sistema di infotainment avanzato e funzioni di guida autonoma di livello base. Il BYD Sealion 7 non è da meno, offrendo tecnologie avanzate di sicurezza attiva e un sistema di navigazione all'avanguardia.
Passando al comfort e alla funzionalità, il VW ID.5 possiede un bagagliaio con una capacità di 549 litri, mentre il Sealion 7 offre 520 litri. Entrambi offrono lo spazio necessario per una famiglia o per viaggi avventurosi, con 5 posti comodi per passeggeri adulti.
Il confronto tra il Volkswagen ID.5 e il BYD Sealion 7 rappresenta perfettamente la pluralità di offerte nel segmento dei SUV elettrici di oggi. Mentre il Sealion 7 primeggia in termini di potenza e velocità massima, l'ID.5 si distingue per l'efficienza energetica e una capacità di carico leggermente superiore. La scelta tra i due dipende dalle priorità dell'acquirente: potenza e prestazioni mozzafiato, oppure efficienza e comfort.
|
|
|
|
Costi e Consumo |
|
---|---|
Prezzo
44100 - 57900 €
|
Prezzo
49200 - 60500 €
|
Consumo L/100km
-
|
Consumo L/100km
-
|
Consumo kWh/100km
15.6 - 16.6 kWh
|
Consumo kWh/100km
19.9 - 21.9 kWh
|
Autonomia elettrica
365 - 563 km
|
Autonomia elettrica
456 - 502 km
|
Capacità della batteria
52 - 79 kWh
|
Capacità della batteria
-
|
co2
0 g/km
|
co2
0 g/km
|
Capacità serbatoio
-
|
Capacità serbatoio
-
|
Dimensioni e Carrozzeria |
|
---|---|
Tipo di carrozzeria
SUV
|
Tipo di carrozzeria
SUV
|
Sedili
5
|
Sedili
5
|
Porte
5
|
Porte
4
|
Peso a vuoto
1970 - 2246 kg
|
Peso a vuoto
2225 - 2435 kg
|
Capacità bagagliaio
549 L
|
Capacità bagagliaio
520 L
|
Lunghezza
4582 - 4599 mm
|
Lunghezza
4830 mm
|
Larghezza
1852 mm
|
Larghezza
1925 mm
|
Altezza
1601 - 1618 mm
|
Altezza
1620 mm
|
Portata
514 - 545 kg
|
Portata
410 kg
|
Motore e Prestazioni |
|
---|---|
Tipo di motore
Elettrico
|
Tipo di motore
Elettrico
|
Trasmissione
Automatico
|
Trasmissione
Automatico
|
Dettaglio della trasmissione
Riduttore
|
Dettaglio della trasmissione
Riduttore
|
Tipo di trazione
Trazione posteriore, Trazione integrale
|
Tipo di trazione
Trazione posteriore, Trazione integrale
|
Potenza CV
170 - 340 CV
|
Potenza CV
313 - 530 CV
|
Accelerazione 0-100km/h
5.4 - 8.9 s
|
Accelerazione 0-100km/h
4.5 - 6.7 s
|
Velocità massima
160 - 180 km/h
|
Velocità massima
215 km/h
|
Coppia
310 - 679 Nm
|
Coppia
380 - 690 Nm
|
Numero di cilindri
-
|
Numero di cilindri
-
|
Potenza kW
125 - 250 kW
|
Potenza kW
230 - 390 kW
|
Cilindrata
-
|
Cilindrata
-
|
Generale |
|
---|---|
Anno del modello
2023 - 2024
|
Anno del modello
2024
|
Classe di efficienza CO2
A
|
Classe di efficienza CO2
A
|
Marca
VW
|
Marca
BYD
|
La Volkswagen ID.5 è una delle novità più attese nel panorama automobilistico elettrico, un SUV che combina prestazioni, design moderno e tecnologie innovative. Concepita per soddisfare le esigenze di una clientela sempre più attenta all'ambiente, la ID.5 promette un'esperienza di guida unica e sostenibile.
Il design della ID.5 si distingue per le linee fluide e un profilo sportivo che la rendono immediatamente riconoscibile. L'abitacolo è spazioso e curato nei dettagli, con materiali di alta qualità e una soluzione tecnologica all'avanguardia, che comprende un grande sistema di infotainment. Inoltre, offre un'ottima capacità di carico, con un bagagliaio che arriva fino a 549 litri, rendendola perfetta per famiglie e per chi ama viaggiare.
La gamma ID.5 è disponibile in diverse varianti di motorizzazione, tutti caratterizzati da un sistema di trazione elettrica. Le versioni più potenti, come la ID.5 GTX, offrono 340 CV e un'accelerazione da 0 a 100 km/h in soli 5.4 secondi, mentre le varianti pure danno accesso a 170 CV, mantenendo un'ottima efficienza nei consumi.
Le varianti di potenza ed efficienza energetica sono diverse; alcune versioni, come la ID.5 Pro, presentano una batteria da 77 kWh e un'autonomia che può raggiungere i 563 km, mentre le varianti Pure forniscono una batteria da 52 kWh per un'autonomia di 370 km. Questo rende ogni modello adatto a diverse esigenze, da chi cerca prestazioni elevate a chi desidera un veicolo più economico nei consumi.
La Volkswagen ID.5 non è solo un SUV elettrico, ma una vera e propria fusione di tecnologia e praticità. È dotata di sistemi avanzati di assistenza alla guida, che offrono un'esperienza di guida più sicura e confortevole. Tra le caratteristiche innovative, troviamo il sistema di infotainment di ultima generazione, il quale offre connettività completa e comandi vocali per un'interazione ancora più intuitiva.
Un elemento fondamentale della Volkswagen ID.5 è la sua sostenibilità. Con emissioni di CO2 pari a 0 g/km, contribuisce efettivamente alla riduzione dell'impatto ambientale. La classe di efficienza energetica A evidenzia l'impegno del marchio per l'innovazione eco-compatibile. La ID.5, con la sua tecnologia elettrica, è un passo importante verso un futuro più sostenibile nel settore automobilistico.
In conclusione, la Volkswagen ID.5 rappresenta un perfetto equilibrio tra performance, design e sostenibilità. Con le sue diverse opzioni di motorizzazione, tecnologia avanzata e un occhio attento all'ambiente, si propone come una scelta ideale per chi cerca un SUV elettrico versatile e innovativo. In un mercato sempre più competitivo, la ID.5 si distingue per le sue caratteristiche uniche, affermandosi così come un punto di riferimento nel segmento degli veicoli elettrici.
La BYD Sealion 7 è l'ultima creazione nel panorama automobilistico, una combinazione perfetta di design, prestazioni e sostenibilità. Questo SUV elettrico non solo promette stile e comfort, ma porta anche l'innovazione tecnologica a un nuovo livello. A partire dal 2024, questo modello sta già attirando l'attenzione degli appassionati e degli esperti del settore.
Disponibile in diverse varianti di motorizzazione, la Sealion 7 offre opzioni di trazione anteriore e integrale, con potenze che spaziano dai 313 agli impressionanti 530 cavalli. Le versioni a trazione posteriore e integrale sono dotate di batterie ad alta capacità, dai 19.9 kWh ai 21.9 kWh, garantendo un'autonomia che va da 456 a 502 km, a seconda della versione scelta.
Le performance della BYD Sealion 7 sono straordinarie: la variante più potente, con trazione integrale, riesce a raggiungere i 100 km/h in soli 4.5 secondi, mentre la versione a trazione posteriore fa segnare un tempo rispettabile di 6.7 secondi. Con una velocità massima di 215 km/h e un'efficienza energetica che la colloca nella classe A, questo SUV rappresenta una scelta intelligente per chi cerca un veicolo potente ma ecologico.
Il design della Sealion 7 è ispirato alla modernità, con linee aerodinamiche che migliorano non solo l'estetica ma anche l'efficienza del veicolo. Gli interni sono progettati per offrire massima comodità e spazio, accogliendo fino a cinque passeggeri. La capienza del bagagliaio, con i suoi 520 litri, la rende perfetta per le famiglie e per viaggi lunghi.
La Sealion 7 è equipaggiata con le più recenti tecnologie di assistenza alla guida, garantendo una esperienza di guida sicura e confortevole. Tra le innovazioni spiccano il sistema di infotainment avanzato, che include connettività più rapida e intuitiva, e caratteristiche di guida autonoma che stanno rapidamente guadagnando popolarità nel mercato.
In un'epoca in cui la sostenibilità è fondamentale, la BYD Sealion 7 rappresenta un passo avanti significativo nel settore automobilistico. Con prestazioni elevate, efficienza energetica e tecnologie all'avanguardia, questo SUV elettrico non è solo un veicolo, ma un vero e proprio manifesto per un futuro più verde. L'innovazione è il cuore della Sealion 7, che non deluderà le aspettative di chi cerca il connubio ideale tra potenza e rispetto per l'ambiente.
I prezzi e i dati visualizzati sono stime basate sui prezzi di listino tedeschi e possono variare a seconda del paese. Queste informazioni non sono legalmente vincolanti.