VS

BYD Tang vs BYD Sealion 7 – Quale modello convince di più nella vita quotidiana?

Confronta subito prestazioni, bagagliaio, consumi e prezzo a colpo d’occhio.
Scopri quale auto è la scelta migliore per te – BYD Tang o BYD Sealion 7?

Tang @ press.bydauto.be

Confronto tra Titani: BYD Tang vs BYD Sealion 7

Nell'emergente mercato delle auto elettriche, BYD continua a farsi notare come una delle aziende più innovative del settore. In questa comparativa, metteremo a confronto due dei suoi modelli più interessanti: il BYD Tang e il BYD Sealion 7. Entrambi questi SUV elettrici promettono prestazioni eccezionali, ma si rivolgono a esigenze leggermente diverse. Scopriamo di più sulle loro caratteristiche tecniche e innovazioni.

Sealion 7 @ BYD

Design e Dimensioni

Sebbene entrambi siano SUV, il BYD Tang e il BYD Sealion 7 presentano differenze marcate in termini di design e dimensioni. Il Tang misura 4970 mm in lunghezza, 1955 mm in larghezza e 1745 mm in altezza, mentre il Sealion 7 è leggermente più compatto, con dimensioni di 4830 mm di lunghezza, 1925 mm di larghezza e 1620 mm di altezza. Questo rende il Tang ideale per chi cerca un veicolo spazioso e robusto, mentre il Sealion 7 è perfetto per chi desidera un design più agile e raffinato.

Tang @ press.bydauto.be

Prestazioni e Efficienza

Entrambi i modelli sono equipaggiati con motori elettrici avanzati, ma offrono diverse configurazioni di potenza. Il BYD Tang ha una potenza di 517 CV e raggiunge i 100 km/h in soli 4,9 secondi, con una coppia di 680 Nm. Dall'altra parte, il Sealion 7 offre diverse opzioni: la versione più potente arriva a 530 CV e vanta un'accelerazione 0-100 km/h di 4,5 secondi, con una coppia di 690 Nm. I consumi variano tra i 19,9 e i 21,9 kWh/100 km, a seconda della configurazione scelta per il Sealion 7.

Sealion 7 @ BYD

Autonomia e Capacità di Carico

In termini di autonomia, il BYD Tang offre fino a 530 km con una singola carica, una caratteristica fondamentale per chi viaggia spesso. Il Sealion 7, a seconda della configurazione, può viaggiare tra i 456 e i 502 km, dimostrando comunque un'eccellente capacità per le esigenze quotidiane. Per quanto riguarda il bagagliaio, il Tang dispone di una capacità di 235 Litri, mentre il Sealion 7 offre uno spazioso vano di 520 Litri, risultato perfetto per chi necessita di maggiore spazio per trasportare carichi.

Tang @ press.bydauto.be

Innovazioni Tecnologiche

Entrambi i modelli sono equipaggiati con l'ultima tecnologia BYD, che include sistemi avanzati di assistenza alla guida e un cambio automatico con riduttore, assicurando una guida fluida e dinamica. L'attenzione all'efficienza energetica è confermata dalla classe di efficienza CO2 A per entrambi i modelli, sottolineando l'impegno del marchio per la sostenibilità.

Sealion 7 @ BYD

Conclusioni

Sia il BYD Tang che il BYD Sealion 7 rappresentano eccellenti opzioni nel panorama delle SUV elettriche. La scelta tra i due dipende in gran parte dalle necessità personali: il Tang è più adatto a chi cerca spazio e capacità di trasporto, mentre il Sealion 7 si distingue per le prestazioni dinamiche e un design più compatto. Entrambe le auto, tuttavia, rappresentano l'avanguardia della mobilità elettrica BYD, unendo innovazione tecnologica e rispetto per l'ambiente.

Ecco i fatti: tutte le differenze tecniche nel dettaglio

Tang @ press.bydauto.be

Costi e consumi

Prezzo ed efficienza sono tra i criteri più importanti – ed è qui che spesso si vede la vera differenza.

BYD Sealion 7 ha un vantaggio significativo nel prezzo – parte da 51300 €, mentre la BYD Tang costa 76900 €. La differenza è di circa 25640 €.

Per il consumo elettrico, il vantaggio va alla BYD Sealion 7: con 19.90 kWh ogni 100 km, è notevole più efficiente della BYD Tang, che consuma 24 kWh. La differenza è di circa 4.10 kWh.

Per quanto riguarda l’autonomia, la BYD Tang si comporta quasi impercettibile meglio: raggiunge fino a 530 km, circa 28 km in più rispetto alla BYD Sealion 7.

Motore e prestazioni

Sotto il cofano si vede chi ha l’anima più sportiva e chi scatta meglio.

Per quanto riguarda la potenza, la BYD Sealion 7 ha un vantaggio appena percettibile530 CV contro 517 CV. Un incremento di circa 13 CV CV.

Nell’accelerazione da 0 a 100 km/h, la BYD Sealion 7 è quasi impercettibile più veloce – completa lo sprint in 4.50 s, contro 4.90 s della BYD Tang. Circa 0.40 s di differenza.

In termini di velocità massima, la BYD Sealion 7 risulta in misura ridotta superiore – raggiunge 215 km/h, mentre la BYD Tang si ferma a 190 km/h. La differenza è di circa 25 km/h.

Si nota anche una differenza nella coppia: la BYD Sealion 7 spinge appena percettibile più forte con 690 Nm rispetto a 680 Nm. La differenza è di circa 10 Nm.

Spazio e praticità

Auto per la famiglia o compagna di tutti i giorni – quale offre più spazio, comfort e flessibilità?

Posti a sedere: la BYD Tang offre chiaramente visibile più posti – 7 contro 5.

Nel peso a vuoto, la BYD Sealion 7 è leggermente più leggera – 2225 kg contro 2630 kg. La differenza è di circa 405 kg.

Per capacità del bagagliaio, la BYD Sealion 7 offre convincente più spazio – 520 L contro 235 L. Circa 285 L di differenza.

Per capacità di carico massima, la BYD Sealion 7 risulta quasi impercettibile superiore – fino a 1789 L, circa 134 L in più rispetto alla BYD Tang.

Per quanto riguarda la portata utile, la BYD Tang percettibile ha la meglio – 575 kg contro 410 kg. Circa 165 kg di differenza.

Chi è la vincitrice del duello?

Nel complesso, la BYD Sealion 7 si conferma supera in quasi tutti gli aspetti e conquista il titolo di DriveDuel Champion.
Convince per l’equilibrio generale e si rivela la compagna più versatile per l’uso quotidiano.

da ca. 51.300 €
img-0696

BYD Sealion 7

  • Tipo di motore : Elettrico
  • Trasmissione : Automatico
  • Tipo di trazione : Trazione posteriore, Trazione integrale
  • Potenza CV : 313 - 530 CV
  • Consumo kWh/100km : 19.9 - 21.9 kWh
  • Autonomia elettrica : 456 - 502 km

BYD Tang

La Tang si distingue nel panorama automobilistico per il suo design elegante e moderno, che cattura l'attenzione fin dal primo sguardo. Gli interni spaziosi e raffinati offrono un'esperienza di guida confortevole, mentre le sue prestazioni eccellenti la rendono una scelta interessante per gli appassionati di automobili. Con un'attenzione particolare alla sostenibilità, la Tang rappresenta un passo avanti nel settore delle auto elettriche, combinando stile e innovazione.

dettagli

BYD Sealion 7

5 (1)
valuta

La BYD Sealion 7 mette sul piatto un design affilato e una presenza su strada che non passa inosservata, con linee moderne e dettagli curati che le conferiscono un'aria premium. A bordo sorprende per lo spazio e la tecnologia user‑friendly, offrendo una guida piacevole e pratica che convince sia chi cerca comfort quotidiano sia chi vuole distinguersi con un'elettrica dal buon rapporto qualità‑prezzo.

dettagli
BYD Tang
BYD Sealion 7
Tang
Sealion 7

Costi e Consumo

Prezzo
76900 €
Prezzo
51300 - 62500 €
Consumo L/100km
-
Consumo L/100km
-
Consumo kWh/100km
24 kWh
Consumo kWh/100km
19.9 - 21.9 kWh
Autonomia elettrica
530 km
Autonomia elettrica
456 - 502 km
Capacità della batteria
-
Capacità della batteria
-
co2
0 g/km
co2
0 g/km
Capacità serbatoio
-
Capacità serbatoio
-

Dimensioni e Carrozzeria

Tipo di carrozzeria
SUV
Tipo di carrozzeria
SUV
Sedili
7
Sedili
5
Porte
5
Porte
4
Peso a vuoto
2630 kg
Peso a vuoto
2225 - 2435 kg
Capacità bagagliaio
235 L
Capacità bagagliaio
520 L
Lunghezza
4970 mm
Lunghezza
4830 mm
Larghezza
1955 mm
Larghezza
1925 mm
Altezza
1745 mm
Altezza
1620 mm
Capacità massima bagagliaio
1655 L
Capacità massima bagagliaio
1789 L
Portata
575 kg
Portata
410 kg

Motore e Prestazioni

Tipo di motore
Elettrico
Tipo di motore
Elettrico
Trasmissione
Automatico
Trasmissione
Automatico
Dettaglio della trasmissione
Riduttore
Dettaglio della trasmissione
Riduttore
Tipo di trazione
Trazione integrale
Tipo di trazione
Trazione posteriore, Trazione integrale
Potenza CV
517 CV
Potenza CV
313 - 530 CV
Accelerazione 0-100km/h
4.90 s
Accelerazione 0-100km/h
4.5 - 6.7 s
Velocità massima
190 km/h
Velocità massima
215 km/h
Coppia
680 Nm
Coppia
380 - 690 Nm
Numero di cilindri
-
Numero di cilindri
-
Potenza kW
380 kW
Potenza kW
230 - 390 kW
Cilindrata
-
Cilindrata
-

Generale

Anno del modello
2024
Anno del modello
2024
Classe di efficienza CO2
A
Classe di efficienza CO2
A
Marca
BYD
Marca
BYD
La BYD Tang è disponibile con diversi tipi di trazione?

La BYD Tang è disponibile con trazione Trazione integrale.

I prezzi e i dati visualizzati sono stime basate sui prezzi di listino tedeschi e possono variare a seconda del paese. Queste informazioni non sono legalmente vincolanti.