VS

Toyota Hilux VS VW Transporter Transporter – Confronto su dati tecnici, consumo e prezzi

Quale modello è più adatto – Toyota Hilux o VW Transporter Transporter? Confrontiamo per te le prestazioni (204 CV vs 286 CV), la capacità del bagagliaio ( vs ), i consumi (8.70 L vs 21.90 kWh7.10 L) e naturalmente il prezzo (48800 € vs 44900 €).
Scopri ora quale auto fa al caso tuo!

La Toyota Hilux (Pickup) è dotata di un motore Diesel o Ibrido leggero Diesel e di un cambio Automatico. In confronto, la VW Transporter Transporter (Furgone) monta un motore Diesel, Ibrido plug-in o Elettrico con cambio Manuel o Automatico.

Per quanto riguarda il bagagliaio, la Toyota Hilux offre , mentre la VW Transporter Transporter arriva a – dipende da ciò che per te è più importante. Chi cerca più potenza può scegliere tra i 204 CV della Toyota Hilux o i 286 CV della VW Transporter Transporter.

Anche nei consumi ci sono differenze: 8.70 L contro 21.90 kWh7.10 L. A livello di prezzo, la Toyota Hilux parte da 48800 €, mentre la VW Transporter Transporter da 44900 €.

Confronta subito tutti i dati e scopri quale modello si adatta meglio al tuo stile di guida!

Nel confronto tra il Toyota Hilux e il VW Transporter, emerge come entrambi i veicoli eccellano in ambiti specifici. Il Toyota Hilux è rinomato per la sua robustezza e capacità di affrontare terreni difficili, rendendolo ideale per l'uso fuoristrada. D'altra parte, il VW Transporter brilla nel trasporto urbano grazie alla sua versatilità e comfort, perfetto per gli spostamenti cittadini e il trasporto merci leggere.

Toyota Hilux

La Toyota Hilux è un veicolo leggendario noto per la sua robustezza e versatilità. Ideale sia per il lavoro che per il tempo libero, si distingue per il suo design moderno e gli interni confortevoli. Gli appassionati apprezzano la Hilux non solo per le sue prestazioni off-road, ma anche per la sua affidabilità nel lungo periodo.

dettagli

VW Transporter Transporter

Il Transporter continua a essere un’icona nel mondo dei furgoni, combinando praticità e stile in un design inconfondibile. Questo modello offre uno spazio generoso, perfetto per chi cerca versatilità sia per uso commerciale che per la vita quotidiana. Con una gamma di motorizzazioni e allestimenti, il Transporter si adatta facilmente a diverse esigenze e gusti.

dettagli

Un Confronto Tra Giganti: Toyota Hilux VS VW Transporter

Nel mondo dell'automobilismo, il Toyota Hilux e il VW Transporter rappresentano due visioni diverse ma ugualmente affascinanti di ciò che un veicolo commerciale può offrire. Questo articolo esamina le caratteristiche tecniche, le innovazioni e le prestazioni di questi due modelli ampiamente apprezzati.

Toyota Hilux: Potenza e Versatilità

Il Toyota Hilux è un vero simbolo di affidabilità e resistenza. Come pickup, offre una combinazione di caratteristiche che lo rendono perfetto per situazioni lavorative complesse e per avventure off-road. Equipaggiato con un motore diesel disponibile anche in versione Mild Hybrid Electric Vehicle (MHEV), offre una potenza di 150 a 204 HP (110 a 150 kW) e una coppia massima che varia da 400 a 500 Nm, garantendo così una prestazione robusta anche nei terreni più difficili.

La consumazione di carburante si attesta tra 8.7 e 10 L/100km, mentre l'accelerazione da 0 a 100 km/h varia tra i 10.7 e 12.8 secondi. Grazie alla trazione integrale, il Hilux è capace di gestire qualsiasi condizione stradale. L'equipaggiamento del veicolo è arricchito da una trasmissione automatica, da un serbatoio carburante da 80 litri e da una capacità di carico utile di 1025 kg.

VW Transporter: Innovazione e Flessibilità

Da un altro lato, il VW Transporter rappresenta una soluzione versatile per il trasporto commerciale e privato, grazie alle sue configurazioni multiple. Disponibile in versioni diesel, ibride plug-in ed elettriche, il Transporter copre una gamma di potenze da 110 a 286 HP (81 a 210 kW) con una coppia massima che arriva fino a 415 Nm.

Questo furgone non è solo un veicolo capace di trasportare merci; è anche un esempio di innovazione grazie alla sua variante elettrica che offre fino a 331 km di autonomia con una batteria di 63.8 kWh. Con un consumo variabile tra 7.1 e 8.4 L/100km nelle versioni a combustione interna, il Transporter si posiziona come una scelta efficiente per chi cerca di ridurre l'impatto ambientale senza sacrificare le prestazioni.

Il Verdetto

Sia il Toyota Hilux che il VW Transporter offrono soluzioni uniche per esigenze diverse. Mentre il Hilux si distingue per la sua robustezza e capacità di affrontare terreni difficili, il Transporter si focalizza sulla versatilità e sull'innovazione, specialmente con la sua opzione elettrica. La scelta tra questi due dipende principalmente dalle necessità specifiche dell'utilizzatore e dal contesto in cui il veicolo verrà impiegato.

In sintesi, entrambi i modelli sono icone nel loro segmento e continuano a sorprendere con caratteristiche che soddisfano sia le tradizionali esigenze di lavoro che le moderne necessità di sostenibilità e innovazione.

Toyota Hilux
VW Transporter Transporter
Hilux

Costi e Consumo

Prezzo
48800 - 63000 €
Prezzo
44900 - 72700 €
Consumo L/100km
8.7 - 10 L
Consumo L/100km
7.1 - 8.4 L
Consumo kWh/100km
-
Consumo kWh/100km
21.9 - 24.4 kWh
Autonomia elettrica
-
Autonomia elettrica
56 - 331 km
Capacità della batteria
-
Capacità della batteria
11.8 - 63.8 kWh
co2
227 - 264 g/km
co2
0 - 220 g/km
Capacità serbatoio
80 L
Capacità serbatoio
55 L

Dimensioni e Carrozzeria

Tipo di carrozzeria
Pickup
Tipo di carrozzeria
Furgone
Sedili
5
Sedili
2 - 5
Porte
4
Porte
4 - 5
Peso a vuoto
2185 kg
Peso a vuoto
1872 - 2462 kg
Capacità bagagliaio
-
Capacità bagagliaio
-
Lunghezza
5325 mm
Lunghezza
5050 - 5450 mm
Larghezza
1855 mm
Larghezza
2032 mm
Altezza
1815 mm
Altezza
1966 - 1985 mm
Portata
1025 kg
Portata
755 - 1259 kg

Motore e Prestazioni

Tipo di motore
Diesel, Ibrido leggero Diesel
Tipo di motore
Diesel, Ibrido plug-in, Elettrico
Trasmissione
Automatico
Trasmissione
Manuel, Automatico
Dettaglio della trasmissione
Cambio automatico
Dettaglio della trasmissione
Cambio manuale, Cambio automatico
Tipo di trazione
Trazione integrale
Tipo di trazione
Trazione anteriore, Trazione integrale, Trazione posteriore
Potenza CV
150 - 204 CV
Potenza CV
110 - 286 CV
Accelerazione 0-100km/h
10.7 - 12.8 s
Accelerazione 0-100km/h
7.4 - 16.9 s
Velocità massima
170 - 175 km/h
Velocità massima
112 - 150 km/h
Coppia
400 - 500 Nm
Coppia
310 - 415 Nm
Numero di cilindri
4
Numero di cilindri
4
Potenza kW
110 - 150 kW
Potenza kW
81 - 210 kW
Cilindrata
2393 - 2755 cm3
Cilindrata
1996 - 2488 cm3

Generale

Anno del modello
2020 - 2024
Anno del modello
2025
Classe di efficienza CO2
G
Classe di efficienza CO2
G, A
Marca
Toyota
Marca
VW

Toyota Hilux

Scoprendo il Toyota Hilux: Un Pickup Imperdibile

Il Toyota Hilux è un'icona nel mondo dei pickup, rinomato per la sua robustezza, affidabilità e versatilità. Con il suo design distintivo e le performance eccezionali, rappresenta una scelta ideale per chi cerca un veicolo capace di affrontare qualsiasi sfida, dal lavoro robusto all'avventura all'aria aperta.

Un Motore Potente e Efficiente

Il recente modello Hilux, in particolare la versione Double Cab 2.4 D-4D Diesel, è dotato di un motore diesel da 2.4 litri che offre una potenza di 150 cavalli. Questa motorizzazione non solo garantisce prestazioni brillanti, ma è anche progettata per essere efficiente, con un consumo medio di 8.7 litri ogni 100 km. Il motore è accoppiato a un cambio automatico che permette una guida fluida e senza sforzi, rendendo il Hilux un veicolo adatto a ogni situazione.

Prestazioni e Capacità

Il Toyota Hilux non è solo potente, ma anche agile. Con un'accelerazione da 0 a 100 km/h in 12.8 secondi e una velocità massima di 170 km/h, questo pickup è progettato per offrire un'esperienza di guida dinamica. Il suo motore genera un'ottima coppia di 400 Nm, assicurando che anche i carichi pesanti possano essere trasportati senza sforzo. Con un peso a vuoto di 2185 kg e una capacità di carico di 1025 kg, il Hilux è perfetto per le esigenze professionali e personali.

Dimensioni e Comfort

Con una lunghezza di 5325 mm, larghezza di 1855 mm e altezza di 1815 mm, il Toyota Hilux offre spazio sufficiente per cinque passeggeri e un comfort di guida senza pari. Grazie al suo design con quattro porte, l'accesso al vano posteriore è comodo, rendendo il veicolo ideale per famiglie o gruppi di lavoro. La configurazione interna è progettata per garantire il massimo comfort, con materiali di alta qualità e un'ergonomia ottimale.

Innovazioni e Tecnologia

Il Toyota Hilux è all'avanguardia anche in termini di tecnologia. Dispone di un sistema di trazione integrale che consente al veicolo di affrontare terreno difficile con facilità, mentre i sistemi di sicurezza attiva e passiva garantiscono una guida sicura in ogni situazione. Tra le innovazioni più apprezzate troviamo il sistema di infotainment avanzato, che offre connettività e funzioni di navigazione per rendere ogni viaggio più piacevole.

Conclusione: Il Compagno di Avventura Ideale

In sintesi, il Toyota Hilux si conferma un veicolo di riferimento nel segmento dei pickup. La combinazione di potenza, efficienza, comfort e tecnologia lo rendono non solo un'ottima scelta per i professionisti ma anche un compagno di avventure per le famiglie e gli amanti dell'outdoor. Se siete in cerca di un pickup che possa veramente affrontare ogni sfida, il Hilux è sicuramente un'opzione da considerare.

VW Transporter Transporter

Il nuovo VW Transporter T7: Innovazione e Prestazioni

Il VW Transporter T7 rappresenta l'ultima evoluzione di una delle furgonette più iconiche e versatili del mercato. Con un design moderno e funzionale, questo modello si distingue per le sue prestazioni elevate e le numerose innovazioni tecnologiche.

Motorizzazioni Potenti e Efficienti

Il Transporter T7 è disponibile in diverse varianti, dalle motorizzazioni diesel da 110 a 204 CV fino all’opzione hybrid plug-in da 233 CV. Le versioni diesel, equipaggiate con il motore 2.0 TDI, offrono opzioni sia manuali che automatiche, con trazione anteriore e integrale, assicurando una flessibilità di utilizzo senza pari. Questa varietà di motori consente ai clienti di scegliere la soluzione più adatta alle proprie esigenze, siano esse lavorative o di svago.

Dettagli Tecnici e Capacità di Carico

Il VW Transporter T7 non è solo un mezzo di trasporto, ma un vero e proprio strumento di lavoro. La sua versione L-Trennwand, ad esempio, offre un’ottima separazione dell’abitacolo dalla zona di carico, garantendo sicurezza e comfort in ogni condizione. Con una capacità di carico che varia fino a 1.204 kg, è ideale per le aziende che necessitano di spazio senza compromettere la potenza e la manovrabilità.

Comfort e Tecnologie di Innovazione

All’interno, il Transporter T7 è progettato per garantire il massimo comfort. I materiali di alta qualità e la possibilità di installare sistemi di infotainment all'avanguardia rendono ogni viaggio un'esperienza piacevole. Inoltre, le dotazioni di sicurezza sono al top della categoria, con sistemi come il cruise control adattivo e l’assistenza al mantenimento della corsia, che offrono una guida sicura anche nei viaggi più lunghi.

Efficienza Energetica e Sostenibilità

In un’epoca in cui la sostenibilità è fondamentale, la variante hybrid plug-in del Transporter T7 emerge come una scelta ideale per chi desidera ridurre l’impatto ambientale. Con una batteria da 11.8 kWh e un’autonomia elettrica di 56 km, questa opzione rappresenta un passo avanti verso un futuro più verde senza rinunciare alla potenza.

Conclusioni: Il Futuro del Trasporto Commerciale

In sintesi, il VW Transporter T7 combina prestazioni elevate, tecnologia all’avanguardia e un design funzionale, mantenendo l’essenza di un veicolo commerciale moderno. Che si tratti di trasportare merci o di un uso più personale, il T7 si propone come una soluzione versatile e innovativa, confermando il suo status di leader nel segmento dei furgoni.

I prezzi e i dati visualizzati sono stime basate sui prezzi di listino tedeschi e possono variare a seconda del paese. Queste informazioni non sono legalmente vincolanti.