Ford VS Toyota

VS

Nella recente comparativa tra il Ford Ranger e il Toyota Hilux, entrambi i pick-up si sono distinti per le loro prestazioni su strada e fuoristrada. Il Ranger offre un design moderno e una tecnologia all'avanguardia, mentre il Hilux è noto per la sua robustezza e affidabilità. La scelta finale dipende dalle esigenze personali, ma entrambi i modelli rappresentano l'eccellenza nel segmento dei veicoli commerciali.

Ford

dettagli

Toyota

dettagli

Quando si tratta di scegliere un pickup, il mercato offre molte opzioni, ma due dei modelli più discussi sono senza dubbio il Ford Ranger e il Toyota Hilux. Questi veicoli hanno molto da offrire, ciascuno con le proprie caratteristiche uniche. In questo articolo, analizzeremo le differenze tecniche e le innovazioni di entrambe le vetture, per aiutarti a capire quale sia la scelta migliore per le tue esigenze.

Design e Comfort

Il Ford Ranger si presenta con un design robusto e moderno, lungo 5370 mm e largo 1918 mm. Le sue proporzioni conferiscono una presenza dominante sulla strada. All'interno, il Ranger offre un abitacolo spazioso con un'ergonomia curata, adatto per ospitare comodamente fino a cinque persone.

D'altra parte, il Toyota Hilux, sebbene leggermente più compatto con una lunghezza di 5325 mm e una larghezza di 1855 mm, non sacrifica il comfort. Grazie a un design funzionale, la cabina del Hilux è equipaggiata per accogliere cinque passeggeri con materiali di alta qualità.

Motorizzazione e Prestazioni

Il modello Ford Ranger offre diverse opzioni di motorizzazione, con motori che vanno da 170 a 292 CV, compresi motori a benzina e diesel. Questo offre una versatilità notevole, permettendo agli utenti di scegliere la potenza e l'efficienza più adatte alle loro esigenze. Inoltre, il Ranger ha un’accelerazione rapida da 0 a 100 km/h in soli 7,9 secondi con il motore più potente.

Il Toyota Hilux, al contrario, è disponibile solo con motore diesel da 150 CV. Anche se meno potente, il Hilux offre comunque buone prestazioni, con un'accelerazione 0-100 km/h di 12,8 secondi. In termini di coppia, il Ranger supera il Hilux, con un massimo di 600 Nm rispetto ai 400 Nm del Hilux, il che gli dà un vantaggio significativo in situazioni di carico e traino.

Efficienza e Consumi

In termini di consumi, il Ford Ranger presenta una gamma che varia dai 8,4 ai 10,6 litri ogni 100 km, a seconda del motore scelto. Questo lo rende un'opzione piuttosto competitiva per coloro che cercano un pickup capace di offrire prestazioni senza compromettere troppo l'efficienza.

Il Toyota Hilux ha un consumo di 8,7 litri ogni 100 km, il che è comparabilmente buono, ma l’efficienza in carburante del Ranger può risultare vantaggiosa in scenari di uso intensivo.

Innovazioni Tecnologiche

Il Ford Ranger è dotato di tecnologie avanzate come il sistema infotainment SYNC, che offre un'interfaccia intuitiva e integrazione con smartphone. Il Ranger include anche funzioni di assistenza alla guida come il cruise control adattivo e l’avviso di collisione, migliorando la sicurezza complessiva.

Il Hilux, invece, si concentra maggiormente su robustezza e affidabilità, e include un sistema di infotainment meno avanzato ma comunque funzionale. Anche se non offre tutte le stesse innovazioni tecnologiche del Ranger, il Hilux è conosciuto per la sua durabilità e capacità di affrontare terreni difficili.

Conclusione: Quale Scegliere?

Entrambi i veicoli hanno i loro punti di forza: il Ford Ranger si distingue per le prestazioni e le innovazioni tecnologiche, mentre il Toyota Hilux è sinonimo di affidabilità e robustezza. Se sei alla ricerca di un pickup versatile e potente, il Ranger potrebbe essere la scelta giusta. Tuttavia, se la tua priorità è un veicolo duraturo e capace anche nei contesti più impegnativi, il Hilux non ti deluderà.

In definitiva, la scelta tra Ford Ranger e Toyota Hilux dipende dalle tue esigenze specifiche e dal tipo di utilizzo che intendi fare del tuo pickup.

Ford
Toyota

Costi e Consumo

Prezzo
ca. 41200 - 82300 €
Prezzo
ca. 48800 - 63000 €
Consumo L/100km
8.4 - 13.8 L
Consumo L/100km
8.7 - 10 L
Consumo kWh/100km
-
Consumo kWh/100km
-
Autonomia elettrica
-
Autonomia elettrica
-
Capacità della batteria
-
Capacità della batteria
-
co2
220 - 315 g/km
co2
227 - 264 g/km
Capacità serbatoio
80 L
Capacità serbatoio
80 L

Dimensioni e Carrozzeria

Tipo di carrozzeria
Pickup
Tipo di carrozzeria
Pickup
Sedili
2 - 5
Sedili
5
Porte
2 - 4
Porte
4
Peso a vuoto
2082 - 2486 kg
Peso a vuoto
2185 kg
Capacità bagagliaio
-
Capacità bagagliaio
-
Lunghezza
5370 - 5420 mm
Lunghezza
5325 mm
Larghezza
1918 - 1968 mm
Larghezza
1855 mm
Altezza
1868 - 1922 mm
Altezza
1815 mm
Portata
676 - 1108 kg
Portata
1025 kg

Motore e Prestazioni

Tipo di motore
Diesel, Benzina
Tipo di motore
Diesel, Ibrido leggero Diesel
Trasmissione
Manuel, Automatico
Trasmissione
Automatico
Dettaglio della trasmissione
Cambio manuale, Cambio automatico
Dettaglio della trasmissione
Cambio automatico, Automatikgetriebe
Tipo di trazione
Trazione integrale
Tipo di trazione
Trazione integrale
Potenza CV
170 - 292 CV
Potenza CV
150 - 204 CV
Accelerazione 0-100km/h
7.9 - 12.1 s
Accelerazione 0-100km/h
10.7 - 12.8 s
Velocità massima
180 - 190 km/h
Velocità massima
170 - 175 km/h
Coppia
405 - 600 Nm
Coppia
400 - 500 Nm
Numero di cilindri
4 - 6
Numero di cilindri
4
Potenza kW
125 - 215 kW
Potenza kW
110 - 150 kW
Cilindrata
2000 - 3000 cm3
Cilindrata
2393 - 2755 cm3
Velocità massima
180 - 190 km/h
Velocità massima
170 - 175 km/h

Generale

Anno del modello
2022 - 2024
Anno del modello
2020 - 2024
Classe di efficienza CO2
G
Classe di efficienza CO2
G
Marca
Ford
Marca
Toyota

I prezzi e i dati visualizzati sono stime basate sui prezzi di listino tedeschi e possono variare a seconda del paese. Queste informazioni non sono legalmente vincolanti.