VS

Skoda Enyaq vs VW Touareg – Prestazioni, autonomia e consumi a confronto

Confronta subito prestazioni, bagagliaio, consumi e prezzo a colpo d’occhio.
Scopri quale auto è la scelta migliore per te – Skoda Enyaq o VW Touareg?

Introduzione: Una Lotta tra SUV Elettrici e Ibridi

Nel mondo contemporaneo dell'automobile, gli SUV stanno guadagnando una significativa attenzione per la loro versatilità e le loro prestazioni. Oggi metteremo a confronto due modelli di grande interesse: la Skoda Enyaq e il VW Touareg. Questi due SUV, pur appartenendo allo stesso segmento, presentano caratteristiche ben diverse. Scopriamo quindi le loro peculiarità tecniche e le innovazioni che li distinguono.

Design e Dimensioni

La Skoda Enyaq si presenta come un SUV elettrico dal design moderno e funzionale. Con una lunghezza che varia da 4649 a 4658 mm, una larghezza di 1879 mm e un'altezza compresa tra 1620 e 1623 mm, offre un buon equilibrio tra spazio interno ed esterni aerodinamici. Il bagagliaio ha una capacità variabile tra 585 e 570 litri, rendendola pratica per le famiglie.

D'altra parte, il VW Touareg è leggermente più grande, con una lunghezza di 4902 mm, una larghezza di 1984 mm e un'altezza di 1712 mm. Il Touareg offre una capienza del bagagliaio che può arrivare fino a 810 litri, rivelandosi ideale per viaggi lunghi e avventure.

Motorizzazioni e Prestazioni

La Skoda Enyaq è disponibile in diverse varianti di motore elettrico, che vanno da 150 a 340 HP, con un'accelerazione da 0 a 100 km/h che varia da 5,5 a 8,1 secondi. Con un'autonomia che può arrivare fino a 587 km e un consumo che si attesta intorno ai 14.6-15.9 kWh/100 km, rappresenta una scelta interessante per chi cerca un SUV elettrico sostenibile.

Al contrario, il VW Touareg offre una gamma di motorizzazioni più tradizionali, inclusi motori diesel e a benzina con potenze che variano da 231 a 462 HP. La sua accelerazione è impressionante, con valori che possono scendere fino a 5,1 secondi per il modello più potente. Tuttavia, il consumo di carburante è più elevato, oscillando tra 8 e 11 L/100 km, con un'autonomia elettrica limitata a soli 51 km per la variante ibrida plug-in.

Innovazioni Tecnologiche

Entrambi i modelli sono ricchi di innovazioni tecnologiche. La Skoda Enyaq presenta un'interfaccia di infotainment avanzata, con connessione internet integrata e aggiornamenti over-the-air. La piattaforma MEB su cui è costruita offre una gestione ottimale della batteria e delle performance, garantendo anche una guida eccitante grazie al suo sistema di trazione posteriore o integrale.

Il VW Touareg, d’altro canto, è equipaggiato con tecnologie di assistenza alla guida all'avanguardia. Grazie al suo sistema di trazione integrale, offre prestazioni superiori su terreni variabili. Gli interni sono di alta qualità, con un’attenzione particolare a materiali pregiati e un'interfaccia touchscreen per una gestione intuitiva delle funzionalità del veicolo.

Efficienza e Sostenibilità

La Skoda Enyaq, essendo completamente elettrica, risulta particolarmente efficiente dal punto di vista energetico con un'emissione di CO2 pari a zero. Questo la rende una scelta decisamente sostenibile per chi presta attenzione all'ambiente e cerca di ridurre la propria impronta ecologica.

Il VW Touareg, sebbene offra versioni ibride, presenta comunque motorizzazioni tradizionali che emettono CO2. La sua efficienza varia a seconda del motore scelto, ma generalmente non può competere con la totale sostenibilità della Enyaq.

Conclusione: Qual è la Scelta Giusta?

In conclusione, la scelta tra Skoda Enyaq e VW Touareg dipende dalle esigenze individuali. Se stai cercando un SUV elettrico raffinato con elevate capacità di autonomia e sostenibilità, l'Enyaq è certamente una scelta vincente. Tuttavia, se preferisci un SUV potente con opzioni di motorizzazione tradizionale e ibrida, il Touareg offre prestazioni e comfort che non possono essere trascurati. Entrambi i modelli rappresentano l'eccellenza dei rispettivi marchi, ogniuno con le sue peculiarità e vantaggi. Sta a te scegliere quale si adatta meglio al tuo stile di vita.

Ecco i fatti: tutte le differenze tecniche nel dettaglio

Costi e consumi: Prezzo ed efficienza sono i fattori in cui si notano le differenze più evidenti. Spesso proprio qui si decide quale modello conviene di più nel lungo periodo.

Skoda Enyaq ha un vantaggio netto nel prezzo – parte da 45500 €, mentre la VW Touareg costa 75600 €. La differenza è di circa 30105 €.

Per quanto riguarda l’autonomia, la Skoda Enyaq si comporta significativo meglio: raggiunge fino a 587 km, circa 536 km in più rispetto alla VW Touareg.

Motore e prestazioni: Potenza, coppia e accelerazione dicono molto sul comportamento su strada. Qui si scopre quale modello offre più dinamismo.

Per quanto riguarda la potenza, la VW Touareg ha un vantaggio chiaramente visibile462 CV contro 340 CV. Un incremento di circa 122 CV CV.

Nell’accelerazione da 0 a 100 km/h, la VW Touareg è quasi impercettibile più veloce – completa lo sprint in 5.10 s, contro 5.40 s della Skoda Enyaq. Circa 0.30 s di differenza.

In termini di velocità massima, la VW Touareg risulta evidente superiore – raggiunge 250 km/h, mentre la Skoda Enyaq si ferma a 180 km/h. La differenza è di circa 70 km/h.

Si nota anche una differenza nella coppia: la VW Touareg spinge minimo più forte con 700 Nm rispetto a 679 Nm. La differenza è di circa 21 Nm.

Spazio e praticità: Auto per la famiglia o compagna di tutti i giorni – quale offre più spazio, comfort e flessibilità?

Entrambi i modelli offrono spazio sufficiente per 5 persone.

Nel peso a vuoto, la Skoda Enyaq è quasi impercettibile più leggera – 2002 kg contro 2059 kg. La differenza è di circa 57 kg.

Per capacità del bagagliaio, la VW Touareg offre chiaramente visibile più spazio – 810 L contro 585 L. Circa 225 L di differenza.

Per capacità di carico massima, la VW Touareg risulta quasi impercettibile superiore – fino a 1800 L, circa 90 L in più rispetto alla Skoda Enyaq.

Per quanto riguarda la portata utile, la VW Touareg evidente ha la meglio – 751 kg contro 509 kg. Circa 242 kg di differenza.

Chi vince la sfida?

La Skoda Enyaq si dimostra è nettamente superiore e si aggiudica il titolo di DriveDuel Champion!
Nel complesso, la Skoda Enyaq è la scelta più equilibrata in questo confronto.

da ca. 45.500 €
SKODA_ENYAQ_iV_80X_117406

Skoda Enyaq

  • Tipo di motore : Elettrico
  • Trasmissione : Automatico
  • Tipo di trazione : Trazione posteriore, Trazione integrale
  • Potenza CV : 204 - 340 CV
  • Consumo kWh/100km : 14.8 - 16.2 kWh
  • Autonomia elettrica : 428 - 587 km

Skoda Enyaq Video

Skoda Enyaq

5 (2)
valuta

Lo Skoda Enyaq traduce la praticità tipica della casa in una elettrica raffinata ma senza esagerazioni, con interni pensati per la vita di tutti i giorni e soluzioni intelligenti che semplificano gli spostamenti. È l'auto per chi vuole passare all'elettrico senza drammi: comoda, affidabile e con quel tocco di sobria eleganza che mette il sorriso anche nel traffico.

dettagli

VW Touareg

5 (1)
valuta

Il Volkswagen Touareg rappresenta un perfetto equilibrio tra lusso e robustezza. Con un design elegante e interni raffinati, questa SUV è ideale per chi cerca comfort senza compromettere le prestazioni. Perfetto per affrontare sia le strade della città che le avventure off-road, il Touareg si conferma un’ottima scelta per gli amanti dei viaggi.

dettagli
Skoda Enyaq
VW Touareg
Enyaq
Touareg

Costi e Consumo

Prezzo
45500 - 62400 €
Prezzo
75600 - 102800 €
Consumo L/100km
-
Consumo L/100km
2.2 - 10.5 L
Consumo kWh/100km
14.8 - 16.2 kWh
Consumo kWh/100km
-
Autonomia elettrica
428 - 587 km
Autonomia elettrica
48 - 51 km
Capacità della batteria
59 - 79 kWh
Capacità della batteria
14.30 kWh
co2
0 g/km
co2
48 - 239 g/km
Capacità serbatoio
-
Capacità serbatoio
75 L

Dimensioni e Carrozzeria

Tipo di carrozzeria
SUV
Tipo di carrozzeria
SUV
Sedili
5
Sedili
5
Porte
5
Porte
5
Peso a vuoto
2002 - 2293 kg
Peso a vuoto
2059 - 2470 kg
Capacità bagagliaio
570 - 585 L
Capacità bagagliaio
665 - 810 L
Lunghezza
4658 - 4660 mm
Lunghezza
4878 - 4902 mm
Larghezza
1879 mm
Larghezza
1984 mm
Altezza
1605 - 1625 mm
Altezza
1693 - 1712 mm
Capacità massima bagagliaio
1610 - 1710 L
Capacità massima bagagliaio
1675 - 1800 L
Portata
457 - 509 kg
Portata
550 - 751 kg

Motore e Prestazioni

Tipo di motore
Elettrico
Tipo di motore
Ibrido plug-in, Benzina, Diesel
Trasmissione
Automatico
Trasmissione
Automatico
Dettaglio della trasmissione
Riduttore
Dettaglio della trasmissione
Cambio automatico
Tipo di trazione
Trazione posteriore, Trazione integrale
Tipo di trazione
Trazione integrale
Potenza CV
204 - 340 CV
Potenza CV
231 - 462 CV
Accelerazione 0-100km/h
5.4 - 8.1 s
Accelerazione 0-100km/h
5.1 - 7.7 s
Velocità massima
160 - 180 km/h
Velocità massima
222 - 250 km/h
Coppia
310 - 679 Nm
Coppia
450 - 700 Nm
Numero di cilindri
-
Numero di cilindri
6
Potenza kW
150 - 250 kW
Potenza kW
170 - 340 kW
Cilindrata
-
Cilindrata
2967 - 2995 cm3

Generale

Anno del modello
2025
Anno del modello
2023 - 2025
Classe di efficienza CO2
A
Classe di efficienza CO2
B, G
Marca
Skoda
Marca
VW
La Skoda Enyaq è disponibile con diversi tipi di trazione?

La Skoda Enyaq è disponibile con trazione Trazione posteriore o Trazione integrale.

I prezzi e i dati visualizzati sono stime basate sui prezzi di listino tedeschi e possono variare a seconda del paese. Queste informazioni non sono legalmente vincolanti.