VS

Renault Rafale VS Toyota Aygo – Confronto su dati tecnici, consumo e prezzi

Quale modello è più adatto – Renault Rafale o Toyota Aygo? Confrontiamo per te le prestazioni (300 CV vs 72 CV), la capacità del bagagliaio (627 L vs 231 L), i consumi (0.60 L vs 4.80 L) e naturalmente il prezzo (44900 € vs 18000 €).
Scopri ora quale auto fa al caso tuo!

La Renault Rafale (SUV) è dotata di un motore Ibrido completo o Ibrido plug-in e di un cambio Automatico. In confronto, la Toyota Aygo (SUV) monta un motore Benzina con cambio Manuel o Automatico.

Per quanto riguarda il bagagliaio, la Renault Rafale offre 627 L, mentre la Toyota Aygo arriva a 231 L – dipende da ciò che per te è più importante. Chi cerca più potenza può scegliere tra i 300 CV della Renault Rafale o i 72 CV della Toyota Aygo.

Anche nei consumi ci sono differenze: 0.60 L contro 4.80 L. A livello di prezzo, la Renault Rafale parte da 44900 €, mentre la Toyota Aygo da 18000 €.

Confronta subito tutti i dati e scopri quale modello si adatta meglio al tuo stile di guida!

Renault Rafale

La nuova Rafale si distingue per il suo design audace e innovativo, attirando l'attenzione di appassionati e professionisti del settore. Gli interni, curati nei minimi dettagli, offrono un'esperienza di guida senza pari, combinando comfort e tecnologia all'avanguardia. Con performance eccezionali e un'attenzione alla sostenibilità, la Rafale rappresenta il futuro dell'automobile moderna.

dettagli

Toyota Aygo

La Toyota Aygo si distingue nel panorama urbano per il suo design compatto e vivace, perfetto per affrontare il traffico delle città. Con interni ben progettati e un'ottima manovrabilità, questa city car offre un'esperienza di guida agile e divertente. Inoltre, la Aygo è equipaggiata con tecnologie moderne che garantiscono comfort e sicurezza, rendendola una scelta ideale per chi cerca una vettura pratica e trendy.

dettagli
Renault Rafale
Toyota Aygo
Rafale
Aygo

Costi e Consumo

Prezzo
44900 - 59300 €
Prezzo
18000 - 25400 €
Consumo L/100km
0.6 - 4.7 L
Consumo L/100km
4.8 - 4.9 L
Consumo kWh/100km
-
Consumo kWh/100km
-
Autonomia elettrica
97 km
Autonomia elettrica
-
Capacità della batteria
-
Capacità della batteria
-
co2
14 - 106 g/km
co2
108 - 112 g/km
Capacità serbatoio
55 L
Capacità serbatoio
35 L

Dimensioni e Carrozzeria

Tipo di carrozzeria
SUV
Tipo di carrozzeria
SUV
Sedili
5
Sedili
4
Porte
5
Porte
5
Peso a vuoto
1728 - 2025 kg
Peso a vuoto
1015 kg
Capacità bagagliaio
539 - 627 L
Capacità bagagliaio
231 L
Lunghezza
4710 mm
Lunghezza
3700 mm
Larghezza
1886 mm
Larghezza
1740 mm
Altezza
1613 mm
Altezza
1510 mm
Portata
415 - 447 kg
Portata
345 kg

Motore e Prestazioni

Tipo di motore
Ibrido completo, Ibrido plug-in
Tipo di motore
Benzina
Trasmissione
Automatico
Trasmissione
Manuel, Automatico
Dettaglio della trasmissione
Cambio automatico
Dettaglio della trasmissione
Cambio manuale, Trasmissione CVT
Tipo di trazione
Trazione anteriore
Tipo di trazione
Trazione anteriore
Potenza CV
200 - 300 CV
Potenza CV
72 CV
Accelerazione 0-100km/h
6.4 - 8.9 s
Accelerazione 0-100km/h
15.5 - 15.6 s
Velocità massima
180 km/h
Velocità massima
151 - 158 km/h
Coppia
-
Coppia
93 Nm
Numero di cilindri
3
Numero di cilindri
3
Potenza kW
147 - 221 kW
Potenza kW
53 kW
Cilindrata
1199 cm3
Cilindrata
998 cm3

Generale

Anno del modello
2024
Anno del modello
2022 - 2025
Classe di efficienza CO2
C, B
Classe di efficienza CO2
C
Marca
Renault
Marca
Toyota

Renault Rafale

Scopri La Renault Rafale: Innovazione e Prestazioni Straordinarie

La Renault Rafale è un SUV che rappresenta una vera rivoluzione nel mercato automobilistico. Con il suo design elegante e le sue linee moderne, questa vettura non è solo un piacere per gli occhi, ma anche un concentrato di tecnologia all'avanguardia. Progettata per offrire una guida confortevole e dinamica, la Rafale porta il marchio Renault a nuovi livelli di eccellenza.

Motorizzazioni e Performance

Il cuore pulsante della Renault Rafale è rappresentato dalle sue motorizzazioni innovative. Disponibile in versioni Full Hybrid e Plug-in Hybrid, la Rafale è equipaggiata per soddisfare le esigenze di una clientela sempre più attenta all’efficienza dei consumi e all’impatto ambientale. Le varianti Full Hybrid propongono una potenza di 200 CV e consumi ridotti di soli 4.7 L/100 km, mentre i modelli Plug-in Hybrid offrono performance eccezionali con ben 300 CV e un consumo che si attesta a 0.6 L/100 km, garantendo un’autonomia elettrica fino a 97 km.

Design e Comfort

La Renault Rafale non è solo un SUV potente; è anche progettata per il comfort. Con una lunghezza di 4710 mm e una larghezza di 1886 mm, offre ampio spazio per cinque passeggeri e un bagagliaio con capacità che varia tra 539 e 627 litri, perfetto per le gite fuori porta. Gli interni sono rifiniti con materiali di alta qualità, progettati per rendere ogni viaggio un’esperienza piacevole e rilassante.

Tecnologia e Sicurezza

Tra le innovazioni più interessanti della Rafale, troviamo un sistema di infotainment all’avanguardia, che integra connettività senza soluzione di continuità con smartphone e un’interfaccia intuitiva per il guidatore. Inoltre, la Rafale è dotata di avanzati sistemi di sicurezza, inclusi assistenti alla guida attivi che aumentano la sicurezza sia del conducente che dei passeggeri. Ogni viaggio è così non solo confortevole, ma anche sicuro.

Classificazione Ambientale e Sostenibilità

La Renault Rafale si distingue anche per l'attenzione verso l’ambiente. Con una classe di efficienza CO2 che va dalla B alla C, dimostra l'impegno di Renault per un futuro più sostenibile. L'uso di motori elettrificati non solo riduce le emissioni di CO2, ma contribuisce anche a un’esperienza di guida più silenziosa e fluida.

Conclusioni

In conclusione, la Renault Rafale rappresenta una proposta affascinante nel panorama degli SUV moderni. Con le sue caratteristiche tecniche all'avanguardia, un design accattivante e interni di alta qualità, è un'auto che sa come combinare prestazioni e comfort. Che si tratti di una gita in famiglia o di un viaggio d'affari, la Rafale si fa notare, confermando la reputazione di Renault come produttore di veicoli innovativi e sostenibili.

Toyota Aygo

Introduzione al Toyota Aygo: la città su quattro ruote

Il Toyota Aygo è da anni un punto di riferimento nel segmento delle city car, combinando un design accattivante e compatto con tecnologie avanzate e ottime prestazioni. La sua ultima versione, il Toyota Aygo X, mantiene le sue caratteristiche distintive e le eleva ulteriormente, rendendo questo modello perfetto per la vita urbana. In questo articolo esploreremo le innovazioni, i dettagli tecnici e le peculiarità che rendono l'Aygo una scelta eccellente per chi cerca un’auto pratica e smart.

Design e Comfort

Il nuovo Aygo X si presenta con un design audace e moderno, caratterizzato da linee scolpite e un frontale distintivo che cattura immediatamente l'attenzione. L'auto è disponibile in diverse colorazioni vivaci, che permettono di esprimere la personalità di ogni conducente. Con una lunghezza di 3700 mm e una larghezza di 1740 mm, l'Aygo offre un abitacolo spazioso per quattro passeggeri, oltre a un bagagliaio di 231 litri, ideale per stoccare tutto il necessario durante i viaggi in città.

Prestazioni Motore e Consumi

Il Toyota Aygo è equipaggiato con un motore a benzina da 1.0 litri, capace di erogare 72 HP, con una coppia massima di 93 Nm. Questo motore permette all'Aygo di accelerare da 0 a 100 km/h in soli 15,5-15,6 secondi, a seconda della trasmissione scelta (manuale o automatica). Inoltre, il consumo di carburante è estremamente contenuto, variando da 4.8 a 4.9 L/100 km, rendendo questa vettura non solo efficiente, ma anche ecologica, con emissioni di CO2 tra i 108 e i 112 g/km, collocandosi nella classe di efficienza C.

Innovazioni Tecnologiche

La tecnologia è uno degli aspetti chiave del Toyota Aygo. Il modello offre diverse funzionalità di connettività, inclusi sistemi di infotainment che supportano Apple CarPlay e Android Auto, permettendo una facile integrazione con gli smartphone. Sono disponibili anche sistemi avanzati di sicurezza, tra cui il Toyota Safety Sense, che include funzioni come il sistema di pre-collisione e il controllo automatico della velocità, garantendo una guida sicura e confortevole in ogni situazione.

Conclusione: Perché Scegliere il Toyota Aygo

In definitiva, il Toyota Aygo rappresenta la soluzione ideale per chi cerca un'auto agile, efficiente e ricca di tecnologia. Con le sue dimensioni compatte, risulta perfetta per il traffico urbano, mentre le sue prestazioni e il comfort offrono un'ottima esperienza di guida. Che sia per spostamenti quotidiani o per brevi viaggi, l'Aygo si dimostra una scelta versatile e intelligente nel panorama delle city car. Se sei in cerca di un'auto che unisca stile, economia e innovazione, il Toyota Aygo è sicuramente un'opzione da considerare.

I prezzi e i dati visualizzati sono stime basate sui prezzi di listino tedeschi e possono variare a seconda del paese. Queste informazioni non sono legalmente vincolanti.