VS

Renault Clio VS Mazda MX-30 – Confronto su dati tecnici, consumo e prezzi

Quale modello è più adatto – Renault Clio o Mazda MX-30? Confrontiamo per te le prestazioni (143 CV vs 170 CV), la capacità del bagagliaio (391 L vs 350 L), i consumi (4.30 L vs 18.30 kWh) e naturalmente il prezzo (19800 € vs 36900 €).
Scopri ora quale auto fa al caso tuo!

La Renault Clio (Hatchback) è dotata di un motore Ibrido completo o Benzina e di un cambio Automatico o Manuel. In confronto, la Mazda MX-30 (SUV) monta un motore Ibrido plug-in con cambio Automatico.

Per quanto riguarda il bagagliaio, la Renault Clio offre 391 L, mentre la Mazda MX-30 arriva a 350 L – dipende da ciò che per te è più importante. Chi cerca più potenza può scegliere tra i 143 CV della Renault Clio o i 170 CV della Mazda MX-30.

Anche nei consumi ci sono differenze: 4.30 L contro 18.30 kWh. A livello di prezzo, la Renault Clio parte da 19800 €, mentre la Mazda MX-30 da 36900 €.

Confronta subito tutti i dati e scopri quale modello si adatta meglio al tuo stile di guida!

Renault Clio

La Renault Clio continua a rappresentare un simbolo di stile e praticità nel segmento delle utilitarie. Con il suo design elegante e gli interni confortevoli, è perfetta per la vita di tutti i giorni e per gli spostamenti in città. Inoltre, la Clio offre una gamma di motorizzazioni che si adattano alle esigenze di ogni guidatore, rendendola una scelta versatile e apprezzata.

dettagli

Mazda MX-30

La Mazda MX-30 rappresenta un'innovazione nel mondo delle auto elettriche, combinando stile unico e sostenibilità. Con il suo design distintivo e gli interni accoglienti, è progettata per offrire un'esperienza di guida moderna e dinamica. Questa vettura non è solo ecologica, ma anche un simbolo di un nuovo modo di vivere la mobilità urbana.

dettagli
Renault Clio
Mazda MX-30
Clio
MX-30

Costi e Consumo

Prezzo
19800 - 27500 €
Prezzo
36900 - 44300 €
Consumo L/100km
4.3 - 5.3 L
Consumo L/100km
-
Consumo kWh/100km
-
Consumo kWh/100km
18.30 kWh
Autonomia elettrica
-
Autonomia elettrica
85 km
Capacità della batteria
0.60 kWh
Capacità della batteria
-
co2
97 - 121 g/km
co2
22 g/km
Capacità serbatoio
39 - 42 L
Capacità serbatoio
-

Dimensioni e Carrozzeria

Tipo di carrozzeria
Hatchback
Tipo di carrozzeria
SUV
Sedili
5
Sedili
5
Porte
5
Porte
5
Peso a vuoto
1124 - 1331 kg
Peso a vuoto
1849 kg
Capacità bagagliaio
301 - 391 L
Capacità bagagliaio
332 - 350 L
Lunghezza
4053 mm
Lunghezza
4395 mm
Larghezza
1798 mm
Larghezza
1848 mm
Altezza
1440 mm
Altezza
1555 mm
Portata
398 - 406 kg
Portata
402 kg

Motore e Prestazioni

Tipo di motore
Ibrido completo, Benzina
Tipo di motore
Ibrido plug-in
Trasmissione
Automatico, Manuel
Trasmissione
Automatico
Dettaglio della trasmissione
Cambio automatico, Cambio manuale
Dettaglio della trasmissione
Riduttore
Tipo di trazione
Trazione anteriore
Tipo di trazione
Trazione anteriore
Potenza CV
67 - 143 CV
Potenza CV
170 CV
Accelerazione 0-100km/h
9.3 - 17.1 s
Accelerazione 0-100km/h
9.10 s
Velocità massima
160 - 174 km/h
Velocità massima
140 km/h
Coppia
95 - 205 Nm
Coppia
-
Numero di cilindri
3 - 4
Numero di cilindri
-
Potenza kW
49 - 105 kW
Potenza kW
125 kW
Cilindrata
999 - 1598 cm3
Cilindrata
830 cm3

Generale

Anno del modello
2023 - 2025
Anno del modello
2025
Classe di efficienza CO2
C, D
Classe di efficienza CO2
B
Marca
Renault
Marca
Mazda

Renault Clio

La Renault Clio è un'icona nel panorama automobilistico europeo, ammirata per il suo design elegante, le prestazioni vivaci e l'innovazione tecnologica. Negli anni, ha saputo evolversi, mantenendo sempre la sua identità. In questo articolo esploreremo le ultime versioni della Clio, analizzando i dettagli tecnici e le novità che la rendono unica nel suo segmento.

Design e Comfort

La Clio mantiene le sue linee distintive, con un profilo sportivo che si distingue nel traffico urbano. I fari a LED conferiscono un tocco di modernità, mentre la griglia frontale rielaborata offre un aspetto più aggressivo. All'interno, gli spazi sono ben ottimizzati per garantire comfort ai cinque passeggeri, con materiali di alta qualità e finiture curate nei minimi dettagli.

Motorizzazioni e Prestazioni

La nuova Renault Clio è disponibile in una gamma di motorizzazioni, dalle opzioni ibride ai motori a benzina e GPL, tutti progettati per offrire un equilibrio ottimale tra prestazioni e efficienza. Il modello Clio E-Tech Hybrid 145 Full Hybrid offre una potenza di 143 CV con un consumo di soli 4.3 L/100 km, un'ottima scelta per chi cerca una guida ecologica senza rinunciare alla potenza.

Innovazione e Tecnologia

La Clio è dotata di sistemi tecnologici avanzati. Il sistema multimodale di infotainment consente l'integrazione con smartphone grazie a Android Auto e Apple CarPlay, rendendo la connessione facile e immediata. Inoltre, i sistemi di assistenza alla guida, come il cruise control adattivo e il sistema di frenata automatica d'emergenza, aumentano la sicurezza dei conducenti e dei passeggeri.

Ecosostenibilità

La Renault si è impegnata a offrire un'auto più sostenibile. I modelli GPL e ibridi non solo riducono le emissioni di CO2, ma contribuiscono anche a una guida più responsabile. Questo è particolarmente evidente nel Clio E-Tech Hybrid, che combina un motore a benzina con un motore elettrico per massimizzare l'efficienza. La Clio si posiziona così come un'opzione ideale per chi desidera un'auto che rispetti l'ambiente senza compromettere le performance.

Conclusioni

La Renault Clio continua a essere una delle auto più amate sul mercato grazie alla sua eleganza, alle prestazioni dinamiche e all'innovazione che porta con sé. Con una gamma di motori che si adattano a diverse esigenze di guida e ai più alti standard di sicurezza e tecnologia, la Clio rimane un punto di riferimento nel segmento delle compatte. Che tu sia in cerca di una city car agile o di un'auto più versatile per viaggi lunghi, la nuova Clio offre una gamma di soluzioni per soddisfare ogni esigenza.

Mazda MX-30

La Mazda MX-30: Innovazione e Sostenibilità in Movimento

La Mazda MX-30 rappresenta un'innovativa proposta nel panorama automobilistico, combinando design accattivante e tecnologia avanzata. Questo SUV compatto si distingue per la sua attenzione all'ambiente e per le sue prestazioni elettriche, avvicinandosi a un pubblico sempre più consapevole dell'importanza della sostenibilità.

Design Unico e Funzionalità Pratica

La Mazda MX-30 si presenta con un look distintivo, caratterizzato da linee fluide e proporzioni equilibrate. La sua silhouette è accentuata da porte posteriori a controvento, che non solo aggiungono un tocco di originalità, ma facilitano anche l'accesso al vano posteriore. Gli interni sono realizzati con materiali sostenibili, inclusi pannelli di sughero e tessuti riciclati, che riflettono l'impegno di Mazda per la sostenibilità.

Motorizzazioni e Prestazioni

La Mazda MX-30 è disponibile in diverse versioni, tra cui modelli completamente elettrici e ibridi plugin. La versione elettrica e-SKYACTIV EV offre una potenza di 145 HP, con una batteria da 32 kWh che consente un'autonomia di circa 200 km, ideale per l'uso urbano quotidiano. Le versioni ibridi, come l'e-SKYACTIV R-EV, combinano un motore elettrico da 170 HP con un motore a combustione, permettendo un'autonomia elettrica di 85 km e una maggiore flessibilità negli spostamenti.

Innovazioni Tecnologiche

Un punto di forza della MX-30 è il suo sistema di infotainment, che include un'interfaccia utente intuitiva e connettività avanzata, permettendo l'integrazione con dispositivi mobili e l'accesso a una serie di servizi online. Inoltre, il veicolo è dotato di sistemi di assistenza alla guida che migliorano la sicurezza e il comfort, come il cruise control adattivo e il monitoraggio dell'angolo cieco.

Efficienza Energetica e Sostenibilità

La MX-30 si distingue anche per la sua efficienza energetica, con consumi che oscillano tra 17.5 e 17.9 kWh/100 km a seconda della versione. Le sue emissioni di CO2 sono ridotte al minimo, con la variante elettrica che emette 0 g/km di CO2, rendendola un'opzione ideale per chi cerca di ridurre il proprio impatto ambientale.

Conclusioni: Un Futuro Sostenibile

La Mazda MX-30 è molto più di un semplice SUV; è un passo verso un futuro automobilistico più sostenibile e responsabile. Con la sua proposta di motorizzazioni ecologiche, design innovativo e tecnologia all'avanguardia, rappresenta una scelta imperdibile per chi desidera unirsi alla rivoluzione elettrica senza compromettere stile e funzionalità. Con la MX-30, Mazda dimostra di essere all'avanguardia nel creare veicoli che guardano al futuro, adattandosi alle esigenze di un mercato in costante evoluzione.

Che opzioni di trazione offre la Renault Clio?

Viene offerta con Trazione anteriore.

I prezzi e i dati visualizzati sono stime basate sui prezzi di listino tedeschi e possono variare a seconda del paese. Queste informazioni non sono legalmente vincolanti.