Nella nostra recente comparativa tra la Renault Austral e la Renault Scénic, emerge chiaramente la versatilità della Austral, progettata per affrontare sia la città che l'autostrada. D'altra parte, la Scénic continua a offrirsi come un'ottima opzione per le famiglie, grazie al suo ampio spazio interno e alla praticità. Entrambi i modelli vantano tecnologie avanzate, ma la scelta finale dipenderà dalle esigenze individuali degli automobilisti.
Nell'era della mobilità sostenibile e delle tecnologie avanzate, Renault presenta due modelli distintivi: l'Austral e il nuovo Scénic. Entrambi i veicoli incarnano l'innovazione del marchio, ma si differenziano per tipo di propulsione, design e funzionalità. In questo articolo, analizzeremo le specifiche tecniche e le principali innovazioni di queste due automobili, per aiutarti a scegliere quella più adatta alle tue esigenze.
Partendo dal design, abbiamo l'Austral, un SUV che si distingue per linee moderne e audaci. Con una lunghezza di 4510 mm e larghezza di 1825 mm, l'Austral offre un aspetto robusto e una presenza stradale dominante.
Il Renault Scénic, seppur anch'esso un SUV, ha dimensioni leggermente più contenute, con una lunghezza di 4470 mm e una larghezza di 1864 mm. Questo lo rende più adatto per la città, pur mantenendo un look elegante e contemporaneo. Entrambi i modelli dispongono di cinque porte e un design accattivante, sebbene il Scénic proponga uno stile più fluido.
La Renault Austral offre una scelta di motori ibridi, inclusi un motore a benzina MHEV e un'ibrido completo, con potenze che variano dai 158 ai 200 HP. Le prestazioni sono brillanti, con un'accelerazione da 0 a 100 km/h in tempi compresi tra 8.4 e 9.7 secondi, e una velocità massima che tocca i 174 km/h.
Il Renault Scénic, d'altro canto, si distingue per le sue motorizzazioni completamente elettriche. Con potenze che raggiungono fino a 220 HP e un'accelerazione da 0 a 100 km/h in soli 7.9 secondi, offre un'esperienza di guida reattiva e silenziosa. L'autonomia varia da 420 a 598 km, permettendo lunghe percorrenze senza il bisogno di ricaricare, rendendolo ideale per chi cerca una mobilità sostenibile.
Dal punto di vista dei consumi, l'Austral mostra una notevole efficienza, con valori che vanno da 4.7 a 6.1 L/100 km. Nonostante questo, emette una quantità di CO2 che varia tra 105 e 139 g/km, collocandosi nelle classi di efficienza E e C.
Al contrario, il Renault Scénic, essendo un veicolo elettrico, emette zero grammi di CO2, guadagnandosi una classe di efficienza A. Tuttavia, i consumi energetici oscillano tra 16.7 e 17.6 kWh/100 km, il che potrebbe essere un fattore importante da considerare per l'uso quotidiano.
Entrambi i modelli sono progettati per offrire comfort e praticità. L'Austral ha un volume del bagagliaio che raggiunge i 500 litri, mentre il Scénic offre un po' di più con 545 litri, rendendolo leggermente più spazioso per i viaggi più lunghi o per le famiglie. Entrambi possono ospitare comodamente cinque passeggeri e offrono una qualità degli interni di alto livello.
La scelta tra Renault Austral e Renault Scénic dipende sostanzialmente dalle tue esigenze di guida. Se sei alla ricerca di un SUV ibrido con buone prestazioni e un design accattivante, l'Austral è senza dubbio un'ottima scelta. D'altra parte, se il tuo obiettivo principale è la sostenibilità ambientale e una guida completamente elettrica, il Scénic rappresenta una soluzione ideale.
In entrambi i casi, Renault offre modelli che non solo soddisfano standard di prestazioni e comfort elevati, ma anche una serie di innovazioni tecnologiche pronte a spingere la mobilità verso il futuro.
|
|
|
|
Costi e Consumo |
|
---|---|
Prezzo
ca. 35100 - 46100
€
|
Prezzo
ca. 42400 - 53400
€
|
Consumo L/100km
4.7 - 6.1
L
|
Consumo L/100km
-
|
Consumo kWh/100km
-
|
Consumo kWh/100km
16.7 - 17.6
kWh
|
Autonomia elettrica
-
|
Autonomia elettrica
420 - 598
km
|
Capacità della batteria
-
|
Capacità della batteria
-
|
co2
105 - 139
g/km
|
co2
0
g/km
|
Capacità serbatoio
55
L
|
Capacità serbatoio
-
|
Dimensioni e Carrozzeria |
|
Tipo di carrozzeria
SUV
|
Tipo di carrozzeria
SUV
|
Sedili
5
|
Sedili
5
|
Porte
5
|
Porte
5
|
Peso a vuoto
1539 - 1592
kg
|
Peso a vuoto
1822 - 1927
kg
|
Capacità bagagliaio
430 - 500
L
|
Capacità bagagliaio
545
L
|
Lunghezza
4510
mm
|
Lunghezza
4470
mm
|
Larghezza
1825
mm
|
Larghezza
1864
mm
|
Altezza
1618
mm
|
Altezza
1571
mm
|
Portata
464 - 509
kg
|
Portata
514 - 518
kg
|
Motore e Prestazioni |
|
Tipo di motore
Ibrido leggero Benzina, Ibrido completo
|
Tipo di motore
Elettrico
|
Trasmissione
Automatico
|
Trasmissione
Automatico
|
Dettaglio della trasmissione
Trasmissione CVT, Cambio automatico
|
Dettaglio della trasmissione
Riduttore
|
Tipo di trazione
Trazione anteriore
|
Tipo di trazione
Trazione anteriore
|
Potenza CV
158 - 200
CV
|
Potenza CV
170 - 220
CV
|
Accelerazione 0-100km/h
8.4 - 9.7
s
|
Accelerazione 0-100km/h
7.9 - 8.6
s
|
Velocità massima
174
km/h
|
Velocità massima
150 - 170
km/h
|
Coppia
270
Nm
|
Coppia
280 - 300
Nm
|
Numero di cilindri
3 - 4
|
Numero di cilindri
-
|
Potenza kW
116 - 147
kW
|
Potenza kW
125 - 160
kW
|
Cilindrata
1199 - 1332
cm3
|
Cilindrata
-
|
Velocità massima
174
km/h
|
Velocità massima
150 - 170
km/h
|
Generale |
|
Anno del modello
2024
|
Anno del modello
2024
|
Classe di efficienza CO2
E, C
|
Classe di efficienza CO2
A
|
Marca
Renault
|
Marca
Renault
|
I prezzi e i dati visualizzati sono stime basate sui prezzi di listino tedeschi e possono variare a seconda del paese. Queste informazioni non sono legalmente vincolanti.