Peugeot VS Renault

VS

Nella nostra ultima comparativa, abbiamo messo a confronto la Peugeot 308 SW e la Renault Austral, due modelli che offrono un'ottima combinazione di stile e praticità. La 308 SW si distingue per il suo design affascinante e interni raffinati, mentre l'Austral punta su un'ottima tecnologia di bordo e spaziosità. Le prestazioni al volante sono convincenti in entrambi i casi, ma la scelta finale dipenderà dalle preferenze individuali dei guidatori.

Peugeot

dettagli

Renault

dettagli

Comparativa tra Peugeot 308 SW e Renault Austral: Stile e Funzionalità a Confronto

Nella crescente competitività del mercato automobilistico, il segmento delle wagon e degli SUV continua a suscitare grande interesse. Oggi mettiamo a confronto due modelli attraenti: la Peugeot 308 SW, una wagon di stile, e la Renault Austral, un SUV versatile. Analizzeremo gli aspetti tecnici, le innovazioni e le caratteristiche distintive di entrambi i veicoli.

Design e Dimensioni

La Peugeot 308 SW misura 4636 mm in lunghezza, 1852 mm in larghezza e 1442 mm in altezza, offrendo un profilo elegante e aerodinamico. La capienza del bagagliaio è notevole, con 608 litri di spazio disponibile, ideale per le famiglie o per chi ama viaggiare. Al contrario, la Renault Austral, con una lunghezza di 4510 mm, larghezza di 1825 mm e altezza di 1618 mm, si propone come un SUV robusto e spazioso, con una capacità del bagagliaio che varia tra 430 e 500 litri, a seconda della configurazione.

Motorizzazioni e Prestazioni

La gamma motorizzazioni della Peugeot 308 SW include motori a benzina, diesel, ibridi plug-in ed elettrici. Le potenze variano da 130 a 225 CV, con consumi che spaziano da 1.3 L/100 km (ibrido plug-in) a 5.9 L/100 km per le versioni a benzina. Le prestazioni di accelerazione da 0 a 100 km/h oscillano tra 7.6 e 10.9 secondi, a seconda della motorizzazione.

La Renault Austral, dal canto suo, offre propulsori a benzina ibridi con potenze che raggiungono i 200 CV, con consumi compresi tra 4.7 e 6.1 L/100 km. L'accelerazione da 0 a 100 km/h si completa in un minimo di 8.4 secondi. La scelta del sistema di trasmissione è limitata a un cambio automatico, che offre un'esperienza di guida fluida.

Tecnologia e Comfort

Dal punto di vista tecnologico, entrambe le vetture non deludono. La Peugeot 308 SW è dotata di un infotainment di ultima generazione, con schermo touch e connettività avanzata, facilitando l'interazione dell'utente. Inoltre, presenta novità nel campo della sicurezza attiva, come il cruise control adattivo e il sistema di frenata automatica.

La Renault Austral, invece, si distingue per il suo sistema di infotainment intuitivo e per l'ampia gamma di opzioni per la connettività. Anch'essa integra numerose funzionalità di assistenza alla guida, rendendo la guida sicura e piacevole. La disposizione degli interni è orientata al comfort, con materiali di alta qualità e una progettazione ergonomica.

Consumi e Emissioni

In termini di efficienza, la Peugeot 308 SW si posiziona bene con le sue motorizzazioni ibride e elettriche, presentando emissioni di CO2 che vanno da 0 g/km (versione elettrica) fino a 134 g/km. La 308 SW si qualifica quindi in classi di efficienza variabili da A a D.

D'altro canto, la Renault Austral si presenta con emissioni che variano tra 105 e 139 g/km, collocandosi nella classe C ed E. Entrambi i veicoli si dimostrano, dunque, in linea con le attuali normative ambientali e rispondono alle esigenze di una clientela sempre più attenta all'ecologia.

Conclusione: Qual è la Scelta Ideale?

Scegliere tra la Peugeot 308 SW e la Renault Austral dipende principalmente dalle esigenze individuali. Se si cerca un'auto spaziosa e versatile con un'enfasi sul comfort e sulla tecnologia, la 308 SW rappresenta una scelta robusta. D’altra parte, l'Austral si pone come un'ottima opzione per chi desidera un SUV dal design accattivante e con buone prestazioni di guida.

In conclusione, entrambe le vetture offrono eccellenti motivi per essere considerate, ma la scelta finale spetterà a ciascun automobilista che dovrà valutare quale aspetto sia più importante per il proprio stile di vita.

Peugeot
Renault

Costi e Consumo

Prezzo
ca. 30900 - 49700 €
Prezzo
ca. 35100 - 46100 €
Consumo L/100km
1.3 - 5.9 L
Consumo L/100km
4.7 - 6.1 L
Consumo kWh/100km
15.3 - 15.7 kWh
Consumo kWh/100km
-
Autonomia elettrica
57 - 410 km
Autonomia elettrica
-
Capacità della batteria
11.3 - 51 kWh
Capacità della batteria
-
co2
115, 129, 134, 30, 0 g/km
co2
105 - 139 g/km
Capacità serbatoio
40 - 53 L
Capacità serbatoio
55 L

Dimensioni e Carrozzeria

Tipo di carrozzeria
Station Wagon
Tipo di carrozzeria
SUV
Sedili
5
Sedili
5
Porte
5
Porte
5
Peso a vuoto
1385 - 1791 kg
Peso a vuoto
1539 - 1592 kg
Capacità bagagliaio
548 - 608 L
Capacità bagagliaio
430 - 500 L
Lunghezza
4636 mm
Lunghezza
4510 mm
Larghezza
1852 mm
Larghezza
1825 mm
Altezza
1442 mm
Altezza
1618 mm
Portata
408 - 500 kg
Portata
464 - 509 kg

Motore e Prestazioni

Tipo di motore
Ibrido leggero Benzina, Benzina, Diesel, Ibrido plug-in, Elettrico
Tipo di motore
Ibrido leggero Benzina, Ibrido completo
Trasmissione
Automatico, Manuel
Trasmissione
Automatico
Dettaglio della trasmissione
Cambio automatico a doppia frizione, Cambio manuale, Cambio automatico, Riduttore
Dettaglio della trasmissione
Trasmissione CVT, Cambio automatico
Tipo di trazione
Trazione anteriore
Tipo di trazione
Trazione anteriore
Potenza CV
130 - 225 CV
Potenza CV
158 - 200 CV
Accelerazione 0-100km/h
7.6 - 10.9 s
Accelerazione 0-100km/h
8.4 - 9.7 s
Velocità massima
170 - 235 km/h
Velocità massima
174 km/h
Coppia
230 - 360 Nm
Coppia
270 Nm
Numero di cilindri
3 - 4
Numero di cilindri
3 - 4
Potenza kW
96 - 165 kW
Potenza kW
116 - 147 kW
Cilindrata
1199 - 1598 cm3
Cilindrata
1199 - 1332 cm3
Velocità massima
170 - 235 km/h
Velocità massima
174 km/h

Generale

Anno del modello
2023 - 2024
Anno del modello
2024
Classe di efficienza CO2
C, D, B, A
Classe di efficienza CO2
E, C
Marca
Peugeot
Marca
Renault

I prezzi e i dati visualizzati sono stime basate sui prezzi di listino tedeschi e possono variare a seconda del paese. Queste informazioni non sono legalmente vincolanti.