VS

Peugeot 308 SW vs Renault Austral – Prestazioni, autonomia e consumi a confronto

Per l’uso quotidiano, la famiglia o i lunghi viaggi – ecco dove emergono le differenze.
Scopri se è Peugeot 308 SW o Renault Austral a rispecchiare meglio il tuo stile di vita.

Comparativa tra Peugeot 308 SW e Renault Austral: Stile e Funzionalità a Confronto

Nella crescente competitività del mercato automobilistico, il segmento delle wagon e degli SUV continua a suscitare grande interesse. Oggi mettiamo a confronto due modelli attraenti: la Peugeot 308 SW, una wagon di stile, e la Renault Austral, un SUV versatile. Analizzeremo gli aspetti tecnici, le innovazioni e le caratteristiche distintive di entrambi i veicoli.

Design e Dimensioni

La Peugeot 308 SW misura 4636 mm in lunghezza, 1852 mm in larghezza e 1442 mm in altezza, offrendo un profilo elegante e aerodinamico. La capienza del bagagliaio è notevole, con 608 litri di spazio disponibile, ideale per le famiglie o per chi ama viaggiare. Al contrario, la Renault Austral, con una lunghezza di 4510 mm, larghezza di 1825 mm e altezza di 1618 mm, si propone come un SUV robusto e spazioso, con una capacità del bagagliaio che varia tra 430 e 500 litri, a seconda della configurazione.

Motorizzazioni e Prestazioni

La gamma motorizzazioni della Peugeot 308 SW include motori a benzina, diesel, ibridi plug-in ed elettrici. Le potenze variano da 130 a 225 CV, con consumi che spaziano da 1.3 L/100 km (ibrido plug-in) a 5.9 L/100 km per le versioni a benzina. Le prestazioni di accelerazione da 0 a 100 km/h oscillano tra 7.6 e 10.9 secondi, a seconda della motorizzazione.

La Renault Austral, dal canto suo, offre propulsori a benzina ibridi con potenze che raggiungono i 200 CV, con consumi compresi tra 4.7 e 6.1 L/100 km. L'accelerazione da 0 a 100 km/h si completa in un minimo di 8.4 secondi. La scelta del sistema di trasmissione è limitata a un cambio automatico, che offre un'esperienza di guida fluida.

Tecnologia e Comfort

Dal punto di vista tecnologico, entrambe le vetture non deludono. La Peugeot 308 SW è dotata di un infotainment di ultima generazione, con schermo touch e connettività avanzata, facilitando l'interazione dell'utente. Inoltre, presenta novità nel campo della sicurezza attiva, come il cruise control adattivo e il sistema di frenata automatica.

La Renault Austral, invece, si distingue per il suo sistema di infotainment intuitivo e per l'ampia gamma di opzioni per la connettività. Anch'essa integra numerose funzionalità di assistenza alla guida, rendendo la guida sicura e piacevole. La disposizione degli interni è orientata al comfort, con materiali di alta qualità e una progettazione ergonomica.

Consumi e Emissioni

In termini di efficienza, la Peugeot 308 SW si posiziona bene con le sue motorizzazioni ibride e elettriche, presentando emissioni di CO2 che vanno da 0 g/km (versione elettrica) fino a 134 g/km. La 308 SW si qualifica quindi in classi di efficienza variabili da A a D.

D'altro canto, la Renault Austral si presenta con emissioni che variano tra 105 e 139 g/km, collocandosi nella classe C ed E. Entrambi i veicoli si dimostrano, dunque, in linea con le attuali normative ambientali e rispondono alle esigenze di una clientela sempre più attenta all'ecologia.

Conclusione: Qual è la Scelta Ideale?

Scegliere tra la Peugeot 308 SW e la Renault Austral dipende principalmente dalle esigenze individuali. Se si cerca un'auto spaziosa e versatile con un'enfasi sul comfort e sulla tecnologia, la 308 SW rappresenta una scelta robusta. D’altra parte, l'Austral si pone come un'ottima opzione per chi desidera un SUV dal design accattivante e con buone prestazioni di guida.

In conclusione, entrambe le vetture offrono eccellenti motivi per essere considerate, ma la scelta finale spetterà a ciascun automobilista che dovrà valutare quale aspetto sia più importante per il proprio stile di vita.

Ecco i fatti: tutte le differenze tecniche nel dettaglio

Costi e consumi: In termini di economia d’uso, emergono differenze interessanti tra i due modelli.

Renault Austral ha un vantaggio appena percettibile nel prezzo – parte da 35600 €, mentre la Peugeot 308 SW costa 36000 €. La differenza è di circa 451 €.

Anche nei consumi di carburante si nota una differenza: la Peugeot 308 SW si accontenta di 0.80 L ed è quindi chiaro più efficiente della Renault Austral, che consuma 4.80 L. La differenza è di circa 4 L ogni 100 km.

Motore e prestazioni: Sotto il cofano si vede chi ha l’anima più sportiva e chi scatta meglio.

Per quanto riguarda la potenza, la Renault Austral ha un vantaggio leggero – 200 CV contro 195 CV. Un incremento di circa 5 CV CV.

Nell’accelerazione da 0 a 100 km/h, la Peugeot 308 SW è minimo più veloce – 7.70 s contro 8.40 s. Circa 0.70 s di differenza.

In termini di velocità massima, la Peugeot 308 SW risulta un po' superiore – raggiunge 225 km/h, mentre la Renault Austral si ferma a 180 km/h. La differenza è di circa 45 km/h.

Si nota anche una differenza nella coppia: la Peugeot 308 SW spinge leggero più forte con 300 Nm rispetto a 270 Nm. La differenza è di circa 30 Nm.

Spazio e praticità: Auto per la famiglia o compagna di tutti i giorni – quale offre più spazio, comfort e flessibilità?

Entrambi i modelli offrono spazio sufficiente per 5 persone.

Nel peso a vuoto, la Peugeot 308 SW è appena percettibile più leggera – 1475 kg contro 1539 kg. La differenza è di circa 64 kg.

Per capacità del bagagliaio, la Peugeot 308 SW offre appena percettibile più spazio – 608 L contro 555 L. Circa 53 L di differenza.

Per capacità di carico massima, la Renault Austral risulta appena percettibile superiore – fino a 1761 L, circa 127 L in più rispetto alla Peugeot 308 SW.

Per quanto riguarda la portata utile, la Peugeot 308 SW quasi impercettibile ha la meglio – 500 kg contro 477 kg. Circa 23 kg di differenza.

Il nostro verdetto: la Peugeot 308 SW si dimostra supera in quasi tutti gli aspetti e si aggiudica il titolo di DriveDuel Champion!
Nel complesso, la Peugeot 308 SW è la scelta più equilibrata in questo confronto.

Peugeot 308 SW

La Peugeot 308 SW si distingue per il suo design elegante e la versatilità degli spazi interni, rendendola ideale per le famiglie in movimento. Grazie alla sua tecnologia avanzata, offre un'esperienza di guida confortevole e sicura. Questo modello dimostra come un'auto possa unire stile e funzionalità senza compromessi.

dettagli

Renault Austral

5 (2)
valuta

La Renault Austral si presenta come un SUV elegante e versatile, perfetto per chi cerca un equilibrio tra comfort e prestazioni. Con un design che cattura l'attenzione e interni spaziosi, questo modello è ideale per famiglie e avventurieri. Inoltre, le tecnologie all'avanguardia integrate nell'Austral rendono ogni viaggio ancora più piacevole e sicuro.

dettagli
Peugeot 308 SW
Renault Austral
308 SW
Austral

Costi e Consumo

Prezzo
36000 - 51000 €
Prezzo
35600 - 45300 €
Consumo L/100km
0.8 - 5.1 L
Consumo L/100km
4.8 - 6.5 L
Consumo kWh/100km
15.30 kWh
Consumo kWh/100km
-
Autonomia elettrica
78 - 410 km
Autonomia elettrica
-
Capacità della batteria
51 kWh
Capacità della batteria
-
co2
0 - 134 g/km
co2
109 - 148 g/km
Capacità serbatoio
42 - 53 L
Capacità serbatoio
55 L

Dimensioni e Carrozzeria

Tipo di carrozzeria
Station Wagon
Tipo di carrozzeria
SUV
Sedili
5
Sedili
5
Porte
5
Porte
5
Peso a vuoto
1475 - 1791 kg
Peso a vuoto
1539 - 1613 kg
Capacità bagagliaio
467 - 608 L
Capacità bagagliaio
527 - 555 L
Lunghezza
4636 mm
Lunghezza
4533 mm
Larghezza
1852 mm
Larghezza
1825 mm
Altezza
1442 mm
Altezza
1645 mm
Capacità massima bagagliaio
1402 - 1634 L
Capacità massima bagagliaio
1736 - 1761 L
Portata
409 - 500 kg
Portata
464 - 477 kg

Motore e Prestazioni

Tipo di motore
Diesel, Elettrico, Ibrido leggero Benzina, Ibrido plug-in
Tipo di motore
Ibrido leggero Benzina, Ibrido completo
Trasmissione
Automatico
Trasmissione
Automatico
Dettaglio della trasmissione
Cambio automatico, Riduttore, Cambio automatico a doppia frizione
Dettaglio della trasmissione
Trasmissione CVT, Cambio automatico
Tipo di trazione
Trazione anteriore
Tipo di trazione
Trazione anteriore
Potenza CV
130 - 195 CV
Potenza CV
158 - 200 CV
Accelerazione 0-100km/h
7.7 - 10.9 s
Accelerazione 0-100km/h
8.4 - 9.7 s
Velocità massima
170 - 225 km/h
Velocità massima
180 km/h
Coppia
230 - 300 Nm
Coppia
270 Nm
Numero di cilindri
3 - 4
Numero di cilindri
3 - 4
Potenza kW
96 - 144 kW
Potenza kW
116 - 147 kW
Cilindrata
1199 - 1598 cm3
Cilindrata
1199 - 1332 cm3

Generale

Anno del modello
2023 - 2025
Anno del modello
2025
Classe di efficienza CO2
D, A, C, B
Classe di efficienza CO2
E, C
Marca
Peugeot
Marca
Renault
La Peugeot 308 SW è disponibile con diversi tipi di trazione?

La Peugeot 308 SW è disponibile con trazione Trazione anteriore.

I prezzi e i dati visualizzati sono stime basate sui prezzi di listino tedeschi e possono variare a seconda del paese. Queste informazioni non sono legalmente vincolanti.