Quale modello è più adatto – Opel Vivaro o Peugeot Boxer? Confrontiamo per te le prestazioni (177 CV vs 279 CV), la capacità del bagagliaio ( vs ), i consumi (23.60 kWh6.60 L vs 26.20 kWh7.50 L) e naturalmente il prezzo (37000 € vs 39900 €).
Scopri ora quale auto fa al caso tuo!
La Opel Vivaro (Furgone) è dotata di un motore Diesel o Elettrico e di un cambio Manuel o Automatico. In confronto, la Peugeot Boxer (Furgone) monta un motore Diesel o Elettrico con cambio Manuel o Automatico.
Per quanto riguarda il bagagliaio, la Opel Vivaro offre , mentre la Peugeot Boxer arriva a – dipende da ciò che per te è più importante. Chi cerca più potenza può scegliere tra i 177 CV della Opel Vivaro o i 279 CV della Peugeot Boxer.
Anche nei consumi ci sono differenze: 23.60 kWh6.60 L contro 26.20 kWh7.50 L. A livello di prezzo, la Opel Vivaro parte da 37000 €, mentre la Peugeot Boxer da 39900 €.
Confronta subito tutti i dati e scopri quale modello si adatta meglio al tuo stile di guida!
Il confronto tra l'Opel Vivaro e il Peugeot Boxer mette in evidenza due veicoli commerciali versatili e affidabili. L'Opel Vivaro impressiona per la sua maneggevolezza e le innovative tecnologie di assistenza alla guida. D'altra parte, il Peugeot Boxer si distingue per la sua spaziosità e la capacità di carico, risultando ideale per esigenze di trasporto più impegnative.
Il Vivaro si distingue per la sua versatilità e il comfort che offre, rendendolo ideale sia per le famiglie che per le aziende. Con un design moderno e funzionale, questa vettura rappresenta una scelta eccellente per chi cerca spazio e praticità. Inoltre, il Vivaro è dotato di avanzate soluzioni tecnologiche che migliorano l'esperienza di guida, offrendo sicurezza e piacere al volante.
dettagliLa nuova Boxer si distingue per il suo design audace e moderno, attirando l'attenzione su strada. Con un'ottima maneggevolezza e spazi interni ben progettati, è perfetta per le famiglie e per chi ama l'avventura. La Boxer offre anche una serie di tecnologie innovative che garantiscono sicurezza e comfort durante ogni viaggio.
dettagliNel mondo dei veicoli commerciali leggeri, Opel Vivaro e Peugeot Boxer si presentano come protagonisti di una competizione avvincente. Entrambi i modelli promettono funzionalità e affidabilità, ma offrono caratteristiche tecniche e innovazioni che li distinguono. Scopriamo insieme come si confrontano questi due colossi delle strade.
L'Opel Vivaro si presenta con un'ampia gamma di motorizzazioni Diesel ed elettriche, offrendo potenze da 120 a 177 CV (88 a 130 kW). Con una velocità massima che varia da 130 a 185 km/h e un'accelerazione da 0 a 100 km/h compresa tra 10,9 e 14,3 secondi, Vivaro garantisce prestazioni adeguate per tutte le necessità operative.
Peugeot Boxer, d'altro canto, offre opzioni di motorizzazione Diesel ed elettriche, con potenze che vanno da 120 a 279 CV (88 a 205 kW). La velocità massima raggiunge i 170 km/h, mentre l'accelerazione risulta meno incisiva rispetto a Vivaro, favorendo però un comportamento più efficiente nei consumi.
Per quanto riguarda l'efficienza nei consumi, l'Opel Vivaro presenta valori che variano da 6,6 a 7,7 L/100km per le versioni Diesel e da 23,6 a 24,8 kWh/100km per le elettriche. L'autonomia elettrica massima arriva fino a 351 km, rendendolo ideale per le consegne urbane a zero emissioni.
Il Peugeot Boxer offre consumi leggermente superiori, con valori da 7,5 a 9 L/100km per i Diesel e da 26,2 a 36,2 kWh/100km per le versioni a batteria. L'autonomia elettrica massima è di 424 km, garantendo coperture maggiori senza dover ricaricare frequentemente.
Entrambi i veicoli sono concepiti come furgoni cargo, ma con differenze nelle dimensioni e capacità di carico. Opel Vivaro, con una lunghezza che varia da 4959 a 5330 mm, offre un carico utile compreso tra 912 e 1333 kg. Le dimensioni compatte e l'altezza ridotta facilitano le manovre in ambienti urbani.
Peugeot Boxer, con una lunghezza che varia tra 4963 e 6363 mm, dispone di una capacità di carico media fino a 1835 kg. Le sue dimensioni più generose rispetto a Vivaro lo rendono ideale per operazioni che richiedono grande spazio di stivaggio e carico voluminoso.
Entrambi i modelli sono equipaggiati con trasmissioni manuali e automatiche, con il Peugeot Boxer che vanta anche opzioni avanzate come il cambio automatico robotizzato. Opel Vivaro, con la sua gamma di riduttori, garantisce invece una maggiore efficacia nelle pendenze più impegnative.
Dal punto di vista tecnologico, entrambi i furgoni offrono sistemi di assistenza alla guida, come la frenata d'emergenza automatica e il cruise control adattivo, garantendo maggiore sicurezza e comfort durante i lunghi viaggi lavorativi.
Opel Vivaro e Peugeot Boxer si dimostrano veicoli versatili e performanti per il mondo dei veicoli commerciali leggeri. La scelta tra i due dipende dalle specifiche esigenze lavorative: mentre Vivaro offre soluzioni più orientate all'efficienza urbana ed energetica, Boxer risponde con maggiore capacità di carico e autonomia elettrica. Entrambi i modelli rappresentano una scelta affidabile per chi cerca qualità e funzionalità nel proprio parco mezzi.
|
|
Costi e Consumo |
|
---|---|
Prezzo
37000 - 59000 €
|
Prezzo
39900 - 82200 €
|
Consumo L/100km
6.6 - 7.7 L
|
Consumo L/100km
7.5 - 9 L
|
Consumo kWh/100km
23.6 - 24.8 kWh
|
Consumo kWh/100km
26.2 - 36.2 kWh
|
Autonomia elettrica
212 - 351 km
|
Autonomia elettrica
116 - 424 km
|
Capacità della batteria
-
|
Capacità della batteria
97.80 kWh
|
co2
0 - 203 g/km
|
co2
0 - 233 g/km
|
Capacità serbatoio
69 - 70 L
|
Capacità serbatoio
60 - 90 L
|
Dimensioni e Carrozzeria |
|
---|---|
Tipo di carrozzeria
Furgone
|
Tipo di carrozzeria
Furgone
|
Sedili
3 - 6
|
Sedili
3
|
Porte
4
|
Porte
4
|
Peso a vuoto
1652 - 2188 kg
|
Peso a vuoto
1950 - 2940 kg
|
Capacità bagagliaio
-
|
Capacità bagagliaio
-
|
Lunghezza
4959 - 5330 mm
|
Lunghezza
4963 - 6363 mm
|
Larghezza
1920 - 2010 mm
|
Larghezza
2050 mm
|
Altezza
1890 - 1935 mm
|
Altezza
2254 - 2850 mm
|
Portata
912 - 1333 kg
|
Portata
560 - 2080 kg
|
Motore e Prestazioni |
|
---|---|
Tipo di motore
Diesel, Elettrico
|
Tipo di motore
Diesel, Elettrico
|
Trasmissione
Manuel, Automatico
|
Trasmissione
Manuel, Automatico
|
Dettaglio della trasmissione
Cambio manuale, Cambio automatico, Riduttore
|
Dettaglio della trasmissione
Cambio manuale, Riduttore, Cambio automatico
|
Tipo di trazione
Trazione anteriore
|
Tipo di trazione
Trazione anteriore
|
Potenza CV
120 - 177 CV
|
Potenza CV
120 - 279 CV
|
Accelerazione 0-100km/h
10.9 - 14.3 s
|
Accelerazione 0-100km/h
-
|
Velocità massima
130 - 185 km/h
|
Velocità massima
90 - 170 km/h
|
Coppia
260 - 400 Nm
|
Coppia
260 - 450 Nm
|
Numero di cilindri
4
|
Numero di cilindri
4
|
Potenza kW
88 - 130 kW
|
Potenza kW
88 - 205 kW
|
Cilindrata
1499 - 1997 cm3
|
Cilindrata
2179 - 2184 cm3
|
Generale |
|
---|---|
Anno del modello
2024
|
Anno del modello
2018 - 2024
|
Classe di efficienza CO2
G, F, A
|
Classe di efficienza CO2
G, A
|
Marca
Opel
|
Marca
Peugeot
|
Il Vivaro dell'Opel si afferma come uno dei veicoli commerciali più versatili sul mercato. Con un design che unisce funzionalità e comfort, il Vivaro soddisfa le esigenze di professionisti e imprese, offrendo diverse configurazioni e motorizzazioni. Sia che si tratti di un utilizzo urbano che di viaggi più lunghi, questo veicolo non delude mai.
Il Vivaro è disponibile in vari modelli, tra cui la versione Cargo e la Doppelkabine, ognuna con specifiche progettate per massimizzare l'efficienza. I propulsori diesel spaziano da 120 a 177 CV, garantendo potenza e coppia sufficienti per affrontare anche i carichi più impegnativi. Le motorizzazioni comprendono anche opzioni elettriche, che offrono soluzioni a zero emissioni, perfette per le città moderne.
In particolare, il Vivaro offre motori da 1.5 e 2.0 litri, con consumi che variano da 6.6 a 7.7 litri/100 km per i modelli diesel, a seconda della versione scelta. Le opzioni elettriche, invece, consentono di percorrere tra i 215 e i 351 km con una carica completa, rendendo il Vivaro una scelta ecologica e pratica per le aziende.
Una delle caratteristiche distintive del Vivaro è la sua dotazione tecnologica all'avanguardia. Il sistema di infotainment è compatibile con smartphone, permettendo una semplice connessione e l'accesso a navigazione e musica. Inoltre, il Vivaro è equipaggiato con sistemi di sicurezza avanzati, come il cruise control adattivo e il sistema di frenata automatica d'emergenza, garantendo una guida sicura anche nei contesti più congestionati.
Il confort interno non è da meno: l’abitacolo è progettato per ospitare fino a sei persone nella versione Doppelkabine, con sedili ergonomici e ampi spazi di carico. Grazie a numerosi vani portaoggetti, è possibile mantenere l'interno ordinato e funzionale, mentre il design moderno conferisce un tocco di eleganza al veicolo.
Il Vivaro è disponibile in diverse lunghezze e configurazioni, inclusi modelli con passo lungo e capacità di carico ottimizzata. La versione Cargo ha un payload che può arrivare fino a 1.333 kg, rendendolo ideale per le aziende che necessitano di trasportare attrezzature e materiali pesanti. La modularità degli interni consente di adattare lo spazio a seconda delle necessità, facilitando il trasporto di carichi voluminosi.
Inoltre, il Vivaro è dotato di porte posteriori a 180 gradi, che facilitano il carico e lo scarico in spazi ristretti, rendendolo un alleato imprescindibile per i lavoratori del settore artigiano e commerciale.
In sintesi, l'Opel Vivaro rappresenta una scelta eccellente per chi cerca un veicolo commerciale che combini prestazioni, comfort e innovazioni tecnologiche. Con diverse opzioni di motorizzazione, inclusi modelli elettrici per un futuro più sostenibile, il Vivaro è pronto a soddisfare le sfide di qualsiasi imprenditore moderno. Se stai cercando un veicolo affidabile e versatile, l'Opel Vivaro è sicuramente un'opzione da considerare.
Il Peugeot Boxer si è affermato come uno dei veicoli commerciali più versatili e apprezzati sul mercato. Con una combinazione di spazio, potenza e efficienza, rappresenta una scelta ideale per professionisti e aziende che necessitano di un veicolo affidabile per il trasporto di merci e persone.
Il Boxer si presenta con linee semplici e funzionali, progettato per ottimizzare l’aerodinamica e ridurre il consumo di carburante. Disponibile in varie lunghezze e altezze, questo furgone offre una capacità di carico altamente personalizzabile. Gli utenti possono scegliere tra diverse configurazioni, da modelli compatti a versioni lunghe, fino a 6363 mm di lunghezza e 2760 mm di altezza, permettendo un’ottima adattabilità per qualsiasi tipo di attività.
Il Peugeot Boxer è equipaggiato con motori turbodiesel 2.2 BlueHDi, in grado di fornire potenze di 120, 140 e 165 CV. Le varianti più potenti offrono una coppia massima di 370 Nm, garantendo prestazioni fluide e un’efficienza di carburante ottimale. La gamma include anche versioni elettriche, come l'e-Boxer, con una potenza di 136 CV e un’autonomia che può raggiungere i 247 km. Questi motori sono abbinati a un cambio manuale, con un consumo che si attesta tra 7.9 e 8.9 litri ogni 100 km, a seconda della motorizzazione scelta.
Il Peugeot Boxer non è solo un veicolo robusto, ma integra anche una serie di innovazioni tecnologiche. Il sistema di infotainment comprende un touchscreen da 7 pollici e supporto per smartphone, offrendo sia comfort che funzionalità. La sicurezza è potenziata da sistemi avanzati come l'ESP, il controllo di trazione, e il sistema di monitoraggio della pressione dei pneumatici. Inoltre, con le versioni più recenti, sono disponibili anche dispositivi di assistenza alla guida che migliorano ulteriormente l'esperienza di guida.
All'interno, il Peugeot Boxer è progettato per offrire un ambiente di lavoro accogliente e funzionale. La cabina è spaziosa, con sedili ergonomici e un’ottima visibilità. La configurazione con 3 posti consente di trasportare più persone in modo confortevole, mentre lo spazio di carico, che varia in base alla versione, assicura la massima capacità di trasporto. La qualità dei materiali utilizzati è elevata, favorendo un utilizzo intensivo anche in situazioni lavorative difficili.
Il Peugeot Boxer rappresenta una soluzione versatile che riesce ad unire potenza, efficienza e comfort in un solo veicolo. Che si tratti di un'azienda in crescita o di un professionista autonomo, il Boxer offre le funzionalità e le innovazioni necessarie per affrontare ogni sfida sul lavoro. Con una vasta gamma di motorizzazioni e opzioni, è senza dubbio una delle scelte migliori nel panorama dei veicoli commerciali.
I prezzi e i dati visualizzati sono stime basate sui prezzi di listino tedeschi e possono variare a seconda del paese. Queste informazioni non sono legalmente vincolanti.