VS

Opel Frontera vs VW T-Roc – Quale modello convince di più nella vita quotidiana?

Due auto, una sfida: Opel Frontera contro VW T-Roc.
Chi convince di più per prestazioni, consumi e rapporto qualità-prezzo? Scoprilo subito!

Frontera @ media.stellantis.com

Uno Sguardo ai Fuoristrada Compatti: Opel Frontera vs VW T-Roc

Nel mercato sempre più competitivo degli sport utility vehicles compatti, due nomi emergono spiccatamente: l'Opel Frontera e il VW T-Roc. Entrambi offrono un mix di comfort, stile e prestazioni, ma quale dei due si adatta meglio alle tue esigenze? Scopriamolo insieme.

T-Roc @ Volkswagen

Design e Dimensioni

L'Opel Frontera del 2024 si presenta come un fuoristrada robusto con dimensioni complessive di 4385 mm di lunghezza, 1795 mm di larghezza e 1635 mm di altezza. Dotato di cinque porte e disponibile in versioni a 5 o 7 posti, offre una grande flessibilità per famiglie e avventurieri.

Il VW T-Roc, invece, si mostra più compatto ma altrettanto elegante, con una lunghezza che varia da 4236 mm a 4271 mm, una larghezza di poco superiore a quella del Frontera con 1819 mm, e un’altezza massima di 1584 mm. Tuttavia, il suo design è raffinato e offre opzioni con quattro o cinque posti, perfette per chi cerca un SUV versatile e agile nelle aree urbane.

Frontera @ media.stellantis.com

Motorizzazioni e Prestazioni

L'Opel Frontera offre diverse opzioni di motorizzazione, tra cui un Mild Hybrid Electric Vehicle (MHEV) a benzina e una versione elettrica pura. La scelta di un motore a tre cilindri da 1199 cm3 e una potenza variabile di 100, 113 e 136 cavalli offre flessibilità, con velocità massime che variano tra i 140 e i 190 km/h.

Il VW T-Roc, invece, seduce con una gamma di motori benzina e diesel, con potenze che vanno dai 115 fino ai 300 CV, accompagnate da coppie massime che possono raggiungere i 400 Nm. Le sue trasmissioni comprendono sia un cambio manuale che un sofisticato cambio automatico a doppia frizione, offrendo un’accelerazione rapida da 0 a 100 km/h, partendo da soli 4.9 secondi nella versione più performante.

T-Roc @ Volkswagen

Tecnologia e Innovazioni

Sia Opel che VW hanno investito profondamente in tecnologie avanzate. L'Opel Frontera si distingue per l'efficienza del suo sistema ibrido leggero e un'autonomia elettrica fino a 305 km, ideale per chi desidera ridurre l'impatto ambientale senza compromettere la praticità.

Dall'altro lato, il T-Roc mette in mostra una moltitudine di innovazioni, dal sistema di trazione integrale per coloro che desiderano maggiore aderenza e controllo fuori strada, a una capacità di carico che tocca i 1502 kg, offrendo non solo prestazioni ma anche funzione.

Frontera @ media.stellantis.com

Consumi e Impatto Ambientale

Il Frontera si pone in evidenza con un consumo combinato di 5.5 L/100km per le versioni a benzina, mentre la variante elettrica consuma 18.2 kWh/100km. Tuttavia, il suo sistema di emissioni CO2 si estende dalla classe A alla D, a seconda della motorizzazione scelta.

Il VW T-Roc offre valori di consumo da 4.7 a 8.5 L/100km con emissioni di CO2 che rientrano nelle classi da D a G, rendendolo un'opzione versatile e conforme alle diverse esigenze di risparmio ed efficienza ambientale.

T-Roc @ Volkswagen

Conclusioni

Sia l'Opel Frontera che il VW T-Roc del 2024 offrono prestazioni eccellenti accompagnate da innovazioni tecnologiche di primo livello. La scelta tra questi due potrebbe dipendere principalmente dal tipo di motorizzazione preferita e dalle esigenze di spazio e praticità. Mentre il Frontera eccelle nella capacità di trasporto e nelle caratteristiche elettriche efficienti, il T-Roc offre una maggiore varietà nella motorizzazione e sofisticati sistemi di trasmissione.

Ecco i fatti: tutte le differenze tecniche nel dettaglio

Costi e consumi

In termini di economia d’uso, emergono differenze interessanti tra i due modelli.

Opel Frontera ha un vantaggio notevole nel prezzo – parte da 24500 €, mentre la VW T-Roc costa 31600 €. La differenza è di circa 7120 €.

Anche nei consumi di carburante si nota una differenza: la Opel Frontera si accontenta di 5.20 L ed è quindi appena percettibile più efficiente della VW T-Roc, che consuma 5.50 L. La differenza è di circa 0.30 L ogni 100 km.

Motore e prestazioni

Sotto il cofano si vede chi ha l’anima più sportiva e chi scatta meglio.

Per quanto riguarda la potenza, la VW T-Roc ha un vantaggio quasi impercettibile150 CV contro 145 CV. Un incremento di circa 5 CV CV.

Nell’accelerazione da 0 a 100 km/h, la VW T-Roc è appena percettibile più veloce – completa lo sprint in 8.90 s, contro 9 s della Opel Frontera. Circa 0.10 s di differenza.

In termini di velocità massima, la VW T-Roc risulta leggero superiore – raggiunge 212 km/h, mentre la Opel Frontera si ferma a 194 km/h. La differenza è di circa 18 km/h.

Si nota anche una differenza nella coppia: la VW T-Roc spinge leggero più forte con 250 Nm rispetto a 230 Nm. La differenza è di circa 20 Nm.

Spazio e praticità

Auto per la famiglia o compagna di tutti i giorni – quale offre più spazio, comfort e flessibilità?

Posti a sedere: la Opel Frontera offre percettibile più posti – 7 contro 5.

Nel peso a vuoto, la Opel Frontera è leggero più leggera – 1344 kg contro 1465 kg. La differenza è di circa 121 kg.

Per capacità del bagagliaio, la VW T-Roc offre quasi impercettibile più spazio – 475 L contro 460 L. Circa 15 L di differenza.

Per capacità di carico massima, la Opel Frontera risulta in parte superiore – fino a 1600 L, circa 250 L in più rispetto alla VW T-Roc.

Per quanto riguarda la portata utile, la Opel Frontera chiaramente visibile ha la meglio – 644 kg contro 515 kg. Circa 129 kg di differenza.

Chi è la vincitrice del duello?

Nel complesso, la Opel Frontera si conferma vince con un piccolo margine e conquista il titolo di DriveDuel Champion.
Convince per l’equilibrio generale e si rivela la compagna più versatile per l’uso quotidiano.

da ca. 24.500 €
NeuerOpelFrontera

Opel Frontera

  • Tipo di motore : Elettrico, Ibrido leggero Benzina
  • Trasmissione : Automatico
  • Tipo di trazione : Trazione anteriore
  • Potenza CV : 110 - 145 CV
  • Consumo L/100km : 5.20 L
  • Consumo kWh/100km : 15.8 - 18.2 kWh
  • Autonomia elettrica : 305 - 408 km

Opel Frontera

5 (1)
valuta

L'Opel Frontera è un fuoristrada dal carattere rustico, pensato per chi preferisce l'avventura alla routine urbana: solido, semplice e pronto a portarti lontano anche quando la strada finisce. Non è una diva delle città né un salotto su ruote, ma per chi cerca praticità, robustezza e un senso di libertà a prezzo contenuto resta una scelta sincera e senza fronzoli.

dettagli

VW T-Roc

5 (2)
valuta

La T‑Roc è un crossover compatto che mette personalità e stile urbano al centro, con linee grintose e interni ben rifiniti pensati per chi vuole distinguersi senza rinunciare alla praticità. In strada è vivace e rassicurante, adatta tanto all'uso quotidiano quanto alle gite del weekend — un'auto che sa farsi notare senza prendersi troppo sul serio.

dettagli
Opel Frontera
VW T-Roc
Frontera
T-Roc

Costi e Consumo

Prezzo
24500 - 35900 €
Prezzo
31600 - 45400 €
Consumo L/100km
5.20 L
Consumo L/100km
5.5 - 6.3 L
Consumo kWh/100km
15.8 - 18.2 kWh
Consumo kWh/100km
-
Autonomia elettrica
305 - 408 km
Autonomia elettrica
-
Capacità della batteria
-
Capacità della batteria
-
co2
0 - 119 g/km
co2
126 - 143 g/km
Capacità serbatoio
44 L
Capacità serbatoio
50 L

Dimensioni e Carrozzeria

Tipo di carrozzeria
SUV
Tipo di carrozzeria
SUV
Sedili
5 - 7
Sedili
4 - 5
Porte
5
Porte
2 - 5
Peso a vuoto
1344 - 1610 kg
Peso a vuoto
1465 - 1539 kg
Capacità bagagliaio
460 L
Capacità bagagliaio
284 - 475 L
Lunghezza
4385 mm
Lunghezza
4271 - 4373 mm
Larghezza
1795 mm
Larghezza
1811 - 1828 mm
Altezza
1635 mm
Altezza
1527 - 1573 mm
Capacità massima bagagliaio
1600 L
Capacità massima bagagliaio
1350 L
Portata
436 - 644 kg
Portata
368 - 515 kg

Motore e Prestazioni

Tipo di motore
Elettrico, Ibrido leggero Benzina
Tipo di motore
Benzina, Ibrido leggero Benzina
Trasmissione
Automatico
Trasmissione
Manuel, Automatico
Dettaglio della trasmissione
Riduttore, Cambio automatico a doppia frizione
Dettaglio della trasmissione
Cambio manuale, Cambio automatico a doppia frizione
Tipo di trazione
Trazione anteriore
Tipo di trazione
Trazione anteriore
Potenza CV
110 - 145 CV
Potenza CV
115 - 150 CV
Accelerazione 0-100km/h
9 - 14.2 s
Accelerazione 0-100km/h
8.9 - 12.3 s
Velocità massima
143 - 194 km/h
Velocità massima
187 - 212 km/h
Coppia
125 - 230 Nm
Coppia
200 - 250 Nm
Numero di cilindri
3
Numero di cilindri
3 - 4
Potenza kW
81 - 107 kW
Potenza kW
85 - 110 kW
Cilindrata
1199 cm3
Cilindrata
999 - 1498 cm3

Generale

Anno del modello
2024 - 2025
Anno del modello
2024 - 2025
Classe di efficienza CO2
A, D
Classe di efficienza CO2
E, D
Marca
Opel
Marca
VW
Quali tipi di trazione sono disponibili per la Opel Frontera?

Disponibile anche come Trazione anteriore.

I prezzi e i dati visualizzati sono stime basate sui prezzi di listino tedeschi e possono variare a seconda del paese. Queste informazioni non sono legalmente vincolanti.