VS

Opel Frontera vs Skoda Elroq – Differenze e prezzi a confronto

Confronta subito prestazioni, bagagliaio, consumi e prezzo a colpo d’occhio.
Scopri quale auto è la scelta migliore per te – Opel Frontera o Skoda Elroq?

Frontera @ media.stellantis.com

Quando si tratta di scegliere un'auto, le opzioni possono essere schiaccianti. In questo articolo, mettiamo a confronto due modelli interessanti: l'Opel Frontera, un off-roader versatile, e la Skoda Elroq, un SUV elettrico all'avanguardia. Entrambi i veicoli offrono innovazioni tecniche uniche e prestazioni eccezionali, ma quale sarà il migliore per le tue esigenze?

Elroq @ skoda-storyboard.com

Design e Comfort

In termini di design, l'Opel Frontera si presenta con un aspetto robusto e sportivo, ideale per affrontare terreni accidentati. Con una lunghezza di 4385 mm e una larghezza di 1795 mm, il Frontera può ospitare fino a sette passeggeri, rendendolo un'ottima scelta per le famiglie. I suoi interni sono pensati per il comfort, con un bagagliaio capiente da 460 litri.

D'altro canto, la Skoda Elroq, lunga 4488 mm e larga 1884 mm, punta su uno stile elegante e moderno. Questo SUV offre anche un comfort notevole per i passeggeri, con un bagagliaio leggermente più spazioso da 470 litri. Entrambi i modelli garantiscono tanto spazio per i passeggeri e un adeguato spazio per i bagagli, ma l'Elroq potrebbe avere un leggero vantaggio in termini di modernità e finiture interne.

Frontera @ media.stellantis.com

Motorizzazione e Prestazioni

Il motore dell'Opel Frontera offre diverse opzioni, tra cui varianti a benzina MHEV ed elettriche, con potenze che variano da 100 a 136 HP. La trasmissione automatica a doppia frizione e il cambio ridotto permettono di gestire diverse condizioni di guida con facilità. La versione più potente accelera da 0 a 100 km/h in 9 secondi, raggiungendo una velocità massima di 190 km/h.

La Skoda Elroq, pur essendo completamente elettrica, non delude in termini di prestazioni. Offre potenze fino a 285 HP e un'accelerazione da 0 a 100 km/h di solo 6.6 secondi. La sua autonomia elettrica è notevole, con varianti che possono superare i 580 km con una sola carica, grazie a batterie fino a 77 kWh.

Elroq @ skoda-storyboard.com

Efficienza e Sostenibilità

Quando si parla di efficienza, l'Opel Frontera ha emissioni di CO2 che variano da 122 a 126 g/km, a seconda della motorizzazione scelta. Anche se la variazione non è drammatica, l'opzione elettrica presenta vantaggi significativi in termini di impatto ambientale.

Al contrario, la Skoda Elroq non emette CO2 durante il funzionamento, rendendola un'opzione sostenibile per i conducenti attenti all'ambiente. Il consumo energetico della Elroq è compreso tra 15.2 e 16.4 kWh/100 km, dimostrando itutela ambientale e l'efficienza del motore elettrico.

Frontera @ media.stellantis.com

Conclusioni e Scelta Finale

In conclusione, la scelta tra l'Opel Frontera e la Skoda Elroq dipende da ciò che cerchi in un'auto. Se hai bisogno di un veicolo versatile con capacità off-road e diverse opzioni di motorizzazione, il Frontera potrebbe essere la scelta giusta. Tuttavia, se desideri un SUV moderno ed elettrico, altamente efficiente e con una carreggiata rispettosa dell'ambiente, allora non puoi sbagliare scegliendo la Skoda Elroq.

Entrambi i modelli hanno molto da offrire, quindi la decisione finale potrebbe ridursi alla tua preferenza personale e alle tue esigenze di guida quotidiana.

Skoda Elroq Video

Ecco i fatti: tutte le differenze tecniche nel dettaglio

Costi e consumi

Prezzo ed efficienza sono i fattori in cui si notano le differenze più evidenti. Spesso proprio qui si decide quale modello conviene di più nel lungo periodo.

Opel Frontera ha un vantaggio netto nel prezzo – parte da 24500 €, mentre la Skoda Elroq costa 34800 €. La differenza è di circa 10252 €.

Per il consumo elettrico, il vantaggio va alla Skoda Elroq: con 15.20 kWh ogni 100 km, è quasi impercettibile più efficiente della Opel Frontera, che consuma 15.80 kWh. La differenza è di circa 0.60 kWh.

Per quanto riguarda l’autonomia, la Skoda Elroq si comporta chiaramente visibile meglio: raggiunge fino a 580 km, circa 172 km in più rispetto alla Opel Frontera.

Motore e prestazioni

Potenza, coppia e accelerazione sono i classici valori con cui gli appassionati confrontano le auto – e qui emergono differenze interessanti.

Per quanto riguarda la potenza, la Skoda Elroq ha un vantaggio chiaro340 CV contro 145 CV. Un incremento di circa 195 CV CV.

Nell’accelerazione da 0 a 100 km/h, la Skoda Elroq è chiaro più veloce – completa lo sprint in 5.40 s, contro 9 s della Opel Frontera. Circa 3.60 s di differenza.

In termini di velocità massima, la Opel Frontera risulta appena percettibile superiore – raggiunge 194 km/h, mentre la Skoda Elroq si ferma a 180 km/h. La differenza è di circa 14 km/h.

Si nota anche una differenza nella coppia: la Skoda Elroq spinge netto più forte con 679 Nm rispetto a 230 Nm. La differenza è di circa 449 Nm.

Spazio e praticità

Abitabilità, bagagliaio e capacità di carico sono fondamentali per l’uso quotidiano. Qui contano comfort e versatilità.

Posti a sedere: la Opel Frontera offre chiaramente visibile più posti – 7 contro 5.

Nel peso a vuoto, la Opel Frontera è convincente più leggera – 1344 kg contro 1949 kg. La differenza è di circa 605 kg.

Per capacità del bagagliaio, la Skoda Elroq offre quasi impercettibile più spazio – 470 L contro 460 L. Circa 10 L di differenza.

Per capacità di carico massima, la Opel Frontera risulta quasi impercettibile superiore – fino a 1600 L, circa 20 L in più rispetto alla Skoda Elroq.

Per quanto riguarda la portata utile, la Opel Frontera in parte ha la meglio – 644 kg contro 531 kg. Circa 113 kg di differenza.

Chi vince la sfida?

La Skoda Elroq si dimostra domina il confronto e si aggiudica il titolo di DriveDuel Champion!
Nel complesso, la Skoda Elroq è la scelta più equilibrata in questo confronto.

da ca. 34.800 €
1_skoda_elroq_166e0554

Skoda Elroq

  • Tipo di motore : Elettrico
  • Trasmissione : Automatico
  • Tipo di trazione : Trazione posteriore, Trazione integrale
  • Potenza CV : 170 - 340 CV
  • Consumo kWh/100km : 15.2 - 16.5 kWh
  • Autonomia elettrica : 377 - 580 km

Opel Frontera

5 (1)
valuta

L'Opel Frontera è un fuoristrada dal carattere rustico, pensato per chi preferisce l'avventura alla routine urbana: solido, semplice e pronto a portarti lontano anche quando la strada finisce. Non è una diva delle città né un salotto su ruote, ma per chi cerca praticità, robustezza e un senso di libertà a prezzo contenuto resta una scelta sincera e senza fronzoli.

dettagli

Skoda Elroq

4.7 (3)
valuta

La Skoda Elroq sorprende per l’equilibrio tra stile moderno e praticità intelligente, con un abitacolo che mette ordine nella vita di tutti i giorni senza ostentare. Su strada è una compagna affidabile che sa essere piacevole e parsimoniosa, offrendo tutto il necessario senza farti rimpiangere alternative più blasonate.

dettagli
Opel Frontera
Skoda Elroq
Frontera
Elroq

Costi e Consumo

Prezzo
24500 - 35900 €
Prezzo
34800 - 54400 €
Consumo L/100km
5.20 L
Consumo L/100km
-
Consumo kWh/100km
15.8 - 18.2 kWh
Consumo kWh/100km
15.2 - 16.5 kWh
Autonomia elettrica
305 - 408 km
Autonomia elettrica
377 - 580 km
Capacità della batteria
-
Capacità della batteria
52 - 79 kWh
co2
0 - 119 g/km
co2
0 g/km
Capacità serbatoio
44 L
Capacità serbatoio
-

Dimensioni e Carrozzeria

Tipo di carrozzeria
SUV
Tipo di carrozzeria
SUV
Sedili
5 - 7
Sedili
5
Porte
5
Porte
5
Peso a vuoto
1344 - 1610 kg
Peso a vuoto
1949 - 2268 kg
Capacità bagagliaio
460 L
Capacità bagagliaio
470 L
Lunghezza
4385 mm
Lunghezza
4488 mm
Larghezza
1795 mm
Larghezza
1884 mm
Altezza
1635 mm
Altezza
1608 - 1625 mm
Capacità massima bagagliaio
1600 L
Capacità massima bagagliaio
1580 L
Portata
436 - 644 kg
Portata
470 - 531 kg

Motore e Prestazioni

Tipo di motore
Elettrico, Ibrido leggero Benzina
Tipo di motore
Elettrico
Trasmissione
Automatico
Trasmissione
Automatico
Dettaglio della trasmissione
Riduttore, Cambio automatico a doppia frizione
Dettaglio della trasmissione
Riduttore
Tipo di trazione
Trazione anteriore
Tipo di trazione
Trazione posteriore, Trazione integrale
Potenza CV
110 - 145 CV
Potenza CV
170 - 340 CV
Accelerazione 0-100km/h
9 - 14.2 s
Accelerazione 0-100km/h
5.4 - 9 s
Velocità massima
143 - 194 km/h
Velocità massima
160 - 180 km/h
Coppia
125 - 230 Nm
Coppia
310 - 679 Nm
Numero di cilindri
3
Numero di cilindri
-
Potenza kW
81 - 107 kW
Potenza kW
125 - 250 kW
Cilindrata
1199 cm3
Cilindrata
-

Generale

Anno del modello
2024 - 2025
Anno del modello
2025
Classe di efficienza CO2
A, D
Classe di efficienza CO2
A
Marca
Opel
Marca
Skoda
Quali tipi di trazione sono disponibili per la Opel Frontera?

Disponibile anche come Trazione anteriore.

I prezzi e i dati visualizzati sono stime basate sui prezzi di listino tedeschi e possono variare a seconda del paese. Queste informazioni non sono legalmente vincolanti.