VS

Opel Astra VS Renault Clio – Confronto su dati tecnici, consumo e prezzi

Quale modello è più adatto – Opel Astra o Renault Clio? Confrontiamo per te le prestazioni (225 CV vs 143 CV), la capacità del bagagliaio (422 L vs 391 L), i consumi (15.50 kWh1.30 L vs 4.30 L) e naturalmente il prezzo (28600 € vs 18900 €).
Scopri ora quale auto fa al caso tuo!

La Opel Astra (Hatchback) è dotata di un motore Ibrido leggero Benzina, Benzina, Diesel, Ibrido plug-in o Elettrico e di un cambio Automatico o Manuel. In confronto, la Renault Clio (Hatchback) monta un motore Ibrido completo, Benzina o GPL con cambio Automatico o Manuel.

Per quanto riguarda il bagagliaio, la Opel Astra offre 422 L, mentre la Renault Clio arriva a 391 L – dipende da ciò che per te è più importante. Chi cerca più potenza può scegliere tra i 225 CV della Opel Astra o i 143 CV della Renault Clio.

Anche nei consumi ci sono differenze: 15.50 kWh1.30 L contro 4.30 L. A livello di prezzo, la Opel Astra parte da 28600 €, mentre la Renault Clio da 18900 €.

Confronta subito tutti i dati e scopri quale modello si adatta meglio al tuo stile di guida!

Nel confronto tra la Vauxhall Astra e la Renault Clio, spiccano differenze significative sia in termini di prestazioni che di confort. La Vauxhall Astra offre un abitacolo più spazioso e motori più potenti, ideali per chi cerca una guida dinamica. D'altro canto, la Renault Clio si distingue per un design elegante e la sua maneggevolezza, perfetta per la guida in città.

Opel Astra

La nuova Astra ha conquistato il cuore degli appassionati con il suo design elegante e dinamico. Con interni spaziosi e tecnologicamente avanzati, offre un'esperienza di guida unica e confortevole. Inoltre, le prestazioni eccezionali la rendono ideale sia per la città che per lunghi viaggi.

dettagli

Renault Clio

La Renault Clio continua a rappresentare un simbolo di stile e praticità nel segmento delle utilitarie. Con il suo design elegante e gli interni confortevoli, è perfetta per la vita di tutti i giorni e per gli spostamenti in città. Inoltre, la Clio offre una gamma di motorizzazioni che si adattano alle esigenze di ogni guidatore, rendendola una scelta versatile e apprezzata.

dettagli

Confronto Scintillante: Opel Astra vs. Renault Clio

Nel mondo delle auto compatte, la competizione tra la Opel Astra e la Renault Clio è sempre stata intrigante. Entrambe hatchback, queste auto offrono soluzioni moderne e innovative per i guidatori urbani e appassionati di prestazioni. Scopriremo le loro caratteristiche tecniche e le innovazioni che le distinguono.

Design e Dimensioni

L'Opel Astra è leggermente più grande della sua concorrente francese, con una lunghezza di 4374 mm rispetto ai 4053 mm della Renault Clio. In termini di larghezza, l'Astra spicca con 1860 mm, offrendo un abitacolo più spazioso rispetto ai 1798 mm della Clio. Tuttavia, entrambe garantiscono comfort per cinque passeggeri, con l'Astra che offre un po' più di spazio nel bagagliaio, potendo vantare 422 litri rispetto ai 391 litri della Clio.

Motorizzazione e Prestazioni

Quando si parla di motorizzazioni, l'Astra impressiona per la sua offerta diversificata che include opzioni di motori benzina, diesel, ibrido plug-in ed elettrico. Le potenze variano da 110 a 225 HP, con la versione elettrica che offre un'autonomia di 418 km. La Renault Clio, invece, si presenta principalmente in versione ibrida e benzina, con potenze che vanno da 67 a 143 HP.

In termini di accelerazione, l'Opel Astra offre una performance superiore con la sua variante più veloce raggiungendo 0-100 km/h in 7.5 secondi. La Clio al contrario, sebbene meno potente nelle opzioni motorizzate, si mantiene competitiva con un'accelerazione di 9.3 secondi nella versione ibrida.

Efficienza e Consumi

L'Astra si distingue non solo per la potenza ma anche per l'efficienza, soprattutto nei modelli ibridi e completamente elettrici, consumando soltanto 1.3 L/100 km e 15.5 kWh/100 km rispettivamente, con emissioni di CO2 azzerate nella versione elettrica. La Renault Clio, con la sua anima ecologica, offre consumi ridotti in modalità ibrida, pari a 4.3 L/100 km, continuando a essere una scelta attenta all'ambiente con emissioni che si mantengono in media sui 97 g/km.

Innovazioni Tecnologiche

Entrambe le vetture offrono tecnologie all'avanguardia per migliorare l'esperienza di guida. L'Astra presenta la tecnologia Intelli-Drive, che migliora la sicurezza e l'assistenza alla guida. La Clio, d'altra parte, propone l'innovativo sistema Multisense, che permette al conducente di personalizzare l'esperienza di guida secondo le proprie preferenze.

Conclusioni

La sfida tra Opel Astra e Renault Clio continua a essere accesa e affascinante. L'Astra impressiona con la sua gamma di motorizzazioni, potenza e avanzamenti tecnologici, mentre la Clio si fa notare per la sua efficienza nei consumi e il design compatto ma spazioso. La scelta finale dipenderà dalle priorità individuali del guidatore, sia che si tratti di ricerca di potenza e autonomia, sia di efficienza e praticità.

Opel Astra
Renault Clio
Astra
Clio

Costi e Consumo

Prezzo
28600 - 48500 €
Prezzo
18900 - 27500 €
Consumo L/100km
1.3 - 5.8 L
Consumo L/100km
4.3 - 7 L
Consumo kWh/100km
15.50 kWh
Consumo kWh/100km
-
Autonomia elettrica
63 - 418 km
Autonomia elettrica
-
Capacità della batteria
11.3 - 51 kWh
Capacità della batteria
-
co2
0 - 132 g/km
co2
97 - 130 g/km
Capacità serbatoio
42 - 52 L
Capacità serbatoio
32 - 42 L

Dimensioni e Carrozzeria

Tipo di carrozzeria
Hatchback
Tipo di carrozzeria
Hatchback
Sedili
5
Sedili
5
Porte
5
Porte
5
Peso a vuoto
1332 - 1736 kg
Peso a vuoto
1124 - 1331 kg
Capacità bagagliaio
352 - 422 L
Capacità bagagliaio
301 - 391 L
Lunghezza
4374 mm
Lunghezza
4053 mm
Larghezza
1860 mm
Larghezza
1798 mm
Altezza
1432 - 1488 mm
Altezza
1440 mm
Portata
444 - 509 kg
Portata
365 - 406 kg

Motore e Prestazioni

Tipo di motore
Ibrido leggero Benzina, Benzina, Diesel, Ibrido plug-in, Elettrico
Tipo di motore
Ibrido completo, Benzina, GPL
Trasmissione
Automatico, Manuel
Trasmissione
Automatico, Manuel
Dettaglio della trasmissione
Cambio automatico a doppia frizione, Cambio manuale, Cambio automatico, Riduttore
Dettaglio della trasmissione
Cambio automatico, Cambio manuale, Trasmissione CVT
Tipo di trazione
Trazione anteriore
Tipo di trazione
Trazione anteriore
Potenza CV
110 - 225 CV
Potenza CV
67 - 143 CV
Accelerazione 0-100km/h
7.5 - 10.6 s
Accelerazione 0-100km/h
9.3 - 17.1 s
Velocità massima
170 - 235 km/h
Velocità massima
160 - 174 km/h
Coppia
205 - 360 Nm
Coppia
95 - 205 Nm
Numero di cilindri
3 - 4
Numero di cilindri
3 - 4
Potenza kW
81 - 165 kW
Potenza kW
49 - 105 kW
Cilindrata
1199 - 1598 cm3
Cilindrata
999 - 1598 cm3

Generale

Anno del modello
2023 - 2024
Anno del modello
2023 - 2024
Classe di efficienza CO2
C, D, B, A
Classe di efficienza CO2
C, D
Marca
Opel
Marca
Renault

Opel Astra

Opel Astra: Innovazione e Prestazioni in una Berlina Compatta

L'Opel Astra continua a farsi notare nel segmento delle berline compatte, proponendo una combinazione di design elegante, tecnologie avanzate e opzioni di motorizzazione diversificate. Con un'ampia gamma che comprende versioni a benzina, diesel, ibridi e totalmente elettriche, l’Astra si adatta perfettamente alle esigenze di tutti gli automobilisti moderni.

Design e Comfort: Un Interno Premuroso

L'Astra si presenta con linee atletiche e una silhouette slanciata che mette in evidenza il suo carattere dinamico. L’abitacolo è progettato con cura, utilizzando materiali di alta qualità e offrendo una disposizione intuitiva dei comandi. La plancia di bordo integra un sistema infotainment all'avanguardia, compatibile con Apple CarPlay e Android Auto, garantendo così connettività e comodità in viaggio.

Motorizzazioni e Prestazioni: Scelte Versatili per Ogni Necessità

La gamma motori dell'Astra è variegata e performante. Dalla versione 1.2 DI Turbo Hybrid 48V Petrol MHEV, con 136 CV e un consumo di soli 5 L/100 km, fino ai modelli a benzina e diesel, la scelta è ampia. Le varianti plugin hybrid e completamente elettriche offrono soluzioni ecosostenibili senza compromettere le prestazioni.

Particolarmente interessanti sono le motorizzazioni ibride: la 1.6 Turbo Hybrid Plugin da 180 CV riesce a coniugare efficienza e potenza, con un’autonomia elettrica di 66 km, ideale per l'uso urbano. D'altra parte, la versione elettrica dell'Astra offre una potenza di 156 CV e un'autonomia di 418 km, rendendola perfetta per gli spostamenti quotidiani.

Sicurezza e Tecnologie Avanzate

Il comfort e la sicurezza sono al centro della progettazione dell'Astra. Sono disponibili numerosi sistemi di assistenza alla guida, tra cui il riconoscimento dei segnali stradali, il cruise control adattivo e l'assistenza al parcheggio. Questi dispositivi aiutano a rendere ogni viaggio non solo più piacevole, ma anche più sicuro.

Efficienza e Sostenibilità: Un Futuro Verde

Con l'evoluzione delle motorizzazioni, l'Astra non poteva rimanere indietro in termini di efficienza energetica. Le versioni ibride e elettriche non solo riducono le emissioni di CO2, ma offrono anche costi di gestione significativamente inferiori. L’Astra ha ottenuto eccellenti valutazioni di efficienza, con alcune versioni che raggiungono classi di emissioni come B e A.

Conclusione: Un Compagno Ideale per Ogni Viaggio

Con una miscela di stile, tecnologia, prestazioni e sostenibilità, l'Opel Astra si afferma come un'ottima scelta nel panorama delle berline compatte. Che si tratti di un viaggio quotidiano o di un'avventura nel fine settimana, l'Astra è in grado di offrire un'esperienza di guida avvincente e confortevole, senza compromessi. Con la sua continua evoluzione e innovazione, l'Astra rimane un punto di riferimento nel suo segmento, pronto a soddisfare le aspettative degli automobilisti moderni.

Renault Clio

La Renault Clio è un'icona nel panorama automobilistico europeo, ammirata per il suo design elegante, le prestazioni vivaci e l'innovazione tecnologica. Negli anni, ha saputo evolversi, mantenendo sempre la sua identità. In questo articolo esploreremo le ultime versioni della Clio, analizzando i dettagli tecnici e le novità che la rendono unica nel suo segmento.

Design e Comfort

La Clio mantiene le sue linee distintive, con un profilo sportivo che si distingue nel traffico urbano. I fari a LED conferiscono un tocco di modernità, mentre la griglia frontale rielaborata offre un aspetto più aggressivo. All'interno, gli spazi sono ben ottimizzati per garantire comfort ai cinque passeggeri, con materiali di alta qualità e finiture curate nei minimi dettagli.

Motorizzazioni e Prestazioni

La nuova Renault Clio è disponibile in una gamma di motorizzazioni, dalle opzioni ibride ai motori a benzina e GPL, tutti progettati per offrire un equilibrio ottimale tra prestazioni e efficienza. Il modello Clio E-Tech Hybrid 145 Full Hybrid offre una potenza di 143 CV con un consumo di soli 4.3 L/100 km, un'ottima scelta per chi cerca una guida ecologica senza rinunciare alla potenza.

Innovazione e Tecnologia

La Clio è dotata di sistemi tecnologici avanzati. Il sistema multimodale di infotainment consente l'integrazione con smartphone grazie a Android Auto e Apple CarPlay, rendendo la connessione facile e immediata. Inoltre, i sistemi di assistenza alla guida, come il cruise control adattivo e il sistema di frenata automatica d'emergenza, aumentano la sicurezza dei conducenti e dei passeggeri.

Ecosostenibilità

La Renault si è impegnata a offrire un'auto più sostenibile. I modelli GPL e ibridi non solo riducono le emissioni di CO2, ma contribuiscono anche a una guida più responsabile. Questo è particolarmente evidente nel Clio E-Tech Hybrid, che combina un motore a benzina con un motore elettrico per massimizzare l'efficienza. La Clio si posiziona così come un'opzione ideale per chi desidera un'auto che rispetti l'ambiente senza compromettere le performance.

Conclusioni

La Renault Clio continua a essere una delle auto più amate sul mercato grazie alla sua eleganza, alle prestazioni dinamiche e all'innovazione che porta con sé. Con una gamma di motori che si adattano a diverse esigenze di guida e ai più alti standard di sicurezza e tecnologia, la Clio rimane un punto di riferimento nel segmento delle compatte. Che tu sia in cerca di una city car agile o di un'auto più versatile per viaggi lunghi, la nuova Clio offre una gamma di soluzioni per soddisfare ogni esigenza.

I prezzi e i dati visualizzati sono stime basate sui prezzi di listino tedeschi e possono variare a seconda del paese. Queste informazioni non sono legalmente vincolanti.