Entrambi i modelli hanno i loro punti di forza – ma quale fa per te?
Confronta direttamente prestazioni, consumi, prezzo e spazio: Nissan X-Trail o SEAT Arona?
Prezzo ed efficienza sono tra i criteri più importanti – ed è qui che spesso si vede la vera differenza.
SEAT Arona ha un vantaggio significativo nel prezzo – parte da 23100 €, mentre la Nissan X-Trail costa 40700 €. La differenza è di circa 17613 €.
Anche nei consumi di carburante si nota una differenza: la SEAT Arona si accontenta di 5.40 L ed è quindi minimo più efficiente della Nissan X-Trail, che consuma 5.70 L. La differenza è di circa 0.30 L ogni 100 km.
Potenza, coppia e accelerazione sono i classici valori con cui gli appassionati confrontano le auto – e qui emergono differenze interessanti.
Per quanto riguarda la potenza, la Nissan X-Trail ha un vantaggio chiaramente visibile – 213 CV contro 150 CV. Un incremento di circa 63 CV CV.
Nell’accelerazione da 0 a 100 km/h, la Nissan X-Trail è notevole più veloce – completa lo sprint in 7 s, contro 8.40 s della SEAT Arona. Circa 1.40 s di differenza.
In termini di velocità massima, la SEAT Arona risulta minimo superiore – raggiunge 210 km/h, mentre la Nissan X-Trail si ferma a 200 km/h. La differenza è di circa 10 km/h.
Si nota anche una differenza nella coppia: la Nissan X-Trail spinge convincente più forte con 525 Nm rispetto a 250 Nm. La differenza è di circa 275 Nm.
Abitabilità, bagagliaio e capacità di carico sono fondamentali per l’uso quotidiano. Qui contano comfort e versatilità.
Posti a sedere: la Nissan X-Trail offre notevole più posti – 7 contro 5.
Nel peso a vuoto, la SEAT Arona è convincente più leggera – 1188 kg contro 1668 kg. La differenza è di circa 480 kg.
Per capacità del bagagliaio, la Nissan X-Trail offre chiaramente visibile più spazio – 585 L contro 400 L. Circa 185 L di differenza.
Per capacità di carico massima, la Nissan X-Trail risulta leggermente superiore – fino a 1424 L, circa 144 L in più rispetto alla SEAT Arona.
Per quanto riguarda la portata utile, la Nissan X-Trail leggero ha la meglio – 574 kg contro 522 kg. Circa 52 kg di differenza.
Nel complesso, la Nissan X-Trail si conferma vince chiaramente il duello e conquista il titolo di DriveDuel Champion.
Convince per l’equilibrio generale e si rivela la compagna più versatile per l’uso quotidiano.
Il Nissan X-Trail è il SUV pratico e versatile che mette al primo posto lo spazio e il comfort per la famiglia, senza rinunciare a una presenza su strada sicura e rassicurante. Alla guida sorprende per equilibrio e comportamento raffinato, mentre la dotazione di sicurezza e tecnologia lo rende una scelta intelligente per chi cerca confort e razionalità con un pizzico di personalità.
dettagliLa Seat Arona è il crossover urbano che mette insieme linee vivaci e praticità quotidiana, perfetto per chi cerca un'auto con carattere senza complicazioni. All'interno sorprende per lo spazio ben sfruttato e l'ambiente curato, mentre alla guida si mostra intuitiva e rassicurante — il compagno ideale per la città e per chi ama muoversi con stile.
dettagli|
|
|
|
|
|
Costi e Consumo |
|
|---|---|
|
Prezzo
40700 - 60300 €
|
Prezzo
23100 - 35000 €
|
|
Consumo L/100km
5.7 - 6.9 L
|
Consumo L/100km
5.4 - 5.6 L
|
|
Consumo kWh/100km
-
|
Consumo kWh/100km
-
|
|
Autonomia elettrica
-
|
Autonomia elettrica
-
|
|
Capacità della batteria
-
|
Capacità della batteria
-
|
|
co2
131 - 161 g/km
|
co2
122 - 128 g/km
|
|
Capacità serbatoio
55 L
|
Capacità serbatoio
40 L
|
Dimensioni e Carrozzeria |
|
|---|---|
|
Tipo di carrozzeria
SUV
|
Tipo di carrozzeria
SUV
|
|
Sedili
5 - 7
|
Sedili
5
|
|
Porte
5
|
Porte
5
|
|
Peso a vuoto
1668 - 1961 kg
|
Peso a vuoto
1188 - 1268 kg
|
|
Capacità bagagliaio
177 - 585 L
|
Capacità bagagliaio
400 L
|
|
Lunghezza
4680 mm
|
Lunghezza
4153 mm
|
|
Larghezza
1840 mm
|
Larghezza
1780 mm
|
|
Altezza
1720 mm
|
Altezza
1537 mm
|
|
Capacità massima bagagliaio
1396 - 1424 L
|
Capacità massima bagagliaio
1280 L
|
|
Portata
432 - 574 kg
|
Portata
502 - 522 kg
|
Motore e Prestazioni |
|
|---|---|
|
Tipo di motore
Ibrido leggero Benzina, Ibrido completo
|
Tipo di motore
Benzina
|
|
Trasmissione
Automatico
|
Trasmissione
Manuel, Automatico
|
|
Dettaglio della trasmissione
Trasmissione CVT, Riduttore
|
Dettaglio della trasmissione
Cambio manuale, Cambio automatico a doppia frizione
|
|
Tipo di trazione
Trazione anteriore, Trazione integrale
|
Tipo di trazione
Trazione anteriore
|
|
Potenza CV
163 - 213 CV
|
Potenza CV
95 - 150 CV
|
|
Accelerazione 0-100km/h
7 - 9.6 s
|
Accelerazione 0-100km/h
8.4 - 11.3 s
|
|
Velocità massima
170 - 200 km/h
|
Velocità massima
182 - 210 km/h
|
|
Coppia
300 - 525 Nm
|
Coppia
175 - 250 Nm
|
|
Numero di cilindri
3
|
Numero di cilindri
3 - 4
|
|
Potenza kW
120 - 157 kW
|
Potenza kW
70 - 110 kW
|
|
Cilindrata
1497 cm3
|
Cilindrata
999 - 1498 cm3
|
Generale |
|
|---|---|
|
Anno del modello
2024
|
Anno del modello
2025
|
|
Classe di efficienza CO2
F, D, E
|
Classe di efficienza CO2
D
|
|
Marca
Nissan
|
Marca
SEAT
|
Viene offerta con Trazione anteriore o Trazione integrale.
I prezzi e i dati visualizzati sono stime basate sui prezzi di listino tedeschi e possono variare a seconda del paese. Queste informazioni non sono legalmente vincolanti.