Quale modello è più adatto – Nissan Qashqai o Renault Rafale? Confrontiamo per te le prestazioni (190 CV vs 300 CV), la capacità del bagagliaio (504 L vs 627 L), i consumi (5.10 L vs 0.60 L) e naturalmente il prezzo (35000 € vs 44900 €).
Scopri ora quale auto fa al caso tuo!
La Nissan Qashqai (SUV) è dotata di un motore Ibrido leggero Benzina o Ibrido completo e di un cambio Manuel o Automatico. In confronto, la Renault Rafale (SUV) monta un motore Ibrido completo o Ibrido plug-in con cambio Automatico.
Per quanto riguarda il bagagliaio, la Nissan Qashqai offre 504 L, mentre la Renault Rafale arriva a 627 L – dipende da ciò che per te è più importante. Chi cerca più potenza può scegliere tra i 190 CV della Nissan Qashqai o i 300 CV della Renault Rafale.
Anche nei consumi ci sono differenze: 5.10 L contro 0.60 L. A livello di prezzo, la Nissan Qashqai parte da 35000 €, mentre la Renault Rafale da 44900 €.
Confronta subito tutti i dati e scopri quale modello si adatta meglio al tuo stile di guida!
Nel confronto tra la Nissan Qashqai e la Renault Rafale, entrambe le vetture si distinguono per la loro versatilità e comfort di guida. La Qashqai offre un design elegante e un'efficienza nei consumi che la rendono ideale per la guida cittadina. D'altra parte, la Rafale si distingue per tecnologia avanzata e un abitacolo spazioso, perfetto per chi cerca un'esperienza di guida più sofisticata.
La Nissan Qashqai si conferma come un SUV compatto versatile e molto apprezzato, ideale per la vita urbana e le avventure nel tempo libero. Il suo design elegante e moderno attira l'attenzione, mentre gli interni offrono comfort e praticità. Con una gestione del carburante efficiente e diverse opzioni di motorizzazione, la Qashqai rappresenta una scelta equilibrata per chi cerca stile e funzionalità.
dettagliLa nuova Rafale si distingue per il suo design audace e innovativo, attirando l'attenzione di appassionati e professionisti del settore. Gli interni, curati nei minimi dettagli, offrono un'esperienza di guida senza pari, combinando comfort e tecnologia all'avanguardia. Con performance eccezionali e un'attenzione alla sostenibilità, la Rafale rappresenta il futuro dell'automobile moderna.
dettagliNel vivace mercato dei SUV, il Nissan Qashqai e il Renault Rafale si distinguono per le loro offerte all'avanguardia in termini di tecnologia, prestazioni ed efficienza. Questi due modelli, lanciati nel 2024, incarnano la nuova frontiera dell'innovazione automobilistica. Vediamo nel dettaglio come si confrontano.
Il Nissan Qashqai continua a mantenere il suo status iconico come SUV di dimensioni medie. Con una lunghezza di 4425 mm, una larghezza di 1835 mm e un'altezza di 1625 mm, offre un design compatto ma spazioso. La capacità del bagagliaio è di 504 litri, ideale per famiglie e viaggiatori.
Il Renault Rafale, invece, colpisce con la sua presenza imponente. Le dimensioni più generose (4710 mm di lunghezza, 1886 mm di larghezza e 1613 mm di altezza) si traducono in un bagagliaio da ben 627 litri. Questa differenza di capacità di carico è un punto forte per chi cerca spazio extra.
Il Nissan Qashqai offre una gamma di motorizzazioni tra cui scegliere, con opzioni Mild Hybrid e Full Hybrid. La potenza varia da 140 a 190 cavalli, permettendo un’accelerazione da 0 a 100 km/h tra i 10.2 e i 7.9 secondi. La scelta tra cambio manuale e automatico (CVT e cambio a riduzione) e la possibilità di trazione integrale aggiungono versatilità al modello.
Il Renault Rafale propone motorizzazioni ibride di tipo Full e Plug-in, con potenze che raggiungono i 300 cavalli. Il Rafale offre un’accelerazione notevolmente rapida da 0 a 100 km/h in soli 6.4 secondi, grazie al sistema ibrido potenziato. La trasmissione automatica e la trazione anteriore garantiscono una guida confortevole ed efficiente.
In termini di efficienza del carburante, il Qashqai si presenta con consumi variabili tra 5.1 e 6.8 L/100 km, mentre le emissioni di CO2 si situano tra 116 e 154 g/km, rientrando nelle classi di efficienza D ed E. Questo riflette un buon equilibrio tra prestazioni e attenzione ambientale.
Il Renault Rafale, invece, si pone ai vertici dell'efficienza con consumi da 4.7 L/100 km nella versione Full Hybrid e addirittura 0.6 L/100 km nella variante Plug-in Hybrid. Quest'ultima beneficia inoltre di un'autonomia elettrica di 97 km, un grande vantaggio per i pendolari urbani. Le emissioni di CO2 ridottissime (fino a 14 g/km) posizionano il Rafale nelle classi di efficienza B e C.
Sia il Nissan Qashqai che il Renault Rafale rappresentano proposte allettanti nel segmento degli SUV, con caratteristiche che rispondono a esigenze diverse. Il Qashqai spicca per la sua versatilità e la scelta della motorizzazione, mentre il Rafale eccelle in termini di efficienza energetica e capacità di carico. La scelta tra questi due modelli dipenderà dalle priorità individuali del consumatore, che si tratti di prestazioni, spazio o sostenibilità ambientale.
|
|
|
|
Costi e Consumo |
|
---|---|
Prezzo
35000 - 50700 €
|
Prezzo
44900 - 59300 €
|
Consumo L/100km
5.1 - 6.8 L
|
Consumo L/100km
0.6 - 4.7 L
|
Consumo kWh/100km
-
|
Consumo kWh/100km
-
|
Autonomia elettrica
-
|
Autonomia elettrica
97 km
|
Capacità della batteria
-
|
Capacità della batteria
-
|
co2
116 - 154 g/km
|
co2
14 - 106 g/km
|
Capacità serbatoio
55 L
|
Capacità serbatoio
55 L
|
Dimensioni e Carrozzeria |
|
---|---|
Tipo di carrozzeria
SUV
|
Tipo di carrozzeria
SUV
|
Sedili
5
|
Sedili
5
|
Porte
5
|
Porte
5
|
Peso a vuoto
1420 - 1665 kg
|
Peso a vuoto
1728 - 2025 kg
|
Capacità bagagliaio
479 - 504 L
|
Capacità bagagliaio
539 - 627 L
|
Lunghezza
4425 mm
|
Lunghezza
4710 mm
|
Larghezza
1835 mm
|
Larghezza
1886 mm
|
Altezza
1625 mm
|
Altezza
1613 mm
|
Portata
466 - 520 kg
|
Portata
415 - 447 kg
|
Motore e Prestazioni |
|
---|---|
Tipo di motore
Ibrido leggero Benzina, Ibrido completo
|
Tipo di motore
Ibrido completo, Ibrido plug-in
|
Trasmissione
Manuel, Automatico
|
Trasmissione
Automatico
|
Dettaglio della trasmissione
Cambio manuale, Trasmissione CVT, Riduttore
|
Dettaglio della trasmissione
Cambio automatico
|
Tipo di trazione
Trazione anteriore, Trazione integrale
|
Tipo di trazione
Trazione anteriore
|
Potenza CV
140 - 190 CV
|
Potenza CV
200 - 300 CV
|
Accelerazione 0-100km/h
7.9 - 10.2 s
|
Accelerazione 0-100km/h
6.4 - 8.9 s
|
Velocità massima
170 - 206 km/h
|
Velocità massima
180 km/h
|
Coppia
240 - 330 Nm
|
Coppia
-
|
Numero di cilindri
3 - 4
|
Numero di cilindri
3
|
Potenza kW
103 - 140 kW
|
Potenza kW
147 - 221 kW
|
Cilindrata
1332 - 1497 cm3
|
Cilindrata
1199 cm3
|
Generale |
|
---|---|
Anno del modello
2024
|
Anno del modello
2024
|
Classe di efficienza CO2
E, D
|
Classe di efficienza CO2
C, B
|
Marca
Nissan
|
Marca
Renault
|
Il Nissan Qashqai continua a rappresentare un punto di riferimento nel segmento dei crossover, con un design distintivo e una serie di innovazioni tecnologiche che lo rendono un veicolo estremamente competitivo. Con la sua estetica audace e un profilo aerodinamico, il nuovo modello attira l’attenzione ovunque vada.
Il Qashqai si distingue per la sua griglia anteriore imponente e i fari LED di ultima generazione, che offrono un’illuminazione superiore. Le linee scolpite sulla carrozzeria conferiscono un aspetto dinamico e moderno, rendendolo adatto sia per l'uso urbano che per le avventure fuori strada. Disponibile in diverse tinte e finiture, il Qashqai offre anche cerchi in lega di varie misure, che accentuano ulteriormente il suo design sportivo.
Il Nissan Qashqai è equipaggiato con motorizzazioni innovative, tra cui il motore 1.3 DIG-T MHEV in diverse varianti di potenza, fino a 158 CV, e l’innovativo 1.5 VC-T e-POWER da 190 CV. I modelli MHEV offrono un consumo di carburante contenuto, con un’efficienza di 6.3 L/100 km, mentre il motore ibrido full e-POWER si distingue per i suoi soli 5.1 L/100 km. Questo rende il Qashqai ideale per chi cerca prestazioni elevate senza compromettere l’efficienza.
Il modello offre una scelta di trasmissioni manuali e automatiche, tra cui l’innovativo sistema Xtronic che assicura un cambio di marcia fluido e reattivo. La trazione può essere sia anteriore che integrale, con l’opzione di guidare in modo confortevole su qualsiasi terreno. Le performance di accelerazione sono notevoli, con un tempo di 0-100 km/h che varia da 7.9 a 10.2 secondi, a seconda della versione scelta.
All’interno, il Qashqai offre un ambiente raffinato e tecnologicamente avanzato. Con una capacità di carico che raggiunge i 504 litri, è perfetto per famiglie e per chi ama viaggiare. Il sistema di infotainment è dotato di uno schermo da 9 pollici, compatibile con Apple CarPlay e Android Auto, che rende la connessione con i dispositivi mobili semplice e immediata.
Nissan pone un forte accento sulla sicurezza con il suo pacchetto di tecnologie avanzate come l’Intelligent Emergency Braking, il ProPILOT Assist e il Lane Departure Warning. Questi sistemi di assistenza alla guida contribuiscono a rendere ogni viaggio più sicuro, offrendo tranquillità sia al conducente che ai passeggeri.
Il Nissan Qashqai si conferma un veicolo versatile, in grado di soddisfare le esigenze di diverse tipologie di guidatori. Con il suo design accattivante, motorizzazioni efficienti e tecnologie all’avanguardia, rappresenta un’ottima scelta per chi cerca un crossover moderno e dinamico. È senza dubbio un'auto da considerare per chi desidera un mix di prestazioni, comfort e innovazione.
La Renault Rafale è un SUV che rappresenta una vera rivoluzione nel mercato automobilistico. Con il suo design elegante e le sue linee moderne, questa vettura non è solo un piacere per gli occhi, ma anche un concentrato di tecnologia all'avanguardia. Progettata per offrire una guida confortevole e dinamica, la Rafale porta il marchio Renault a nuovi livelli di eccellenza.
Il cuore pulsante della Renault Rafale è rappresentato dalle sue motorizzazioni innovative. Disponibile in versioni Full Hybrid e Plug-in Hybrid, la Rafale è equipaggiata per soddisfare le esigenze di una clientela sempre più attenta all’efficienza dei consumi e all’impatto ambientale. Le varianti Full Hybrid propongono una potenza di 200 CV e consumi ridotti di soli 4.7 L/100 km, mentre i modelli Plug-in Hybrid offrono performance eccezionali con ben 300 CV e un consumo che si attesta a 0.6 L/100 km, garantendo un’autonomia elettrica fino a 97 km.
La Renault Rafale non è solo un SUV potente; è anche progettata per il comfort. Con una lunghezza di 4710 mm e una larghezza di 1886 mm, offre ampio spazio per cinque passeggeri e un bagagliaio con capacità che varia tra 539 e 627 litri, perfetto per le gite fuori porta. Gli interni sono rifiniti con materiali di alta qualità, progettati per rendere ogni viaggio un’esperienza piacevole e rilassante.
Tra le innovazioni più interessanti della Rafale, troviamo un sistema di infotainment all’avanguardia, che integra connettività senza soluzione di continuità con smartphone e un’interfaccia intuitiva per il guidatore. Inoltre, la Rafale è dotata di avanzati sistemi di sicurezza, inclusi assistenti alla guida attivi che aumentano la sicurezza sia del conducente che dei passeggeri. Ogni viaggio è così non solo confortevole, ma anche sicuro.
La Renault Rafale si distingue anche per l'attenzione verso l’ambiente. Con una classe di efficienza CO2 che va dalla B alla C, dimostra l'impegno di Renault per un futuro più sostenibile. L'uso di motori elettrificati non solo riduce le emissioni di CO2, ma contribuisce anche a un’esperienza di guida più silenziosa e fluida.
In conclusione, la Renault Rafale rappresenta una proposta affascinante nel panorama degli SUV moderni. Con le sue caratteristiche tecniche all'avanguardia, un design accattivante e interni di alta qualità, è un'auto che sa come combinare prestazioni e comfort. Che si tratti di una gita in famiglia o di un viaggio d'affari, la Rafale si fa notare, confermando la reputazione di Renault come produttore di veicoli innovativi e sostenibili.
I prezzi e i dati visualizzati sono stime basate sui prezzi di listino tedeschi e possono variare a seconda del paese. Queste informazioni non sono legalmente vincolanti.