VS

Nissan Juke vs SEAT Ibiza – Quale modello convince di più nella vita quotidiana?

Per l’uso quotidiano, la famiglia o i lunghi viaggi – ecco dove emergono le differenze.
Scopri se è Nissan Juke o SEAT Ibiza a rispecchiare meglio il tuo stile di vita.

Juke @ germany.nissannews.com

Nissan Juke VS SEAT Ibiza: Un Confronto tra Stile e Innovazione

Nel mondo delle automobili, pochi nomi risaltano come il Nissan Juke e la SEAT Ibiza. Due veicoli appartenenti a segmenti diversi ma entrambi in grado di catturare l’attenzione. In questo articolo, metteremo a confronto questi due modelli, analizzando caratteristiche tecniche, prestazioni e innovazioni.

Ibiza @ seat-mediacenter.de

Design e Stile

Il Nissan Juke è un SUV che si distingue per il suo design audace e aggressivo. Le sue linee scolpite e il frontale unico lo rendono immediatamente riconoscibile sulla strada. D’altra parte, la SEAT Ibiza, nel suo formato hatchback, offre un design elegante e sportivo, con proporzioni equilibrate e una silhouette dinamica che attraggono i giovani e i guidatori più sportivi.

Juke @ germany.nissannews.com

Motorizzazioni e Prestazioni

Il Nissan Juke propone diverse motorizzazioni, partendo da un motore a benzina da 114 HP fino a una versione ibrida da 143 HP. Il Juke offre anche un'ottima resa nei consumi, variando tra 4,7 e 6 L/100 km, a seconda della configurazione scelta. Le accelerazioni vanno da 10,1 a 11,8 secondi per passare da 0 a 100 km/h.

La SEAT Ibiza, pur appartenendo a un segmento più piccolo, non è da meno. Con potenze che vanno da 95 a 150 HP, l’Ibiza offre prestazioni vivaci e in alcune versioni accelera da 0 a 100 km/h in soli 8,1 secondi. I consumi sono altrettanto competitivi, variando tra 5,1 e 5,7 L/100 km.

Ibiza @ seat-mediacenter.de

Dimensioni e Comfort

Il Nissan Juke misura 4210 mm in lunghezza, 1800 mm in larghezza e 1593 mm in altezza, offrendo uno spazio interno confortevole per cinque passeggeri e un bagagliaio di 422 L. Al contrario, la SEAT Ibiza è leggermente più corta, con 4059 mm di lunghezza, 1780 mm di larghezza e 1447 mm di altezza, e un bagagliaio di 355 L, che offre comunque spazio sufficiente.

Juke @ germany.nissannews.com

Innovazioni e Tecnologia

Entrambi i veicoli sono equipaggiati con tecnologie moderne. Il Nissan Juke, ad esempio, include un sistema di infotainment avanzato, con connettività smartphone e assistenza alla guida. L'Ibiza non è da meno, presentando sistemi di assistenza alla guida di ultima generazione e un sistema di infotainment intuitivo. Entrambi i modelli offrono anche opzioni di trasmissione automatica e manuale, permettendo di soddisfare diverse preferenze di guida.

Ibiza @ seat-mediacenter.de

Efficienza e Impatto Ambientale

In termini di emissioni di CO2, il Nissan Juke presenta una classe di efficienza che va da C a E, con valori compresi tra 107 e 137 g/km. La SEAT Ibiza offre valori leggermente migliori, con un range di 117 a 128 g/km, classificandosi così nella classe D. Entrambi i modelli sono progettati per garantire un buon equilibrio tra prestazioni e rispetto per l'ambiente.

Juke @ germany.nissannews.com

Conclusioni: Quale Scegliere?

La scelta tra Nissan Juke e SEAT Ibiza dipende principalmente dalle esigenze e dai gusti personali. Se si cerca un SUV con uno stile audace e buone prestazioni, il Juke è sicuramente un'ottima scelta. Se invece la priorità è un design sportivo e dimensioni più compatte, la SEAT Ibiza offre ciò che serve. Entrambi i modelli sono innovativi, efficienti e adatti a diversi stili di vita, rendendoli una scelta interessante nel mercato automobilistico attuale.

Ecco i fatti: tutte le differenze tecniche nel dettaglio

Ibiza @ seat-mediacenter.de

Costi e consumi

Prezzo ed efficienza sono i fattori in cui si notano le differenze più evidenti. Spesso proprio qui si decide quale modello conviene di più nel lungo periodo.

SEAT Ibiza ha un vantaggio evidente nel prezzo – parte da 19300 €, mentre la Nissan Juke costa 25600 €. La differenza è di circa 6274 €.

Anche nei consumi di carburante si nota una differenza: la Nissan Juke si accontenta di 4.70 L ed è quindi un po' più efficiente della SEAT Ibiza, che consuma 5.20 L. La differenza è di circa 0.50 L ogni 100 km.

Motore e prestazioni

Sotto il cofano si vede chi ha l’anima più sportiva e chi scatta meglio.

Per quanto riguarda la potenza, la SEAT Ibiza ha un vantaggio quasi impercettibile150 CV contro 143 CV. Un incremento di circa 7 CV CV.

Nell’accelerazione da 0 a 100 km/h, la SEAT Ibiza è chiaramente visibile più veloce – completa lo sprint in 8.10 s, contro 10.10 s della Nissan Juke. Circa 2 s di differenza.

In termini di velocità massima, la SEAT Ibiza risulta un po' superiore – raggiunge 216 km/h, mentre la Nissan Juke si ferma a 180 km/h. La differenza è di circa 36 km/h.

Si nota anche una differenza nella coppia: la SEAT Ibiza spinge leggermente più forte con 250 Nm rispetto a 200 Nm. La differenza è di circa 50 Nm.

Spazio e praticità

Auto per la famiglia o compagna di tutti i giorni – quale offre più spazio, comfort e flessibilità?

Entrambi i modelli offrono spazio sufficiente per 5 persone.

Nel peso a vuoto, la SEAT Ibiza è in misura ridotta più leggera – 1111 kg contro 1274 kg. La differenza è di circa 163 kg.

Per capacità del bagagliaio, la Nissan Juke offre in misura ridotta più spazio – 422 L contro 355 L. Circa 67 L di differenza.

Per capacità di carico massima, la Nissan Juke risulta in misura ridotta superiore – fino a 1305 L, circa 140 L in più rispetto alla SEAT Ibiza.

Per quanto riguarda la portata utile, la SEAT Ibiza in parte ha la meglio – 522 kg contro 427 kg. Circa 95 kg di differenza.

Chi vince la sfida?

La SEAT Ibiza si dimostra lascia poche possibilità al rivale e si aggiudica il titolo di DriveDuel Champion!
Nel complesso, la SEAT Ibiza è la scelta più equilibrata in questo confronto.

da ca. 19.300 €
SEAT-Ibiza-FR_02_title

SEAT Ibiza

  • Tipo di motore : Benzina
  • Trasmissione : Manuel, Automatico
  • Tipo di trazione : Trazione anteriore
  • Potenza CV : 80 - 150 CV
  • Consumo L/100km : 5.2 - 5.7 L

Nissan Juke

La Nissan Juke è un crossover che entra in città con stile, con linee audaci e una personalità che divide ma non passa certo inosservata. È agile nel traffico, pratica per la vita quotidiana e offre un mix di comfort e brio che la rende perfetta per chi cerca un'auto divertente senza prendersi troppo sul serio.

dettagli

SEAT Ibiza

La Seat Ibiza è una citycar vivace e pratica, pensata per chi cerca uno stile giovanile e sostanza senza fronzoli. A guidarla convince per agilità e dotazioni ragionate, un mix che la rende una scelta furba per la città e non solo.

dettagli
Nissan Juke
SEAT Ibiza
Juke
Ibiza

Costi e Consumo

Prezzo
25600 - 36000 €
Prezzo
19300 - 33400 €
Consumo L/100km
4.7 - 6 L
Consumo L/100km
5.2 - 5.7 L
Consumo kWh/100km
-
Consumo kWh/100km
-
Autonomia elettrica
-
Autonomia elettrica
-
Capacità della batteria
0.60 kWh
Capacità della batteria
-
co2
107 - 136 g/km
co2
117 - 128 g/km
Capacità serbatoio
46 L
Capacità serbatoio
40 L

Dimensioni e Carrozzeria

Tipo di carrozzeria
SUV
Tipo di carrozzeria
Hatchback
Sedili
5
Sedili
5
Porte
5
Porte
5
Peso a vuoto
1274 - 1405 kg
Peso a vuoto
1111 - 1231 kg
Capacità bagagliaio
354 - 422 L
Capacità bagagliaio
355 L
Lunghezza
4210 mm
Lunghezza
4059 mm
Larghezza
1800 mm
Larghezza
1780 mm
Altezza
1593 mm
Altezza
1447 mm
Capacità massima bagagliaio
1237 - 1305 L
Capacità massima bagagliaio
1165 L
Portata
405 - 427 kg
Portata
489 - 522 kg

Motore e Prestazioni

Tipo di motore
Benzina, Ibrido completo
Tipo di motore
Benzina
Trasmissione
Manuel, Automatico
Trasmissione
Manuel, Automatico
Dettaglio della trasmissione
Cambio manuale, Cambio automatico a doppia frizione, Cambio automatico
Dettaglio della trasmissione
Cambio manuale, Cambio automatico a doppia frizione
Tipo di trazione
Trazione anteriore
Tipo di trazione
Trazione anteriore
Potenza CV
114 - 143 CV
Potenza CV
80 - 150 CV
Accelerazione 0-100km/h
10.1 - 11.8 s
Accelerazione 0-100km/h
8.1 - 15.3 s
Velocità massima
166 - 180 km/h
Velocità massima
172 - 216 km/h
Coppia
200 Nm
Coppia
95 - 250 Nm
Numero di cilindri
3 - 4
Numero di cilindri
3 - 4
Potenza kW
84 - 105 kW
Potenza kW
59 - 110 kW
Cilindrata
999 - 1598 cm3
Cilindrata
999 - 1498 cm3

Generale

Anno del modello
2024
Anno del modello
2025
Classe di efficienza CO2
D, E, C
Classe di efficienza CO2
D
Marca
Nissan
Marca
SEAT
Quali tipi di trazione sono disponibili per la Nissan Juke?

Disponibile anche come Trazione anteriore.

I prezzi e i dati visualizzati sono stime basate sui prezzi di listino tedeschi e possono variare a seconda del paese. Queste informazioni non sono legalmente vincolanti.