VS

Nissan Ariya VS BYD Sealion 7 – Confronto su dati tecnici, consumo e prezzi

Quale modello è più adatto – Nissan Ariya o BYD Sealion 7? Confrontiamo per te le prestazioni (435 CV vs 530 CV), la capacità del bagagliaio (468 L vs 520 L), i consumi (17.70 kWh vs 19.90 kWh) e naturalmente il prezzo (44600 € vs 49200 €).
Scopri ora quale auto fa al caso tuo!

La Nissan Ariya (SUV) è dotata di un motore Elettrico e di un cambio Automatico. In confronto, la BYD Sealion 7 (SUV) monta un motore Elettrico con cambio Automatico.

Per quanto riguarda il bagagliaio, la Nissan Ariya offre 468 L, mentre la BYD Sealion 7 arriva a 520 L – dipende da ciò che per te è più importante. Chi cerca più potenza può scegliere tra i 435 CV della Nissan Ariya o i 530 CV della BYD Sealion 7.

Anche nei consumi ci sono differenze: 17.70 kWh contro 19.90 kWh. A livello di prezzo, la Nissan Ariya parte da 44600 €, mentre la BYD Sealion 7 da 49200 €.

Confronta subito tutti i dati e scopri quale modello si adatta meglio al tuo stile di guida!

Nel confronto tra Nissan Ariya e BYD Sealion, entrambe le vetture offrono soluzioni avanzate per la mobilità sostenibile. La Nissan Ariya si distingue per il design futuristico e una tecnologia intuitiva, mentre la BYD Sealion punta su un'autonomia eccezionale e un prezzo competitivo. Scegliere tra le due dipende dalle preferenze individuali in termini di esigenze di guida e priorità personali.

Nissan Ariya

La Nissan Ariya rappresenta una rivoluzione nel mondo dei veicoli elettrici, unendo design moderno e sostenibilità. Questo SUV coupé offre una guida avvolgente e tecnologie all'avanguardia, rendendo ogni viaggio un'esperienza unica. Con il suo ampio spazio interno e le finiture di alta qualità, l'Ariya conquista sia il cuore degli appassionati di auto che quello delle famiglie.

dettagli

BYD Sealion 7

La Sealion 7 si distingue per il suo design elegante e le linee aerodinamiche che catturano l'attenzione. Questo modello offre un'esperienza di guida coinvolgente, grazie a interni raffinati e tecnologie all'avanguardia. Con la sua combinazione di prestazioni e comfort, la Sealion 7 rappresenta una scelta ideale per gli appassionati di automobili.

dettagli

Confronto Tra Potenza e Innovazione: Nissan Ariya vs BYD Sealion 7

Nel mondo delle auto elettriche, due modelli si stanno distinguendo per innovazione e prestazioni: la Nissan Ariya e la BYD Sealion 7. Entrambi promettono di offrire un'esperienza di guida eccezionale, ma come si rapportano l'uno all'altro in termini tecnici? In questo articolo, esploriamo le caratteristiche chiave e le innovazioni di questi due SUV elettrici di fascia alta.

Design ed Estetica

La Nissan Ariya si presenta con un design futuristico e linee eleganti. Con una lunghezza di 4595 mm, una larghezza di 1850 mm e un'altezza di 1650 mm, l'Ariya offre un aspetto solido e ben bilanciato. Al contrario, la BYD Sealion 7 sfoggia dimensioni leggermente maggiori, con una lunghezza di 4830 mm, una larghezza di 1925 mm e un'altezza di 1620 mm, promettendo più spazio interno e un design altrettanto contemporaneo.

Prestazioni e Potenza

La Nissan Ariya è disponibile in diverse varianti di potenza da 218 a 435 cavalli, offrendo un'accelerazione da 0 a 100 km/h in tempi variabili tra 7,5 e 5 secondi. La velocità massima varia fra 160 e 200 km/h, a seconda della configurazione. I modelli offrono una scelta tra trazione anteriore e integrale, adattandosi a diverse esigenze di guida.

La BYD Sealion 7, d'altro canto, punta sul dinamismo con le sue versioni da 313 e 530 cavalli. Con un'accelerazione vertiginosa da 0 a 100 km/h in soli 4,5 secondi e una velocità massima di 215 km/h, la Sealion 7 è un vero bolide elettrico. Le opzioni di trazione posteriore e integrale aggiungono versatilità al profilo del veicolo.

Efficienza Energetica e Autonomia

L'efficienza energetica è un aspetto cruciale per chi sceglie un'auto elettrica. La Nissan Ariya si distingue con un consumo che varia da 17,7 a 24,5 kWh/100 km, e un'autonomia di guida che può raggiungere i 531 km, grazie alle sue opzioni di batteria da 63 o 87 kWh.

La BYD Sealion 7, con un consumo che va da 19,9 a 21,9 kWh/100 km, offre un'autonomia massima di 502 km. Sebbene leggermente meno efficiente della sua rivale giapponese, la Sealion 7 compensa con la sua impressionante capacità di carico e potenza.

Innovazione Tecnologica

Entrambi i modelli vantano le ultime tecnologie di bordo, con sistemi di infotainment avanzati e supporto per la guida assistita. Tuttavia, la differenza principale potrebbe risiedere nell'approccio all'innovazione: la Nissan Ariya punta a un'esperienza di guida più raffinata e confortevole, mentre la Sealion 7 è orientata verso prestazioni dinamiche e una maggiore connettività tecnologica.

Conclusione

La scelta tra la Nissan Ariya e la BYD Sealion 7 dipende dalle priorità individuali: se si cerca un SUV elettrico con un eccellente bilanciamento tra eleganza e tecnologia, l'Ariya potrebbe essere la scelta ideale. D'altro canto, per chi è alla ricerca di potenza superiore e dinamismo, la Sealion 7 rappresenta una proposta molto allettante. Entrambi i modelli incarnano prospettive uniche del futuro della mobilità sostenibile.

Nissan Ariya
BYD Sealion 7
Ariya

Costi e Consumo

Prezzo
44600 - 65600 €
Prezzo
49200 - 60500 €
Consumo L/100km
-
Consumo L/100km
-
Consumo kWh/100km
17.7 - 24.5 kWh
Consumo kWh/100km
19.9 - 21.9 kWh
Autonomia elettrica
402 - 531 km
Autonomia elettrica
456 - 502 km
Capacità della batteria
63 - 87 kWh
Capacità della batteria
-
co2
0 g/km
co2
0 g/km
Capacità serbatoio
-
Capacità serbatoio
-

Dimensioni e Carrozzeria

Tipo di carrozzeria
SUV
Tipo di carrozzeria
SUV
Sedili
5
Sedili
5
Porte
5
Porte
4
Peso a vuoto
1980 - 2259 kg
Peso a vuoto
2225 - 2435 kg
Capacità bagagliaio
415 - 468 L
Capacità bagagliaio
520 L
Lunghezza
4595 mm
Lunghezza
4830 mm
Larghezza
1850 mm
Larghezza
1925 mm
Altezza
1650 mm
Altezza
1620 mm
Portata
396 - 420 kg
Portata
410 kg

Motore e Prestazioni

Tipo di motore
Elettrico
Tipo di motore
Elettrico
Trasmissione
Automatico
Trasmissione
Automatico
Dettaglio della trasmissione
Riduttore
Dettaglio della trasmissione
Riduttore
Tipo di trazione
Trazione anteriore, Trazione integrale
Tipo di trazione
Trazione posteriore, Trazione integrale
Potenza CV
218 - 435 CV
Potenza CV
313 - 530 CV
Accelerazione 0-100km/h
5 - 7.6 s
Accelerazione 0-100km/h
4.5 - 6.7 s
Velocità massima
160 - 200 km/h
Velocità massima
215 km/h
Coppia
300 - 600 Nm
Coppia
380 - 690 Nm
Numero di cilindri
-
Numero di cilindri
-
Potenza kW
160 - 320 kW
Potenza kW
230 - 390 kW
Cilindrata
-
Cilindrata
-

Generale

Anno del modello
2022 - 2025
Anno del modello
2024
Classe di efficienza CO2
A
Classe di efficienza CO2
A
Marca
Nissan
Marca
BYD

Nissan Ariya

Scopri Nissan Ariya: L'Innovativa SUV Elettrica di Casa Nissan

Nissan Ariya rappresenta una nuova era nel mondo delle SUV elettriche, combinando prestazioni, comfort e tecnologia avanzata. Questa vettura non solo affascina per il suo design elegante e moderno, ma offre anche una gamma di opzioni che si adattano a diverse esigenze di guidatori e famiglie. Vediamo nel dettaglio le caratteristiche tecniche e le innovazioni che rendono Ariya un modello all'avanguardia.

Motorizzazioni e Prestazioni

La Nissan Ariya è disponibile in diverse configurazioni, dotata di un motore elettrico che offre prestazioni dinamiche. Si possono scegliere tra versioni a trazione anteriore e a trazione integrale, con potenze variabili da 218 a 435 cavalli. La versione più potente, quella Nismo, è capace di un'accelerazione impressionante da 0 a 100 km/h in soli 5 secondi, mentre le varianti con autonomia più estesa possono raggiungere fino a 531 km con una singola carica.

Le batterie disponibili sono di due capacità: 63 kWh e 87 kWh. La configurazione con batteria da 63 kWh è in grado di garantire un consumo di energia di 17.7 kWh/100 km, mentre la versione con la batteria più grande ha un consumo di 18.2 kWh/100 km per la trazione anteriore e 19.8 kWh/100 km per quella integrale. Questo rende Ariya non solo performante, ma anche efficiente in termini di consumo energetico.

Design e Comfort

L'Ariya presenta un design futuristico e aerodinamico, con linee pulite e un profilo slanciato che non passa inosservato. La lunghezza complessiva di 4595 mm, la larghezza di 1850 mm e l'altezza di 1650 mm la rendono spaziosa e confortevole per cinque passeggeri, con un bagagliaio capace di contenere fino a 468 litri di carico.

All'interno, il modello è progettato per offrire un'esperienza di guida premium. Il cruscotto digitale e il sistema di infotainment intuitivo sono collegati a due grandi display, offrendo accesso a una varietà di funzionalità e servizi connessi. Inoltre, l'illuminazione ambientale e i materiali di alta qualità contribuiscono a creare un'atmosfera accogliente.

Tecnologia e Sicurezza

La Nissan Ariya è dotata delle tecnologie più recenti in termini di sicurezza e assistenza alla guida. Il sistema Nissan ProPILOT offre assistenza alla guida semi-autonoma, permettendo un'esperienza di guida più rilassante e sicura. Inoltre, dispone di un'ampia gamma di sistemi di sicurezza attiva e passiva, tra cui il monitoraggio dell'angolo cieco, il rilevamento dei pedoni e la frenata automatica d'emergenza.

Conclusione

Nissan Ariya rappresenta un'innovazione significativa nel settore delle SUV elettriche, con prestazioni elevate, un design accattivante e tecnologie all'avanguardia. Con la possibilità di scegliere tra diverse motorizzazioni e un'ottima efficienza energetica, Ariya è una scelta ideale per chi cerca un veicolo elettrico versatile e affidabile. La strada per un futuro più sostenibile inizia con scelte intelligenti, e Nissan Ariya è sicuramente una di queste.

BYD Sealion 7

Scopri la Nuova BYD Sealion 7: L'Innovazione Elettrica nel Mondo degli SUV

La BYD Sealion 7 è l'ultima creazione nel panorama automobilistico, una combinazione perfetta di design, prestazioni e sostenibilità. Questo SUV elettrico non solo promette stile e comfort, ma porta anche l'innovazione tecnologica a un nuovo livello. A partire dal 2024, questo modello sta già attirando l'attenzione degli appassionati e degli esperti del settore.

Caratteristiche Tecniche e Innovazioni

Disponibile in diverse varianti di motorizzazione, la Sealion 7 offre opzioni di trazione anteriore e integrale, con potenze che spaziano dai 313 agli impressionanti 530 cavalli. Le versioni a trazione posteriore e integrale sono dotate di batterie ad alta capacità, dai 19.9 kWh ai 21.9 kWh, garantendo un'autonomia che va da 456 a 502 km, a seconda della versione scelta.

Performance e Efficienza Energetica

Le performance della BYD Sealion 7 sono straordinarie: la variante più potente, con trazione integrale, riesce a raggiungere i 100 km/h in soli 4.5 secondi, mentre la versione a trazione posteriore fa segnare un tempo rispettabile di 6.7 secondi. Con una velocità massima di 215 km/h e un'efficienza energetica che la colloca nella classe A, questo SUV rappresenta una scelta intelligente per chi cerca un veicolo potente ma ecologico.

Design e Comfort Interno

Il design della Sealion 7 è ispirato alla modernità, con linee aerodinamiche che migliorano non solo l'estetica ma anche l'efficienza del veicolo. Gli interni sono progettati per offrire massima comodità e spazio, accogliendo fino a cinque passeggeri. La capienza del bagagliaio, con i suoi 520 litri, la rende perfetta per le famiglie e per viaggi lunghi.

Innovazioni Tecnologiche

La Sealion 7 è equipaggiata con le più recenti tecnologie di assistenza alla guida, garantendo una esperienza di guida sicura e confortevole. Tra le innovazioni spiccano il sistema di infotainment avanzato, che include connettività più rapida e intuitiva, e caratteristiche di guida autonoma che stanno rapidamente guadagnando popolarità nel mercato.

Conclusione: Un Futuro Sostenibile con BYD

In un'epoca in cui la sostenibilità è fondamentale, la BYD Sealion 7 rappresenta un passo avanti significativo nel settore automobilistico. Con prestazioni elevate, efficienza energetica e tecnologie all'avanguardia, questo SUV elettrico non è solo un veicolo, ma un vero e proprio manifesto per un futuro più verde. L'innovazione è il cuore della Sealion 7, che non deluderà le aspettative di chi cerca il connubio ideale tra potenza e rispetto per l'ambiente.

I prezzi e i dati visualizzati sono stime basate sui prezzi di listino tedeschi e possono variare a seconda del paese. Queste informazioni non sono legalmente vincolanti.