MINI VS VW

VS

La MINI Aceman si distingue per il suo design audace e caratteristico, che unisce eleganza e sportività in un unico pacchetto. D'altra parte, la VW ID.3 offre un approccio più minimalista e versatile, puntando su un'efficienza eccezionale e un'ottima abitabilità. La sfida tra queste due auto elettriche mette in evidenza le diverse filosofie di stile e prestazioni nel mercato automobilistico moderno.

MINI

dettagli

MINI Aceman vs VW ID.3: Confronto tra Due Elettriche Uniche

Nel panorama delle auto elettriche, il confronto tra la MINI Aceman e la VW ID.3 si fa sempre più interessante. Entrambi i modelli rappresentano innovazione e sostenibilità, ma con approcci diversi. Scopriamo insieme le caratteristiche tecniche e le innovazioni di questi due veicoli.

Design e Dimensioni: SUV vs Hatchback

La MINI Aceman si presenta come un SUV compatto, con una lunghezza di 4079 mm, una larghezza di 1754 mm e un’altezza di 1514 mm. Questo conferisce all'auto un look robusto e sportivo, tipico del marchio MINI, e allo stesso tempo, offre uno spazio interno confortevole per cinque passeggeri.

D'altra parte, la VW ID.3 è una hatchback più ampia e lunga, con dimensioni di 4264 mm di lunghezza, 1809 mm di larghezza e 1564 mm di altezza. Anche lei può ospitare fino a cinque passeggeri, ma grazie al suo design aerodinamico presenta una capacità di carico del bagagliaio di 385 litri, contro i 300 litri della Aceman.

Prestazioni e Tecnologie Elettriche

Dal punto di vista delle prestazioni, la MINI Aceman offre diverse varianti di potenza, da 184 a 258 HP, con un’accelerazione da 0 a 100 km/h che varia tra i 6.4 e i 7.9 secondi, mentre la VW ID.3 propone un range di potenza da 170 a 326 HP, con tempi di accelerazione che vanno da 5.7 a 8.2 secondi. Questa differenza renderebbe la ID.3 più performante nelle versioni più potenti.

In termini di autonomia, la Aceman offre un range elettrico compreso tra 309 e 405 km, mentre la ID.3 brilla con un’autonomia che arriva fino a 604 km, rendendola più idonea per viaggi lunghi senza preoccupazioni di ricarica.

Efficienza Energetica e Consumi

Quando parliamo di efficienza energetica, la MINI Aceman ha un consumo compreso tra 14 e 16 kWh/100 km, rendendola abbastanza competitiva. La VW ID.3, invece, ha consumi che variano da 14.5 a 15.8 kWh/100 km, sottolineando una leggera superiorità della Aceman in alcune versioni.

Batteria e Ricarica

La MINI Aceman è dotata di batterie con capacità comprese tra 38.5 e 49.2 kWh, mentre la VW ID.3 offre opzioni più ampie con capacità da 52 a 79 kWh. Questo non solo influisce sull'autonomia, ma anche sui tempi di ricarica, con la ID.3 che offre miglioramenti significativi nelle versioni con batterie più grandi.

Confort e Tecnologia Interna

Entrambi i modelli sono dotati di un'ampia gamma di tecnologie moderne. La MINI Aceman si distingue per un design interno minimalista ma ricco di tecnologie intuitive, mentre la ID.3 punta fortemente su un sistema di infotainment avanzato, con funzionalità di connettività e assistenza alla guida all'avanguardia.

Conclusione: Quale Scegliere?

In conclusione, la scelta tra MINI Aceman e VW ID.3 dipende molto dalle esigenze personali. Se cercate un SUV compatto con prestazioni vivaci e un design distintivo, la MINI Aceman è un'ottima scelta. Tuttavia, se la vostra priorità è l'autonomia e la praticità, la VW ID.3, con la sua maggiore capacità di batteria e svolta ecologica, potrebbe rappresentare la soluzione ideale. Entrambe le vetture rappresentano il futuro della mobilità elettrica, ed è evidente che ogni modello ha i suoi punti di forza.

MINI
VW

Costi e Consumo

Prezzo
ca. 35800 - 49100 €
Prezzo
ca. 37800 - 53600 €
Consumo L/100km
-
Consumo L/100km
-
Consumo kWh/100km
14 - 16 kWh
Consumo kWh/100km
14.5 - 15.8 kWh
Autonomia elettrica
309 - 405 km
Autonomia elettrica
383 - 604 km
Capacità della batteria
38.5 - 49.2 kWh
Capacità della batteria
52 - 79 kWh
co2
0 g/km
co2
0 g/km
Capacità serbatoio
-
Capacità serbatoio
-

Dimensioni e Carrozzeria

Tipo di carrozzeria
SUV
Tipo di carrozzeria
Hatchback
Sedili
5
Sedili
5
Porte
3
Porte
5
Peso a vuoto
1720 - 1825 kg
Peso a vuoto
1787 - 2000 kg
Capacità bagagliaio
300 L
Capacità bagagliaio
385 L
Lunghezza
4079 mm
Lunghezza
4264 mm
Larghezza
1754 mm
Larghezza
1809 mm
Altezza
1514 mm
Altezza
1564 mm
Portata
450 - 455 kg
Portata
430 - 473 kg

Motore e Prestazioni

Tipo di motore
Elettrico
Tipo di motore
Elettrico
Trasmissione
Automatico
Trasmissione
Automatico
Dettaglio della trasmissione
Riduttore
Dettaglio della trasmissione
Riduttore
Tipo di trazione
Trazione anteriore
Tipo di trazione
Trazione posteriore
Potenza CV
184 - 258 CV
Potenza CV
170 - 326 CV
Accelerazione 0-100km/h
6.4 - 7.9 s
Accelerazione 0-100km/h
5.7 - 8.2 s
Velocità massima
160 - 200 km/h
Velocità massima
160 - 200 km/h
Coppia
290 - 350 Nm
Coppia
265 - 545 Nm
Numero di cilindri
-
Numero di cilindri
-
Potenza kW
135 - 190 kW
Potenza kW
125 - 240 kW
Cilindrata
-
Cilindrata
-
Velocità massima
160 - 200 km/h
Velocità massima
160 - 200 km/h

Generale

Anno del modello
2024 - 2025
Anno del modello
2024
Classe di efficienza CO2
A
Classe di efficienza CO2
A
Marca
MINI
Marca
VW

I prezzi e i dati visualizzati sono stime basate sui prezzi di listino tedeschi e possono variare a seconda del paese. Queste informazioni non sono legalmente vincolanti.