Quale modello è più adatto – Micro Microlino o Peugeot 208? Confrontiamo per te le prestazioni (17 CV vs 156 CV), la capacità del bagagliaio (230 L vs 309 L), i consumi ( vs 14 kWh4.70 L) e naturalmente il prezzo (18400 € vs 23500 €).
Scopri ora quale auto fa al caso tuo!
La Micro Microlino (Hatchback) è dotata di un motore Elettrico e di un cambio Automatico. In confronto, la Peugeot 208 (Hatchback) monta un motore Ibrido leggero Benzina, Benzina o Elettrico con cambio Automatico o Manuel.
Per quanto riguarda il bagagliaio, la Micro Microlino offre 230 L, mentre la Peugeot 208 arriva a 309 L – dipende da ciò che per te è più importante. Chi cerca più potenza può scegliere tra i 17 CV della Micro Microlino o i 156 CV della Peugeot 208.
Anche nei consumi ci sono differenze: contro 14 kWh4.70 L. A livello di prezzo, la Micro Microlino parte da 18400 €, mentre la Peugeot 208 da 23500 €.
Confronta subito tutti i dati e scopri quale modello si adatta meglio al tuo stile di guida!
Il Microlino rappresenta una rivoluzione nel mondo delle micro-mobilità, con il suo design ispirato alla storica Isetta. Questo veicolo elettrico è ideale per gli spostamenti in città, combinando stile retro e sostenibilità. La sua compattezza e praticità lo rendono una scelta perfetta per chi cerca un'alternativa ecologica e innovativa nel traffico urbano.
dettagliLa Peugeot 208 si distingue per il suo design elegante e moderno, capace di catturare l'attenzione ovunque. Questo modello, apprezzato per la sua maneggevolezza e comfort di guida, offre un'esperienza di viaggio piacevole sia in città che su strade extraurbane. Inoltre, l'attenzione rivolta alla sostenibilità fa della 208 una scelta ideale per chi cerca un'auto al passo con i tempi.
dettagli
|
|
|
|
Costi e Consumo |
|
---|---|
Prezzo
18400 - 23100 €
|
Prezzo
23500 - 41900 €
|
Consumo L/100km
-
|
Consumo L/100km
4.7 - 5.4 L
|
Consumo kWh/100km
-
|
Consumo kWh/100km
14 - 16.1 kWh
|
Autonomia elettrica
93 - 228 km
|
Autonomia elettrica
363 - 410 km
|
Capacità della batteria
-
|
Capacità della batteria
46 - 51 kWh
|
co2
0 g/km
|
co2
0 - 121 g/km
|
Capacità serbatoio
-
|
Capacità serbatoio
44 L
|
Dimensioni e Carrozzeria |
|
---|---|
Tipo di carrozzeria
Hatchback
|
Tipo di carrozzeria
Hatchback
|
Sedili
2
|
Sedili
5
|
Porte
2
|
Porte
5
|
Peso a vuoto
496 - 530 kg
|
Peso a vuoto
1165 - 1530 kg
|
Capacità bagagliaio
230 L
|
Capacità bagagliaio
265 - 309 L
|
Lunghezza
2519 mm
|
Lunghezza
4055 mm
|
Larghezza
1473 mm
|
Larghezza
1745 mm
|
Altezza
1501 mm
|
Altezza
1430 mm
|
Portata
220 - 254 kg
|
Portata
380 - 430 kg
|
Motore e Prestazioni |
|
---|---|
Tipo di motore
Elettrico
|
Tipo di motore
Ibrido leggero Benzina, Benzina, Elettrico
|
Trasmissione
Automatico
|
Trasmissione
Automatico, Manuel
|
Dettaglio della trasmissione
-
|
Dettaglio della trasmissione
Cambio automatico a doppia frizione, Cambio manuale, Riduttore
|
Tipo di trazione
Trazione posteriore
|
Tipo di trazione
Trazione anteriore
|
Potenza CV
8 - 17 CV
|
Potenza CV
101 - 156 CV
|
Accelerazione 0-100km/h
-
|
Accelerazione 0-100km/h
8.3 - 10.9 s
|
Velocità massima
45 - 90 km/h
|
Velocità massima
150 - 200 km/h
|
Coppia
89 Nm
|
Coppia
205 - 270 Nm
|
Numero di cilindri
-
|
Numero di cilindri
3
|
Potenza kW
6 - 12 kW
|
Potenza kW
74 - 115 kW
|
Cilindrata
-
|
Cilindrata
1199 cm3
|
Generale |
|
---|---|
Anno del modello
2024
|
Anno del modello
2023 - 2024
|
Classe di efficienza CO2
A
|
Classe di efficienza CO2
C, D, A
|
Marca
Micro
|
Marca
Peugeot
|
La Microlino sta guadagnando rapidamente attenzione nel panorama automobilistico europeo, grazie alla sua combinazione di design accattivante e tecnologia avanzata. Progettata per rispondere alle esigenze di mobilità urbana, questa microcar elettrica rappresenta una vera e propria rivoluzione nella categoria delle auto city car.
Con le sue dimensioni compatte di 2519 mm di lunghezza, 1473 mm di larghezza e 1501 mm di altezza, la Microlino è ideale per muoversi facilmente attraverso il traffico cittadino. La capacità del bagagliaio di 230 litri consente di trasportare con facilità acquisti o altri oggetti personali. Inoltre, i suoi due posti offrono spazio sufficiente per il conducente e un passeggero, rendendola perfetta per brevi spostamenti.
La Microlino è disponibile in diverse varianti, ognuna con caratteristiche specifiche riguardo all'autonomia e alla potenza del motore. Le versioni elettriche, che utilizzano un sistema di trazione posteriore, variano da 12 a 17 CV e offrono un'autonomia di guida che va da 93 a 228 km. Grazie alla possibilità di scelta tra diverse batterie, gli utenti possono optare per la versione che meglio si adatta alle loro esigenze quotidiane.
Uno dei punti di forza della Microlino è la sua efficienza energetica, con una classe di efficienza CO2 di “A”. Visto che il veicolo non emette anidride carbonica durante l'uso, contribuisce a ridurre l'impatto ambientale, un aspetto sempre più importante per i guidatori di oggi.
Dal punto di vista tecnologico, la Microlino presenta un sistema di cambio automatico con un riduttore che migliora la performance durante la guida. Il motore elettrico garantisce una coppia di 89 Nm, consentendo una partenza fluida e una risposta immediata all'acceleratore. Grazie a questi dettagli, la Microlino riesce a raggiungere una velocità massima di 45 km/h, ideale per la guida urbana.
In un'epoca in cui la sostenibilità e l'innovazione sono al centro dell'attenzione, la Microlino si propone non solo come una soluzione di mobilità efficiente, ma anche come un simbolo di design e funzionalità. Con prezzi che partono da circa 19.990 euro, questa microcar rappresenta un investimento interessante per coloro che cercano un'alternativa pratica e rispettosa dell'ambiente per gli spostamenti quotidiani. Sia per il giovane professionista che per la coppia di pensionati, la Microlino sta cambiando le regole del gioco nel settore delle auto elettriche.
La Peugeot 208 rappresenta un punto di riferimento nel settore delle autovetture compatte, combinando design innovativo, tecnologia all’avanguardia e un’efficienza sorprendente. Con una gamma di motorizzazioni che spazia da modelli ibridi a completamente elettrici, la 208 è progettata per soddisfare le esigenze di una clientela sempre più attenta all'ambiente e al risparmio.
La 208 si distingue per il suo design moderno e accattivante. Le linee fluide e sportive si uniscono a una gamma di colori brillanti, rendendo ogni veicolo unico. Gli interni sono stati progettati con particolare attenzione ai dettagli, includendo materiali di alta qualità e una disposizione ergonomica dei comandi. Lo spazio interno è ottimizzato per garantire comfort a tutti i passeggeri, con una capacità del bagagliaio che arriva fino a 309 litri, ideale per le esigenze quotidiane.
I modelli attuali della Peugeot 208 offrono una varietà impressionante di motorizzazioni. Tra queste troviamo il motore 1.2 Hybrid 100, che combina potenza e efficienza, e il 1.2 PureTech 100, concepito per coloro che cercano un'esperienza di guida reattiva. Gli spostamenti nelle versioni elettriche, come la e-208, garantiscono un'autonomia fino a 410 km, rendendola adatta sia per l'uso quotidiano che per lunghi viaggi. Non solo le prestazioni sono elevate, con potenze che variano dai 101 ai 156 CV, ma anche il consumo di carburante è notevolmente ridotto, con valori che raggiungono i 4.7 L/100 km.
Un altro aspetto che rende la Peugeot 208 particolarmente attraente è l'integrazione delle più recenti tecnologie. Il sistema di infotainment con touchscreen permette l'accesso a una moltitudine di funzioni, dalla navigazione alla connettività smartphone. Inoltre, la Peugeot ha introdotto avanzati sistemi di assistenza alla guida, come il monitoraggio dell'angolo cieco e il cruise control adattivo, garantendo una maggiore sicurezza e comfort durante la guida.
In sintesi, la Peugeot 208 è più di una semplice auto: è una testimonianza dell’impegno del marchio verso un futuro automobilistico sostenibile. Con una gamma di opzioni che soddisfano le esigenze moderne, la 208 non è solo un mezzo di trasporto, ma un compagno ideale per coloro che desiderano combinare stile, innovazione e responsabilità ecologica. Scegliere la Peugeot 208 significa abbracciare una nuova era della mobilità.
I prezzi e i dati visualizzati sono stime basate sui prezzi di listino tedeschi e possono variare a seconda del paese. Queste informazioni non sono legalmente vincolanti.