Nella nostra ultima comparazione tra la MG MG3 e la Toyota Corolla, la MG3 si distingue per il suo design accattivante e il prezzo competitivo, rendendola una scelta interessante per i giovani conducenti. D'altra parte, la Corolla offre una reputazione consolidata di affidabilità e un'esperienza di guida più raffinata, facendo leva sulla sua tecnologia avanzata. Entrambi i modelli presentano vantaggi unici, ma quale soddisferà meglio le esigenze degli automobilisti moderni?
Quando si parla di automobili ibride nel segmento delle compatte, due dei modelli che emergono sono senza dubbio l'MG MG3 e la Toyota Corolla. Entrambi offrono una combinazione di efficienza, stile e tecnologia all'avanguardia. In questo articolo, esploreremo le caratteristiche tecniche, le innovazioni e le prestazioni di entrambi i veicoli per scoprire quale si distingue nel mercato.
L'MG MG3 è equipaggiata con un motore ibrido di 1490 cm3 che genera 194 HP, con una coppia che consente di raggiungere i 100 km/h in soli 8 secondi. Questo hatchback è dotato di un cambio automatico e offre una velocità massima di 170 km/h. Con un consumo medio di 4.4 L/100 km e emissioni di CO2 pari a 100 g/km, l'MG3 si presenta come un'opzione molto competitiva per chi cerca un veicolo efficiente.
D'altra parte, la Toyota Corolla offre motorizzazioni che variano da 1798 a 1987 cm3, con potenze che vanno da 140 a 196 HP. Il modello più performante accelera da 0 a 100 km/h in 7.5 secondi, un tempo notevole per la categoria. Con un'autonomia di consumo simile, variando tra 4.4 e 4.6 L/100 km e un'emissione di CO2 anch'essa a 100 g/km, la Corolla non è da meno in termini di efficienza.
In termini di dimensioni, l'MG MG3 misura 4113 mm di lunghezza, 1797 mm di larghezza e 1502 mm di altezza, con un volume del bagagliaio di 293 L. La Corolla, più grande, si estende fino a 4370 mm in lunghezza, 1790 mm in larghezza e 1435 mm in altezza, vantando un bagagliaio più spazioso che varia tra 313 L e 361 L a seconda della versione. Entrambi i modelli offrono comodità per cinque passeggeri, ma la Corolla potrebbe risultare leggermente più confortevole grazie al suo spazio interno maggiore.
Entrambi i veicoli sono dotati di tecnologie moderne che migliorano l'esperienza di guida. L'MG MG3 è equipaggiata con un'interfaccia intuitiva e sistemi di infotainment avanzati, vantando anche funzionalità di connettività come Apple CarPlay e Android Auto. La sua innovativa tecnologia ibrida non solo aumenta l’efficienza, ma offre anche una guida silenziosa e fluida.
La Toyota Corolla, con la sua fama consolidata di affidabilità e sicurezza, offre anche sistemi avanzati di assistenza alla guida con il pacchetto Toyota Safety Sense, che include sistemi di pre-collisione, mantenimento della corsia e controllo adattivo della velocità. La Corolla, quindi, non solo brilla in termini di prestazioni, ma si impegna anche a garantire la massima sicurezza dei suoi occupanti.
La scelta tra MG MG3 e Toyota Corolla dipende in gran parte dalle preferenze personali e dalle priorità individuali. Se state cercando un hatchback ibrido che offre un buon equilibrio tra prestazioni e stile, l'MG3 potrebbe essere l'opzione giusta. D'altro canto, se desiderate un'auto con un'ampia reputazione di sicurezza, comfort e una vasta gamma di tecnologie, la Toyota Corolla si presenta come una scelta eccellente.
In definitiva, entrambe le vetture rappresentano opzioni valide nel segmento delle hatchback ibride, ognuna con i suoi punti di forza. Il vero vincitore dipenderà dalle specifiche esigenze e dai gusti del conducente.
|
|
|
|
Costi e Consumo |
|
---|---|
Prezzo
ca. 18400 - 24600
€
|
Prezzo
ca. 34200 - 41800
€
|
Consumo L/100km
4.4 - 6.1
L
|
Consumo L/100km
4.4 - 4.6
L
|
Consumo kWh/100km
-
|
Consumo kWh/100km
-
|
Autonomia elettrica
-
|
Autonomia elettrica
-
|
Capacità della batteria
-
|
Capacità della batteria
-
|
co2
100 - 137
g/km
|
co2
100
g/km
|
Capacità serbatoio
36
L
|
Capacità serbatoio
43
L
|
Dimensioni e Carrozzeria |
|
Tipo di carrozzeria
Hatchback
|
Tipo di carrozzeria
Hatchback
|
Sedili
5
|
Sedili
5
|
Porte
5
|
Porte
5
|
Peso a vuoto
1285
kg
|
Peso a vuoto
1420 - 1460
kg
|
Capacità bagagliaio
293
L
|
Capacità bagagliaio
313 - 361
L
|
Lunghezza
4113
mm
|
Lunghezza
4370
mm
|
Larghezza
1797
mm
|
Larghezza
1790
mm
|
Altezza
1502
mm
|
Altezza
1435
mm
|
Portata
448
kg
|
Portata
400 - 450
kg
|
Motore e Prestazioni |
|
Tipo di motore
Ibrido completo, Benzina
|
Tipo di motore
Ibrido completo
|
Trasmissione
Automatico, Manuel
|
Trasmissione
Automatico
|
Dettaglio della trasmissione
Cambio automatico, Schaltgetriebe
|
Dettaglio della trasmissione
Trasmissione CVT
|
Tipo di trazione
Trazione anteriore
|
Tipo di trazione
Trazione anteriore
|
Potenza CV
116 - 194
CV
|
Potenza CV
140 - 196
CV
|
Accelerazione 0-100km/h
8
s
|
Accelerazione 0-100km/h
7.5 - 9.2
s
|
Velocità massima
170
km/h
|
Velocità massima
180
km/h
|
Coppia
-
|
Coppia
-
|
Numero di cilindri
4
|
Numero di cilindri
4
|
Potenza kW
85 - 143
kW
|
Potenza kW
103 - 144
kW
|
Cilindrata
1490
cm3
|
Cilindrata
1798 - 1987
cm3
|
Velocità massima
170
km/h
|
Velocità massima
180
km/h
|
Generale |
|
Anno del modello
2024 - 2025
|
Anno del modello
2023 - 2025
|
Classe di efficienza CO2
C, E
|
Classe di efficienza CO2
C
|
Marca
MG
|
Marca
Toyota
|
I prezzi e i dati visualizzati sono stime basate sui prezzi di listino tedeschi e possono variare a seconda del paese. Queste informazioni non sono legalmente vincolanti.