VS

Mercedes EQA vs Nissan Micra – Differenze e prezzi a confronto

Due auto, una sfida: Mercedes EQA contro Nissan Micra.
Chi convince di più per prestazioni, consumi e rapporto qualità-prezzo? Scoprilo subito!

Ecco i fatti: tutte le differenze tecniche nel dettaglio

EQA @ group-media.mercedes-benz.com

Costi e consumi

Prezzo ed efficienza sono spesso i primi criteri nella scelta di un’auto. Qui si vede quale modello risulta più conveniente a lungo termine – sia al momento dell’acquisto che alla pompa o alla ricarica.

Nissan Micra ha un vantaggio chiaro nel prezzo – parte da 28700 €, mentre la Mercedes EQA costa 52900 €. La differenza è di circa 24216 €.

Per il consumo elettrico, il vantaggio va alla Nissan Micra: con 14.20 kWh ogni 100 km, è quasi impercettibile più efficiente della Mercedes EQA, che consuma 14.40 kWh. La differenza è di circa 0.20 kWh.

Per quanto riguarda l’autonomia, la Mercedes EQA si comporta percettibile meglio: raggiunge fino a 561 km, circa 145 km in più rispetto alla Nissan Micra.

Motore e prestazioni

Sotto il cofano si vede chi ha l’anima più sportiva e chi scatta meglio.

Per quanto riguarda la potenza, la Mercedes EQA ha un vantaggio convincente292 CV contro 150 CV. Un incremento di circa 142 CV CV.

Nell’accelerazione da 0 a 100 km/h, la Mercedes EQA è chiaramente visibile più veloce – completa lo sprint in 6 s, contro 8 s della Nissan Micra. Circa 2 s di differenza.

In termini di velocità massima, la Mercedes EQA risulta appena percettibile superiore – raggiunge 160 km/h, mentre la Nissan Micra si ferma a 150 km/h. La differenza è di circa 10 km/h.

Si nota anche una differenza nella coppia: la Mercedes EQA spinge significativo più forte con 520 Nm rispetto a 245 Nm. La differenza è di circa 275 Nm.

Spazio e praticità

Auto per la famiglia o compagna di tutti i giorni – quale offre più spazio, comfort e flessibilità?

Entrambi i modelli offrono spazio sufficiente per 5 persone.

Nel peso a vuoto, la Nissan Micra è convincente più leggera – 1452 kg contro 2045 kg. La differenza è di circa 593 kg.

Per capacità del bagagliaio, la Mercedes EQA offre minimo più spazio – 340 L contro 326 L. Circa 14 L di differenza.

Per capacità di carico massima, la Mercedes EQA risulta leggermente superiore – fino a 1320 L, circa 214 L in più rispetto alla Nissan Micra.

Per quanto riguarda la portata utile, la Mercedes EQA quasi impercettibile ha la meglio – 425 kg contro 408 kg. Circa 17 kg di differenza.

Chi è la vincitrice del duello?

Nel complesso, la Mercedes EQA si conferma supera in quasi tutti gli aspetti e conquista il titolo di DriveDuel Champion.
Convince per l’equilibrio generale e si rivela la compagna più versatile per l’uso quotidiano.

da ca. 52.900 €
20C0579_017

Mercedes EQA

  • Tipo di motore : Elettrico
  • Trasmissione : Automatico
  • Tipo di trazione : Trazione anteriore, Trazione integrale
  • Potenza CV : 190 - 292 CV
  • Consumo kWh/100km : 14.4 - 16.9 kWh
  • Autonomia elettrica : 476 - 561 km

Mercedes EQA

5 (1)
valuta

La Mercedes EQA è l'elettrica compatta che porta il lusso della Stella nel traffico cittadino, con un equilibrio convincente tra comfort quotidiano e stile sofisticato. Silenziosa e raffinata, sa essere rilassante nei tragitti di tutti i giorni e sorprendentemente vivace quando vuoi divertirti, ideale per chi cerca un Mercedes senza troppi grattacapi.

dettagli

Nissan Micra

The Nissan Micra is a compact hatchback renowned for its agile handling and city-friendly dimensions. With a design that blends sleek curves with a practical layout, it appeals to urban drivers who value style and efficiency. Inside, the car offers a surprising amount of room and useful tech features, making it both a convenient and comfortable ride for daily commutes.

dettagli
Mercedes EQA
Nissan Micra
EQA

Costi e Consumo

Prezzo
52900 - 68600 €
Prezzo
28700 - 35800 €
Consumo L/100km
-
Consumo L/100km
-
Consumo kWh/100km
14.4 - 16.9 kWh
Consumo kWh/100km
14.2 - 14.7 kWh
Autonomia elettrica
476 - 561 km
Autonomia elettrica
317 - 416 km
Capacità della batteria
70.50 kWh
Capacità della batteria
40 - 52 kWh
co2
0 g/km
co2
0 g/km
Capacità serbatoio
-
Capacità serbatoio
-

Dimensioni e Carrozzeria

Tipo di carrozzeria
SUV
Tipo di carrozzeria
Hatchback
Sedili
5
Sedili
5
Porte
5
Porte
5
Peso a vuoto
2045 - 2115 kg
Peso a vuoto
1452 - 1527 kg
Capacità bagagliaio
340 L
Capacità bagagliaio
326 L
Lunghezza
4463 mm
Lunghezza
3974 mm
Larghezza
1834 mm
Larghezza
1774 mm
Altezza
1608 - 1613 mm
Altezza
1490 mm
Capacità massima bagagliaio
1320 L
Capacità massima bagagliaio
1106 L
Portata
425 kg
Portata
403 - 408 kg

Motore e Prestazioni

Tipo di motore
Elettrico
Tipo di motore
Elettrico
Trasmissione
Automatico
Trasmissione
Automatico
Dettaglio della trasmissione
Riduttore
Dettaglio della trasmissione
Riduttore
Tipo di trazione
Trazione anteriore, Trazione integrale
Tipo di trazione
Trazione anteriore
Potenza CV
190 - 292 CV
Potenza CV
122 - 150 CV
Accelerazione 0-100km/h
6 - 8.6 s
Accelerazione 0-100km/h
8 - 9 s
Velocità massima
160 km/h
Velocità massima
150 km/h
Coppia
385 - 520 Nm
Coppia
225 - 245 Nm
Numero di cilindri
-
Numero di cilindri
-
Potenza kW
140 - 215 kW
Potenza kW
90 - 110 kW
Cilindrata
-
Cilindrata
-

Generale

Anno del modello
2024 - 2025
Anno del modello
2026
Classe di efficienza CO2
A
Classe di efficienza CO2
A
Marca
Mercedes-Benz
Marca
Nissan
La Mercedes EQA è disponibile con diversi tipi di trazione?

Disponibile anche come Trazione anteriore o Trazione integrale.

I prezzi e i dati visualizzati sono stime basate sui prezzi di listino tedeschi e possono variare a seconda del paese. Queste informazioni non sono legalmente vincolanti.