VS

Mercedes A-Class VS SEAT Ateca – Confronto su dati tecnici, consumo e prezzi

Quale modello è più adatto – Mercedes A-Class o SEAT Ateca? Confrontiamo per te le prestazioni (421 CV vs 150 CV), la capacità del bagagliaio (350 L vs 510 L), i consumi (0.70 L vs 4.90 L) e naturalmente il prezzo (38300 € vs 30000 €).
Scopri ora quale auto fa al caso tuo!

La Mercedes A-Class (Hatchback) è dotata di un motore Ibrido leggero Benzina, Diesel, Ibrido plug-in o Benzina e di un cambio Automatico. In confronto, la SEAT Ateca (SUV) monta un motore Benzina o Diesel con cambio Manuel o Automatico.

Per quanto riguarda il bagagliaio, la Mercedes A-Class offre 350 L, mentre la SEAT Ateca arriva a 510 L – dipende da ciò che per te è più importante. Chi cerca più potenza può scegliere tra i 421 CV della Mercedes A-Class o i 150 CV della SEAT Ateca.

Anche nei consumi ci sono differenze: 0.70 L contro 4.90 L. A livello di prezzo, la Mercedes A-Class parte da 38300 €, mentre la SEAT Ateca da 30000 €.

Confronta subito tutti i dati e scopri quale modello si adatta meglio al tuo stile di guida!

Mercedes A-Class

La nuova A-Klasse rappresenta un perfetto connubio di stile e innovazione, offrendo un design elegante e interni raffinati. Grazie alle sue dotazioni tecnologiche avanzate, il modello assicura un'esperienza di guida all'avanguardia, ideale sia per il traffico urbano che per lunghe strade. Con un comfort senza precedenti e una gestione agile, la A-Klasse si conferma una scelta vincente per chi cerca un'auto versatile e modernissima.

dettagli

SEAT Ateca

L'Ateca rappresenta un perfetto connubio tra design accattivante e praticità, rendendola ideale per la vita urbana e per le escursioni nel weekend. Con il suo abitacolo spazioso e ben rifinito, offre un comfort senza pari per tutti i passeggeri. Questo SUV compatto si distingue per la sua maneggevolezza, assicurando un'esperienza di guida dinamica e divertente.

dettagli
Mercedes A-Class
SEAT Ateca
A-Class
Ateca

Costi e Consumo

Prezzo
38300 - 90000 €
Prezzo
30000 - 45300 €
Consumo L/100km
0.7 - 9 L
Consumo L/100km
4.9 - 6.4 L
Consumo kWh/100km
-
Consumo kWh/100km
-
Autonomia elettrica
86 km
Autonomia elettrica
-
Capacità della batteria
12.90 kWh
Capacità della batteria
-
co2
17 - 205 g/km
co2
129 - 144 g/km
Capacità serbatoio
35 - 51 L
Capacità serbatoio
50 L

Dimensioni e Carrozzeria

Tipo di carrozzeria
Hatchback
Tipo di carrozzeria
SUV
Sedili
5
Sedili
5
Porte
5
Porte
5
Peso a vuoto
1440 - 1695 kg
Peso a vuoto
1345 - 1514 kg
Capacità bagagliaio
310 - 350 L
Capacità bagagliaio
510 L
Lunghezza
4428 - 4453 mm
Lunghezza
4381 mm
Larghezza
1796 - 1850 mm
Larghezza
1841 mm
Altezza
1407 - 1423 mm
Altezza
1601 mm
Portata
450 - 485 kg
Portata
516 - 525 kg

Motore e Prestazioni

Tipo di motore
Ibrido leggero Benzina, Diesel, Ibrido plug-in, Benzina
Tipo di motore
Benzina, Diesel
Trasmissione
Automatico
Trasmissione
Manuel, Automatico
Dettaglio della trasmissione
Cambio automatico a doppia frizione
Dettaglio della trasmissione
Cambio manuale, Cambio automatico a doppia frizione
Tipo di trazione
Trazione anteriore, Trazione integrale
Tipo di trazione
Trazione anteriore
Potenza CV
116 - 421 CV
Potenza CV
116 - 150 CV
Accelerazione 0-100km/h
3.9 - 9.7 s
Accelerazione 0-100km/h
9 - 11 s
Velocità massima
202 - 270 km/h
Velocità massima
183 - 202 km/h
Coppia
200 - 500 Nm
Coppia
200 - 360 Nm
Numero di cilindri
4
Numero di cilindri
3 - 4
Potenza kW
85 - 310 kW
Potenza kW
85 - 110 kW
Cilindrata
1332 - 1991 cm3
Cilindrata
999 - 1968 cm3

Generale

Anno del modello
2024 - 2025
Anno del modello
2024 - 2025
Classe di efficienza CO2
D, F, B, G, E
Classe di efficienza CO2
E, D
Marca
Mercedes-Benz
Marca
SEAT

Mercedes A-Class

Scopri la Mercedes A-Klasse: Un Eccellente Esempio di Design e Tecnologia

La Mercedes A-Klasse rappresenta un sofisticato connubio di stile, innovazione e prestazioni elevate. Questo modello, che continua a ricevere elogi nel mercato automobilistico, è una scelta ideale per chi cerca un'auto elegante e tecnologicamente avanzata. In questo articolo esamineremo più da vicino le caratteristiche tecniche e le innovazioni che rendono la A-Klasse un leader nel suo segmento.

Motorizzazioni e Prestazioni

La gamma motori della A-Klasse offre opzioni diverse per soddisfare le esigenze di ogni automobilista. Attualmente, il modello è disponibile con motori a benzina MHEV e diesel, con potenze variabili da 116 a 421 CV. Ad esempio, il modello A 180 d Diesel ha una potenza di 116 CV e un consumo eccezionale di soli 5 L/100 km, mentre il potente A 45 S AMG vanta un impressionante motore da 421 CV che offre un'accelerazione da 0 a 100 km/h in appena 3.9 secondi.

Efficienza Energetica e Sostenibilità

Negli ultimi anni, Mercedes ha posto un forte accento sulla sostenibilità e sull'efficienza energetica. La A-Klasse è dotata di motori ibridi leggeri, che abbinano il tradizionale motore a combustione a un sistema elettrico per migliorare l'efficienza e ridurre le emissioni. Ad esempio, il modello A 250 e Plugin Hybrid offre un'autonomia elettrica di 86 km, combinata con un consumo di benzina estremamente efficiente di solo 0.7 L/100 km.

Innovazioni Tecnologiche nel Comfort e Sicurezza

La A-Klasse non delude in termini di tecnologie a bordo. Il sistema MBUX (Mercedes-Benz User Experience) rende l'interazione con il veicolo intuitiva e user-friendly. I conducenti possono utilizzare comandi vocali avanzati, in modo da mantenere le mani sul volante e la mente sulla strada. Inoltre, il pacchetto di assistenza alla guida include innovazioni come il Cruise Control adattivo e il Monitoraggio degli angoli ciechi, per aumentare la sicurezza in ogni viaggio.

Design Interno ed Esterno di Classe Mondiale

Esteticamente, la A-Klasse si distingue per il suo design audace e moderno. La carrozzeria hatchback è caratterizzata da linee fluide e dettagli che catturano l'attenzione. All'interno, gli interni sono realizzati con materiali di alta qualità e offrono un'illuminazione ambientale personalizzabile. I sedili ergonomici e il sistema audio premium garantiscono un'esperienza di guida e di viaggio senza pari.

Conclusioni: Un'Auto per il Futuro

In definitiva, la Mercedes A-Klasse rappresenta un esempio brillante di come la casa automobilistica tedesca riesca a combinare stile, innovazione e prestazioni superiori. Con una gamma motori che soddisfa tutte le esigenze, tecnologie all'avanguardia e un design evocativo, è evidentemente un'ottima scelta per chi cerca più di un semplice mezzo di trasporto. La A-Klasse non è solo un'auto; è un'espressione di modernità e raffinatezza, destinata a fare la differenza nella vita di chi la guida.

SEAT Ateca

Scopri il SEAT Ateca: l'Icona dei SUV Compatti

Il SEAT Ateca rappresenta un perfetto connubio tra design elegante, performante tecnologia e praticità. Presentato per la prima volta nel 2016, il modello ha rapidamente guadagnato un posto di rilievo nel panorama degli SUV compatti, grazie alle sue qualità stilistiche e meccaniche. Con un’offerta che spazia dai motori a benzina ai diesel, il Ateca si adatta a un'ampia gamma di esigenze degli automobilisti.

Design e Comfort Interno

Il design esterno del SEAT Ateca è caratterizzato da linee scolpite e una silhouette sportiva che non passa inosservata. La griglia anteriore prominente e i fari a LED conferiscono al SUV un aspetto aggressivo e moderno. All'interno, il comfort è al primo posto: l’abitacolo è spazioso, con capacità per cinque passeggeri e un bagagliaio che offre una capacità di 510 litri, ideale per viaggi e attività quotidiane.

Motorizzazioni e Prestazioni

Il SEAT Ateca è disponibile con una gamma di motori potentemente efficienti. Tra le opzioni troviamo il propulsore a benzina 1.0 TSI da 116 CV e il 1.5 TSI ACT da 150 CV, entrambi con trazione anteriore e diverse configurazioni di cambio manuale e automatico. Per chi cerca prestazioni più elevate, il motore diesel 2.0 TDI da 150 CV offre un'ottima combinazione di potenza e economia di consumo, raggiungendo un'efficienza di soli 4.9 litri ogni 100 km.

Le prestazioni non deludono: l'accelerazione da 0 a 100 km/h viene raggiunta in soli 9 secondi con il motore a benzina più potente. La velocità massima varia tra i 183 e i 202 km/h, a seconda della motorizzazione scelta, rendendo il Ateca una scelta eccellente sia per la guida in città che per i viaggi su autostrada.

Innovazioni Tecnologiche

Il SEAT Ateca è equipaggiato con le più recenti innovazioni tecnologiche che migliorano sia la sicurezza che il comfort di guida. La dotazione di serie include sistemi avanzati di assistenza alla guida, come il cruise control adattivo e il sistema di frenata automatica d'emergenza. Inoltre, l'Infotainment di ultima generazione, compatibile con Apple CarPlay e Android Auto, permette di rimanere connessi e di gestire facilmente la propria musica e navigazione.

Conclusioni: Un SUV Che Incontra Ogni Esigenza

Il SEAT Ateca si afferma come un SUV completo, capace di soddisfare le esigenze di una clientela diversificata. Grazie alla sua robustezza, raggiunge un perfetto equilibrio tra praticità, comfort e tecnologia all'avanguardia. Se stai cercando un veicolo che unisca stile, prestazioni e funzionalità, l’Ateca è sicuramente un’opzione da considerare. Con un ventaglio di motorizzazioni e allestimenti, ciascun automobilista può trovare la versione ideale per le proprie necessità.

I prezzi e i dati visualizzati sono stime basate sui prezzi di listino tedeschi e possono variare a seconda del paese. Queste informazioni non sono legalmente vincolanti.