Mazda VS Volvo

VS

Nella recente comparativa tra Mazda CX-5 e Volvo XC40, emerge un netto contrasto tra l'eleganza nordica e il design sportivo giapponese. Mentre la Mazda CX-5 offre un'esperienza di guida coinvolgente con un risparmio di carburante notevole, la Volvo XC40 si distingue per la sua sicurezza avanzata e interni lussuosi. Entrambi i veicoli rappresentano ottime scelte nel segmento dei crossover, ma le preferenze personali in termini di stile e tecnologia possono influenzare la decisione finale.

Mazda

dettagli

Volvo

dettagli

Introduzione: Un Confronto tra Due SUV di Stile e Prestazioni

Nell'affollato segmento dei SUV compatti, il confronto tra Mazda CX-5 e Volvo XC40 offre un interessante duello tra prestazioni, innovazione e design. Entrambi i modelli si distinguono per la loro eleganza e la qualità costruttiva, ma quali sono le differenze tecniche e quali vantaggi offrono? Scopriamolo insieme.

Design e Comfort degli Interni

La Mazda CX-5, con le sue linee fluide e sportive, esprime dinamismo e forza. Gli interni presentano materiali di alta qualità e una disposizione pratica dei comandi, il che contribuisce a creare un’atmosfera raffinata. La capacità del bagagliaio è di 522 litri, garantendo spazio sufficiente per viaggi in famiglia o gite nel weekend.

D’altro canto, la Volvo XC40 si fa notare per il suo design distintivo e il comfort dei sedili. Anche qui, gli interni sono realizzati con materiali premium, mentre il bagagliaio offre una capacità di 452 litri. Entrambi i SUV possono ospitare comodamente fino a cinque passeggeri, ma il CX-5 vince per spazio nel baule.

Motorizzazioni e Prestazioni

Passando alle motorizzazioni, il Mazda CX-5 offre una gamma più ampia, con motori benzina e diesel che variano da 150 a 194 CV. La scelta del cambio manuale o automatico e la disponibilità della trazione integrale (AWD) rappresentano un vantaggio rispetto alla XC40, che è disponibile solo con motori benzina da 163 a 197 CV e cambio automatico a doppia frizione.

In termini di prestazioni, la CX-5 ha un’accelerazione da 0 a 100 km/h che va da 9,2 a 11,1 secondi, mentre la XC40 si posiziona più in alto con tempi di 7,6 e 8,6 secondi. Tuttavia, la velocità massima della CX-5 è di 208 km/h, superando la XC40, che si attesta a 180 km/h. In termini di coppia, la CX-5 offre una gamma da 213 Nm fino a 445 Nm, mentre la XC40 raggiunge i 300 Nm, fornendo buone prestazioni in città.

Efficienza e Consumi

Dal punto di vista dell’efficienza, entrambe le vetture sono simili, con consumi di circa 6,5 litri per 100 km per la versione benzina della Volvo. La Mazda offre anche versioni diesel più efficienti, con consumi a partire da 5,6 litri. La CX-5 ha una capacità del serbatoio di 56-58 litri, che le consente di percorrere distanze lunghe senza frequenti soste al distributore, mentre la XC40 ha un serbatoio di 54 litri.

Sicurezza e Innovazioni Tecnologiche

In termini di sicurezza, sia Mazda che Volvo offrono un pacchetto completo di tecnologie avanzate. La Volvo è conosciuta per il suo impegno nella sicurezza, con sistemi come il City Safety che previene gli incidenti in città. La CX-5 non è da meno, offrendo sistemi di assistenza alla guida come il cruise control adattivo e il monitoraggio degli angoli ciechi.

Entrambi i modelli sono dotati di schermi touchscreen per il sistema di infotainment, ma la Volvo ha un'interfaccia più moderna con un sistema basato su Android, che permette un’interazione intuitiva con il veicolo e l’accesso a numerose applicazioni.

Conclusioni: Qual è il Vostro SUV Ideale?

In conclusione, il confronto tra Mazda CX-5 e Volvo XC40 evidenzia due SUV di alta qualità, ognuno con i propri punti di forza. La CX-5 è ideale per chi cerca prestazioni variegate e un maggiore spazio interno, mentre la XC40 si distingue per l’efficienza, la tecnologia e il prestigio del marchio Volvo. La scelta finale dipende dalle vostre esigenze personali e preferenze di guida, ma entrambi i modelli non deluderanno le aspettative degli automobilisti.

Mazda
Volvo

Costi e Consumo

Prezzo
ca. 33000 - 53000 €
Prezzo
ca. 43600 - 55000 €
Consumo L/100km
5.6 - 7.6 L
Consumo L/100km
6.5 L
Consumo kWh/100km
-
Consumo kWh/100km
-
Autonomia elettrica
-
Autonomia elettrica
-
Capacità della batteria
-
Capacità della batteria
-
co2
146 - 173 g/km
co2
147 - 148 g/km
Capacità serbatoio
56 - 58 L
Capacità serbatoio
54 L

Dimensioni e Carrozzeria

Tipo di carrozzeria
SUV
Tipo di carrozzeria
SUV
Sedili
5
Sedili
5
Porte
5
Porte
5
Peso a vuoto
1567 - 1800 kg
Peso a vuoto
1688 kg
Capacità bagagliaio
510 - 522 L
Capacità bagagliaio
452 L
Lunghezza
4575 mm
Lunghezza
4425 mm
Larghezza
1845 mm
Larghezza
1863 mm
Altezza
1680 mm
Altezza
1652 mm
Portata
434 - 508 kg
Portata
532 kg

Motore e Prestazioni

Tipo di motore
Ibrido leggero Benzina, Diesel
Tipo di motore
Ibrido leggero Benzina
Trasmissione
Manuel, Automatico
Trasmissione
Automatico
Dettaglio della trasmissione
Cambio manuale, Cambio automatico
Dettaglio della trasmissione
Cambio automatico a doppia frizione
Tipo di trazione
Trazione anteriore, Trazione integrale
Tipo di trazione
Trazione anteriore
Potenza CV
150 - 194 CV
Potenza CV
163 - 197 CV
Accelerazione 0-100km/h
9.2 - 11.1 s
Accelerazione 0-100km/h
7.6 - 8.6 s
Velocità massima
188 - 208 km/h
Velocità massima
180 km/h
Coppia
213 - 445 Nm
Coppia
265 - 300 Nm
Numero di cilindri
4
Numero di cilindri
4
Potenza kW
110 - 143 kW
Potenza kW
120 - 145 kW
Cilindrata
1998 - 2488 cm3
Cilindrata
1969 cm3
Velocità massima
188 - 208 km/h
Velocità massima
180 km/h

Generale

Anno del modello
2021 - 2022
Anno del modello
2024
Classe di efficienza CO2
E, F
Classe di efficienza CO2
E
Marca
Mazda
Marca
Volvo

I prezzi e i dati visualizzati sono stime basate sui prezzi di listino tedeschi e possono variare a seconda del paese. Queste informazioni non sono legalmente vincolanti.