Nel confronto tra la Mazda CX-30 e la Toyota Corolla Cross, emerge chiaramente l'attenzione al design e al comfort da parte della Mazda, mentre la Toyota si distingue per la sua affidabilità e praticità. Entrambi i modelli offrono un'eccellente esperienza di guida, ma la CX-30 si fa notare per il suo interno raffinato e tecnologicamente avanzato. D'altra parte, la Corolla Cross si dimostra un'opzione più spaziosa per le famiglie, con un bagagliaio capiente e una dotazione di sicurezza impressionante.
Nell'affollato segmento delle SUV compatte, il confronto tra Mazda CX-30 e Toyota Corolla Cross è particolarmente interessante. Entrambi i modelli offrono caratteristiche tecniche all'avanguardia e comfort, rendendo difficile la scelta per gli automobilisti. Analizziamo quindi i punti salienti e le innovazioni di questi due veicoli.
Il Mazda CX-30 presenta un design elegante e sportivo, con linee sinuose e un profilo aerodinamico che cattura l'attenzione. Con una lunghezza di 4395 mm, larghezza di 1795 mm e un'altezza di 1540 mm, si posiziona come una SUV compatta che offre spazio sia per i passeggeri che per i bagagli, grazie a un bagagliaio di 430 litri.
D'altra parte, la Toyota Corolla Cross ha un aspetto robusto e muscoloso. Misura 4460 mm in lunghezza, 1825 mm in larghezza e 1620 mm in altezza, il che la conferisce un aspetto più alto e dominante sulla strada. Il suo bagagliaio ha una capacità di 414 litri, ben organizzato e facilmente accessibile.
La Mazda CX-30 si distingue per la sua potente motorizzazione con motori a benzina MHEV, che erogano fino a 186 CV (137 kW) e un'accelerazione da 0 a 100 km/h in soli 8.3 secondi. La scelta di trazione anteriore o integrale permette una maggiore adattabilità delle prestazioni in diverse condizioni di guida. Inoltre, il CX-30 ha un consumo di carburante che varia tra 5.7 e 6.6 L/100 km, il che lo rende relativamente efficiente.
La Toyota Corolla Cross, invece, si avvale della tecnologia Full Hybrid, con potenze che variano da 140 CV (103 kW) fino a 197 CV (145 kW). La sua accelerazione è competitiva, con i modelli più performanti che raggiungono i 100 km/h in soli 7.6 secondi. Il consumo è notevolmente basso, attestandosi tra 5.1 e 5.3 L/100 km, rendendola una scelta ecologica per chi ricerca efficienza nei consumi.
Entrambi i modelli offrono un interno spazioso e ben rifinito. La Mazda CX-30 si distingue per il suo design minimalista e per l'uso di materiali di alta qualità, insieme a un sistema infotainment intuitivo e facile da usare. La rete di sicurezza i-Activsense offre tecnologie avanzate come il cruise control adattivo e il monitoraggio dell'angolo cieco.
La Toyota Corolla Cross non è da meno, con una gamma di tecnologie avanzate, tra cui il sistema di infotainment con touchscreen e connettività smartphone. La sicurezza è una priorità per Toyota, e la Corolla Cross è equipaggiata con il Toyota Safety Sense, che include funzioni come il pre-collision system e l'assistenza al mantenimento della corsia.
La scelta tra Mazda CX-30 e Toyota Corolla Cross dipende molto dal tipo di utilizzatore. Se stai cercando un design sportivo e prestazioni brillanti, la Mazda CX-30 potrebbe rappresentare la scelta migliore per te. D'altra parte, se l'efficienza nei consumi e le tecnologie ibride sono le tue priorità, la Toyota Corolla Cross è un'opzione altamente competitiva.
In definitiva, entrambi i modelli offrono ottime caratteristiche e innovazioni, rendendo la scelta una questione di preferenze personali. Indipendentemente dall'opzione scelta, entrambe le SUV garantiscono qualità, comfort e una guida entusiasta.
|
|
|
|
Costi e Consumo |
|
---|---|
Prezzo
ca. 29700 - 43500
€
|
Prezzo
ca. 37100 - 48300
€
|
Consumo L/100km
5.7 - 6.6
L
|
Consumo L/100km
5.1 - 5.3
L
|
Consumo kWh/100km
-
|
Consumo kWh/100km
-
|
Autonomia elettrica
-
|
Autonomia elettrica
-
|
Capacità della batteria
-
|
Capacità della batteria
-
|
co2
129 - 148
g/km
|
co2
114 - 121
g/km
|
Capacità serbatoio
48 - 51
L
|
Capacità serbatoio
43
L
|
Dimensioni e Carrozzeria |
|
Tipo di carrozzeria
SUV
|
Tipo di carrozzeria
SUV
|
Sedili
5
|
Sedili
5
|
Porte
5
|
Porte
5
|
Peso a vuoto
1455 - 1587
kg
|
Peso a vuoto
1450 - 1575
kg
|
Capacità bagagliaio
422 - 430
L
|
Capacità bagagliaio
414 - 425
L
|
Lunghezza
4395
mm
|
Lunghezza
4460
mm
|
Larghezza
1795
mm
|
Larghezza
1825
mm
|
Altezza
1540
mm
|
Altezza
1620
mm
|
Portata
458 - 496
kg
|
Portata
440 - 490
kg
|
Motore e Prestazioni |
|
Tipo di motore
Ibrido leggero Benzina
|
Tipo di motore
Ibrido completo
|
Trasmissione
Manuel, Automatico
|
Trasmissione
Automatico
|
Dettaglio della trasmissione
Cambio manuale, Cambio automatico
|
Dettaglio della trasmissione
Trasmissione CVT
|
Tipo di trazione
Trazione anteriore, Trazione integrale
|
Tipo di trazione
Trazione anteriore, Trazione integrale
|
Potenza CV
140 - 186
CV
|
Potenza CV
140 - 197
CV
|
Accelerazione 0-100km/h
8.3 - 10.3
s
|
Accelerazione 0-100km/h
7.6 - 9.4
s
|
Velocità massima
191 - 204
km/h
|
Velocità massima
180
km/h
|
Coppia
238 - 240
Nm
|
Coppia
-
|
Numero di cilindri
4
|
Numero di cilindri
4
|
Potenza kW
103 - 137
kW
|
Potenza kW
103 - 145
kW
|
Cilindrata
1998 - 2488
cm3
|
Cilindrata
1798 - 1987
cm3
|
Velocità massima
191 - 204
km/h
|
Velocità massima
180
km/h
|
Generale |
|
Anno del modello
2024
|
Anno del modello
2024 - 2025
|
Classe di efficienza CO2
D, E
|
Classe di efficienza CO2
D, C
|
Marca
Mazda
|
Marca
Toyota
|
I prezzi e i dati visualizzati sono stime basate sui prezzi di listino tedeschi e possono variare a seconda del paese. Queste informazioni non sono legalmente vincolanti.