VS

Mazda 2 Hybrid vs Nissan Juke – Differenze e prezzi a confronto

Confronta subito prestazioni, bagagliaio, consumi e prezzo a colpo d’occhio.
Scopri quale auto è la scelta migliore per te – Mazda 2 Hybrid o Nissan Juke?

Introduzione

Nel mondo automobilistico, la scelta dell'auto giusta è fondamentale, soprattutto quando si tratta di modelli ibridi nel segmento delle compatte e degli SUV. In questo articolo, metteremo a confronto la Mazda 2 Hybrid, una hatchback versatile e innovativa, con il Nissan Juke, un SUV distintivo e sportivo. Analizzeremo le specifiche tecniche, le innovazioni e le esperienze di guida che ciascuno di questi modelli ha da offrire.

Design e Dimensioni

La Mazda 2 Hybrid presenta un design elegante e compatto, con una lunghezza di 3940 mm, una larghezza di 1745 mm e un'altezza di 1505 mm. Il suo aspetto sportivo è accentuato da linee sinuose e un frontale distintivo.

D'altra parte, il Nissan Juke, più robusto e audace, misura 4210 mm in lunghezza, 1800 mm in larghezza e 1593 mm in altezza. La sua forma unica e aggressiva lo rende facilmente riconoscibile sulle strade.

Motorizzazione e Performance

La Mazda 2 Hybrid è spinta da un motore ibrido full da 1490 cm³, capace di erogare 116 CV e accelerare da 0 a 100 km/h in 9.7 secondi. La sua efficienza è notevole, con un consumo medio di solo 3.8 L/100 km e emissioni di CO2 che variano tra 87 e 93 g/km. Inoltre, con una velocità massima di 175 km/h, offre un'ottima combinazione di prestazioni e sostenibilità.

Il Nissan Juke offre varie opzioni di motorizzazione, con un motore benzina da 999 cm³ in grado di erogare 114 CV e uno da 1598 cm³ che sprigiona 143 CV. L'accelerazione varia da 10.1 a 11.8 secondi a seconda della versione, mentre il consumo si attesta tra 4.7 e 6.0 L/100 km. Le emissioni di CO2 variano sensibilmente, raggiungendo fino a 137 g/km. Il Juke può raggiungere una velocità massima di 180 km/h, un dato che lo mette in una posizione competitiva nel mercato degli SUV.

Innovazioni e Tecnologia

La Mazda 2 Hybrid è equipaggiata con una trasmissione automatica CVT, progettata per massimizzare l'efficienza del carburante e garantire un'esperienza di guida fluida. Inoltre, l'auto è dotata di tecnologia avanzata in termini di sicurezza e infotainment, rendendo il viaggio non solo più sicuro, ma anche più piacevole per i passeggeri.

Il Nissan Juke, dal canto suo, offre una gamma di sistemi di assistenza alla guida e infotainment di ultima generazione. La disponibilità di un cambio automatico a doppia frizione assicura cambi di marcia rapidi e precisi. Le opzioni di connettività rendono facile l'integrazione con smartphone e dispositivi digitali, offrendo un'esperienza d'uso all'avanguardia.

Comfort e Spazio Interno

Entrambi i modelli offrono spazio per cinque passeggeri, ma il Juke ha un vantaggio in termini di spazio bagagli, con capacità che variano tra 354 e 422 litri. La Mazda 2 Hybrid ha una capacità del bagagliaio più contenuta, a 286 litri, ma compensa con un interno ben rifinito e confortevole.

La Mazda si distingue per un'atmosfera elegante e accogliente, mentre il Juke punta su un look sportivo e giovanile, rendendolo ideale per chi cerca un'auto vivace e con personalità.

Conclusioni

In sintesi, la scelta tra la Mazda 2 Hybrid e il Nissan Juke dipende da preferenze personali e necessità pratiche. La Mazda 2 si posiziona come una hatchback efficiente e dinamica, mentre il Nissan Juke è ideale per chi cerca un SUV versatile e distintivo. Entrambi i veicoli offrono innovazioni significative e migliori prestazioni in termini di efficienza del carburante, rendendo la scelta più difficile ma altamente gratificante.

Ecco i fatti: tutte le differenze tecniche nel dettaglio

Costi e consumi: Prezzo ed efficienza sono i fattori in cui si notano le differenze più evidenti. Spesso proprio qui si decide quale modello conviene di più nel lungo periodo.

Nissan Juke ha un vantaggio leggero nel prezzo – parte da 25600 €, mentre la Mazda 2 Hybrid costa 25600 €. La differenza è di circa 42 €.

Anche nei consumi di carburante si nota una differenza: la Mazda 2 Hybrid si accontenta di 3.80 L ed è quindi chiaramente visibile più efficiente della Nissan Juke, che consuma 4.70 L. La differenza è di circa 0.90 L ogni 100 km.

Motore e prestazioni: Sotto il cofano si vede chi ha l’anima più sportiva e chi scatta meglio.

Per quanto riguarda la potenza, la Nissan Juke ha un vantaggio in misura ridotta143 CV contro 116 CV. Un incremento di circa 27 CV CV.

Nell’accelerazione da 0 a 100 km/h, la Mazda 2 Hybrid è minimo più veloce – completa lo sprint in 9.70 s, contro 10.10 s della Nissan Juke. Circa 0.40 s di differenza.

In termini di velocità massima, la Nissan Juke risulta quasi impercettibile superiore – raggiunge 180 km/h, mentre la Mazda 2 Hybrid si ferma a 175 km/h. La differenza è di circa 5 km/h.

Spazio e praticità: Abitabilità, bagagliaio e capacità di carico sono fondamentali per l’uso quotidiano. Qui contano comfort e versatilità.

Entrambi i modelli offrono spazio sufficiente per 5 persone.

Nel peso a vuoto, la Mazda 2 Hybrid è appena percettibile più leggera – 1180 kg contro 1274 kg. La differenza è di circa 94 kg.

Per capacità del bagagliaio, la Nissan Juke offre evidente più spazio – 422 L contro 286 L. Circa 136 L di differenza.

Per capacità di carico massima, la Nissan Juke risulta chiaramente visibile superiore – fino a 1305 L, circa 370 L in più rispetto alla Mazda 2 Hybrid.

Per quanto riguarda la portata utile, la Mazda 2 Hybrid appena percettibile ha la meglio – 435 kg contro 427 kg. Circa 8 kg di differenza.

Chi vince la sfida?

La Nissan Juke si dimostra è nettamente superiore e si aggiudica il titolo di DriveDuel Champion!
Nel complesso, la Nissan Juke è la scelta più equilibrata in questo confronto.

da ca. 25.600 €
Fahraufnahmen (7)

Nissan Juke

  • Tipo di motore : Benzina, Ibrido completo
  • Trasmissione : Manuel, Automatico
  • Tipo di trazione : Trazione anteriore
  • Potenza CV : 114 - 143 CV
  • Consumo L/100km : 4.7 - 6 L

Mazda 2 Hybrid

La Toyota Yaris Hybrid si distingue per il suo design elegante e moderno, perfetto per la città. Grazie alla motorizzazione ibrida, offre un'esperienza di guida fluida e silenziosa, riducendo al contempo le emissioni inquinanti. Con i suoi interni sofisticati e tecnologie all'avanguardia, è un'ottima scelta per chi cerca un'auto versatile e eco-friendly.

dettagli

Nissan Juke

La Nissan Juke continua a catturare l'attenzione degli appassionati di auto con il suo design audace e la sua personalità vivace. Non solo è progettata per offrire un'esperienza di guida dinamica, ma offre anche un interno altamente personalizzabile, che la rende unica nel suo segmento. Con le sue linee distintive e il comfort di alta qualità, la Juke rappresenta un perfetto equilibrio tra stile e praticità.

dettagli
Mazda 2 Hybrid
Nissan Juke
2 Hybrid
Juke

Costi e Consumo

Prezzo
25600 - 33700 €
Prezzo
25600 - 36000 €
Consumo L/100km
3.8 - 4 L
Consumo L/100km
4.7 - 6 L
Consumo kWh/100km
-
Consumo kWh/100km
-
Autonomia elettrica
-
Autonomia elettrica
-
Capacità della batteria
-
Capacità della batteria
0.60 kWh
co2
87 - 93 g/km
co2
107 - 136 g/km
Capacità serbatoio
36 L
Capacità serbatoio
46 L

Dimensioni e Carrozzeria

Tipo di carrozzeria
Hatchback
Tipo di carrozzeria
SUV
Sedili
5
Sedili
5
Porte
5
Porte
5
Peso a vuoto
1180 kg
Peso a vuoto
1274 - 1405 kg
Capacità bagagliaio
286 L
Capacità bagagliaio
354 - 422 L
Lunghezza
3940 mm
Lunghezza
4210 mm
Larghezza
1745 mm
Larghezza
1800 mm
Altezza
1505 mm
Altezza
1593 mm
Capacità massima bagagliaio
935 L
Capacità massima bagagliaio
1237 - 1305 L
Portata
435 kg
Portata
405 - 427 kg

Motore e Prestazioni

Tipo di motore
Ibrido completo
Tipo di motore
Benzina, Ibrido completo
Trasmissione
Automatico
Trasmissione
Manuel, Automatico
Dettaglio della trasmissione
Trasmissione CVT
Dettaglio della trasmissione
Cambio manuale, Cambio automatico a doppia frizione, Cambio automatico
Tipo di trazione
Trazione anteriore
Tipo di trazione
Trazione anteriore
Potenza CV
116 CV
Potenza CV
114 - 143 CV
Accelerazione 0-100km/h
9.70 s
Accelerazione 0-100km/h
10.1 - 11.8 s
Velocità massima
175 km/h
Velocità massima
166 - 180 km/h
Coppia
-
Coppia
200 Nm
Numero di cilindri
3
Numero di cilindri
3 - 4
Potenza kW
85 kW
Potenza kW
84 - 105 kW
Cilindrata
1490 cm3
Cilindrata
999 - 1598 cm3

Generale

Anno del modello
2025
Anno del modello
2024
Classe di efficienza CO2
B
Classe di efficienza CO2
D, E, C
Marca
Mazda
Marca
Nissan

I prezzi e i dati visualizzati sono stime basate sui prezzi di listino tedeschi e possono variare a seconda del paese. Queste informazioni non sono legalmente vincolanti.