Lexus VS Mercedes

VS

Nel confronto tra la Lexus LBX e la Mercedes GLA, emerge chiaramente l'attenzione alla qualità e al comfort di entrambe le vetture. La LBX offre un abitacolo raffinato con tecnologia all'avanguardia, mentre la GLA si distingue per la sua dinamica di guida sportiva e versatile. Gli automobilisti in cerca di un'auto compatta premium troveranno in entrambe le opzioni valide motivazioni per la scelta.

Lexus

dettagli

Mercedes

dettagli

Confronto tra Lexus LBX e Mercedes GLA: Quale SUV si distingue?

Nella crescente competizione tra SUV compatti, la nuova Lexus LBX e la Mercedes GLA si presentano come due opzioni affascinanti. Entrambi i modelli offrono una combinazione di prestazioni, comfort e tecnologia, ma quali sono le differenze principali? Analizziamole in dettaglio.

Design e Comfort Interni

La Lexus LBX, con il suo design SUV elegante e moderno, misura 4190 mm in lunghezza, 1825 mm in larghezza e 1560 mm in altezza. Gli interni sono progettati per rappresentare un mix di eleganza giapponese e funzionalità, con una capacità di carico di 332 litri, che la rende pratica per viaggi e acquisti quotidiani.

D’altra parte, la Mercedes GLA si distingue per le sue linee sportive e il look più aggressivo. Con una lunghezza che varia da 4412 mm a 4443 mm, una larghezza compresa tra 1834 mm e 1849 mm e un'altezza di 1590 mm, offre un abitacolo spazioso per cinque persone. La capacità del bagagliaio varia da 385 a 435 litri, rendendola versatile per ogni esigenza.

Motorizzazioni e Prestazioni

La Lexus LBX è dotata di un motore full-hybrid con 136 CV e un'accelerazione da 0 a 100 km/h in 9.2 secondi. Questo motore è abbinato a una trasmissione automatica CVT e offre un’efficienza nei consumi di 4.5-4.8 L/100 km, con emissioni di CO2 di 102-109 g/km. La LBX è disponibile sia con trazione anteriore che integrale, permettendo una maggiore versatilità.

La Mercedes GLA, invece, propone una gamma di motorizzazioni più ampia, variegata in termini di potenza. Partendo da motori a benzina e diesel che vanno da 116 a 421 CV, la GLA offre un'accelerazione che arriva fino a 4.3 secondi per le versioni più potenti. I consumi oscillano tra 5.4 e 9.5 L/100 km, a seconda dell’allestimento. Allo stesso modo, la GLA è disponibile con trazione anteriore e integrale.

Innovazioni Tecnologiche

Dal punto di vista tecnologico, la Lexus LBX si distingue per le sue soluzioni innovative nel campo della sicurezza e del comfort. Include il Lexus Safety System e un sistema di infotainment avanzato che integra smartphone e assistenti vocali. Inoltre, la guida ibrida offre un’esperienza di guida silenziosa e senza emissioni nei centri urbani.

La Mercedes GLA non è da meno, presentando un sistema di infotainment MBUX di ultima generazione che offre comandi vocali e funzionalità avanzate. Inoltre, il sistema di sicurezza attiva e passiva è tra i migliori del settore, garantendo un’esperienza di guida sicura e confortevole.

Conclusione: Quale Scegliere?

La scelta tra la Lexus LBX e la Mercedes GLA dipende dalle preferenze personali. La LBX brilla per l’efficienza e un design distintivo, mentre la GLA offre potenza e una maggiore varietà di motori. Entrambi i modelli sono eccellenti rappresentanti del segmento SUV, promettendo prestazioni elevate e un alto livello di comfort. Sia che si opti per la sofisticata eleganza della Lexus o per la sportività della Mercedes, ogni scelta rappresenta un passo verso un’esperienza di guida straordinaria.

Lexus
Mercedes

Costi e Consumo

Prezzo
ca. 33800 - 47400 €
Prezzo
ca. 45900 - 90100 €
Consumo L/100km
4.5 - 4.8 L
Consumo L/100km
1 - 9.5 L
Consumo kWh/100km
-
Consumo kWh/100km
-
Autonomia elettrica
-
Autonomia elettrica
70 - 74 km
Capacità della batteria
-
Capacità della batteria
12.9 kWh
co2
102 - 109 g/km
co2
23 - 216 g/km
Capacità serbatoio
36 L
Capacità serbatoio
35 - 51 L

Dimensioni e Carrozzeria

Tipo di carrozzeria
SUV
Tipo di carrozzeria
SUV
Sedili
4
Sedili
5
Porte
5
Porte
5
Peso a vuoto
1280 - 1365 kg
Peso a vuoto
1570 - 1810 kg
Capacità bagagliaio
255 - 332 L
Capacità bagagliaio
385 - 435 L
Lunghezza
4190 mm
Lunghezza
4412 - 4443 mm
Larghezza
1825 mm
Larghezza
1834 - 1849 mm
Altezza
1560 mm
Altezza
1590 - 1616 mm
Portata
455 - 475 kg
Portata
480 - 500 kg

Motore e Prestazioni

Tipo di motore
Ibrido completo
Tipo di motore
Ibrido leggero Benzina, Diesel, Ibrido plug-in, Benzina
Trasmissione
Automatico
Trasmissione
Automatico
Dettaglio della trasmissione
Trasmissione CVT
Dettaglio della trasmissione
Cambio automatico a doppia frizione, Automat. Schaltgetriebe (Doppelkupplung)
Tipo di trazione
Trazione anteriore, Trazione integrale
Tipo di trazione
Trazione anteriore, Trazione integrale
Potenza CV
136 CV
Potenza CV
116 - 421 CV
Accelerazione 0-100km/h
9.2 - 9.6 s
Accelerazione 0-100km/h
4.3 - 11 s
Velocità massima
170 km/h
Velocità massima
190 - 270 km/h
Coppia
185 Nm
Coppia
230 - 500 Nm
Numero di cilindri
3
Numero di cilindri
4
Potenza kW
100 kW
Potenza kW
85 - 310 kW
Cilindrata
1490 cm3
Cilindrata
1332 - 1991 cm3
Velocità massima
170 km/h
Velocità massima
190 - 270 km/h

Generale

Anno del modello
2024
Anno del modello
2024 - 2025
Classe di efficienza CO2
C
Classe di efficienza CO2
E, F, B, G
Marca
Lexus
Marca
Mercedes-Benz

I prezzi e i dati visualizzati sono stime basate sui prezzi di listino tedeschi e possono variare a seconda del paese. Queste informazioni non sono legalmente vincolanti.