Kia VS Lexus

VS

Nella recente comparazione tra la Kia Sportage e la Lexus LBX, emergono chiaramente le diverse filosofie di design e prestazioni. La Sportage si distingue per il suo spazioso abitacolo e le tecnologie avanzate, mentre la LBX punta su un lusso raffinato e un'ottima efficienza nei consumi. Entrambi i modelli offrono caratteristiche uniche, rendendo difficile la scelta per gli automobilisti in cerca di versatilità e comfort.

Kia

dettagli

Lexus

dettagli

Introduzione

Nella giungla delle SUV, due modelli stanno attirando l'attenzione degli automobilisti: il Kia Sportage e il Lexus LBX. Entrambi i veicoli offrono una combinazione di comfort, tecnologia e prestazioni, ma quale di essi è davvero il migliore per le tue esigenze? In questo articolo, analizzeremo le specifiche tecniche e le innovazioni di ciascun modello per aiutarti a prendere una decisione informata.

Design e Comfort

Il design del Kia Sportage è moderno e audace, con linee nette e una griglia frontale imponente. Le dimensioni generose (4515 mm di lunghezza e 1865 mm di larghezza) offrono spazio e confort per cinque passeggeri. Con un bagagliaio che varia tra 526 e 587 litri, è perfetto per le famiglie.

D'altra parte, la Lexus LBX, più compatta con i suoi 4190 mm di lunghezza e 1825 mm di larghezza, si propone come una SUV premium. Può ospitare quattro passeggeri e il suo bagagliaio, con una capacità di 332 litri, è meno spazioso rispetto al Sportage. Tuttavia, l'interno è rifinito con materiali di alta qualità, tipici del marchio Lexus, che offrono un elevato livello di comfort.

Performance e Motorizzazioni

Il Kia Sportage presenta una gamma versatile di motorizzazioni tra cui diesel e vari ibridi (MHEV, Full Hybrid e Plugin Hybrid), con potenze che variano da 136 a 252 HP. La versione diesel MHEV da 160 HP ha un consumo di 5.6 L/100km, rendendola una scelta interessante per chi cerca prestazioni e efficienza. Le varianti ibride offrono anche un'autonomia elettrica fino a 64 km, ideale per gli spostamenti urbani.

La Lexus LBX, con il suo motore Full Hybrid da 136 HP, offre prestazioni competitive e un'ottima economia di carburante, con consumi che vanno da 4.5 a 4.8 L/100km. La potenza è sufficientemente gestita dal sistema CVT, which brinda un'esperienza di guida fluida. Tuttavia, il LBX ha un motore più piccolo (1490 cm3) rispetto al Sportage, il che potrebbe limitare le sue prestazioni in situazioni di alta richiesta.

Sicurezza e Tecnologie

Sia il Kia Sportage che il Lexus LBX sono equipaggiati con una serie di tecnologie avanzate per la sicurezza. Il Sportage, oltre ai normali sistemi di assistenza alla guida, offre anche innovazioni come l'assistenza al parcheggio e il controllo della velocità adattivo, garantendo una guida sicura e senza stress.

La Lexus LBX, da parte sua, non è da meno in termini di sicurezza. È dotata del Lexus Safety System+, che include una gamma di tecnologie di assistenza alla guida, come il monitoraggio degli angoli ciechi e l'assistenza al mantenimento della corsia. La presenza di queste tecnologie contribuisce a rendere l'esperienza di guida più sicura.

Conclusione

La scelta tra il Kia Sportage e la Lexus LBX dipende in gran parte dalle tue priorità. Se stai cercando un SUV spazioso con una gamma di motorizzazioni e un'ottima gestione del carico, il Kia Sportage è l'opzione migliore. Al contrario, se desideri un veicolo più compatto con un design premium e tecnologie all'avanguardia, la Lexus LBX potrebbe essere più adatta a te. Entrambi i modelli offrono eccellenti caratteristiche e vantaggi, ma la decisione finale spetta a te e alle tue esigenze di guida.

Kia
Lexus

Costi e Consumo

Prezzo
ca. 35600 - 53500 €
Prezzo
ca. 33800 - 47400 €
Consumo L/100km
1.2 - 7.2 L
Consumo L/100km
4.5 - 4.8 L
Consumo kWh/100km
-
Consumo kWh/100km
-
Autonomia elettrica
64 km
Autonomia elettrica
-
Capacità della batteria
-
Capacità della batteria
-
co2
28 - 162 g/km
co2
102 - 109 g/km
Capacità serbatoio
42 - 54 L
Capacità serbatoio
36 L

Dimensioni e Carrozzeria

Tipo di carrozzeria
SUV
Tipo di carrozzeria
SUV
Sedili
5
Sedili
4
Porte
5
Porte
5
Peso a vuoto
1526 - 1905 kg
Peso a vuoto
1280 - 1365 kg
Capacità bagagliaio
526 - 587 L
Capacità bagagliaio
255 - 332 L
Lunghezza
4515 mm
Lunghezza
4190 mm
Larghezza
1865 mm
Larghezza
1825 mm
Altezza
1650 mm
Altezza
1560 mm
Portata
510 - 565 kg
Portata
455 - 475 kg

Motore e Prestazioni

Tipo di motore
Ibrido leggero Diesel, Ibrido leggero Benzina, Ibrido completo, Benzina, Ibrido plug-in
Tipo di motore
Ibrido completo
Trasmissione
Manuel, Automatico
Trasmissione
Automatico
Dettaglio della trasmissione
Cambio manuale, Cambio automatico a doppia frizione, Cambio automatico, Automatikgetriebe
Dettaglio della trasmissione
Trasmissione CVT
Tipo di trazione
Trazione anteriore, Trazione integrale
Tipo di trazione
Trazione anteriore, Trazione integrale
Potenza CV
136 - 252 CV
Potenza CV
136 CV
Accelerazione 0-100km/h
8.3 - 11.6 s
Accelerazione 0-100km/h
9.2 - 9.6 s
Velocità massima
180 - 194 km/h
Velocità massima
170 km/h
Coppia
265 - 350 Nm
Coppia
185 Nm
Numero di cilindri
4
Numero di cilindri
3
Potenza kW
100 - 185 kW
Potenza kW
100 kW
Cilindrata
1598 cm3
Cilindrata
1490 cm3
Velocità massima
180 - 194 km/h
Velocità massima
170 km/h

Generale

Anno del modello
2024
Anno del modello
2024
Classe di efficienza CO2
D, E, F, B
Classe di efficienza CO2
C
Marca
Kia
Marca
Lexus

I prezzi e i dati visualizzati sono stime basate sui prezzi di listino tedeschi e possono variare a seconda del paese. Queste informazioni non sono legalmente vincolanti.