Kia VS Mazda

VS

Nel confronto tra la Kia Sorento e la Mazda CX-80, entrambi i modelli dimostrano di avere punti di forza distinti. La Sorento si distingue per il suo ampio spazio interno e per le opzioni di motorizzazione ibride, mentre la CX-80 offre un design più sportivo e una guida dinamica. Gli automobilisti dovrebbero considerare le proprie esigenze e preferenze di stile per scegliere il modello più adatto a loro.

Kia

dettagli

Mazda

dettagli

Introduzione al Confronto: Kia Sorento vs Mazda CX-80

Nella crescente categoria dei SUV, Kia Sorento e Mazda CX-80 si contendono il favore degli automobilisti alla ricerca di un veicolo versatile, elegante e ricco di tecnologia. Entrambi i modelli sono aggiornati per il 2024 e offrono una combinazione di prestazioni, comfort e innovazione. In questo articolo, analizzeremo le specifiche tecniche, le innovazioni e le performance di questi due SUV.

Design e Dimensioni

Il Kia Sorento misura 4.815 mm in lunghezza, 1.900 mm in larghezza e 1.695 mm in altezza, presentando un’estetica robusta con linee scolpite e una presenza imponente su strada. D’altro canto, il Mazda CX-80, più lungo a 4.995 mm, offre un design fluido e aerodinamico, con una larghezza di 1.890 mm e un'altezza di 1.714 mm, stratificandosi come un SUV elegante ma audace.

Motorizzazioni e Prestazioni

La Kia Sorento offre diverse opzioni di motore, tra cui un motore diesel da 194 HP e un ibrido plug-in con una potenza fino a 252 HP. La versione più potente accelera da 0 a 100 km/h in 8.8 secondi con una velocità massima di 183 km/h. Il consumo di carburante varia da 1.6 a 7.2 L/100 km, a seconda della variante scelta.

Il Mazda CX-80, d’altra parte, si distingue per la sua potenza superiore, con una motorizzazione diesel MHEV che raggiunge 327 HP. Questo SUV accelera in soli 6.8 secondi, superando il Sorento, e ha una velocità massima di 219 km/h. Anche il consumo è impressionante, con un valore minimo di 1.6 L/100 km, rendendolo concorrente diretto in efficienza.

Innovazioni Tecnologiche

La Kia Sorento è equipaggiata con un sistema di infotainment avanzato, integrazione smartphone e numerosi sistemi di assistenza alla guida che aumentano la sicurezza e il comfort. La versione ibrida offre anche un'autonomia elettrica di 55 km.

Il Mazda CX-80, in linea con la reputazione del marchio per l'attenzione al dettaglio, propone una tecnologia di infotainment intuitiva e caratteristiche di sicurezza all’avanguardia. La sua autonomia elettrica è di 60 km, superiore a quella del Sorento, rendendolo una scelta interessante per chi cerca un'auto ibrida.

Capacità e Comfort Interni

Entrambi i SUV offrono versatilità con configurazioni che possono ospitare fino a sette passeggeri. Il Kia Sorento dispone di un generoso spazio nel bagagliaio, fino a 693 litri, mentre il Mazda CX-80, purtroppo, ha un compromesso con soli 258 litri di capacità, ma compensa con un interno lussuoso e ben rifinito.

Conclusioni: Quale Scegliere?

In sintesi, la scelta tra Kia Sorento e Mazda CX-80 dipenderà principalmente dalle priorità dell’acquirente. Se si cerca potenza e prestazioni superiori, il Mazda CX-80 è la migliore opzione. Tuttavia, per chi desidera un SUV pratico e versatile, il Kia Sorento si presenta come un'ottima scelta. Entrambi rappresentano il connubio ideale tra prestazioni, comfort e tecnologia, rendendo difficile la decisione finale.

Kia
Mazda

Costi e Consumo

Prezzo
ca. 54500 - 70900 €
Prezzo
ca. 56700 - 71100 €
Consumo L/100km
1.6 - 7.2 L
Consumo L/100km
1.6 - 5.7 L
Consumo kWh/100km
-
Consumo kWh/100km
-
Autonomia elettrica
55 km
Autonomia elettrica
60 km
Capacità della batteria
-
Capacità della batteria
-
co2
37 - 174 g/km
co2
35 - 148 g/km
Capacità serbatoio
47 - 67 L
Capacità serbatoio
70 - 74 L

Dimensioni e Carrozzeria

Tipo di carrozzeria
SUV
Tipo di carrozzeria
SUV
Sedili
5 - 7
Sedili
7
Porte
5
Porte
5
Peso a vuoto
1825 - 2105 kg
Peso a vuoto
2131 - 2240 kg
Capacità bagagliaio
175 - 705 L
Capacità bagagliaio
258 L
Lunghezza
4810 - 4815 mm
Lunghezza
4995 mm
Larghezza
1900 mm
Larghezza
1890 mm
Altezza
1695 mm
Altezza
1714 mm
Portata
455 - 733 kg
Portata
649 - 650 kg

Motore e Prestazioni

Tipo di motore
Ibrido plug-in, Ibrido completo, Diesel
Tipo di motore
Ibrido plug-in, Ibrido leggero Diesel
Trasmissione
Automatico
Trasmissione
Automatico
Dettaglio della trasmissione
Cambio automatico, Cambio automatico a doppia frizione, Automatikgetriebe
Dettaglio della trasmissione
Cambio automatico
Tipo di trazione
Trazione integrale, Trazione anteriore
Tipo di trazione
Trazione integrale
Potenza CV
194 - 252 CV
Potenza CV
254 - 327 CV
Accelerazione 0-100km/h
8.8 - 9.7 s
Accelerazione 0-100km/h
6.8 - 8.4 s
Velocità massima
183 - 201 km/h
Velocità massima
195 - 219 km/h
Coppia
367 - 440 Nm
Coppia
500 - 550 Nm
Numero di cilindri
4
Numero di cilindri
4 - 6
Potenza kW
142 - 185 kW
Potenza kW
187 - 241 kW
Cilindrata
1598 - 2151 cm3
Cilindrata
2488 - 3283 cm3
Velocità massima
183 - 201 km/h
Velocità massima
195 - 219 km/h

Generale

Anno del modello
2024
Anno del modello
2024
Classe di efficienza CO2
B, E, F
Classe di efficienza CO2
B, E
Marca
Kia
Marca
Mazda

I prezzi e i dati visualizzati sono stime basate sui prezzi di listino tedeschi e possono variare a seconda del paese. Queste informazioni non sono legalmente vincolanti.