VS

Kia Niro VS VW ID.4 – Confronto su dati tecnici, consumo e prezzi

Quale modello è più adatto – Kia Niro o VW ID.4? Confrontiamo per te le prestazioni (171 CV vs 340 CV), la capacità del bagagliaio (451 L vs 543 L), i consumi (0.80 L vs 15.80 kWh) e naturalmente il prezzo (33600 € vs 41400 €).
Scopri ora quale auto fa al caso tuo!

La Kia Niro (SUV) è dotata di un motore Ibrido completo o Ibrido plug-in e di un cambio Automatico. In confronto, la VW ID.4 (SUV) monta un motore Elettrico con cambio Automatico.

Per quanto riguarda il bagagliaio, la Kia Niro offre 451 L, mentre la VW ID.4 arriva a 543 L – dipende da ciò che per te è più importante. Chi cerca più potenza può scegliere tra i 171 CV della Kia Niro o i 340 CV della VW ID.4.

Anche nei consumi ci sono differenze: 0.80 L contro 15.80 kWh. A livello di prezzo, la Kia Niro parte da 33600 €, mentre la VW ID.4 da 41400 €.

Confronta subito tutti i dati e scopri quale modello si adatta meglio al tuo stile di guida!

Nella nostra ultima comparativa, il Kia Niro si confronta con il VW ID.4, due SUV elettrici che promettono prestazioni eccezionali. Mentre il Niro si distingue per la sua versatilità e il design compatto, l'ID.4 offre un'ampia autonomia e un abitacolo spazioso. Entrambi i modelli hanno molto da offrire, ma la scelta dipenderà dalle esigenze individuali dei guidatori.

Kia Niro

La Kia Niro si distingue per il suo design moderno e sofisticato, perfetto per gli automobilisti attenti allo stile. Confortevole e spaziosa, offre un'ottima esperienza di guida sia in città che su strade extraurbane. Inoltre, la sua efficienza nei consumi la rende una scelta ideale per chi cerca un'auto ecologica senza rinunciare al comfort.

dettagli

VW ID.4

La ID.4 rappresenta un passo avanti nel mondo delle auto elettriche, offrendo un perfetto equilibrio tra design moderno e funzionalità. Con il suo ampio spazio interno e la tecnologia all'avanguardia, è ideale per le famiglie e per chi cerca un suv versatile. Inoltre, la guida fluida e silenziosa rende ogni viaggio un'esperienza piacevole e sostenibile.

dettagli

Kia Niro vs VW ID.4: Un Confronto Tra Due SUV Innovativi

Nel panorama automobilistico moderno, la scelta tra un SUV ibrido e uno elettrico può risultare complessa. In questo articolo, metteremo a confronto la Kia Niro e la Volkswagen ID.4, due modelli che rappresentano l'eccellenza nella loro categoria. Analizzeremo gli aspetti tecnici, le performance e le innovazioni che ciascun modello ha da offrire.

Design e Dimensioni

La Kia Niro è un SUV compatto con dimensioni di 4420 mm in lunghezza, 1825 mm in larghezza e 1545 mm in altezza. Il suo design è caratterizzato da linee sobrie e moderne, che si integrano bene con l’ambiente urbano. D'altra parte, la VW ID.4 è leggermente più lunga, misurando 4584 mm, e offre una maggiore altezza di carico, raggiungendo i 1634 mm. Una larghezza di 1852 mm le conferisce una presenza stradale imponente.

Motorizzazioni e Performance

La Kia Niro offre due varianti di motorizzazione: ibrido e ibrido plug-in. Con una potenza che varia tra i 129 e i 171 CV ed un'accelerazione da 0 a 100 km/h che va da 10.4 a 11.3 secondi, il Niro si dimostra un SUV agile e reattivo. Inoltre, il consumo medio è particolarmente ridotto, con valori che toccano i 4.4 L/100 km per la variante ibrida.

Al contrario, la Volkswagen ID.4 è completamente elettrica, con potenze che variano da 170 fino a 340 CV nelle versioni più performanti. L'ID.4 può accelerare da 0 a 100 km/h in soli 5.4 secondi nella versione più potente, dimostrando un’ottima reattività e prestazioni elevate. Il consumo energetico si attesta tra i 15.8 e i 16.8 kWh/100 km, mentre l'autonomia può raggiungere fino a 572 km, offrendo maggiore libertà agli automobilisti.

Autonomia e Capacità della Batteria

La Kia Niro, grazie alla sua opzione ibrida, offre un'autonomia elettrica di circa 65 km, supportata da una batteria da 11.1 kWh nelle varianti plug-in. Questo la rende una scelta pratica per chi cerca un compromesso tra elettrico e tradizionale.

La ID.4, dal canto suo, dispone di diverse opzioni di batteria, arrivando fino a 77 kWh, che consente di ottenere un’autonomia notevole di 572 km nelle versioni più efficienti. Questa capacità rende l'ID.4 ideale per viaggi lunghi e per l’uso quotidiano senza il timore di rimanere senza energia.

Interni e Comfort

Entrambi i modelli sono concepiti per offrire un'ottima esperienza di guida. La Kia Niro è dotata di cinque posti e un bagagliaio con una capacità di 451 litri, garantendo spazio sufficiente per la famiglia e i bagagli. La qualità dei materiali e la tecnologia a bordo sono di alto livello, con un focus sulla semplicità d'uso.

La Volkswagen ID.4, con il suo interno spazioso, offre un bagagliaio da 543 litri, leggera superiorità rispetto al Niro. La tecnologia di infotainment è all'avanguardia, con schermi tattili e supporto per smartphone, rendendo l'esperienza di guida più coinvolgente e interattiva.

Sostenibilità e Efficienza

In un’epoca in cui la sostenibilità è al centro delle preoccupazioni di tutti, la Kia Niro si distingue con emissioni di CO2 che vanno da 19 a 100 g/km, a seconda della motorizzazione. Questo la colloca in una classe di efficienza C e B.

La Volkswagen ID.4, essendo un veicolo completamente elettrico, riduce le emissioni di CO2 a zero, facendola rientrare nella classe A di efficienza. Questa caratteristica, unita a un uso limitato di risorse non rinnovabili, la rende una scelta particolarmente attraente per gli acquirenti eco-consapevoli.

Conclusioni

In conclusione, la scelta tra la Kia Niro e la Volkswagen ID.4 dipenderà dalle esigenze individuali degli automobilisti. Se cercate un SUV versatile con ottime prestazioni ibride, la Kia Niro è un’ottima opzione. D'altra parte, per coloro che desiderano abbracciare appieno l'elettrificazione e non hanno problemi di autonomia, la VW ID.4 rappresenta una proposta convincente e all'avanguardia. Entrambi i modelli offrono innovazione, sicurezza e comfort, mantenendo standard elevati di efficienza e sostenibilità.

Kia Niro
VW ID.4
Niro
ID.4

Costi e Consumo

Prezzo
33600 - 45200 €
Prezzo
41400 - 55900 €
Consumo L/100km
0.8 - 4.4 L
Consumo L/100km
-
Consumo kWh/100km
-
Consumo kWh/100km
15.8 - 16.8 kWh
Autonomia elettrica
59 - 65 km
Autonomia elettrica
357 - 572 km
Capacità della batteria
1.3 - 11.1 kWh
Capacità della batteria
52 - 77 kWh
co2
19 - 100 g/km
co2
0 g/km
Capacità serbatoio
37 - 42 L
Capacità serbatoio
-

Dimensioni e Carrozzeria

Tipo di carrozzeria
SUV
Tipo di carrozzeria
SUV
Sedili
5
Sedili
5
Porte
5
Porte
5
Peso a vuoto
1474 - 1594 kg
Peso a vuoto
1979 - 2261 kg
Capacità bagagliaio
348 - 451 L
Capacità bagagliaio
543 L
Lunghezza
4420 mm
Lunghezza
4582 - 4584 mm
Larghezza
1825 mm
Larghezza
1852 mm
Altezza
1545 mm
Altezza
1619 - 1634 mm
Portata
466 kg
Portata
509 - 541 kg

Motore e Prestazioni

Tipo di motore
Ibrido completo, Ibrido plug-in
Tipo di motore
Elettrico
Trasmissione
Automatico
Trasmissione
Automatico
Dettaglio della trasmissione
Cambio automatico a doppia frizione
Dettaglio della trasmissione
Riduttore
Tipo di trazione
Trazione anteriore
Tipo di trazione
Trazione posteriore, Trazione integrale
Potenza CV
129 - 171 CV
Potenza CV
170 - 340 CV
Accelerazione 0-100km/h
10.4 - 11.3 s
Accelerazione 0-100km/h
5.4 - 9 s
Velocità massima
160 - 161 km/h
Velocità massima
160 - 180 km/h
Coppia
265 Nm
Coppia
310 - 679 Nm
Numero di cilindri
4
Numero di cilindri
-
Potenza kW
95 - 126 kW
Potenza kW
125 - 250 kW
Cilindrata
1580 cm3
Cilindrata
-

Generale

Anno del modello
2024
Anno del modello
2023 - 2024
Classe di efficienza CO2
C, B
Classe di efficienza CO2
A
Marca
Kia
Marca
VW

Kia Niro

Kia Niro: Innovazione e Sostenibilità in Movimento

La Kia Niro si afferma come uno dei modelli SUV più innovativi e sostenibili del mercato automobilistico. Concepita per rispondere alle esigenze di una clientela sempre più attenta all'ambiente, la Niro offre una gamma di motorizzazioni ibride che non solo garantiscono prestazioni elevate, ma anche consumi contenuti e basse emissioni.

Design e Comfort

Esteticamente, la Kia Niro presenta linee moderne e aerodinamiche che non solo contribuiscono all'appeal visivo, ma migliorano anche l'efficienza del carburante. Con una lunghezza di 4420 mm, una larghezza di 1825 mm e un’altezza di 1545 mm, offre un'abitabilità interna generosa, capace di ospitare comodamente fino a cinque passeggeri. Il bagagliaio, con una capacità di 451 litri, rende la Niro ideale per ogni tipo di viaggio, sia urbano che extraurbano.

Motorizzazioni e Prestazioni

La Niro è disponibile in diverse varianti, tra cui le versioni Full Hybrid e Plug-In Hybrid. La motorizzazione 1.6 GDI Hybrid offre una potenza di 129 CV con un consumo di carburante estremamente efficiente, pari a 4,4 L/100 km. Questo modello si distingue per un’accelerazione da 0 a 100 km/h in 11,3 secondi e una velocità massima di 160 km/h.

La variante Plug-In Hybrid, con potenza di 171 CV, non solo migliora le performance, ma offre anche un'autonomia elettrica di 65 km grazie alla sua batteria da 11,1 kWh. Quest'opzione è perfetta per chi desidera un'auto versatile che possa operare in modalità esclusivamente elettrica per brevi tragitti, riducendo ulteriormente le emissioni di CO2.

Innovazioni Tecnologiche

La Kia Niro è dotata di una serie di tecnologie all'avanguardia pensate per migliorare l'esperienza di guida e la sicurezza. Il sistema di infotainment include un touchscreen intuitivo, compatibile con Apple CarPlay e Android Auto, per una connettività ottimale durante la guida. Inoltre, la Niro integra anche un sistema di assistenza alla guida che include funzioni come il cruise control adattivo, il monitoraggio degli angoli ciechi e la frenata automatica di emergenza.

Efficienza e Sostenibilità

Con una classe di efficienza CO2 che varia tra B e C, la Kia Niro si pone come una scelta responsabile per l'ambiente. Le sue emissioni di CO2 sono tra le più basse della sua categoria, rendendo questo SUV non solo un mezzo di trasporto, ma anche un alleato nella lotta contro il cambiamento climatico.

Conclusione

In sintesi, la Kia Niro unisce efficienza, prestazioni e innovazione in un pacchetto attraente e sostenibile. Che si scelga la variante ibrida o quella plug-in, ogni modello promette di soddisfare le esigenze moderne degli automobilisti, senza compromessi sul comfort e sulla tecnologia. La Niro si prepara a essere un protagonista nel panorama delle auto ecologiche, invitando tutti a provare una nuova forma di mobilità.

VW ID.4

Scopri il Nuovo VW ID.4: Un SUV Elettrico nel Futuro della Mobilità

Il VW ID.4 rappresenta un passo significativo nella gamma di veicoli elettrici Volkswagen, combinando performance, comfort e tecnologie all'avanguardia in un SUV altamente competitivo. Con una gamma di modelli differenti, il ID.4 è stato progettato per soddisfare le esigenze di un pubblico sempre più attento e consapevole dell'importanza di una mobilità sostenibile ed efficiente.

Prestazioni e Efficienza Energetica

Le varianti disponibili del ID.4 presentano un motore elettrico con potenze che spaziano dai 170 CV della versione Pure ai 340 CV dell'GTX. Tutte le versioni offrono accelerazioni impressionanti, con il modello GTX in grado di raggiungere i 100 km/h in soli 5.4 secondi. Inoltre, l'efficienza energetica è ottimizzata grazie a batterie che variano in capacità fino a 77 kWh, assicurando un'autonomia che supera i 500 km in diverse configurazioni.

Innovazioni Tecnologiche

Il VW ID.4 è equipaggiato con un sistema di infotainment avanzato che include un display touch da 10 pollici, dove gli utenti possono gestire facilmente navigazione, musica e altre funzionalità mediante comandi vocali. Una delle innovazioni più significative è l'integrazione della piattaforma MEB, progettata appositamente per veicoli elettrici, che garantisce una distribuzione equilibrata del peso e un'ottima manovrabilità.

Design Smart e Funzionalità Pratiche

Il design dell'ID.4 è moderno e aerodinamico, con linee fluide e un profilo che non solo attira l'occhio, ma contribuisce anche all'efficienza del veicolo. La capacità del bagagliaio, che raggiunge i 543 litri, rende questo SUV ideale per le famiglie e per chi ha bisogno di spazio extra. Le cinque porte offrono un accesso comodo ai passeggeri e una facilità di carico incredibile.

Sostenibilità e Impatto Ambientale

Con il passaggio a veicoli elettrici come l'ID.4, Volkswagen sottolinea il proprio impegno verso l'ambiente. La classe di efficienza energetica A e il fatto che il veicolo non emette CO2 durante il funzionamento, contribuiscono a ridurre l'impatto ambientale. Inoltre, l'attenzione ai materiali riciclabili e sostenibili utilizzati nella costruzione dell'ID.4 evidenzia la volontà di Volkswagen di innovare nel rispetto del pianeta.

Conclusione: Una Scelta Intelligente per il Futuro

Il Volkswagen ID.4 non è solo un veicolo elettrico; è una visione del futuro della mobilità. Con prestazioni elevate, tecnologie avanzate, e un design ecologico, l'ID.4 si propone come una scelta intelligente per chi desidera unire comfort e sostenibilità. Che si tratti di pendolarismo quotidiano o di avventure nel weekend, questo SUV elettrico è pronto a sfidare tutte le aspettative.

I prezzi e i dati visualizzati sono stime basate sui prezzi di listino tedeschi e possono variare a seconda del paese. Queste informazioni non sono legalmente vincolanti.