VS

Kia Niro VS Opel Frontera – Confronto su dati tecnici, consumo e prezzi

Quale modello è più adatto – Kia Niro o Opel Frontera? Confrontiamo per te le prestazioni (180 CV vs 145 CV), la capacità del bagagliaio (451 L vs 460 L), i consumi (2.40 L vs 15.80 kWh5.20 L) e naturalmente il prezzo (34800 € vs 24500 €).
Scopri ora quale auto fa al caso tuo!

La Kia Niro (SUV) è dotata di un motore Ibrido completo o Ibrido plug-in e di un cambio Automatico. In confronto, la Opel Frontera (SUV) monta un motore Elettrico o Ibrido leggero Benzina con cambio Automatico.

Per quanto riguarda il bagagliaio, la Kia Niro offre 451 L, mentre la Opel Frontera arriva a 460 L – dipende da ciò che per te è più importante. Chi cerca più potenza può scegliere tra i 180 CV della Kia Niro o i 145 CV della Opel Frontera.

Anche nei consumi ci sono differenze: 2.40 L contro 15.80 kWh5.20 L. A livello di prezzo, la Kia Niro parte da 34800 €, mentre la Opel Frontera da 24500 €.

Confronta subito tutti i dati e scopri quale modello si adatta meglio al tuo stile di guida!

In the battle of compact SUVs, the Kia Niro sets a high bar with its modern hybrid technology, offering efficiency and ecological benefits that appeal to environmentally conscious drivers. Meanwhile, the Vauxhall Frontera, with its rugged build and robust off-road capabilities, promises an adventurous spirit ideal for those seeking to tackle challenging terrains. When it comes to balancing daily practicality with versatility, the Kia Niro edges out with its advanced in-cabin tech and smoother urban ride, while the Vauxhall Frontera shines with its classic SUV charm and durability.

Kia Niro

5 (1)
valuta

La Kia Niro si distingue per il suo design moderno e sofisticato, perfetto per gli automobilisti attenti allo stile. Confortevole e spaziosa, offre un'ottima esperienza di guida sia in città che su strade extraurbane. Inoltre, la sua efficienza nei consumi la rende una scelta ideale per chi cerca un'auto ecologica senza rinunciare al comfort.

dettagli

Opel Frontera

5 (1)
valuta

La Frontera è un SUV noto per la sua versatilità e robustezza, ideale per chi cerca sia avventure off-road che comfort in città. Questo modello combina uno stile audace con un interno spazioso, rendendolo perfetto per le famiglie e gli amanti dell’avventura. Con la sua reputazione di affidabilità e prestazioni, la Frontera continua a conquistare gli appassionati di automobilismo.

dettagli

The Battle of the SUVs: Kia Niro Versus Vauxhall Frontera

In the dynamic world of SUVs, competition is fierce, and innovation is key to standing out. Today, we pit two noteworthy contenders against each other: the Kia Niro and the Vauxhall Frontera. Both vehicles have carved out their niches in the market, but how do they measure up against each other in 2025? Let's dive into the technical details, performance metrics, and innovative features that define these models.

Engine and Performance

The Kia Niro offers versatile powertrain options with its full hybrid and plug-in hybrid configurations. The power output ranges between 138 HP and 180 HP, with the electric range extending up to 62 kilometers for the plug-in hybrid variant. The Niro's dual-clutch automatic transmission ensures a smooth driving experience, while its acceleration from 0 to 100 km/h takes between 9.9 and 11.4 seconds. A notable feature is the fuel consumption, which ranges from a frugal 2.4 to 4.9 L/100 km.

The Vauxhall Frontera takes a different approach with its electric and petrol mild-hybrid options. Featuring power outputs from 113 HP up to 145 HP, the Frontera offers an impressive electric range of up to 408 kilometers. Acceleration times range from 9 to 14.2 seconds for different models. The Frontera’s consumption metrics put its petrol variant at 5.2 L/100 km, while its electric counterparts deliver consumption rates between 15.8 and 18.2 kWh/100 km. With a dual-clutch automatic or reduction gearbox, the Frontera balances efficiency with performance.

Dimensions and Design

The Kia Niro sports dimensions that highlight its compact SUV status, measuring 4,420 mm in length, 1,825 mm in width, and 1,545 mm in height. It promises a comfortable ride with seating for five and ample trunk space ranging from 348 to 451 liters. Its sleek design efficiently uses its interior space to maximize comfort and utility.

On the other hand, the Vauxhall Frontera measures at 4,385 mm in length, 1,795 mm in width, and 1,635 mm in height. The Frontera provides flexibility with seating options for five to seven passengers and a generous trunk capacity of 460 liters. Its higher stance offers a commanding view of the road, coupled with a more robust aesthetic.

Efficiency and Emissions

Efficiency has become a critical factor for modern vehicles, and both the Niro and the Frontera have leveraged advanced technologies to optimize fuel consumption. The Kia Niro boasts CO2 emissions as low as 53 g/km, thanks to its hybrid technology, placing it in the B to C CO2 efficiency classes.

Conversely, the Vauxhall Frontera delivers a remarkable zero-emission ride in its electric mode, classifying it under the A CO2 efficiency class for electric variants. However, its petrol version reaches emissions of up to 119 g/km, placing it in the D class.

Innovative Features and Safety

Both vehicles come equipped with a range of modern safety and technological innovations. The Niro is known for its adaptive cruise control, lane-keeping assist, and an intuitive infotainment system that makes every journey convenient and safe.

The Frontera doesn't fall behind. It features advanced driver-assistance systems, including traffic sign recognition and autonomous emergency braking. Its high-tech cabin hosts a state-of-the-art infotainment system compatible with the latest connectivity options, ensuring both safety and comfort.

Conclusion

In this head-to-head comparison, the choice between the Kia Niro and the Vauxhall Frontera boils down to priorities. The Niro offers outstanding fuel efficiency in its hybrid form, making it an ideal choice for eco-conscious drivers. Meanwhile, the Frontera presents an adaptable solution with its mix of electric range and seating flexibility, perfect for those looking for variety in powertrains and family-friendly features.

Whatever your preference, both the Kia Niro and the Vauxhall Frontera represent the future's face in the SUV segment, underscoring that innovation and efficiency are here to stay. Which one will you choose?

Kia Niro
Opel Frontera
Niro
Frontera

Costi e Consumo

Prezzo
34800 - 46200 €
Prezzo
24500 - 35900 €
Consumo L/100km
2.4 - 4.9 L
Consumo L/100km
5.20 L
Consumo kWh/100km
-
Consumo kWh/100km
15.8 - 18.2 kWh
Autonomia elettrica
57 - 62 km
Autonomia elettrica
305 - 408 km
Capacità della batteria
1.3 - 11.1 kWh
Capacità della batteria
-
co2
53 - 111 g/km
co2
0 - 119 g/km
Capacità serbatoio
37 - 42 L
Capacità serbatoio
44 L

Dimensioni e Carrozzeria

Tipo di carrozzeria
SUV
Tipo di carrozzeria
SUV
Sedili
5
Sedili
5 - 7
Porte
5
Porte
5
Peso a vuoto
1474 - 1594 kg
Peso a vuoto
1344 - 1610 kg
Capacità bagagliaio
348 - 451 L
Capacità bagagliaio
460 L
Lunghezza
4420 mm
Lunghezza
4385 mm
Larghezza
1825 mm
Larghezza
1795 mm
Altezza
1545 mm
Altezza
1635 mm
Portata
466 kg
Portata
436 - 644 kg

Motore e Prestazioni

Tipo di motore
Ibrido completo, Ibrido plug-in
Tipo di motore
Elettrico, Ibrido leggero Benzina
Trasmissione
Automatico
Trasmissione
Automatico
Dettaglio della trasmissione
Cambio automatico a doppia frizione
Dettaglio della trasmissione
Riduttore, Cambio automatico a doppia frizione
Tipo di trazione
Trazione anteriore
Tipo di trazione
Trazione anteriore
Potenza CV
138 - 180 CV
Potenza CV
110 - 145 CV
Accelerazione 0-100km/h
9.9 - 11.4 s
Accelerazione 0-100km/h
9 - 14.2 s
Velocità massima
170 - 185 km/h
Velocità massima
143 - 194 km/h
Coppia
265 Nm
Coppia
125 - 230 Nm
Numero di cilindri
4
Numero di cilindri
3
Potenza kW
102 - 132 kW
Potenza kW
81 - 107 kW
Cilindrata
1580 cm3
Cilindrata
1199 cm3

Generale

Anno del modello
2025
Anno del modello
2024 - 2025
Classe di efficienza CO2
C, B
Classe di efficienza CO2
A, D
Marca
Kia
Marca
Opel

Kia Niro

Kia Niro: Innovazione e Sostenibilità in Movimento

La Kia Niro si afferma come uno dei modelli SUV più innovativi e sostenibili del mercato automobilistico. Concepita per rispondere alle esigenze di una clientela sempre più attenta all'ambiente, la Niro offre una gamma di motorizzazioni ibride che non solo garantiscono prestazioni elevate, ma anche consumi contenuti e basse emissioni.

Design e Comfort

Esteticamente, la Kia Niro presenta linee moderne e aerodinamiche che non solo contribuiscono all'appeal visivo, ma migliorano anche l'efficienza del carburante. Con una lunghezza di 4420 mm, una larghezza di 1825 mm e un’altezza di 1545 mm, offre un'abitabilità interna generosa, capace di ospitare comodamente fino a cinque passeggeri. Il bagagliaio, con una capacità di 451 litri, rende la Niro ideale per ogni tipo di viaggio, sia urbano che extraurbano.

Motorizzazioni e Prestazioni

La Niro è disponibile in diverse varianti, tra cui le versioni Full Hybrid e Plug-In Hybrid. La motorizzazione 1.6 GDI Hybrid offre una potenza di 129 CV con un consumo di carburante estremamente efficiente, pari a 4,4 L/100 km. Questo modello si distingue per un’accelerazione da 0 a 100 km/h in 11,3 secondi e una velocità massima di 160 km/h.

La variante Plug-In Hybrid, con potenza di 171 CV, non solo migliora le performance, ma offre anche un'autonomia elettrica di 65 km grazie alla sua batteria da 11,1 kWh. Quest'opzione è perfetta per chi desidera un'auto versatile che possa operare in modalità esclusivamente elettrica per brevi tragitti, riducendo ulteriormente le emissioni di CO2.

Innovazioni Tecnologiche

La Kia Niro è dotata di una serie di tecnologie all'avanguardia pensate per migliorare l'esperienza di guida e la sicurezza. Il sistema di infotainment include un touchscreen intuitivo, compatibile con Apple CarPlay e Android Auto, per una connettività ottimale durante la guida. Inoltre, la Niro integra anche un sistema di assistenza alla guida che include funzioni come il cruise control adattivo, il monitoraggio degli angoli ciechi e la frenata automatica di emergenza.

Efficienza e Sostenibilità

Con una classe di efficienza CO2 che varia tra B e C, la Kia Niro si pone come una scelta responsabile per l'ambiente. Le sue emissioni di CO2 sono tra le più basse della sua categoria, rendendo questo SUV non solo un mezzo di trasporto, ma anche un alleato nella lotta contro il cambiamento climatico.

Conclusione

In sintesi, la Kia Niro unisce efficienza, prestazioni e innovazione in un pacchetto attraente e sostenibile. Che si scelga la variante ibrida o quella plug-in, ogni modello promette di soddisfare le esigenze moderne degli automobilisti, senza compromessi sul comfort e sulla tecnologia. La Niro si prepara a essere un protagonista nel panorama delle auto ecologiche, invitando tutti a provare una nuova forma di mobilità.

Opel Frontera

Introduzione all'Opel Frontera

Nel panorama automobilistico attuale, l'Opel Frontera si distingue come un fuoristrada moderno e versatile, in grado di coniugare prestazioni di alto livello, comfort e tecnologie innovative. Questo veicolo è progettato per affrontare con disinvoltura sia le strade cittadine che i percorsi off-road, rendendolo un'ottima scelta per gli appassionati di avventure.

Design Esterno e Comfort Interno

L’Opel Frontera presenta un design robusto e accattivante, con linee moderne che ne esaltano l’aspetto sportivo. Le dimensioni generose, con una lunghezza di 4385 mm, una larghezza di 1795 mm e un’altezza di 1635 mm, offrono un’ottima abitabilità interna. Il vano portabagagli è capiente, con una capacità di 460 litri, perfetto per i viaggi lunghi o per le esigenze quotidiane.

All'interno, l’abitacolo è concepito per garantire il massimo comfort, sia per il guidatore che per i passeggeri. I materiali di alta qualità e l'attenzione ai dettagli rendono l’esperienza di guida ancora più piacevole. Gli spazi ampi e i sedili ergonomici sono disponibili in diverse configurazioni, fino a sette posti nei modelli più spaziosi.

Tecnologia e Innovazioni

L'Opel Frontera è dotato di tecnologie avanzate che aumentano la sicurezza e il comfort. Tra le innovazioni più interessanti c'è l'integrazione del sistema di infotainment, che consente una connessione facile con dispositivi mobili, accesso a navigazione e servizi online. Inoltre, il Frontera è dotato di una serie di assistenti alla guida, che migliorano la sicurezza e facilitano le manovre in diverse condizioni stradali.

Motorizzazioni Efficienti

Le attuali versioni del Opel Frontera offrono una gamma di motorizzazioni diverse, tra cui il motore 1.2 DI Turbo Hybrid 48V a benzina MHEV, disponibile fino a 136 CV. Questi motori non solo garantiscono prestazioni eccellenti, ma sono anche progettati per essere ecologici, con consumi ridotti di soli 5.5 L/100 km, il che si traduce in un'ottima efficienza nei consumi di carburante.

Per chi cerca un'alternativa completamente elettrica, il modello Frontera Electric offre una potenza di 113 CV e una batteria da 18.2 kWh, con un'autonomia di 305 km, rendendolo ideale per gli spostamenti quotidiani senza compromessi.

Conclusione: Perché Scegliere l'Opel Frontera

In sintesi, l'Opel Frontera si presenta come un'ottima scelta per chi cerca un veicolo che unisca robustezza, innovazione e comfort. Con un design accattivante, una gamma di motorizzazioni efficienti e tecnologie all’avanguardia, non c'è da stupirsi se questo fuoristrada ha già catturato l'attenzione di molti automobilisti. Che si tratti di un'avventura nel fuoristrada o di una semplice uscita in città, l'Opel Frontera è pronto a soddisfare qualsiasi esigenza.

I prezzi e i dati visualizzati sono stime basate sui prezzi di listino tedeschi e possono variare a seconda del paese. Queste informazioni non sono legalmente vincolanti.