VS

Kia EV6 VS Volvo EX40 – Confronto su dati tecnici, consumo e prezzi

Quale modello è più adatto – Kia EV6 o Volvo EX40? Confrontiamo per te le prestazioni (609 CV vs 408 CV), la capacità del bagagliaio (490 L vs 410 L), i consumi (15.90 kWh vs 16.60 kWh) e naturalmente il prezzo (46100 € vs 51300 €).
Scopri ora quale auto fa al caso tuo!

La Kia EV6 (SUV) è dotata di un motore Elettrico e di un cambio Automatico. In confronto, la Volvo EX40 (SUV) monta un motore Elettrico con cambio Automatico.

Per quanto riguarda il bagagliaio, la Kia EV6 offre 490 L, mentre la Volvo EX40 arriva a 410 L – dipende da ciò che per te è più importante. Chi cerca più potenza può scegliere tra i 609 CV della Kia EV6 o i 408 CV della Volvo EX40.

Anche nei consumi ci sono differenze: 15.90 kWh contro 16.60 kWh. A livello di prezzo, la Kia EV6 parte da 46100 €, mentre la Volvo EX40 da 51300 €.

Confronta subito tutti i dati e scopri quale modello si adatta meglio al tuo stile di guida!

Il confronto tra la Kia EV6 e la Volvo EX30 mette in risalto due approcci distinti all'elettrificazione. La Kia EV6 si distingue per la sua autonomia impressionante e il design futuristico, ideale per chi cerca una vettura spaziosa e tecnologica. D'altro canto, la Volvo EX30 punta su compattezza e sostenibilità, offrendo una scelta eccellente per chi desidera un'auto elettrica pratica e attenta all'impatto ambientale.

Kia EV6

La Kia EV6 si distingue per il suo design audace e futuristico, catturando l'attenzione di tutti gli appassionati di automobili. Questo veicolo elettrico offre un'esperienza di guida dinamica e sostenibile, perfetta per chi cerca uno stile di vita più ecologico. Con interni spaziosi e dotazioni tecnologiche avanzate, l'EV6 rappresenta una scelta eccellente per i moderni automobilisti.

dettagli

Volvo EX40

La EX40 si distingue per il suo design audace e moderno, catturando l'attenzione di tutti gli appassionati di auto. Questo modello offre un mix perfetto di comfort e sportività, rendendolo ideale sia per la città che per lunghe percorrenze. Con interni raffinati e tecnologia all'avanguardia, la EX40 rappresenta una scelta eccellente per coloro che cercano un'esperienza di guida superiori.

dettagli

Kia EV6 vs Volvo EX40: Sfida tra SUV Elettrici

Nel panorama delle auto elettriche, il confronto fra la Kia EV6 e la Volvo EX40 rappresenta una sfida interessante. Entrambi i modelli si presentano come megafone dell'innovazione tecnologica caratterizzata da un design accattivante e prestazioni elettriche all'avanguardia. In questo articolo esploreremo le specifiche tecniche e le novità che rendono queste due auto elettriche uniche nel loro genere.

Design e Dimensioni

La Kia EV6 si afferma con un design moderno e sportivo che esprime dinamismo e robustezza. Con una lunghezza di 4695 mm, una larghezza di 1880 mm e un'altezza di 1550 mm, offre un aspetto imponente su strada. Il bagagliaio presenta una capacità di 490 litri, ideale per chi non vuole scendere a compromessi sulla funzionalità.

Dal canto suo, la Volvo EX40 punta su un design tipicamente scandinavo, elegante e minimalista. Con dimensioni leggermente più compatte (4440 mm di lunghezza, 1863 mm di larghezza, 1647 mm di altezza), questa vettura è perfetta per muoversi agilmente in contesti urbani. La capacità del bagagliaio è di 410 litri, sufficiente per la vita di tutti i giorni.

Prestazioni

La Kia EV6 è disponibile in versioni con potenza che varia da 170 HP fino a 609 HP, permettendo di personalizzare l'esperienza di guida. L'accelerazione da 0 a 100 km/h parte da 8.7 secondi per le versioni meno potenti e arriva fino a 3.5 secondi per le versioni più prestazionali. La velocità massima è di 260 km/h nella sua versione GT più performante.

La Volvo EX40, invece, offre potenze che spaziano da 238 HP a 408 HP. L'accelerazione da 0 a 100 km/h è sicuramente notevole, con tempi che vanno dai 7.3 ai 4.6 secondi. La velocità massima è limitata a 180 km/h, in linea con la filosofia Volvo di garantire la sicurezza senza rinuciare alla prestazione.

Autonomia e Efficienza

Per quanto riguarda l'autonomia, la Kia EV6 offre una gamma di percorrenze che varia da 428 km a 582 km, a seconda della batteria da 63 o 84 kWh. Il consumo di energia spazia tra i 15.9 e i 20.9 kWh/100 km, mostrando un’efficienza variabile in base alla configurazione scelta.

La Volvo EX40, grazie alla sua batteria disponibile da 67 o 79 kWh, promette un'autonomia che va dai 479 km fino a 576 km. Il consumo energetico varia tra i 16.6 e i 17.6 kWh/100 km, risultando piuttosto efficiente nel segmento di appartenenza.

Sostenibilità e Innovazione

Entrambe le vetture sono classificate con la classe di efficienza CO2 A, garantendo un impatto ambientale zero in termini di emissioni di CO2. Le innovazioni includono sistemi di trazione sia a trazione posteriore che integrale, con trasmissioni automatiche a riduttore che ottimizzano la fluidità della guida.

In conclusione, sia la Kia EV6 che la Volvo EX40 rappresentano opzioni eccellenti per chi cerca un SUV elettrico che combini design, prestazioni e sostenibilità. La scelta tra i due dipenderà principalmente dalle esigenze personali di prestazioni, stile e autonomia. Qualunque sia la preferenza, entrambi i modelli incarnano il futuro del settore automotive elettrico.

Kia EV6
Volvo EX40
EV6
EX40

Costi e Consumo

Prezzo
46100 - 71800 €
Prezzo
51300 - 69100 €
Consumo L/100km
-
Consumo L/100km
-
Consumo kWh/100km
15.9 - 20.9 kWh
Consumo kWh/100km
16.6 - 17.6 kWh
Autonomia elettrica
428 - 582 km
Autonomia elettrica
479 - 576 km
Capacità della batteria
63 - 84 kWh
Capacità della batteria
67 - 79 kWh
co2
0 g/km
co2
0 g/km
Capacità serbatoio
-
Capacità serbatoio
-

Dimensioni e Carrozzeria

Tipo di carrozzeria
SUV
Tipo di carrozzeria
SUV
Sedili
5
Sedili
5
Porte
5
Porte
5
Peso a vuoto
1955 - 2220 kg
Peso a vuoto
2040 - 2170 kg
Capacità bagagliaio
480 - 490 L
Capacità bagagliaio
410 L
Lunghezza
4695 mm
Lunghezza
4440 mm
Larghezza
1880 - 1890 mm
Larghezza
1863 mm
Altezza
1545 - 1550 mm
Altezza
1647 mm
Portata
440 - 450 kg
Portata
430 - 480 kg

Motore e Prestazioni

Tipo di motore
Elettrico
Tipo di motore
Elettrico
Trasmissione
Automatico
Trasmissione
Automatico
Dettaglio della trasmissione
Riduttore
Dettaglio della trasmissione
Riduttore
Tipo di trazione
Trazione posteriore, Trazione integrale
Tipo di trazione
Trazione posteriore, Trazione integrale
Potenza CV
170 - 609 CV
Potenza CV
238 - 408 CV
Accelerazione 0-100km/h
3.5 - 8.7 s
Accelerazione 0-100km/h
4.6 - 7.3 s
Velocità massima
185 - 260 km/h
Velocità massima
180 km/h
Coppia
350 - 770 Nm
Coppia
420 - 670 Nm
Numero di cilindri
-
Numero di cilindri
-
Potenza kW
125 - 448 kW
Potenza kW
175 - 325 kW
Cilindrata
-
Cilindrata
-

Generale

Anno del modello
2024 - 2025
Anno del modello
2024
Classe di efficienza CO2
A
Classe di efficienza CO2
A
Marca
Kia
Marca
Volvo

Kia EV6

Kia EV6: L'Eleganza e l'Innovazione in un SUV Elettrico

La Kia EV6 si presenta come uno dei modelli più attesi nel panorama automobilistico elettrico. Questo SUV, caratterizzato da un design audace e moderno, non è solo un veicolo esteticamente accattivante, ma è anche dotato di tecnologie all'avanguardia che pongono la Kia EV6 come un leader nella mobilità sostenibile. Analizziamo i dettagli tecnici e le innovazioni che fanno di questo modello un'opzione imperdibile per gli automobilisti del futuro.

Design e Comfort

L'EV6 si distingue per le sue linee fluide e sportive, che non solo conferiscono un aspetto accattivante, ma supportano anche l'aerodinamicità del veicolo. Con una lunghezza di 4695 mm, una larghezza che varia tra 1880 e 1890 mm e un'altezza di 1550 mm, l'EV6 offre un'impressionante abitabilità interna per cinque passeggeri, con un bagagliaio che vanta una capacità di 490 litri.

Motorizzazioni e Prestazioni

La gamma della Kia EV6 include diverse configurazioni, ognuna studiata per soddisfare le esigenze di diversi tipi di utenti. La motorizzazione parte da una versione con batteria da 63 kWh, erogante 170 HP con un'autonomia di 428 km, fino ad arrivare a versioni dotate di batteria da 84 kWh e motore da 325 HP, che possono raggiungere un'autonomia di 546 km. Le versioni con trazione integrale (All-Wheel Drive) garantiscono prestazioni superiori e un'accelerazione da 0 a 100 km/h in soli 5.3 secondi.

Innovazioni Tecnologiche

Oltre alle prestazioni, la Kia EV6 è equipaggiata con una serie di innovazioni che migliorano l'esperienza di guida. Il veicolo è dotato di un sistema di infotainment all'avanguardia, con display touchscreen che offre un'interfaccia intuitiva. La connettività è garantita tramite Apple CarPlay e Android Auto, mentre i sistemi di assistenza alla guida, come il cruise control adattivo e il sistema di mantenimento nella corsia, assicurano un viaggio sicuro e confortevole.

Sostenibilità e Efficienza Energetica

Un aspetto fondamentale della Kia EV6 è la sua efficienza energetica. Con un consumo che varia tra 15.9 e 17 kWh per 100 km, questo SUV si posiziona nella massima classe di efficienza CO2. Grazie alla sua batteria ad alta capacità, la Kia EV6 non solo riduce l'impatto ambientale, ma offre anche prestazioni elettriche senza compromessi.

Conclusioni

In sintesi, la Kia EV6 si propone come un'ottima scelta per chi desidera un SUV elettrico che unisca design, prestazioni e tecnologia avanzata. Con le sue diverse opzioni di motorizzazione e un'attenzione particolare alla sostenibilità, l'EV6 è più di un semplice mezzo di trasporto: è una dichiarazione di intenti verso un futuro automobilistico migliore. Preparetevi a scoprire tutte le potenzialità della Kia EV6, un'auto pensata per il presente e il futuro.

Volvo EX40

Il Volvo EX40 rappresenta un nuovo capitolo nella storia dell'automobile elettrica, unendo prestazioni eccezionali a dettagli innovativi e sostenibili. Questo SUV elettrico non solo si distingue per il suo design moderno e accattivante, ma anche per le sue prestazioni all'avanguardia e le tecnologie avanzate integrate. Esploriamo insieme ciò che rende il Volvo EX40 un punto di riferimento nel panorama automobilistico.

Design e Comfort

Il Volvo EX40 sfoggia linee eleganti e una silhouette sportiva, che lo rendono immediatamente riconoscibile e attraente. Con una lunghezza di 4440 mm, larghezza di 1863 mm e altezza di 1647 mm, questo SUV offre un abitacolo spazioso e confortevole per cinque passeggeri. Il layout interno è progettato per massimizzare il comfort e la funzionalità, con materiali di alta qualità e tecnologie intelligenti a supporto di un’esperienza di guida premium.

Prestazioni Eccellenti

La gamma di motori del EX40 presenta diverse opzioni, a partire dal motore elettrico singolo con trazione posteriore, fino al motore a doppia alimentazione AWD. La versione con motore singolo offre 238 cavalli e un'autonomia fino a 479 km, mentre la variante Extended Range spinge il potere a 252 cavalli, con un’autonomia impressionante di 576 km. La versione più potente, con motore twin, eroga 408 cavalli e un'accelerazione da 0 a 100 km/h in soli 4.8 secondi, promettendo un'esperienza di guida solo per gli amanti della velocità.

Efficienza e Sostenibilità

Il Volvo EX40 non è solo potente, ma è anche efficiente. La sua classe di efficienza CO2 è A, il che significa che non emette CO2 durante il funzionamento. Con un consumo che varia tra i 16.6 e 17.5 kWh/100 km, a seconda della versione scelta, l’EX40 mostra un impegno significativo per la sostenibilità ambientale. Inoltre, la batteria di capacità tra 67 e 79 kWh consente una gestione ottimale dell'energia, riducendo i tempi di ricarica e massimizzando la distanza percorribile.

Tecnologia e Sicurezza Avanzate

Uno dei puntiforti del Volvo EX40 è l'integrazione di tecnologie avanzate nel suo sistema di infotainment e nelle funzionalità di sicurezza. Il veicolo è dotato del sistema Volvo Cars, che offre una navigazione intuitiva, connettività smartphone e strumenti di assistenza alla guida per massimizzare la sicurezza e il comfort. Grazie a sistemi come il controllo adattivo della velocità e la frenata automatica d'emergenza, gli automobilisti possono sentirsi al sicuro, sapendo di avere la migliore tecnologia di sicurezza a bordo.

Conclusioni

In un mercato automobilistico in continua evoluzione, il Volvo EX40 si presenta come una scelta eccellente per chi cerca un SUV elettrico che coniuga stupende prestazioni, comfort e un forte impegno verso la sostenibilità. Con il suo mix di potenza, autonomia e innovazione, il Volvo EX40 non è solo un'auto, ma una vera e propria esperienza di guida che mira a soddisfare anche gli automobilisti più esigenti.

I prezzi e i dati visualizzati sono stime basate sui prezzi di listino tedeschi e possono variare a seconda del paese. Queste informazioni non sono legalmente vincolanti.