VS

Kia EV3 VS Opel Frontera – Confronto su dati tecnici, consumo e prezzi

Quale modello è più adatto – Kia EV3 o Opel Frontera? Confrontiamo per te le prestazioni (204 CV vs 136 CV), la capacità del bagagliaio (460 L vs 460 L), i consumi (14.90 kWh vs 18.20 kWh5.20 L) e naturalmente il prezzo (36900 € vs 24500 €).
Scopri ora quale auto fa al caso tuo!

La Kia EV3 (SUV) è dotata di un motore Elettrico e di un cambio Automatico. In confronto, la Opel Frontera (SUV) monta un motore Ibrido leggero Benzina o Elettrico con cambio Automatico.

Per quanto riguarda il bagagliaio, la Kia EV3 offre 460 L, mentre la Opel Frontera arriva a 460 L – dipende da ciò che per te è più importante. Chi cerca più potenza può scegliere tra i 204 CV della Kia EV3 o i 136 CV della Opel Frontera.

Anche nei consumi ci sono differenze: 14.90 kWh contro 18.20 kWh5.20 L. A livello di prezzo, la Kia EV3 parte da 36900 €, mentre la Opel Frontera da 24500 €.

Confronta subito tutti i dati e scopri quale modello si adatta meglio al tuo stile di guida!

Nella nostra recente comparativa tra la Kia EV3 e l'Opel Frontera, emerge un'interessante sfida tra innovazione elettrica e capacità fuoristrada. La Kia EV3 si distingue per la sua efficienza energetica e le tecnologie avanzate, mentre l'Opel Frontera offre una robustezza senza pari e prestazioni off-road. Entrambi i modelli rappresentano scelte valide, ma la decisione finale dipenderà dalle esigenze personali di ogni automobilista.

Kia EV3

La EV3 rappresenta una rivoluzione nel mondo delle auto elettriche, con un design elegante e innovativo che cattura l'attenzione. Grazie alla sua eccezionale autonomia e alle prestazioni brillanti, è l'ideale per chi cerca un'esperienza di guida sostenibile ma emozionante. Inoltre, la tecnologia all'avanguardia a bordo offre comfort e connettività, rendendo ogni viaggio un piacere unico.

dettagli

Opel Frontera

La Frontera è un SUV noto per la sua versatilità e robustezza, ideale per chi cerca sia avventure off-road che comfort in città. Questo modello combina uno stile audace con un interno spazioso, rendendolo perfetto per le famiglie e gli amanti dell’avventura. Con la sua reputazione di affidabilità e prestazioni, la Frontera continua a conquistare gli appassionati di automobilismo.

dettagli

Confronto tra Kia EV3 e Opel Frontera: Innovazione e Prestazioni a Confronto

Nel mondo dell'automotive, la scelta tra un veicolo elettrico e un'auto tradizionale a combustione è diventata cruciale. Oggi mettiamo a confronto due modelli molto diversi ma altrettanto affascinanti: la Kia EV3, un SUV elettrico di ultima generazione, e l'Opel Frontera, un versatile off-roader che offre diverse soluzioni motorizzate.

Kia EV3: Innovazioni e Prestazioni

La Kia EV3 rappresenta un significativo passo in avanti per il marchio coreano, con una motorizzazione completamente elettrica da 204 cavalli (150 kW) e una coppia di 283 Nm. Questa SUV è equipaggiata con una trasmissione automatica e un cambio riduttore, fornendo una guida fluida e reattiva.

In termini di prestazioni, l'EV3 accelera da 0 a 100 km/h in soli 7.5 secondi e raggiunge una velocità massima di 170 km/h. Con un'autonomia di 436 km nella variante con batteria da 58.3 kWh e fino a 605 km con la batteria da 81.4 kWh, questa vettura è progettata per affrontare viaggi lunghi senza preoccupazioni. Il consumo si attesta tra i 14.9 e i 16.2 kWh/100 km, garantendo un'efficienza sorprendente.

Dal punto di vista del design, l'EV3 presenta linee moderne e aerodinamiche, con un interno spazioso che può ospitare fino a cinque passeggeri e un bagagliaio di 460 litri. Con un peso di circa 1800 kg, l'EV3 è facilmente manovrabile e offre una qualità di guida eccellente.

Opel Frontera: Robusta e Versatile

Dall'altro lato, l'Opel Frontera si presenta come un off-roader tradizionale, disponibile con motorizzazioni a benzina MHEV ed elettriche. La potenza varia da 100 a 136 cavalli (74-100 kW), con diverse opzioni di coppia che vanno dai 125 ai 230 Nm. La trasmissione automatica, unita a un cambio a doppia frizione, offre una professionalità e un comfort di guida notevoli.

Con un'accelerazione che varia da 9 a 12.1 secondi per il passaggio da 0 a 100 km/h e una velocità massima che può raggiungere i 190 km/h, la Frontera tiene il passo con le vetture moderne. L'autonomia elettrica si attesta intorno ai 305 km e il consumo di carburante è di 5.5 L/100 km, il che la rende un'opzione interessante per chi cerca un veicolo tradizionale con un occhio all'efficienza.

La Frontera presenta dimensioni di 4385 mm in lunghezza e 1635 mm in altezza, offrendo spazio per 5 o 7 occupanti, e un bagagliaio di pari capacità di 460 litri. La sua robustezza è evidenziata anche da un peso che varia tra i 1344 e i 1514 kg, a seconda della motorizzazione scelta.

Conclusione: Qual è la Scelta Giusta?

La scelta tra la Kia EV3 e l'Opel Frontera dipenderà molto dalle preferenze personali e dalle necessità di utilizzo. Se si cerca un'auto elettrica con un'eccellente autonomia e modernità, l'EV3 è decisamente da considerare. Tuttavia, per coloro che necessitano di un veicolo rustico e versatile in grado di affrontare terreni difficili, la Frontera rappresenta un'opzione robusta che unisce tecnologia MHEV a prestazioni affidabili.

Entrambi i modelli, nel loro ambito, offrono innovazioni significative e rappresentano bene le rispettive case automobilistiche. Scelte diverse, ma entrambe meritevoli di attenzione per il futuro della mobilità.

Kia EV3
Opel Frontera
EV3
Frontera

Costi e Consumo

Prezzo
36900 - 49900 €
Prezzo
24500 - 33300 €
Consumo L/100km
-
Consumo L/100km
5.20 L
Consumo kWh/100km
14.9 - 16.2 kWh
Consumo kWh/100km
18.20 kWh
Autonomia elettrica
436 - 605 km
Autonomia elettrica
305 km
Capacità della batteria
58.3 - 81.4 kWh
Capacità della batteria
-
co2
0 g/km
co2
0 - 119 g/km
Capacità serbatoio
-
Capacità serbatoio
44 L

Dimensioni e Carrozzeria

Tipo di carrozzeria
SUV
Tipo di carrozzeria
SUV
Sedili
5
Sedili
5 - 7
Porte
5
Porte
5
Peso a vuoto
1800 - 1885 kg
Peso a vuoto
1344 - 1514 kg
Capacità bagagliaio
460 L
Capacità bagagliaio
460 L
Lunghezza
4300 - 4310 mm
Lunghezza
4385 mm
Larghezza
1850 mm
Larghezza
1795 mm
Altezza
1560 - 1570 mm
Altezza
1635 mm
Portata
470 kg
Portata
486 - 644 kg

Motore e Prestazioni

Tipo di motore
Elettrico
Tipo di motore
Ibrido leggero Benzina, Elettrico
Trasmissione
Automatico
Trasmissione
Automatico
Dettaglio della trasmissione
-
Dettaglio della trasmissione
Automat. Schaltgetriebe (Doppelkupplung)
Tipo di trazione
Trazione anteriore
Tipo di trazione
Trazione anteriore
Potenza CV
204 CV
Potenza CV
100 - 136 CV
Accelerazione 0-100km/h
7.5 - 7.9 s
Accelerazione 0-100km/h
9 - 12.1 s
Velocità massima
170 km/h
Velocità massima
143 - 190 km/h
Coppia
283 Nm
Coppia
125 - 230 Nm
Numero di cilindri
-
Numero di cilindri
3
Potenza kW
150 kW
Potenza kW
74 - 100 kW
Cilindrata
-
Cilindrata
1199 cm3

Generale

Anno del modello
2024
Anno del modello
2024
Classe di efficienza CO2
A
Classe di efficienza CO2
D, A
Marca
Kia
Marca
Opel

Kia EV3

Kia EV3: La Rivoluzione Elettrica nel Settore Automobilistico

Un Design Futuristico per un SUV Elettrico

La Kia EV3 si presenta come un SUV elettrico dal design moderno e accattivante, che combina funzionalità e stile. Le linee eleganti e aerodinamiche non solo migliorano l'estetica del veicolo, ma contribuiscono anche all'efficienza energetica, un aspetto cruciale per i veicoli elettrici. Con una lunghezza di 4300 mm e una larghezza di 1850 mm, l'EV3 offre un’ottima abitabilità per cinque passeggeri, garantendo comfort e spazio per ogni viaggio.

Prestazioni al Top: Potenza e Autonomia

Sotto il cofano, la Kia EV3 presenta un motore elettrico da 204 CV che le consente di accelerare da 0 a 100 km/h in soli 7,5-7,9 secondi, a seconda della versione scelta. Questo modello è disponibile con due diverse capacità della batteria: 58,3 kWh e 81,4 kWh, permettendo un'autonomia impressionante che varia da 436 km fino a 605 km con una singola carica. Questi valori la rendono una delle scelte più competitive nel segmento dei veicoli elettrici.

Innovazioni Tecnologiche all’Avanguardia

Oltre alle prestazioni, la Kia EV3 integra tecnologie all'avanguardia. Questa vettura è dotata di un sistema di infotainment moderno che include connettività smartphone e funzioni di navigazione avanzate. Inoltre, il sistema di assistenza alla guida offre diversi dispositivi di sicurezza, migliorando l'esperienza di guida e garantendo la sicurezza dei passeggeri.

Efficienza Energetica e Sostenibilità

Un altro punto di forza della Kia EV3 è la sua efficienza energetica, con consumi che variano tra 14,9 e 16,2 kWh/100 km. Questa efficienza, unita all’assenza di emissioni di CO2, conferisce alla EV3 un'eccellente classe di efficienza ambientale, classificandola nel gruppo A. Il veicolo elettrico non solo garantisce un impatto ambientale ridotto, ma consente anche un risparmio significativo sui costi di carburante.

Un Abitacolo Confortevole e Tecnologico

All’interno, l’abitacolo della Kia EV3 è progettato per offrire un'esperienza di viaggio premium. Con finiture di alta qualità e un design ergonomico, è possibile apprezzare ogni dettaglio, dal sistema di climatizzazione automatica alle rifiniture in materiali sostenibili. Il bagagliaio, con una capacità di 460 litri, offre ampio spazio per i bagagli, rendendola perfetta anche per viaggi lunghi.

Conclusione: Un Futuro Sostenibile su Quattro Ruote

La Kia EV3 rappresenta una mossa decisa verso un futuro sostenibile e innovativo nel settore automobilistico. Con il suo perfetto equilibrio tra prestazioni, tecnologia e attenzione all'ambiente, questo SUV elettrico si posiziona come un'opzione irresistibile per chi cerca un'automobile moderna e pulita. Con prezzi che partono da 35.990 euro, l’EV3 è un investimento intelligente per chi desidera unirsi alla rivoluzione elettrica.

Opel Frontera

Introduzione all'Opel Frontera

Nel panorama automobilistico attuale, l'Opel Frontera si distingue come un fuoristrada moderno e versatile, in grado di coniugare prestazioni di alto livello, comfort e tecnologie innovative. Questo veicolo è progettato per affrontare con disinvoltura sia le strade cittadine che i percorsi off-road, rendendolo un'ottima scelta per gli appassionati di avventure.

Design Esterno e Comfort Interno

L’Opel Frontera presenta un design robusto e accattivante, con linee moderne che ne esaltano l’aspetto sportivo. Le dimensioni generose, con una lunghezza di 4385 mm, una larghezza di 1795 mm e un’altezza di 1635 mm, offrono un’ottima abitabilità interna. Il vano portabagagli è capiente, con una capacità di 460 litri, perfetto per i viaggi lunghi o per le esigenze quotidiane.

All'interno, l’abitacolo è concepito per garantire il massimo comfort, sia per il guidatore che per i passeggeri. I materiali di alta qualità e l'attenzione ai dettagli rendono l’esperienza di guida ancora più piacevole. Gli spazi ampi e i sedili ergonomici sono disponibili in diverse configurazioni, fino a sette posti nei modelli più spaziosi.

Tecnologia e Innovazioni

L'Opel Frontera è dotato di tecnologie avanzate che aumentano la sicurezza e il comfort. Tra le innovazioni più interessanti c'è l'integrazione del sistema di infotainment, che consente una connessione facile con dispositivi mobili, accesso a navigazione e servizi online. Inoltre, il Frontera è dotato di una serie di assistenti alla guida, che migliorano la sicurezza e facilitano le manovre in diverse condizioni stradali.

Motorizzazioni Efficienti

Le attuali versioni del Opel Frontera offrono una gamma di motorizzazioni diverse, tra cui il motore 1.2 DI Turbo Hybrid 48V a benzina MHEV, disponibile fino a 136 CV. Questi motori non solo garantiscono prestazioni eccellenti, ma sono anche progettati per essere ecologici, con consumi ridotti di soli 5.5 L/100 km, il che si traduce in un'ottima efficienza nei consumi di carburante.

Per chi cerca un'alternativa completamente elettrica, il modello Frontera Electric offre una potenza di 113 CV e una batteria da 18.2 kWh, con un'autonomia di 305 km, rendendolo ideale per gli spostamenti quotidiani senza compromessi.

Conclusione: Perché Scegliere l'Opel Frontera

In sintesi, l'Opel Frontera si presenta come un'ottima scelta per chi cerca un veicolo che unisca robustezza, innovazione e comfort. Con un design accattivante, una gamma di motorizzazioni efficienti e tecnologie all’avanguardia, non c'è da stupirsi se questo fuoristrada ha già catturato l'attenzione di molti automobilisti. Che si tratti di un'avventura nel fuoristrada o di una semplice uscita in città, l'Opel Frontera è pronto a soddisfare qualsiasi esigenza.

I prezzi e i dati visualizzati sono stime basate sui prezzi di listino tedeschi e possono variare a seconda del paese. Queste informazioni non sono legalmente vincolanti.