VS

Jaguar I-Pace VS Mercedes EQE SUV – Confronto su dati tecnici, consumo e prezzi

Quale modello è più adatto – Jaguar I-Pace o Mercedes EQE SUV? Confrontiamo per te le prestazioni (400 CV vs 625 CV), la capacità del bagagliaio (638 L vs 520 L), i consumi (25.20 kWh vs 18.30 kWh) e naturalmente il prezzo (94700 € vs 85600 €).
Scopri ora quale auto fa al caso tuo!

La Jaguar I-Pace (SUV) è dotata di un motore Elettrico e di un cambio Automatico. In confronto, la Mercedes EQE SUV (SUV) monta un motore Elettrico con cambio Automatico.

Per quanto riguarda il bagagliaio, la Jaguar I-Pace offre 638 L, mentre la Mercedes EQE SUV arriva a 520 L – dipende da ciò che per te è più importante. Chi cerca più potenza può scegliere tra i 400 CV della Jaguar I-Pace o i 625 CV della Mercedes EQE SUV.

Anche nei consumi ci sono differenze: 25.20 kWh contro 18.30 kWh. A livello di prezzo, la Jaguar I-Pace parte da 94700 €, mentre la Mercedes EQE SUV da 85600 €.

Confronta subito tutti i dati e scopri quale modello si adatta meglio al tuo stile di guida!

Jaguar I-Pace

La Jaguar I-PACE rappresenta una rivoluzione nel settore delle auto elettriche, combinando prestazioni eccezionali con un design elegante e futuristico. La sua autonomia e l'innovativa tecnologia di infotainment offrono un'esperienza di guida unica, ideale per chi cerca stile e sostenibilità. Inoltre, l'interno spazioso e raffinato assicura comfort e versatilità, rendendola una scelta perfetta per ogni viaggio.

dettagli

Mercedes EQE SUV

L'EQE SUV rappresenta una fusione perfetta tra eleganza e funzionalità, mettendo in risalto il design distintivo di Mercedes-Benz. Questo modello offre un'esperienza di guida elettrica senza compromessi, esaltando il comfort sia per il conducente che per i passeggeri. Con le sue linee moderne e una tecnologia all'avanguardia, l'EQE SUV si posiziona come un'opzione irresistibile nel mercato dei crossover elettrici.

dettagli
Jaguar I-Pace
Mercedes EQE SUV
I-Pace
EQE SUV

Costi e Consumo

Prezzo
94700 - 102300 €
Prezzo
85600 - 149600 €
Consumo L/100km
-
Consumo L/100km
-
Consumo kWh/100km
25.20 kWh
Consumo kWh/100km
18.3 - 23.1 kWh
Autonomia elettrica
469 km
Autonomia elettrica
453 - 611 km
Capacità della batteria
84.70 kWh
Capacità della batteria
90.5 - 96 kWh
co2
0 g/km
co2
0 g/km
Capacità serbatoio
-
Capacità serbatoio
-

Dimensioni e Carrozzeria

Tipo di carrozzeria
SUV
Tipo di carrozzeria
SUV
Sedili
5
Sedili
5
Porte
5
Porte
4
Peso a vuoto
2226 kg
Peso a vuoto
2440 - 2615 kg
Capacità bagagliaio
638 L
Capacità bagagliaio
520 L
Lunghezza
4682 mm
Lunghezza
4863 - 4879 mm
Larghezza
2011 mm
Larghezza
1940 mm
Altezza
1566 mm
Altezza
1672 - 1685 mm
Portata
444 kg
Portata
505 - 580 kg

Motore e Prestazioni

Tipo di motore
Elettrico
Tipo di motore
Elettrico
Trasmissione
Automatico
Trasmissione
Automatico
Dettaglio della trasmissione
Riduttore
Dettaglio della trasmissione
-
Tipo di trazione
Trazione integrale
Tipo di trazione
Trazione integrale, Trazione posteriore
Potenza CV
400 CV
Potenza CV
265 - 625 CV
Accelerazione 0-100km/h
4.80 s
Accelerazione 0-100km/h
3.7 - 7.1 s
Velocità massima
200 km/h
Velocità massima
210 - 240 km/h
Coppia
696 Nm
Coppia
550 - 950 Nm
Numero di cilindri
-
Numero di cilindri
-
Potenza kW
294 kW
Potenza kW
195 - 460 kW
Cilindrata
-
Cilindrata
-

Generale

Anno del modello
2023
Anno del modello
2023 - 2025
Classe di efficienza CO2
A
Classe di efficienza CO2
A
Marca
Jaguar
Marca
Mercedes-Benz

Jaguar I-Pace

La Jaguar I-Pace rappresenta un'affermazione audace nel mondo delle auto elettriche, combinando prestazioni scintillanti con un design distintivo e sofisticato. Con un'attenzione particolare all'innovazione e alla sostenibilità, l'I-Pace si distingue come un SUV elettrico che non fa compromessi in termini di potenza e comfort.

Design e Comfort

Il design della Jaguar I-Pace è una fusione di eleganza e sportività. Con le sue linee fluide e aggressive, il SUV attira l'attenzione sulla strada. Il frontale presenta una griglia emotiva e fari a LED di ultima generazione, mentre il profilo aerodinamico contribuisce a ridurre il coefficiente di resistenza, migliorando l'efficienza energetica. Gli interni, curati nei minimi dettagli, offrono un'esperienza di guida premium con materiali di alta qualità e finiture sofisticate.

Performance Elettrica

L'I-Pace è alimentata da un potente motore elettrico che eroga 400 CV e 696 Nm di coppia. Questo le consente di accelerare da 0 a 100 km/h in soli 4.8 secondi, dimostrando che le auto elettriche possono essere estremamente reattive e divertenti da guidare. La capacità della batteria è di 84.7 kWh, offrendo un'autonomia di 469 km con un consumo di 25.2 kWh/100 km, il che la rende adatta anche per i viaggi più lunghi.

Tecnologia all'Avanguardia

L'I-Pace è equipaggiata con un sistema di infotainment di ultima generazione che comprende un touchscreen centrale e un cruscotto digitale. La connettività è un aspetto fondamentale, con smartphone integration e aggiornamenti over-the-air che garantiscono che il veicolo sia sempre al passo con le ultime innovazioni. Inoltre, il sistema di feedback tattile migliora l'interazione con i comandi, rendendo la guida ancora più intuitiva.

Sicurezza e Assistenza alla Guida

Jaguar ha dotato l'I-Pace di numerosi sistemi di sicurezza e assistenza alla guida. Tra le innovazioni si trovano il controllo della stabilità, il monitoraggio dell'angolo cieco e il cruise control adattivo, tutti progettati per garantire una guida sicura e confortevole. La classe di efficienza CO2 è A, sottolineando l'impegno del marchio per una mobilità sostenibile.

Conclusioni

In sintesi, la Jaguar I-Pace è un esempio di come l'elettrico possa essere sinonimo di lusso, prestazioni e innovazione. Con un'autonomia notevole, un design attraente e tecnologie all'avanguardia, rappresenta un ottimo investimento per chi cerca di coniugare la passione per l'automobile con un futuro sostenibile. Che si tratti di una guida in città o di un viaggio più lungo, l'I-Pace si propone come un compagno ideale per ogni avventura.

Mercedes EQE SUV

Scopri il Nuovo Mercedes EQE SUV: Innovazione e Prestazioni Eccellenti

Il Mercedes EQE SUV si inserisce perfettamente nel panorama delle auto elettriche moderne, combinando eleganza, innovazione tecnologica e prestazioni elevate. Questo SUV elettrico, progettato per soddisfare le esigenze di un pubblico sempre più attento alla sostenibilità, offre una gamma di modelli che si adattano a diverse preferenze di guida e stili di vita.

Motorizzazioni e Prestazioni

Tra le diverse configurazioni del Mercedes EQE SUV, troviamo variazioni significative che spaziano da 245 a 625 cavalli. Il modello EQE SUV 300, con una potenza di 245 CV, è dotato di un’autonomia di 573 km, mentre l EQE SUV 350 offre 292 CV e un’autonomia di 553 km. Per chi cerca prestazioni elevate, il EQE SUV 500, con 408 CV, e il potentissimo EQE SUV 53 AMG, capace di erogare 625 CV, offrono accelerazioni fulminanti e un’esperienza di guida entusiasmante.

Consumi e Batteria

Il EQE SUV è equipaggiato con batterie di ultima generazione che garantiscono un'ottima efficienza energetica. Con un consumo che varia da 18.2 a 23.2 kWh/100 km, questi veicoli non solo sono potenti, ma anche progettati per una massima sostenibilità. I modelli dispongono di batterie da 90.6 a 96 kWh, permettendo di coprire lunghe distanze anche in condizioni di utilizzo intenso.

Design e Comfort

Esteticamente, il Mercedes EQE SUV sfoggia una linea moderna e aerodinamica, caratterizzata da un frontale elegante e una silhouette slanciata. L’interno, come ci si aspetta da Mercedes, è concepito per offrire un comfort superiore, con materiali pregiati, finiture curate e un sistema di infotainment di ultima generazione. Gli interni possono ospitare comodamente fino a cinque persone e offrono un bagagliaio con una capacità di 520 litri, rendendolo ideale per viaggi lunghi o per utilizzi quotidiani.

Tecnologia Avanzata e Sicurezza

Il Mercedes EQE SUV non è solo un’auto elegante ma integra anche tecnologie avanzate di assistenza alla guida. Il sistema di infotainment MBUX, con il suo display di grandi dimensioni e funzionalità intuitive, permette di controllare tutto il veicolo in modo semplice. Inoltre, i sistemi di sicurezza, come il rilevamento della stanchezza e il mantenimento della corsia, sono progettati per garantire la massima sicurezza durante la guida.

Conclusione

In conclusione, il Mercedes EQE SUV rappresenta una fusione perfetta tra prestazioni, comfort e tecnologia sostenibile. È una scelta ideale per chi cerca un veicolo elettrico che offra non solo emozioni di guida, ma anche un impatto ambientale ridotto. Con le sue varie opzioni di motorizzazione, l'EQE SUV è destinato a soddisfare le esigenze di automobilisti di diverse categorie e stili di vita.

I prezzi e i dati visualizzati sono stime basate sui prezzi di listino tedeschi e possono variare a seconda del paese. Queste informazioni non sono legalmente vincolanti.