Hyundai VS VW

VS

Nella nostra comparativa tra la Hyundai Kona e la Volkswagen T-Roc, emerge chiaramente che entrambe le vetture offrono un eccellente equilibrio tra stile e prestazioni. La Kona si distingue per il suo design audace e le dotazioni tecnologiche avanzate, mentre il T-Roc mette in evidenza un'interiorità più raffinata e opzioni di personalizzazione. In definitiva, la scelta tra questi due SUV compatti dipenderà dalle esigenze individuali di ogni guidatore.

Hyundai

dettagli

Hyundai Kona vs VW T-Roc: La Sfida dei SUV Compatti

Nel panorama delle automobili moderne, i SUV compatti continuano a guadagnare popolarità. Tra le opzioni più interessanti sul mercato, troviamo il Hyundai Kona e il VW T-Roc. Entrambi i modelli offrono un mix di design accattivante, prestazioni e tecnologie innovative. In questo confronto, analizzeremo le caratteristiche tecniche e le innovazioni di ciascun veicolo per aiutarti a capire quale serve meglio le tue esigenze.

Design e Dimensioni

Il Hyundai Kona presenta un design distintivo e dinamico, con linee aggressive e una silhouette sportiva. Le sue dimensioni sono di 4.350 mm in lunghezza, 1.825 mm in larghezza e 1.585 mm in altezza. I suoi 466 litri di capacità del bagagliaio lo rendono pratico per la vita quotidiana.

D'altra parte, il VW T-Roc ha un aspetto più sobrio e raffinato, con una lunghezza di 4.236 mm, una larghezza di 1.819 mm e un'altezza di 1.584 mm. Anche se il T-Roc ha un bagagliaio leggermente più contenuto con 445 litri, il suo design interno è versatile e ben rifinito.

Motorizzazione e Prestazioni

Il Hyundai Kona offre una varietà di motorizzazioni, tra cui opzioni a benzina, full hybrid e completamente elettriche. Le motorizzazioni a benzina vanno da 100 a 218 HP, con un consumo che varia da 4.5 a 6.7 L/100km. Inoltre, il Kona hà un'accelerazione da 0 a 100 km/h che si posa tra 8.5 e 13.3 secondi, a seconda della versione.

Il T-Roc, invece, è disponibile con motorizzazioni a benzina e diesel, con potenze che vanno da 115 a 300 HP. Le sue prestazioni sono impressionanti, con un'accelerazione da 0 a 100 km/h che varia da 4.9 a 12.3 secondi. Il consumo per le motorizzazioni a benzina oscilla da 4.7 a 8.5 L/100km, confermando la competitività del T-Roc anche in termini di efficienza.

Innovazioni Tecnologiche

Il Kona è dotato di un sistema multimediale avanzato con compatibilità Apple CarPlay e Android Auto, oltre a una serie di sistemi di sicurezza attivi. Le versioni più avanzate presentano anche la guida assistita grazie al sistema di assistenza alla guida Hyundai SmartSense.

Il VW T-Roc, d'altro canto, si distingue con il sistema di infotainment innovativo e un’ampia gamma di opzioni di personalizzazione degli interni. La sua tecnologia di assistenza alla guida include il cruise control adattivo e il sistema di monitoraggio dell'angolo cieco, garantendo una guida più sicura e confortevole.

Efficienza e Sostenibilità

Per coloro che cercano un'auto eco-friendly, il Hyundai Kona offre una variante completamente elettrica con un'autonomia fino a 514 km e una capacità della batteria di 65.4 kWh, mentre i modelli hybrid presentano un consumo di carburante ridotto e basse emissioni di CO2.

Il T-Roc, invece, offre opzioni diesel ad alta efficienza che rimangono competitive nel panorama dei SUV. Anche se non è disponibile in versione elettrica, il modello dimostra un buon equilibrio tra prestazioni e consumi, rendendolo un'alternativa valida per chi cerca un SUV sostenibile.

Conclusioni: Quale Scegliere?

La scelta tra Hyundai Kona e VW T-Roc dipende molto dalle tue preferenze personali e dalle tue esigenze specifiche. Se desideri un SUV con un design audace e varianti elettriche all'avanguardia, il Kona potrebbe essere la scelta ideale. Al contrario, se preferisci un veicolo più sobrio ma tecnicamente avanzato, il T-Roc si presenta come una solida opzione. In definitiva, entrambi i modelli offrono un'eccellente combinazione di comfort, tecnologia e prestazioni, rendendo difficile decidere. La cosa migliore da fare è provarli entrambi per vedere quale si adatta meglio al tuo stile di vita.

Hyundai
VW

Costi e Consumo

Prezzo
ca. 27100 - 49700 €
Prezzo
ca. 28600 - 54500 €
Consumo L/100km
4.5 - 6.7 L
Consumo L/100km
4.7 - 8.5 L
Consumo kWh/100km
14.6 - 16.8 kWh
Consumo kWh/100km
-
Autonomia elettrica
377 - 514 km
Autonomia elettrica
-
Capacità della batteria
1.3 - 65.4 kWh
Capacità della batteria
-
co2
128, 103, 141, 152, 0 g/km
co2
125 - 194 g/km
Capacità serbatoio
38 - 47 L
Capacità serbatoio
50 - 55 L

Dimensioni e Carrozzeria

Tipo di carrozzeria
SUV
Tipo di carrozzeria
SUV
Sedili
5
Sedili
4 - 5
Porte
5
Porte
2 - 5
Peso a vuoto
1370 - 1773 kg
Peso a vuoto
1304 - 1578 kg
Capacità bagagliaio
466 L
Capacità bagagliaio
284 - 445 L
Lunghezza
4350 - 4385 mm
Lunghezza
4236 - 4271 mm
Larghezza
1825 mm
Larghezza
1811 - 1819 mm
Altezza
1580 - 1585 mm
Altezza
1527 - 1584 mm
Portata
420 - 490 kg
Portata
368 - 509 kg

Motore e Prestazioni

Tipo di motore
Benzina, Ibrido completo, Elettrico
Tipo di motore
Benzina, Diesel
Trasmissione
Manuel, Automatico
Trasmissione
Manuel, Automatico
Dettaglio della trasmissione
Cambio manuale, Cambio automatico a doppia frizione, Riduttore
Dettaglio della trasmissione
Cambio manuale, Cambio automatico a doppia frizione
Tipo di trazione
Trazione anteriore, Trazione integrale
Tipo di trazione
Trazione anteriore, Trazione integrale
Potenza CV
100 - 218 CV
Potenza CV
115 - 300 CV
Accelerazione 0-100km/h
7.8 - 13.3 s
Accelerazione 0-100km/h
4.9 - 12.3 s
Velocità massima
162 - 208 km/h
Velocità massima
187 - 250 km/h
Coppia
200 - 265 Nm
Coppia
200 - 400 Nm
Numero di cilindri
3 - 4
Numero di cilindri
3 - 4
Potenza kW
74 - 160 kW
Potenza kW
85 - 221 kW
Cilindrata
998 - 1598 cm3
Cilindrata
999 - 1984 cm3
Velocità massima
162 - 208 km/h
Velocità massima
187 - 250 km/h

Generale

Anno del modello
2024
Anno del modello
2024
Classe di efficienza CO2
D, C, E, A
Classe di efficienza CO2
D, E, F, G
Marca
Hyundai
Marca
VW

I prezzi e i dati visualizzati sono stime basate sui prezzi di listino tedeschi e possono variare a seconda del paese. Queste informazioni non sono legalmente vincolanti.