VS

Hyundai Kona VS Mazda MX-5 Roadster – Confronto su dati tecnici, consumo e prezzi

Quale modello è più adatto – Hyundai Kona o Mazda MX-5 Roadster? Confrontiamo per te le prestazioni (218 CV vs 132 CV), la capacità del bagagliaio (466 L vs 130 L), i consumi (14.60 kWh4.50 L vs 6.20 L) e naturalmente il prezzo (27600 € vs 34000 €).
Scopri ora quale auto fa al caso tuo!

La Hyundai Kona (SUV) è dotata di un motore Benzina, Ibrido completo o Elettrico e di un cambio Manuel o Automatico. In confronto, la Mazda MX-5 Roadster (Roadster) monta un motore Benzina con cambio Manuel.

Per quanto riguarda il bagagliaio, la Hyundai Kona offre 466 L, mentre la Mazda MX-5 Roadster arriva a 130 L – dipende da ciò che per te è più importante. Chi cerca più potenza può scegliere tra i 218 CV della Hyundai Kona o i 132 CV della Mazda MX-5 Roadster.

Anche nei consumi ci sono differenze: 14.60 kWh4.50 L contro 6.20 L. A livello di prezzo, la Hyundai Kona parte da 27600 €, mentre la Mazda MX-5 Roadster da 34000 €.

Confronta subito tutti i dati e scopri quale modello si adatta meglio al tuo stile di guida!

Hyundai Kona

La Hyundai Kona si distingue nel panorama automobilistico per il suo design audace e moderno, che cattura l'attenzione di chiunque. Questo SUV compatto offre un'esperienza di guida dinamica e versatile, perfetta sia per la città che per viaggi più lunghi. Con una gamma di motorizzazioni e finiture, la Kona si adatta alle esigenze di ogni automobilista, combinando stile e funzionalità.

dettagli

Mazda MX-5 Roadster

La Mazda MX-5 Roadster continua a incantare gli appassionati di auto sportive con il suo design iconico e la senzazione di guida pura. Questo modello romanzo cattura l'essenza della guida all'aperto, offrendo un'esperienza coinvolgente e divertente. Con la sua leggerezza e agilità, la MX-5 rappresenta un perfetto equilibrio tra stile e prestazioni.

dettagli
Hyundai Kona
Mazda MX-5 Roadster
Kona
MX-5 Roadster

Costi e Consumo

Prezzo
27600 - 49700 €
Prezzo
34000 - 40400 €
Consumo L/100km
4.5 - 6.9 L
Consumo L/100km
6.20 L
Consumo kWh/100km
14.6 - 16.8 kWh
Consumo kWh/100km
-
Autonomia elettrica
377 - 514 km
Autonomia elettrica
-
Capacità della batteria
1.3 - 65.4 kWh
Capacità della batteria
-
co2
0 - 157 g/km
co2
140 g/km
Capacità serbatoio
38 - 47 L
Capacità serbatoio
45 L

Dimensioni e Carrozzeria

Tipo di carrozzeria
SUV
Tipo di carrozzeria
Roadster
Sedili
5
Sedili
2
Porte
5
Porte
2
Peso a vuoto
1370 - 1773 kg
Peso a vuoto
1078 kg
Capacità bagagliaio
466 L
Capacità bagagliaio
130 L
Lunghezza
4350 - 4385 mm
Lunghezza
3915 mm
Larghezza
1825 mm
Larghezza
1735 mm
Altezza
1580 - 1585 mm
Altezza
1225 mm
Portata
420 - 490 kg
Portata
152 kg

Motore e Prestazioni

Tipo di motore
Benzina, Ibrido completo, Elettrico
Tipo di motore
Benzina
Trasmissione
Manuel, Automatico
Trasmissione
Manuel
Dettaglio della trasmissione
Schaltgetriebe, Automat. Schaltgetriebe (Doppelkupplung)
Dettaglio della trasmissione
Schaltgetriebe
Tipo di trazione
Trazione anteriore, Trazione integrale
Tipo di trazione
Trazione posteriore
Potenza CV
100 - 218 CV
Potenza CV
132 CV
Accelerazione 0-100km/h
7.8 - 13.3 s
Accelerazione 0-100km/h
8.30 s
Velocità massima
162 - 208 km/h
Velocità massima
204 km/h
Coppia
200 - 265 Nm
Coppia
152 Nm
Numero di cilindri
3 - 4
Numero di cilindri
4
Potenza kW
74 - 160 kW
Potenza kW
97 kW
Cilindrata
998 - 1598 cm3
Cilindrata
1496 cm3

Generale

Anno del modello
2024
Anno del modello
2024
Classe di efficienza CO2
D, C, E, F, A
Classe di efficienza CO2
E
Marca
Hyundai
Marca
Mazda

Hyundai Kona

Hyundai Kona: Un SUV Innovativo e Versatile

La Hyundai Kona si è affermata come uno dei modelli SUV più intriganti sul mercato, grazie alla sua combinazione di design accattivante, tecnologie avanzate e una gamma di motorizzazioni eccezionali. Con un anno di modello rinnovato nel 2024, la Kona continua a soddisfare le esigenze di una clientela sempre più esigente.

Design e Comfort

La Kona si distingue per il suo stile audace e moderno. La forma muscolosa, i fari LED innovativi e la griglia frontale dominante creano un aspetto distintivo. All'interno, l'abitacolo è progettato per offrire un comfort ottimale, con materiali di alta qualità e una disposizione intuitiva dei comandi. Con uno spazio per cinque passeggeri e un bagagliaio che offre fino a 466 litri di capacità, la Kona è perfetta per avventure quotidiane o lunghe gite.

Motorizzazioni e Prestazioni

La Hyundai Kona offre una gamma completa di motorizzazioni, dalle versioni a benzina tradizionali ai modelli ibridi e completamente elettrici. Tra le opzioni a benzina, troviamo il 1.0 T-GDI con 100 CV, perfetto per chi cerca un piccolo SUV agile e reattivo. Per chi desidera un’esperienza ibrida, il modello 1.6 GDI Full Hybrid da 129 CV offre una straordinaria efficienza di 4.5 L/100 km, un vero vantaggio per i conducenti attenti ai consumi.

Non possiamo dimenticare le varianti elettriche: la Kona Elektro offre due capacità di batteria, 48,4 kWh e 65,4 kWh, con un'autonomia rispettivamente di 377 km e 514 km. Questi modelli non solo eliminano l'impatto delle emissioni, ma offrono anche prestazioni notevoli, con potenze che raggiungono i 218 CV.

Tecnologia e Sicurezza

Hyundai ha equipaggiato la Kona con una serie di tecnologie moderne che migliorano la sicurezza e la comodità. La dotazione include un sistema di infotainment con touchscreen che supporta Apple CarPlay e Android Auto, garantendo un'integrazione fluida con i dispositivi mobili. Inoltre, il pacchetto Hyundai SmartSense include funzionalità avanzate di assistenza alla guida, come il Cruise Control Adaptativo e il Sistema di Monitoraggio dell'Angolo Morto.

Conclusioni

In sintesi, la Hyundai Kona rappresenta una scelta eccellente per chi cerca un SUV che unisce stile, versatilità e innovazione tecnologica. Con le sue numerose opzioni di motorizzazione e il suo impegno per la sostenibilità, la Kona è un'auto che sa adattarsi alle esigenze dei moderni automobilisti. La Kona continua a impressionare sia per le sue performance che per la qualità dei suoi interni, confermandosi come una pietra miliare nel segmento dei SUV compatti.

Mazda MX-5 Roadster

La Mazda MX-5 Roadster: Un'Icona di Guida Sportiva

La Mazda MX-5 Roadster è una delle auto sportive più iconiche di sempre, amata da appassionati e collezionisti. Da oltre tre decenni, questa roadster ha saputo coniugare prestazioni entusiasmanti, design affascinante e un'esperienza di guida senza pari. Scopriamo insieme i dettagli tecnici più interessanti delle ultime versioni disponibili.

Design Esterno e Interno

La MX-5 presenta una silhouette elegante e slanciata, con linee fluide che catturano l'attenzione. La sua lunghezza di 3915 mm, una larghezza di 1735 mm e un'altezza di 1225 mm conferiscono all'auto un aspetto sportivo e dinamico. Il design del frontale, con fari LED affilati e una griglia anteriore distintiva, aggiunge carattere e aggressività.

All'interno, la MX-5 offre un'abitabilità per due passeggeri, con finiture di alta qualità e una disposizione orientata al conducente. La plancia è dotata di un sistema di infotainment intuitivo che integra tutte le funzionalità moderne per rendere ogni viaggio un'esperienza piacevole.

Prestazioni e Motorizzazioni

La gamma della Mazda MX-5 Roadster comprende diverse motorizzazioni, tra cui il motore 1.5 SKYACTIV-G da 132 CV, e il più potente 2.0 SKYACTIV-G da 184 CV. Entrambi i motori offrono prestazioni entusiasmanti, con un'accelerazione da 0 a 100 km/h rispettivamente in 8.3 secondi e 6.5 secondi. La trazione è posteriore, assicurando una dinamica di guida coinvolgente e bilanciata.

Per quanto riguarda il consumo, il 1.5 presenta un'efficienza di 6.2 L/100 km, mentre il 2.0 consuma 6.8 L/100 km. La velocità massima delle versioni varia da 204 km/h per il 1.5 a 219 km/h per il 2.0, rendendo la MX-5 una vera bomba su strada.

Innovazioni Tecnologiche

Ogni nuova versione della Mazda MX-5 integra avanzate tecnologie di sicurezza e conforto. Tra le innovazioni più recenti ci sono sistemi di assistenza alla guida, come l'Advanced Smart City Brake Support, che migliorano la sicurezza sia in città che su strade extraurbane. Inoltre, l'innovativo differenziale a slittamento limitato consente una migliore gestione della potenza e una maggiore stabilità, soprattutto in curva.

La MX-5 non è solo una sportiva, ma anche un'auto che si prende cura del conducente, grazie a sedili ergonomici e a un volante multifunzione che consente di gestire le principali funzioni senza distrarsi dalla guida.

Conclusioni: La MX-5 Rimane Inimitabile

La Mazda MX-5 Roadster continua a rappresentare l'essenza della guida sportiva, combinando prestazioni mozzafiato con un design senza tempo. Con le sue motorizzazioni brillanti e le tecnologie innovative, questa roadster si conferma una scelta vincente per gli amanti delle quattro ruote che desiderano un'esperienza di guida pura e appagante.

Che si tratti di una gita nel weekend o di un viaggio lungo, la MX-5 sa regalare emozioni uniche, mantenendo sempre alta la reputazione di un'auto che ha fatto la storia.

I prezzi e i dati visualizzati sono stime basate sui prezzi di listino tedeschi e possono variare a seconda del paese. Queste informazioni non sono legalmente vincolanti.