VS

Hyundai IONIQ 6 vs Polestar 4 – Quale auto è più adatta a te?

Per l’uso quotidiano, la famiglia o i lunghi viaggi – ecco dove emergono le differenze.
Scopri se è Hyundai IONIQ 6 o Polestar 4 a rispecchiare meglio il tuo stile di vita.

Una Nuova Sfida: Hyundai IONIQ 6 contro Polestar 4

Nel mondo delle auto elettriche, due nomi stanno rapidamente guadagnando attenzione: Hyundai IONIQ 6 e Polestar 4. Questi veicoli mostrano quanto i produttori automobilistici stiano avanzando nel campo dell'innovazione e della sostenibilità. Entrambi offrono soluzioni all'avanguardia per chi cerca di ridurre l'impatto ambientale senza sacrificare le prestazioni. Analizziamoli più da vicino, sotto il profilo tecnico e stilistico.

Design e Dimensioni

L'Hyundai IONIQ 6 si presenta come una hatchback elegante e aerodinamica con dimensioni di 4855 mm in lunghezza, 1880 mm in larghezza e 1495 mm in altezza. Al contrario, la Polestar 4, con il suo design SUV, misura 4840 mm in lunghezza, 2008 mm in larghezza e 1534 mm in altezza. Entrambi i veicoli offrono un approccio stilistico distintamente diverso: l'IONIQ 6 si rivolge a chi cerca una silhouette sportiva e sofisticata, mentre la Polestar 4 attira coloro che preferiscono l'imponenza e la presenza di un SUV.

Prestazioni e Tecnologie di Guida

L'IONIQ 6 punta su diverse opzioni di motorizzazione, con potenze che variano tra i 151 e i 325 cavalli vapore, a seconda della configurazione scelta. La sua coppia massima arriva fino a 605 Nm. Con una velocità massima di 185 km/h e un'accelerazione da 0 a 100 km/h in soli 5,1 secondi nella versione più potente, si dimostra un'opzione prestante e flessibile.

La Polestar 4 offre opzioni di potenza nel range tra i 272 e i 544 cavalli vapore. Con una coppia massima di 686 Nm, la sua versione più potente accelera da 0 a 100 km/h in appena 3,8 secondi, raggiungendo una velocità massima di 200 km/h. Qui, le prestazioni sono di rango superlativo, adatte a chi cerca brividi e dinamismo.

Efficienza e Autonomia

Uno degli aspetti chiave per le auto elettriche è l'efficienza energetica. L'IONIQ 6 consuma da 13.9 a 15.1 kWh per 100 km, con un'autonomia che può raggiungere fino a 614 km grazie alla sua batteria da 77.4 kWh. Questa efficienza la rende un'opzione ideale per chi cerca di minimizzare il tempo di ricarica e massimizzare la distanza percorsa.

Dall'altro lato, la Polestar 4 ha un consumo tra i 17.8 e i 18.7 kWh per 100 km e un'autonomia che può raggiungere i 620 km grazie alla sua batteria da 94 kWh. Sebbene consumi più energia dell'IONIQ 6, la sua capiente batteria ne giustifica l'uso per viaggi più lunghi senza preoccupazioni.

Interni e Comfort

Entrambe le auto offrono spazio per cinque passeggeri, ma la Polestar 4 vanta un maggiore volume del bagagliaio, con 526 litri a disposizione nel compartimento posteriore, rispetto ai 401 litri dell'IONIQ 6. Questo, insieme alla versatilità del design SUV della Polestar, potrebbe rappresentare un vantaggio per le famiglie o coloro che hanno bisogno di spazio extra per il trasporto di carichi.

Conclusioni

La scelta tra Hyundai IONIQ 6 e Polestar 4 dipende da quello che l'acquirente cerca in un'auto elettrica. Se si desidera combinare efficienza con un design sportivo, l'IONIQ 6 è una scelta eccellente. Per chi invece cerca la potenza massima e la presenza di un SUV, la Polestar 4 rappresenta una proposta irresistibile. Entrambi i modelli, tuttavia, incarnano il futuro dell'automobilismo sostenibile.

Ecco i fatti: tutte le differenze tecniche nel dettaglio

Costi e consumi: Prezzo ed efficienza sono i fattori in cui si notano le differenze più evidenti. Spesso proprio qui si decide quale modello conviene di più nel lungo periodo.

Hyundai IONIQ 6 ha un vantaggio netto nel prezzo – parte da 45000 €, mentre la Polestar 4 costa 63500 €. La differenza è di circa 18454 €.

Per il consumo elettrico, il vantaggio va alla Hyundai IONIQ 6: con 13.90 kWh ogni 100 km, è percettibile più efficiente della Polestar 4, che consuma 17.80 kWh. La differenza è di circa 3.90 kWh.

Per quanto riguarda l’autonomia, la Polestar 4 si comporta appena percettibile meglio: raggiunge fino a 620 km, circa 6 km in più rispetto alla Hyundai IONIQ 6.

Motore e prestazioni: Potenza, coppia e accelerazione sono i classici valori con cui gli appassionati confrontano le auto – e qui emergono differenze interessanti.

Per quanto riguarda la potenza, la Hyundai IONIQ 6 ha un vantaggio un po'650 CV contro 544 CV. Un incremento di circa 106 CV CV.

Nell’accelerazione da 0 a 100 km/h, la Hyundai IONIQ 6 è un po' più veloce – completa lo sprint in 3.20 s, contro 3.80 s della Polestar 4. Circa 0.60 s di differenza.

In termini di velocità massima, la Hyundai IONIQ 6 risulta evidente superiore – raggiunge 257 km/h, mentre la Polestar 4 si ferma a 200 km/h. La differenza è di circa 57 km/h.

Si nota anche una differenza nella coppia: la Hyundai IONIQ 6 spinge leggermente più forte con 770 Nm rispetto a 686 Nm. La differenza è di circa 84 Nm.

Spazio e praticità: Oltre alle prestazioni, nella vita di tutti i giorni conta soprattutto il comfort interno. Qui si vede quale vettura è più pratica e flessibile.

Entrambi i modelli offrono spazio sufficiente per 5 persone.

Nel peso a vuoto, la Hyundai IONIQ 6 è notevole più leggera – 1850 kg contro 2230 kg. La differenza è di circa 380 kg.

Per capacità del bagagliaio, la Polestar 4 offre notevole più spazio – 526 L contro 401 L. Circa 125 L di differenza.

Per quanto riguarda la portata utile, la Polestar 4 appena percettibile ha la meglio – 455 kg contro 430 kg. Circa 25 kg di differenza.

Chi vince la sfida?

La Hyundai IONIQ 6 si dimostra è nettamente superiore e si aggiudica il titolo di DriveDuel Champion!
Nel complesso, la Hyundai IONIQ 6 è la scelta più equilibrata in questo confronto.

da ca. 45.000 €
hyundai-ioniq-6-kv-exterior-04_jpg

Hyundai IONIQ 6

  • Tipo di motore : Elettrico
  • Trasmissione : Automatico
  • Tipo di trazione : Trazione posteriore, Trazione integrale
  • Potenza CV : 151 - 650 CV
  • Consumo kWh/100km : 13.9 - 15.1 kWh
  • Autonomia elettrica : 429 - 614 km

Hyundai IONIQ 6

La IONIQ 6 rappresenta una vera rivoluzione nel mondo delle auto elettriche, unendo design elegante e sostenibilità. Il suo profilo aerodinamico non solo cattura l'attenzione, ma migliora anche l'efficienza delle prestazioni. Con interni spaziosi e tecnologicamente avanzati, questa berlina è pensata per chi cerca un'esperienza di guida moderna e responsabile.

dettagli

Polestar 4

La nuova Alfa Romeo 4C è un’automobile che incarna l'essenza della sportività italiana, con un design audace che cattura l'attenzione. Questo modello offre un'esperienza di guida coinvolgente grazie alla sua leggerezza e agilità, permettendo di affrontare le curve con sorprendente facilità. Inoltre, l'estetica raffinata e le finiture curate la rendono una scelta distintiva per gli appassionati di auto ad alte prestazioni.

dettagli
Hyundai IONIQ 6
Polestar 4
IONIQ 6
4

Costi e Consumo

Prezzo
45000 - 76900 €
Prezzo
63500 - 71700 €
Consumo L/100km
-
Consumo L/100km
-
Consumo kWh/100km
13.9 - 15.1 kWh
Consumo kWh/100km
17.8 - 18.7 kWh
Autonomia elettrica
429 - 614 km
Autonomia elettrica
590 - 620 km
Capacità della batteria
53 - 84 kWh
Capacità della batteria
94 kWh
co2
0 g/km
co2
0 g/km
Capacità serbatoio
-
Capacità serbatoio
-

Dimensioni e Carrozzeria

Tipo di carrozzeria
Hatchback
Tipo di carrozzeria
SUV
Sedili
5
Sedili
5
Porte
4
Porte
5
Peso a vuoto
1850 - 2095 kg
Peso a vuoto
2230 - 2355 kg
Capacità bagagliaio
401 L
Capacità bagagliaio
526 L
Lunghezza
4855 - 4935 mm
Lunghezza
4840 mm
Larghezza
1880 - 1940 mm
Larghezza
2008 mm
Altezza
1495 mm
Altezza
1534 mm
Capacità massima bagagliaio
-
Capacità massima bagagliaio
1536 L
Portata
425 - 430 kg
Portata
455 kg

Motore e Prestazioni

Tipo di motore
Elettrico
Tipo di motore
Elettrico
Trasmissione
Automatico
Trasmissione
Automatico
Dettaglio della trasmissione
Riduttore
Dettaglio della trasmissione
Riduttore
Tipo di trazione
Trazione posteriore, Trazione integrale
Tipo di trazione
Trazione integrale, Trazione posteriore
Potenza CV
151 - 650 CV
Potenza CV
272 - 544 CV
Accelerazione 0-100km/h
3.2 - 8.8 s
Accelerazione 0-100km/h
3.8 - 7.1 s
Velocità massima
185 - 257 km/h
Velocità massima
200 km/h
Coppia
350 - 770 Nm
Coppia
343 - 686 Nm
Numero di cilindri
-
Numero di cilindri
-
Potenza kW
111 - 478 kW
Potenza kW
200 - 400 kW
Cilindrata
-
Cilindrata
-

Generale

Anno del modello
2022 - 2025
Anno del modello
2024
Classe di efficienza CO2
A
Classe di efficienza CO2
A
Marca
Hyundai
Marca
Polestar
Quali tipi di trazione sono disponibili per la Hyundai IONIQ 6?

Disponibile anche come Trazione posteriore o Trazione integrale.

I prezzi e i dati visualizzati sono stime basate sui prezzi di listino tedeschi e possono variare a seconda del paese. Queste informazioni non sono legalmente vincolanti.