VS

Hyundai i30 Wagon VS Mitsubishi ASX – Confronto su dati tecnici, consumo e prezzi

Quale modello è più adatto – Hyundai i30 Wagon o Mitsubishi ASX? Confrontiamo per te le prestazioni (140 CV vs 158 CV), la capacità del bagagliaio (602 L vs 484 L), i consumi (5.60 L vs 4.70 L) e naturalmente il prezzo (29300 € vs 24600 €).
Scopri ora quale auto fa al caso tuo!

La Hyundai i30 Wagon (Station Wagon) è dotata di un motore Benzina o Ibrido leggero Benzina e di un cambio Manuel o Automatico. In confronto, la Mitsubishi ASX (SUV) monta un motore Benzina, Ibrido leggero Benzina o Ibrido completo con cambio Manuel o Automatico.

Per quanto riguarda il bagagliaio, la Hyundai i30 Wagon offre 602 L, mentre la Mitsubishi ASX arriva a 484 L – dipende da ciò che per te è più importante. Chi cerca più potenza può scegliere tra i 140 CV della Hyundai i30 Wagon o i 158 CV della Mitsubishi ASX.

Anche nei consumi ci sono differenze: 5.60 L contro 4.70 L. A livello di prezzo, la Hyundai i30 Wagon parte da 29300 €, mentre la Mitsubishi ASX da 24600 €.

Confronta subito tutti i dati e scopri quale modello si adatta meglio al tuo stile di guida!

Nel confronto tra Hyundai i30 Kombi e Mitsubishi ASX, entrambi i modelli mostrano caratteristiche distintive che li rendono appetibili. La Hyundai i30 Kombi offre un ampio spazio di carico e un'efficienza nei consumi che la rende perfetta per viaggi lunghi. D'altra parte, la Mitsubishi ASX si distingue per la sua robustezza e l'abilità di affrontare terreni più difficili, pur mantenendo un comfort di guida notevole.

Hyundai i30 Wagon

La Hyundai i30 Wagon si distingue per il suo design elegante e spazioso, rendendola ideale per le famiglie e per chi ama viaggiare. Questo modello combina comfort e versatilità, offrendo un interno ben rifinito e una capacità di carico generosa. Inoltre, la tecnologia all'avanguardia a bordo assicura un'esperienza di guida piacevole e sicura.

dettagli

Mitsubishi ASX

La ASX si presenta come un crossover elegante e versatile, perfetto per la vita urbana e le avventure fuori porta. Con un design moderno e interni confortevoli, offre un'ottima esperienza di guida per famiglie e giovani professionisti. Combinando stile e funzionalità, la ASX si distingue nel suo segmento, promettendo un'ottima guidabilità e sicurezza.

dettagli

Confronto tra Hyundai i30 Kombi e Mitsubishi ASX: Famiglia o Avventura?

Nel vasto panorama automobilistico del 2024, la Hyundai i30 Kombi e la Mitsubishi ASX rappresentano due alternative affascinanti per chi cerca un veicolo spazioso e versatile. Ma quale di queste due opzioni risponde meglio alle esigenze dei consumatori moderni? Analizzeremo gli aspetti tecnici e le innovazioni di ciascun modello per aiutarti a fare la scelta giusta.

Design e Dimensioni

La Hyundai i30 Kombi, con una lunghezza di 4585 mm, si presenta come una station wagon elegante e raffinata. Le sue dimensioni generose, combinate con un'altezza di 1475 mm e una larghezza di 1795 mm, offrono un ampio spazio interno e un bagagliaio di ben 602 litri, ideale per famiglie e viaggiatori.

D'altra parte, la Mitsubishi ASX, con un design più sportivo tipico degli SUV, è più compatta con una lunghezza di 4239 mm, ma offre una maggiore altezza di 1575 mm, perfetta per chi cerca un veicolo più alto e con una posizione di guida dominante. Il bagagliaio è più piccolo, con una capacità variabile tra 348 e 484 litri, a seconda della configurazione dei sedili posteriori.

Motorizzazioni e Prestazioni

La Hyundai i30 Kombi offre motorizzazioni benzina e benzina MHEV, con potenze che variano da 100 a 140 HP e un'accelerazione da 0 a 100 km/h che va dai 9,8 ai 13,3 secondi. La velocità massima raggiunge i 197 km/h, rendendola un'opzione competitiva anche per i guidatori più esigenti.

La Mitsubishi ASX, invece, propone un'interessante varietà di motori, tra cui opzioni benzina, benzina MHEV e la versione Full Hybrid. Le potenze spaziano tra i 91 e i 158 HP, con un'accelerazione da 0 a 100 km/h che si posiziona tra gli 8,5 e i 14 secondi. La velocità massima raggiunge i 180 km/h, ponendosi come una scelta solida per chi cerca un SUV compatto ma performante.

Efficienza e Innovazioni Tecnologiche

In termini di consumi, la Hyundai i30 Kombi offre un consumo combinato tra i 5,6 e i 5,9 L/100 km, accompagnato da un serbatoio di 50 litri. Le sue emissioni di CO2 si attestano tra i 126 e i 133 g/km. Nonostante appartenga alla classe di efficienza CO2 D, garantisce comunque un'ottima economia di carburante per il segmento.

La ASX mostra un'efficienza notevole, grazie alle sue opzioni ibride, con consumi a partire da 4,7 L/100 km e emissioni che possono scendere fino a 107 g/km. Questo la rende una scelta più ecologica, soprattutto per chi è attento alla sostenibilità ambientale.

Conclusione

Scegliere tra la Hyundai i30 Kombi e la Mitsubishi ASX dipende essenzialmente dalle esigenze specifiche del guidatore. La i30 Kombi si distingue per lo spazio maggiore e le prestazioni stradali, mentre la ASX offre la versatilità e l'efficienza di un SUV compatto con opzioni ibride avanzate. Entrambi i modelli offrono caratteristiche distintive e avanzate per il 2024, garantendo un'esperienza di guida soddisfacente e all'avanguardia.

Hyundai i30 Wagon
Mitsubishi ASX
i30 Wagon
ASX

Costi e Consumo

Prezzo
29300 - 35500 €
Prezzo
24600 - 38300 €
Consumo L/100km
5.6 - 5.9 L
Consumo L/100km
4.7 - 6 L
Consumo kWh/100km
-
Consumo kWh/100km
-
Autonomia elettrica
-
Autonomia elettrica
-
Capacità della batteria
-
Capacità della batteria
0.60 kWh
co2
126 - 133 g/km
co2
107 - 135 g/km
Capacità serbatoio
50 L
Capacità serbatoio
48 L

Dimensioni e Carrozzeria

Tipo di carrozzeria
Station Wagon
Tipo di carrozzeria
SUV
Sedili
5
Sedili
5
Porte
5
Porte
5
Peso a vuoto
1316 - 1461 kg
Peso a vuoto
1296 - 1501 kg
Capacità bagagliaio
602 L
Capacità bagagliaio
348 - 484 L
Lunghezza
4585 mm
Lunghezza
4239 mm
Larghezza
1795 mm
Larghezza
1797 mm
Altezza
1475 mm
Altezza
1575 mm
Portata
439 - 524 kg
Portata
399 - 449 kg

Motore e Prestazioni

Tipo di motore
Benzina, Ibrido leggero Benzina
Tipo di motore
Benzina, Ibrido leggero Benzina, Ibrido completo
Trasmissione
Manuel, Automatico
Trasmissione
Manuel, Automatico
Dettaglio della trasmissione
Cambio manuale, Cambio automatico a doppia frizione
Dettaglio della trasmissione
Cambio manuale, Cambio automatico a doppia frizione, Cambio automatico
Tipo di trazione
Trazione anteriore
Tipo di trazione
Trazione anteriore
Potenza CV
100 - 140 CV
Potenza CV
91 - 158 CV
Accelerazione 0-100km/h
9.8 - 13.3 s
Accelerazione 0-100km/h
8.5 - 14 s
Velocità massima
178 - 197 km/h
Velocità massima
168 - 180 km/h
Coppia
172 - 253 Nm
Coppia
160 - 270 Nm
Numero di cilindri
3 - 4
Numero di cilindri
3 - 4
Potenza kW
74 - 103 kW
Potenza kW
67 - 116 kW
Cilindrata
998 - 1482 cm3
Cilindrata
999 - 1598 cm3

Generale

Anno del modello
2024
Anno del modello
2024
Classe di efficienza CO2
D
Classe di efficienza CO2
D, C
Marca
Hyundai
Marca
Mitsubishi

Hyundai i30 Wagon

Hyundai i30 Wagon: Eleganza e Tecnologia Avanzata

La Hyundai i30 Wagon rappresenta una fusione perfetta di stile, funzionalità e tecnologia avanzata. Questo modello, riconosciuto come uno dei migliori nella sua categoria, si distingue non solo per il design accattivante ma anche per le prestazioni e l’efficienza del carburante che offre. La nuova generazione del 2024 promette un'esperienza di guida senza pari, grazie a una serie di innovazioni tecniche.

Un Design Spazioso e Funzionale

La i30 Wagon è progettata per soddisfare le esigenze di famiglie e professionisti in cerca di spazio e comfort. Con una lunghezza di 4585 mm e una capacità del bagagliaio di 602 litri, questo modello offre abbondanza di spazio sia per i passeggeri che per i bagagli. La sua silhouette elegante è accentuata da linee fluide e dettagli raffinate, che conferiscono un aspetto moderno e dinamico.

Prestazioni e Efficienza dei Motori

Le motorizzazioni disponibili per la Hyundai i30 Wagon includono opzioni a benzina e mild-hybrid, garantendo prestazioni elevate senza compromettere l'efficienza. I motori T-GDI da 1.0 e 1.5 litri offrono potenze di 100 e 140 CV, rispettivamente. Le versioni mild-hybrid, con tecnologia a 48V, convertono parte dell'energia cinetica in energia elettrica, migliorando così l'efficienza del carburante.

Innovazioni Tecnologiche di Ultima Generazione

Il modello è dotato di una serie di tecnologie avanzate, che includono sistemi di infotainment all'avanguardia e funzionalità di assistenza alla guida. I conducenti possono beneficiare di dispositivi come l'assistenza al mantenimento della corsia, il controllo della velocità adattivo e la frenata automatica di emergenza. Queste innovazioni garantiscono un viaggio sicuro e confortevole, sia in città che su strade extraurbane.

Scelte di Trasmissione e Consumo di Carburante

Le opzioni di trasmissione per la i30 Wagon includono sia un cambio manuale che automatico, offrendo flessibilità e scelta ai conducenti. La versione con motore 1.0 T-GDI manuale consuma solo 5.6 L/100 km, mentre le varianti con motore 1.5 T-GDI mild-hybrid si attestano sui 5.7 e 5.9 L/100 km, dimostrando l'impegno di Hyundai verso l'efficienza. Inoltre, le emissioni di CO2 sono contenute, con valori che variano da 126 a 133 g/km, risultando in una classe di efficienza D.

Conclusioni: Un'Auto per Ogni Necessità

Con una combinazione di stile, spazio, prestazioni e tecnologia, la Hyundai i30 Wagon si presenta come una scelta eccellente per chi cerca un'auto versatile e moderna. Con le varie opzioni disponibili, dai motori a benzina alle soluzioni mild-hybrid, soddisfa le necessità di ogni tipo di guidatore, dal genitore ai professionisti in movimento. La i30 Wagon non è solo un'auto, ma una vera e propria compagna di viaggio per ogni avventura.

Mitsubishi ASX

Mitsubishi ASX: Un'Anteprima del Nuovo Modello 2024

Il Mitsubishi ASX si prepara a conquistare nuovamente il mercato delle SUV compatte con la sua nuova versione del 2024. Con un design raffinato e una gamma di motori all'avanguardia, questo modello promette prestazioni eccellenti e un'ottima economia di carburante, rendendolo una scelta ideale per la famiglia moderna e per chi cerca un veicolo versatile.

Design e Comfort

Il nuovo ASX colpisce per le sue linee dinamiche e aggressive, che non solo favoriscono l'aerodinamicità, ma conferiscono anche un aspetto sportivo. L’abitacolo, spazioso e ben rifinito, ospita comodamente fino a cinque persone, con un’area per i bagagli che offre fino a 484 litri di capacità. La progettazione intelligente degli interni include materiali di qualità e tecnologie moderne, garantendo un comfort senza pari per tutti gli occupanti.

Motori e Prestazioni

Il Mitsubishi ASX si distingue per la sua variegata offerta di motorizzazioni, che spaziano dai motori a benzina convenzionali a opzioni più tecnologiche come MHEV e ibridi full. Le opzioni di motore comprendono, ad esempio, il 1.0 Turbo a benzina con 91 CV e il 1.3 Turbo MHEV che offre fino a 158 CV, tutti progettati per ottimizzare il consumo di carburante e ridurre le emissioni. Con un consumo medio che parte da 4.7 litri per 100 km e un’autonomia impressionante, il ASX rappresenta una scelta sostenibile per gli automobilisti di oggi.

Innovazioni Tecnologiche

Una delle caratteristiche più distintive del nuovo ASX è il suo equipaggiamento tecnologico. Il veicolo è dotato di un sistema di infotainment avanzato che include touchscreen intuitivi, connettività Bluetooth e supporto per smartphone. La sicurezza è una priorità, con sistemi di assistenza alla guida che offrono una protezione ottimale, come il controllo della stabilità, il riconoscimento dei segnali stradali e diversi airbag strategicamente posizionati.

Prestazioni Ambientali

In un'epoca in cui l’attenzione all’ambiente è cruciale, il Mitsubishi ASX si impegna a rispettare rigorosi standard di efficienza energetica con la sua gamma di motori MHEV e ibridi. Grazie alle tecnologie avanzate, il ASX offre emissioni CO₂ ridotte, guadagnandosi classificazioni come C e D nel rispetto della normativa sull’efficienza energetica, facilitando così il passaggio a un futuro più sostenibile.

Conclusione

Il Mitsubishi ASX 2024 si presenta come un veicolo completo, raffinato e tecnologicamente avanzato. Con motorizzazioni efficienti, comfort eccellente e una tecnologia di sicurezza all’avanguardia, il ASX è destinato a diventare un punto di riferimento nel segmento delle SUV compatte. Che si tratti di un viaggio in città o di un’avventura nel weekend, il Mitsubishi ASX è pronto a soddisfare le esigenze di tutti gli automobilisti.

I prezzi e i dati visualizzati sono stime basate sui prezzi di listino tedeschi e possono variare a seconda del paese. Queste informazioni non sono legalmente vincolanti.