La Hyundai Bayon (SUV) è dotata di un motore Benzina e di un cambio Manuel o Automatico. In confronto, la smart #5 (SUV) monta un motore Elettrico con cambio Automatico.
Per quanto riguarda il bagagliaio, la Hyundai Bayon offre 411 L, mentre la smart #5 arriva a 630 L – dipende da ciò che per te è più importante. Chi cerca più potenza può scegliere tra i 100 CV della Hyundai Bayon o i 646 CV della smart #5.
Anche nei consumi ci sono differenze: 5.40 L contro . A livello di prezzo, la Hyundai Bayon parte da 24000 €, mentre la smart #5 da 47100 €.
Confronta subito tutti i dati e scopri quale modello si adatta meglio al tuo stile di guida!
La Hyundai Bayon si distingue per il suo design giovane e dinamico, pensato per chi cerca un'auto versatile e allo stesso tempo elegante. Questo crossover offre un interno spazioso e una serie di tecnologie moderne, rendendola ideale per la vita urbana. Con la Bayon, la casa automobilistica coreana dimostra di voler attrarre una clientela sempre più attenta allo stile e alla praticità.
dettagliLa nuova Smart #5 rappresenta un'evoluzione elegante e moderna nel design delle city car. Combinando uno stile accattivante con tecnologie innovative, promette di offrire un'esperienza di guida agile e dinamica. La sua compattezza e versatilità la rendono perfetta per le sfide del traffico urbano.
dettagli
|
|
|
|
Costi e Consumo |
|
---|---|
Prezzo
24000 - 30900 €
|
Prezzo
47100 - 62400 €
|
Consumo L/100km
5.4 - 5.5 L
|
Consumo L/100km
-
|
Consumo kWh/100km
-
|
Consumo kWh/100km
-
|
Autonomia elettrica
-
|
Autonomia elettrica
465 - 590 km
|
Capacità della batteria
-
|
Capacità della batteria
74.4 - 94 kWh
|
co2
124 g/km
|
co2
0 g/km
|
Capacità serbatoio
40 L
|
Capacità serbatoio
-
|
Dimensioni e Carrozzeria |
|
---|---|
Tipo di carrozzeria
SUV
|
Tipo di carrozzeria
SUV
|
Sedili
5
|
Sedili
5
|
Porte
5
|
Porte
5
|
Peso a vuoto
1170 - 1195 kg
|
Peso a vuoto
2200 - 2378 kg
|
Capacità bagagliaio
411 L
|
Capacità bagagliaio
630 L
|
Lunghezza
4180 mm
|
Lunghezza
4695 mm
|
Larghezza
1775 mm
|
Larghezza
1920 mm
|
Altezza
1500 mm
|
Altezza
1705 mm
|
Portata
460 - 465 kg
|
Portata
475 - 502 kg
|
Motore e Prestazioni |
|
---|---|
Tipo di motore
Benzina
|
Tipo di motore
Elettrico
|
Trasmissione
Manuel, Automatico
|
Trasmissione
Automatico
|
Dettaglio della trasmissione
Cambio manuale, Cambio automatico a doppia frizione
|
Dettaglio della trasmissione
-
|
Tipo di trazione
Trazione anteriore
|
Tipo di trazione
Trazione posteriore, Trazione integrale
|
Potenza CV
100 CV
|
Potenza CV
340 - 646 CV
|
Accelerazione 0-100km/h
11.3 - 12.4 s
|
Accelerazione 0-100km/h
3.8 - 6.9 s
|
Velocità massima
176 - 179 km/h
|
Velocità massima
200 - 210 km/h
|
Coppia
172 - 200 Nm
|
Coppia
373 - 710 Nm
|
Numero di cilindri
3
|
Numero di cilindri
-
|
Potenza kW
74 kW
|
Potenza kW
250 - 475 kW
|
Cilindrata
998 cm3
|
Cilindrata
-
|
Generale |
|
---|---|
Anno del modello
2024
|
Anno del modello
2025
|
Classe di efficienza CO2
D
|
Classe di efficienza CO2
A
|
Marca
Hyundai
|
Marca
smart
|
La Hyundai Bayon si presenta come un SUV compatto che combina stile, praticità e innovazione tecnologica, rispondendo perfettamente alle esigenze di una clientela urbana e moderna. Con dimensioni generose, è in grado di offrire un'esperienza di guida dinamica e confortevole, senza compromettere il suo carattere distintivo.
Il design della Bayon è caratterizzato da linee affusolate e sportive che conferiscono al veicolo un aspetto deciso. Il frontale è impreziosito da un'illuminazione a LED e una griglia anteriore distintiva, mentre il profilo laterale accentua la sua aerodinamicità. La parte posteriore, con i suoi fanali a LED dal design modernista, completa l'estetica attraente del veicolo.
All’interno, la Hyundai Bayon offre uno spazio generoso in grado di ospitare comodamente fino a cinque passeggeri. I materiali utilizzati sono di alta qualità, e l’attenzione ai dettagli è evidente in ogni angolo. Inoltre, il cruscotto è dotato di un sistema di infotainment all’avanguardia, che include uno schermo touchscreen intuitivo, compatibile con Apple CarPlay e Android Auto, per un'esperienza di guida connessa e all-inclusive.
La Bayon è equipaggiata con un motore 1.0 T-GDI a benzina, capace di erogare 100 CV. Questo motore è particolarmente apprezzato per la sua efficienza, con un consumo di soli 5.4 L/100 km. La scelta tra cambio manuale e automatico consente una maggiore personalizzazione dell’esperienza di guida, soddisfacendo diversi stili di conduzione.
Con un'accelerazione da 0 a 100 km/h in tempo che varia tra 11.3 e 12.4 secondi, la Bayon dimostra di avere un buon equilibrio tra prestazioni e comfort. La velocità massima, compresa tra 176 e 179 km/h, consente un'esperienza di guida piacevole sia in città che su autostrada. Inoltre, il motore da 998 cm³ offre un'ottima coppia di 172 Nm, garantendo reattività e prontezza nei sorpassi.
La sicurezza è una priorità per Hyundai, e la Bayon non fa eccezione. È dotata di tecnologie avanzate come il sistema di frenata d’emergenza, il mantenimento della corsia e il monitoraggio dell'angolo cieco. Queste caratteristiche lavorano insieme per garantire un'ottima protezione per tutti i passeggeri, rendendo ogni viaggio non solo confortevole, ma anche sicuro.
La Hyundai Bayon si rivela un’ottima scelta per chi cerca un SUV compatto, elegante e ricco di tecnologie innovative. Con le sue prestazioni efficienti, il design accattivante e le numerose funzionalità di sicurezza, rappresenta una soluzione ideale per affrontare le esigenze quotidiane di mobilità, senza rinunciare a stile e comfort.
La Smart #5, un SUV elettrico di nuova generazione, rappresenta un salto evolutivo nel mondo della mobilità sostenibile. Con una gamma di varianti che offrono diverse configurazioni di potenza e autonomia, questo veicolo si pone come una soluzione all'avanguardia per chi cerca prestazioni e efficienza in un perfetto equilibrio.
Disponibile in versioni a trazione posteriore o integrale, la Smart #5 offre una gamma di potenza compresa tra 340 e 646 cavalli, garantendo una guida dinamica e coinvolgente sia in città che su percorsi extraurbani. L'accelerazione varia tra 3,8 e 6,9 secondi per passare da 0 a 100 km/h, mentre la velocità massima si attesta tra 200 e 210 km/h.
La Smart #5 vanta una notevole autonomia, che varia tra 465 e 590 km a seconda del modello, supportata da una capacità della batteria che oscilla tra 74,4 kWh e 94 kWh. Questo SUV è progettato per minimizzare l'impatto ambientale, con emissioni di CO2 pari a 0 g/km, rispondendo perfettamente alle esigenze di sostenibilità moderne.
Con una lunghezza di 4695 mm, una larghezza di 1920 mm e un'altezza di 1705 mm, la Smart #5 offre un interno spazioso in grado di ospitare comodamente cinque passeggeri. Il design esterno, caratterizzato da linee fluide e moderne, si combina con un ampio vano bagagli da 630 litri, ideale per lunghi viaggi o semplicemente per la vita quotidiana.
La Smart #5 non si ferma all'innovazione tecnologica in termini di prestazioni, ma integra anche avanzate funzionalità di sicurezza. Il sistema a trazione integrale, opzionale su alcune versioni, garantisce una guida stabile e sicura su qualsiasi superficie, assicurando sempre la massima affidabilità.
In conclusione, la Smart #5 è molto più di un semplice veicolo elettrico; è una dichiarazione di impegno verso un futuro più sostenibile e intelligente. Con le sue avanzate tecnologie e un design pensato per il comfort e la praticità, rappresenta una scelta consapevole e lungimirante per chi cerca il meglio della mobilità elettrica.
I prezzi e i dati visualizzati sono stime basate sui prezzi di listino tedeschi e possono variare a seconda del paese. Queste informazioni non sono legalmente vincolanti.